Passa ai contenuti principali

March Thoughts \ libri, libri e ancora libri

Ciao lettori! Anche questo mese ho deciso di pubblicare un riepilogo del mese di marzo. Mettetevi comodi perché questa volta ci saranno tantissimi libri di cui parlare.

Letture di marzo 

Questo mese ho terminato ben 5 libri e stento a credici pure io. Ok che alcuni di questi non erano proprio libri impegnativi ed altri li avevo iniziati a febbraio, però lo ritengo comunque un buon risultato.

(cliccate sulle copertine per maggiori info)
🌻 9 Novembre di Colleen Hoover, una lettura carina che mi ha lasciato ben poco onestamente. Ma il fatto che non mi abbia fatto venire il nervoso è già qualcosa di positivo.
🌻 Marathon - la battaglia che ha cambiato la storia è una graphic novel storica. Carina anche questa, però non so, non mi ha convinto del tutto. Sono settimane che devo recensirla, ma rimando perché devo ancora capire cosa non mi ha lasciato perplessa.
🌻 Il piccole principe è uno dei classici più amati, per questo, a primo impatto, sono rimasta un po' delusa. In generale è carino senza ombra di dubbio, ma adatto ad un pubblico giovane sicuramente.
🌻 Poesie è la raccolta di Dylan Thomas, un poeta che ho scoperto proprio con il libro della Hoover. E' la prima volta che faccio un esperimento di questo tipo (non sono una grande fan della poesia) e boh, non so cosa pensarne anche in questo. Soltanto una di esse mi ha colpito veramente "Specialmente il vento d'ottobre", mentre del resto devo ammettere di aver capito ben poco.
🌻 Uno di noi sta mentendo è stata una lettura molto piacevole. E' uno young adult dalle tinte mystery molto coinvolgente. Se volete saperne di più, vi invito a leggere la mia recensione.

I libri in lettura 

Ultimamente, quando mi sento ispirata da una storia, prendo il libro e inizio a sfogliare le prime pagine. So benissimo che se rimando a quando terminerò il libro in lettura passerà parecchio tempo e magari mi passa anche la voglia.

(cliccate sulle copertine per maggiori info)

Sto sempre leggendo Il ritratto di Dorian Gray che ancora una volta è stato messo da parte perché mi sono dedicata ad altro. Però sono a metà e mi sta piacendo.  Poi vi avevo accennato nel post della TBR primaverile di aver iniziato La quinta onda per abbandonarlo perché non mi sentivo in vena di leggere un libro così lungo in ebook. Alla fine ho preso la versione cartacea, quindi presto lo continuerò. Non voglio sbilanciarmi troppo, ma forse forse potrebbe piacermi tanto. Spero di non restare delusa. Ho iniziato anche Il gioco della seduzione e presto vi dirò perché. Ho letto una cinquantina di pagine e, ahimè, ho storto il naso già parecchie volte. Sia per i drammi (la Phillips mi sembra messa peggio della Hoover) sia per il protagonista maschile, che già non mi piace e non penso proprio che cambierò idea. E' esattamente lo stereotipo di uomo ""alpha"" che detesto. E infine (sì, ce n'è un altro LOL) ho deciso di iniziare Tinder. Sono giorni che mi sento ispirata e avevo anche dato una sbirciatina all'incipit che mi aveva attratto come una calamita. Alla fine ho deciso di leggiucchiare i primi capitoli e niente, già mi piace parecchio.

Programmi per aprile

Sinceramente dubito che riuscirò a leggere altro visto i quattro libri in lettura, ma mi ritaglierò un po' di tempo per leggere il nuovo romanzo di Bianca Marconero, Un altro giorno ancora (o anche "Il libro sui cavalli") in uscita il 19 aprile.

Prenotalo su amazon a 5,86€
Poi mi piacerebbe fare un pensierino a La corona di fuoco, L'allieva o Ti darò il sole, ma sembra un sogno abbastanza irrealizzabile (visto che devo anche preparare tipo 9 materie per giugno 😊😊😊😊😊😊).

Random

Dare via i libri non letti?

