Bianca come il latte rossa come il sangue: libro o film?

Salve divoratori :) tempo fa ho recensito il libro BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE di Alessandro D'Avenia. Oggi vi parlo del film con Luca Argentero tratto da questo libro!



Bianca come il latte rossa come il sangue film

Inizio col dire che quando ho visto il trailer non mi sono sentita particolarmente ispirata.
Ho detto 'ennesima cavolata, ecco come rovinare un libro'. Tra libro e film ci sono alcune differenze, ma devo dire che ciononostante è stato un bel film.

Parliamo dei protagonisti.



Leo, il protagonista. A mio parere non la scelta perfetta per questo ruolo. Non che non sappia recitare, ma il Leo del libro me lo aspettavo diverso. Tipo un ragazzo ricciolino, con i capelli castano\rame, magrolino.


Il sognatore, ovvero il professore di filosofia. Non sapevo come aspettarmelo, non ne avevo idea. Però devo dire che Luca Argentero ha recitato alla perfezione questo ruolo.


Silvia, migliore amica di Leo. Beh, anche di lei non ne avevo una minima idea di potesse interpretarla. Questa scelta, non saprei, non mi ha fatto né caldo né freddo.


Beatrice, l'amore di Leo. Questa è stata la delusione più grande. Non so, mi aspettavo una ragazza con i capelli rosso rame, ondulati e lunghissimi.
Per me era questa la Beatrice del libro.

Dunque, personaggi-trailer-critiche di amici a parte, a me il film è piaciuto.

Certo, se paragoniamo il film al libro, il mio parere cambia di gran lunga.
Possiamo dire che i registi hanno saputo ben riprodurlo, cambiando qualcosa ma rimanendo sempre nello stesso contesto e aggiungendo anche qualche battuttina :D

Voi avete visto il film? Cosa ne pensate?

Seguitemi suinstagram facebook twitter bloglovin | goodreads

Commenti

  1. bel post !! non ho visto il film perchè rimango sempre delusa gia mi è successo con ps.i love you è uno dei miei libri preferiti ma il film non mi è piaciuto per niente !!! visto che hai detto che non è male,ci faccio un pensierino ;)

    kiss

    http://lemonchicbeautyfashion.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si si, ne vale la pena. Per carità, non è la stessa cosa, ma è carinissimo ^_^

      Elimina
  2. Il film non l'ho visto purtroppo, ma ho adorato il libro *_* Forse è proprio uno dei miei preferiti :)

    Ti seguo...anche su Bloglovin :*

    RispondiElimina
  3. Ciao ,complimenti per il tuo blog,lo seguo molto volentieri..ti andrebbe di dare un occhiata ed eventualmente seguire il mio? http://guadagnare-conisondaggi.blogspot.it/

    Grazie

    RispondiElimina
  4. Ciao Giusy , ti dirò che tutte le volte che ho letto un libro e poi ho visto il film ne sono rimasta delusa. Il film non mi ha regalato le emozioni del libro , i protagonisti non rispecchiavano l'immagine che mi ero fatta su di loro e la trama del film ometteva alcuni passaggi che nel libro invece erano fondamentali . Un esempio ?" Le parole che non ti ho detto " . Un bacione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si. su questo hai ragione. Ma tutto ciò se lo paragoniamo al libro. Io penso che Bianca come il latte rossa come il sangue sia un film carino, appunto 'ispirato' dal libro, non una copia. comunque guardalo, non ti piacerà! :)

      Elimina
  5. A me il film non mi è molto piaciuto... e i Modà che facevano da sottofondo non ci volevano proprio! :P
    Però sembra che il libro sia molto bello! Credo che lo leggerò! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari