Passa ai contenuti principali

Blogtour serie "Nel cuore di New York" di Alessia Esse - Tappa #5 Le notti di Seth

Buongiorno divoratori c: oggi ospito la quinta tappa del BT della serie di Alessia Esse, Nel cuore di New York. La mia tappa tratterà del terzo volume e in particolare di Mykonos e di altre meravigliose isolette greche. Se infatti i primi due volumi sono ambientati a New York, ne Le notti di Seth ci spostiamo in una Grecia paradisiaca. In questa tappa rivedremo i luoghi della storia attraverso WikiSeth e scopriremo alcune curiosità su queste isole. Siete pronti? Fossi in voi inizierei a preparare le valigie perché una volta terminato il post vi verrà voglia di prenotare una vacanza nella magnifica Mykonos *w*
Innanzitutto prendete le cuffie e cliccate su play. Firestone di kygo ft. Conrad Sewell vi accompagnerà in questo viaggio nelle isole greche. 


Adesso vi presento i protagonisti di questa storia: Seth e Charlie. Grazie a Rosa per avermi aiutato nella scelta del dramcast ❤

Per me e Rosa Seth è..CHRIS WOOD!
Capelli scuri, occhi verdi. Seth lavora come direttore operativo della divisione immobiliare del gruppo Lux, fondato dal padre del suo migliore amico, William. E' appassionato di storia e mitologia, tanto da essere denominato WikiSeth. 

Charlie è SCOTT EASTWOOD!
Vi presento Charlie: occhi azzurri, capelli biondi, fisico atletico. E' il fratello di Thea e nella vita fa il personal trainer. Ha una bambina insieme al suo (ex)ragazzo Patrick, Maddie, e un passato burrascoso alle spalle che chi ha letto La favola di Thea probabilmente conoscerà già. 

E adesso, lettori, benvenuti a Mykonos!
"Mykonos è una delle duecentoventi isole che compongono l'arcipelago delle Cicladi, così chiamato perché le isole sono disposte in una forma tale da ricordare un cerchio, e 'ciclo', ovvero 'cerchio', è una parola di origine latina che a sua volta deriva dal greco antico."
“Secondo la mitologia greca,” continuo, alzandomi per guardare tutti, “l’isola porta il nome di Mykons, uno dei figli del dio Apollo, e in onore del dio del sole è sempre stata conosciuta come l’isola della luce. Tre secoli prima della guerra di Troia, ovvero nel 1500 a.C., Zeus e gli dei dell’Olimpo combatterono una lunga serie di guerre, prima contro i Titani e poi contro i Giganti. Non esistono prove certe né delle battaglie né dell’esistenza di questi personaggi, ma secondo la mitologia i grandi scogli di granito che circondano la costa occidentale di Mykonos non sono altro che i testicoli dei Giganti sconfitti da un certo Ercole e da un certo Poseidone.”
@crediti foto 
"I colori che vanno per la maggiore sono il bianco degli edifici bassi e l’azzurro delle porte e delle finestre di legno. Ogni balcone è tempestato di fiori profumati, e l’atmosfera può, a volte, essere claustrofobica. I turisti passeggiano, e li riconosci subito perché sono quelli che indossano i cappelli per coprirsi dal sole e hanno tra le mani telefoni e macchine fotografiche per immortalare gli angoli più pittoreschi, o le fioriere sistemate accanto ai portoni, o un pappagallo che accoglie i clienti di un ristorante in ben quattro lingue."
“Chora? Pensavo che la città si chiamasse Mykonos, come l’isola.”
“È così, infatti. Chora è un termine di origine antica,” spiego. “Si usava per i centri urbani.”

“C’è stato un tempo, e forse è ancora così, in cui chiunque poteva costruire una chiesa sulle isole greche. Credo che qui ce ne siano anche cinquecento. Piccole, con una porta di legno scuro, e due o tre posti a sedere. Panagia Paraportiani è la più bella anche perché il panorama è uno dei migliori di Mykonos.”
Charlie cammina con me fino al muretto. Il mar Egeo si apre davanti a noi in tutta la sua bellezza, e i colori variano dal blu scuro al verde chiaro, all’azzurro limpido del cielo privo di nuvole.
Kato Myli - @crediti foto
Little Venice. Le case sono lì dall’inizio del Settecento. Erano abitate dai commercianti che facevano affari spostandosi via mare, e dai membri di alto rango degli equipaggi delle navi che attraccavano al porto. Adesso Little Venice ospita mostre d’arte, e perfino qualche discoteca. Si chiama così perché le costruzioni sono a filo d’acqua, e ricordano molto Venezia, in Italia.”
“Fokos è un posto isolato, a cui si giunge grazie ad strada piena di curve che conduce ad una delle spiagge più belle e panoramiche dell’isola.”
spiaggia Elia
“Geronimo, è vero che sotto questi fondali c’è una vecchia città?”
"Sì, vero,” dico subito. “Un paio di anni fa, a soli sei metri di profondità, fra l’altro, sono stati ritrovati piatti e vasi antichi, e perfino quelli che sembrano a tutti gli effetti i resti di un edificio. Pensa che il materiale di quegli oggetti è lo stesso di alcune anfore rinvenute in Italia, a Pompei.”
Dragonisi
Delos è un’isola molto piccola, e per legge è impossibile pernottarvi.
La terrazza dei leoni.
E la mia tappa finisce qua. Spero vi sia piaciuta! 

Se vi siete persi le tappe precedenti, le trovate qui:
- TAPPA I su Bookish Advisor
- TAPPA II su Libera tra i libri

La sesta e ultima tappa la trovate domani su Briciole di Parole. Vi ricordo che commentando tutte le tappe e seguendo le altre regole del form avrete la possibilità di vincere l'edizione speciale di un libro di Alessia Esse a scelta tra Le notti di Seth e La favola di Thea, un ebook a scelta tra quelli della serie e la versione cartacea de Il desiderio di Violet (tre premi in totale). Inoltre ci sarà un secondo estratto che si porterà a casa l'edizione speciale rimasta (quella non scelta dal primo estratto) o in tal caso un libro a scelta tra le edizioni vendute da Amazon (non personalizzate però) più un ebook a scelta tra quelli della serie (quindi due premi). 

Avete tempo fino al 26 giugno! 

Commenti

  1. e io adesso ci voglio andare subito! Che posti. Grazie per avermi fatto evadere un pochino

    RispondiElimina
  2. Mykonos è un posto a dir poco meraviglioso, una scelta da fare in tema di vacanze.

    Ma passiamo al dream cast.... cosa devo dirvi? basterebbe che copiassi qui le foto per rispondere !!:P ...cioè, ottime scelte, bellissimi tutti e due!!!

    Come ho scritto nella prima tappa "Le notti di Seth" è sicuramente il libro che mi incuriosisce di più, sicuramente perchè è una storia "diversa" da quelle che leggo solitamente e la trama mi piace veramente molto.

    :)

    RispondiElimina
  3. Già dopo aver letto il libro mi era venuta una voglia pazza di visitare l'isola ma quelle foto hanno dato il colpo di grazia!
    Adoro i volti scelti ma non li condivido pienamemte xD
    Bellissima tappa!

    RispondiElimina
  4. Che meravigliaaaa *______* Con questo caldo una vacanza nel mare della Grecia ci sta perfettamente bene! E confermo, Chris e Scott sono dei Seth e Charlie assolutamente perfetti <3 E poi vederli semovaìenti nelle gif, aaaawwwwww :3

    RispondiElimina
  5. Oddio, ma quanto sono belle le foto scelte? *-*
    Con il caldo che fa oggi poi mi tufferei immediamente dentro quell'acqua splendida!
    Scott Eastwood è davvero figo, ma ho un problema con Chris - non riesco a non vederlo come lo psicopatico Kai di The Vampire Diaries! xD

    RispondiElimina
  6. Seth lo immaginavo diverso, non so neanch'io come. Comunque che isola meravigliosa! Il bianco è abbagliante e poi che colori! Per non parlare del mare. Ci andrei in vacanza subito.

    RispondiElimina
  7. Ciao Giusy!!!!eccomi eccomi sono ritornata!!!! ^_^... Che bello non vedevo l ora!!! Son o ritornata definitivamente... E somo sposata! ^_^.... Non vedo l ora di raccontarvi tutto..... Wowww questo blog tour sembra molto interessante... Questa tappa direi fantastica... Io non ho letto i libri però la scelta dei due personaggi mi paice molto >_<.. Che isola stupenda!!!! *_*
    Un bacioneeee:***

    RispondiElimina
  8. Non ho ancora iniziato a leggere questo libro ma lo farò appena ho tempo, il personaggio di Seth mi incuriosisce davvero tanto. E poi, Mykonos è un sogno, complimenti per la scelta dell'ambientazione (e delle foto!).
    E complimenti anche per la scelta del cast, devo dire che per tutta la serie sono stati scelti dei personaggi bellissimi e perfetti per aiutarci a immaginare meglio i protagonisti :D

    RispondiElimina
  9. Bellissime foto, che voglia di viaggiare mi hai fatto venire...adoro la Grecia!Tappa bella davvero, anche per il dreamcast

    RispondiElimina
  10. No vabbè dai..............non svegliatemi da questo sogno..paesaggi da mozzare il fiato..protagonisti..meglio che non ne parliamo!!

    RispondiElimina
  11. Che posti da favola,mi piacerebbe visitarli un giorno,per i due personaggi devo davvero aggiungere qualcosa??? Sono woww 😍😍

    RispondiElimina
  12. la grecia è meravigliosa, la porto nel cuore!

    RispondiElimina
  13. Ho una voglia improvvisa di andare in Grecia *_* E di leggere il libro, ovviamente...;)

    RispondiElimina
  14. Sapevo che c'era lo zampino di Rosa per la scelta di Scott bel faccino Eastwood ;D
    Che bella quest'ambientazione, che belli questi luoghi della Grecia. Che acqua cristallina e che meraviglia Little Venice con quei tavoli in riva al mare. Bah! Partiamo subito, vi prego!
    P.S. Devo leggere tutto di Alessia Esse. Assolutamente.

    RispondiElimina
  15. Che paesaggi meravigliosi!mi ci tufferei in quel mare! Anche i volti dei protagonisti sono un bel vedere. Bellissimi ragazzi entrambi, già visti in the vampire diaries e nel film di Sparks.

    RispondiElimina
  16. Mamma mia quanto blu e che luce accecante!!! La Grecia dev'essere meravigliosa! *_*

    RispondiElimina
  17. Luoghi fantastici ed anche il libro!
    Grecia, sole e mare!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas

La prima recensione dell'anno non poteva non essere quella de La corte di fiamme e argento di Sarah J. Maas , in uscita domani per Mondadori. E' un volume spin-off della serie La corte di rose e spine con protagonisti Nesta e Cassian! Titolo: La corte di fiamme e argento Autore: Sarah J. Maas Serie: Acotar 4 Pagine: 720 Editore: Mondadori Data di uscita: 23 febbraio 2021 Compralo a 20,90€ Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all'interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l'orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua....

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...