Passa ai contenuti principali

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero. Buona lettura!

Titolo: Un maledetto lieto fine
Autore: Bianca Marconero
Pagine: 349
Editore: Newton Compton
Link d'acquisto

Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Peccato che il bacio che i due si scambiano per "prova" sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più... Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è abbandonarsi alle emozioni? Basta un corso di "seduzione" per imparare a lasciarsi andare?


Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Appena terminato questo libro sono rimasta dieci minuti buoni a fissare il nulla, in preda alle emozioni, ma anche cercando di decifrare quello che provassi di fronte a questa storia. Sicuramente è un libro diverso da quelli che ha scritto Bianca Marconero, ma allo stesso tempo non mi è sembrato di leggere qualcosa di "non suo". I personaggi, in primis, hanno piccole sfumature che mi hanno ricordato altri personaggi di cui l'autrice ha già scritto. Ad esempio Agnese e Brando mi hanno ricordato Marianna (o Andrea) e Marco, ma allo stesso tempo non potrebbero essere più diversi di così. 

E' un libro diverso da quelli che ha scritto Bianca perché qui ci troviamo davanti una storia con una buona componente erotica. E io non me l'aspettavo (anche se, dopo "Un altro giorno ancora", dovevo anche immaginarlo che prima  o poi un libro del genere da parte della Marconero l'avrei letto, ma ad ogni modo non mi è dispiaciuto. Non è il mio genere preferito, ma se la parte erotica è scritta bene approvo, e qui lo è. Però è diverso soprattutto perché per certi aspetti potrebbe rientrare nella categoria dark romance. Si tratta di pochissime scene, ma sono comunque quelle che in un primo momento mi hanno lasciata interdetta, che hanno richiesto dei momenti lunghissimi di riflessione perché, ecco, non mi sembravano tanto dell'autrice e volevo capire il perché le avesse inserite e il loro ruolo nella storia. Che abbia voluto seguire una moda o c'è un valido motivo? E alla fine credo di essere arrivata ad una conclusione, ovvero che la storia di Brando e Agnese è talmente intesa, emozionante, totalizzante da essere distruttiva, malsana. E non perché sono fratellastri, ma per il fatto che insieme sono devastanti. Si amano, si umiliano, si distruggono. C'è sempre un non detto che causa fraintendimenti, ci sono segreti e comportamenti sui quali non si può sorvolare. 

Entrambi i personaggi, Agnese e Brando, mi sono piaciuti. Lei apparentemente fredda e distaccata, lui bello e dannato. Insieme sono una coppia esplosiva. Purtroppo però mancava qualcosina per farmeli amare. Penso proprio che siano due personaggi che hanno ancora molto da dire, per questo sono felice che l'autrice abbia deciso di scrivere un secondo volume (si chiamerà Un maledetto per sempre). Leggendo Un maledetto lieto fine ho avuto l'impressione di leggere una storia prequel che avesse lo scopo di introdurci Agnese e Brando, ma penso proprio che il meglio deve ancora venire (e io non vedo l'ora!). Quindi tutto sommato mi è piaciuto. Non una lettura perfetta, ma allo stesso tempo una lettura sexy, divertente, romantica, triste, crudele. L'ho divorata in pochissimo tempo.

Giudizio finale: 4⭐

Adesso si attende con ansia il secondo volume. Voi cosa ne pensate di questo libro? Fatemi sapere!

Altri libri di Bianca Marconero: Albion, Albion - Ombre, Un altro giorno ancora, Non è detto che mi manchi, L'ultima notte al notte, La prima cosa bella

Commenti

  1. Sono d'accordo quando dici che si vede che è Bianca che scrive e allo stesso tempo è diverso. In realtà la parte "erotica" non l'ho trovata eccessiva, ho letto cose più spinte... secondo me non rientrerebbe nel dark.
    Per me però ha quasi superato il libro di Andrea ed Elisa, che era il mio preferito e ora invece è pari a questo, per me stupendo così com'è! Certo, ci sta scrivendo il seguito ben venga *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no, dark romance proprio no, ma ha delle sfumature di quel genere secondo me!
      Guarda, io accetterei pure quel finale, però questi personaggi hanno tantissimo da dire e sarebbe un peccato che non leggere ancora di loro!

      Elimina
  2. Che bello vedere "divertente", "triste" e "crudele" nella stessa frase. Perché è esattamente lì, su quel confine inventato, che doveva trovare il suo equilibrio la storia! Grazie di cuore 💖

    RispondiElimina
  3. Aspettavo questa recensione! Ho seguito passo passo i tuoi commenti su Instagram ed ero davvero curiosa di conoscere il tuo parere.
    Dell'autrice io sono rimasta ad 'Albion', anche se ho già il secondo in libreria. Devo recuperare qualcos'altro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi assolutamente! E' una delle poche autrici che seguo e leggo costantemente perché mi piace molto come scrive :)

      Elimina
  4. ho adorato questo libro per me tra i più riusciti di Bianca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io devo ammettere di aver apprezzato di più altri suoi lavori, ma di sicuro questo è uno dei suoi che si legge in un soffio talmente è coinvolgente!

      Elimina
  5. Questo è un libro che ho amato, sono contenta che l'autrice abbia deciso di regalarci un seguito alla storia, ma se fosse terminata qui, per me sarebbe stato un finale adeguato. Un finale che forse disegna la maturità finalmente raggiunta del personaggio di Agnese che per tutto il libro ha peccato un po' di ingenuità e forse di immaturità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. l'avrei accettato pure io, però sarebbe stato un peccato non poter esplorare ancora il loro rapporto. Sono personaggi che hanno ancora molto da dire, quindi il seguito non sarà di troppo!

      Elimina
    2. Sì assolutamente sì, fosse per me mi leggerei tanti altri di libri su di loro :)

      Elimina
  6. Ciao, anche io non amo molto le parti erotiche della prima metà della storia ma è una questione mia in generale non legata all'autrice che scrive molto bene. Il finale è stato devastante, sono rimasta con il libro in mano come una scema😂

    RispondiElimina
  7. concordo con il tuo pensiero anche se per me è perfettto così, senza bisogno di una prosecuzione

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...

The Queen of the Tearling, Erika Johansen | Recensione

Buon pomeriggio, lettori! Le recensioni da recuperare questo mese sono tantissime, perciò momentaneamente metto un po' da parte le rubriche per concentrami su queste. Partiamo subito da uno dei libri che ho letto durante il periodo natalizio! Titolo: The Queen of the Tearling (#1) Autore: Erika Johansen Editore: Multiplayer Edizioni Anno: 2015 Il giorno del suo diciannovesimo compleanno la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio alla volta del castello in cui è nata per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Kelsea è una ragazza determinata che adora leggere e imparare e che somiglia ben poco a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Kelsea sarà pure inesperta, ma non è indifesa: al collo porta lo zaffiro di Tearling, un gioiello dagli immensi poteri magici, ed è accompagnata dalla Guardia della Regina, un gruppo scelto di coraggiosi cavalieri guidato dall’enigmatico e fedele Lazarus. Kelsea avrà bisogno di tutti...