Vi è mai capitato? Io mi trovo in una situazione simile a causa di Gala Cox. Ho già iniziato il libro una volta con poco successo e l'ho iniziato una seconda volta di recente, non riuscendo ad andare oltre i primi due capitoli. Sto pensando veramente di darlo via, ho solo paura di sentirmi il colpa per il resto della mia vita se dovessi venderlo senza leggerlo lol. Andando avanti potrebbe migliorare?

Novità in arrivo

Presto ci saranno altre novità sul blog e io non vedo l'ora di mostrarvele. Spoiler: si tratta di nuove rubriche. Tempo fa avevo detto che non ne avrei più pubblicate, però queste sono diverse da quelle inutili che pubblicavo un tempo. Spero vi piacciano!

Finalmente ho preso una decisione

e ho aperto un nuovo profilo instagram dedicato esclusivamente al blog! Mi trovate con il nick @divoratoridilibri e al momento è in corso un giveaway!

La sfida continua!

E' iniziata la seconda fase della mia reading challenge. Se volete, potete ancora iscrivervi. Non preoccupatevi, non siete in ritardo. Non vince chi legge di più, ma chi completa più obiettivi (e con un libro potreste completarne più di uno!).

Fatemi sapere cosa ne pensate :)
A presto!

Commenti

  1. A me le poesie non piacciono xD comunque La quinta onda ho visto il film (credo sia tratto da questo libro) e non mi è piaciuto. Spero per te che il libro sia meglio! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, ne ho visto mezzo tempo fa e non mi aveva detto granché, però dei libri ne ho sempre sentito parlare bene, quindi ho voluto fare un tentativo :)

      Elimina
  2. Ciao Giù <3 Non mi bocciare la SEP, eh!!! :P Mi piace tanto la cover del nuovo di Bianca, anche se non credo ci azzecchi una cippa con la storia ^^" Se sei ancora in vena di leggere poesie, buttati su Pablo Neruda, secondo me ti convincono di più. Dare via i libri non letti? Di solito sfoglio sempre i libri, leggendo pezzetti qui e là (è più forte di me, lo faccio sempre, in biblioteca e anche in libreria), e se so che la storia non mi convince e l'estratto nemmeno, lo do via senza problemi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di non bocciarla perché ho già comprato anche il secondo volume e, come sai bene, ho anche il terzo XD
      Con la poesia farò un altro tentativo, anche perché ci sono diversi poeti che mi ispirano. Prometto che il prossimo sarà Neruda :D
      Quella di leggere gli estratti mi sembra una buona idea (perché non ci ho pensato prima?)!! Credo che sarà la prima cosa che farò nelle prossime settimane e, in tal caso, lo do via senza problemi!!

      Elimina
  3. Anche io attendo con ansia il famoso libro sui cavalli, adoro Bianca *_*
    Marzo per me è stato un bel mese, tanti regali, tante belle letture (e ho pure messo la sezione foto nel recap che abbellisce il tutto).
    Anche io ho da leggere Il gioco della seduzione per la mia sfida "contro" i romance ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io, è l'unica autrice che scrive i romance come piacciono a me ahahahahah
      Comunque sono curiosa di leggere il tuo parere sul libro della Phillips!

      (vado a sbirciare il tuo recap!)

      Elimina
  4. A me La Quinta Onda era piaciuto tanto tanto.
    Proprio in questo periodo io ho messo in vendita un libro amato da mezzo mondo (Il mio splendido migliore amico) che avevo iniziato ma non ero riuscita ad andare oltre le 50 pagine, l'avevo tenuto perchè volevo vedere se più avanti lo riprendevo in mano ma sinceramente il mio interesse è calato tantisimo per cui se qualcuno lo vuole ahahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco perché ci sono buone possibilità che piaccia anche a me! In pratica tutte le blogger con gusti più o meno simili ai miei lo hanno apprezzato!
      Per quanto riguarda Gala Cox ho deciso che leggerò spezzoni qua e là e poi deciderò cosa fare!

      Elimina
  5. Anche io non sono una fan della poesia, preferisco di gran lunga un testo in prosa in cui si capisce subito cosa vuole comunicare l'autore. Per i libri non letti ti capisco benissimo, potresti saltare alla fine e leggere solo quella per sentirti meno in colpa! XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. idem XD anche perché delle volte ho proprio voglia zero di concentrami più di tanto sul testo lol
      per i libri non letti credo adotterò il metodo di Rosa: lo sfoglio,leggo qualche estratto e alla fine decido se vale la pena continuare!

      Elimina
  6. Il libro della quinta onda mi era piaciuto tantissimo, grande uso dei vari POV, ma il film bleah. Aspetto anch'io la Marconero sempre e comunque, nonostante neanche questa volta sia il mio genere, e Uno di noi sta mentendo potrebbe piacermi nel momento giusto...
    Di poesie poco ne so, ma Thomas (dal poco che ne so) mi piace parecchio. Il piccolo principe, letto quando non avevo l'età, non mi era piaciuto, ma dovrei riprenderlo in mano con il senno di poi, cresciuto: il recente film d'animazione, splendido, mi ci ha fatto far pace.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. del film ne avevo visto una parte e non stava convincendo nemmeno me, tant'è che avevo deciso di interromperlo e non ho mai avuto voglia di continuarlo. Però del libro ne ho sentito parlare benissimo, soprattutto da blogger con cui spesso mi trovo d'accordo, quindi sono molto fiduciosa!

      Ah, ecco, pensavo di essere l'unica ad essere rimasta un po' così alla fine del classico di Saint-Exupéry! Al film d'animazione farò un pensierino :)

      Elimina
  7. E' da un po' che sto pensando anch'io di iscrivermi su istangram (oddio, più che altro perché ho un'amica ossessionatissima che non fa altro che cercare di convincermi a fare questo grande passo, ma diciamo che forse non sarebbe un'idea poi così malvagia... XD). Se dovessi decidermi, in ogni caso, correrò sicuramente a seguirti! ;D
    Oh, mi fa molto piacere che ti stia piacendo "Tinder". Ha qualche difetto, ma in fondo è una bella favola! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me instagram piace parecchio, più di facebook e twitter ad essere onesta! Certo, se utilizzato come profilo privato in realtà non è che mi faccia impazzire, mentre come strumento di condivisione dei propri hobby è perfetto!

      Elimina
  8. Tinder è uno dei miei libri preferiti quindi spero che continui a piacerti :)

    RispondiElimina
  9. Ti invidio tantissimo 'Tinder', sono mesi che voglio comprarlo *^* Ho letto la trilogia de "La quinta onda" e devo dire che tutto sommato mi è piaciuto, sono curiosa di sapere cosa ne pensi!

    RispondiElimina
  10. Adesso ti seguo anche su Instagram (e come lettrice fissa qui su Blogger)! :D

    Ho letto la challenge, caspita, è impegnativa! Piuttosto, vorrei raccontarti la mia esperienza con due libri non letti: Cose che nessuno sa, di Alessandro D'Avenia, e L'ultima riga delle favole di Massimo Gramellini... niente, non ce l'ho fatta. Il primo era un omaggio e la trama non mi ha mai convinta, il secondo mi era stato consigliato da una ragazza con cui ho poi interrotto bruscamente i rapporti e il solo vederlo mi ricordava lei, per cui non sarei mai riuscita a leggerlo, avevo ancora troppa rabbia verso di lei XD e poi mi sembrava melenso... li ho ceduti a due vere divoratrici di libri: le mie cugine! :D E non me ne sono pentita ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che farò come mi hanno consigliato: darò un'occhiata a vari estratti e deciderò se vale la pensa fare uno sforzo in più. Altrimenti lo regalo senza esitazioni!

      Elimina
  11. I'm truly enjoying the design annd layout of your website.
    It's a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to coime here
    and visit more often. Did you hire out a designer tto create your theme?
    Superb work!

    RispondiElimina
  12. Hey, ho nominato il blog qui: http://libridicristallo.blogspot.it/2018/04/my-world-award-2018.html
    Spero ti faccia piacere :)

    ps.: 'Gala Cox' ha dato filo da torcere anche a me inizialmente, poi però si è ripreso e lo ho trovato carino. Molto fastidioso è lo stile dell'autrice, che usa punti al posto delle virgole. Praticamente. Scrive così. Odioso. Non trovi. AIUTO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto solo adesso. Grazie mille *_*
      AAAAAAARGH, si è verissimo! Speriamo bene ;_;

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...