Passa ai contenuti principali

March Thoughts \ libri, libri e ancora libri

Ciao lettori! Anche questo mese ho deciso di pubblicare un riepilogo del mese di marzo. Mettetevi comodi perché questa volta ci saranno tantissimi libri di cui parlare.

Letture di marzo 

Questo mese ho terminato ben 5 libri e stento a credici pure io. Ok che alcuni di questi non erano proprio libri impegnativi ed altri li avevo iniziati a febbraio, però lo ritengo comunque un buon risultato.

(cliccate sulle copertine per maggiori info)
🌻 9 Novembre di Colleen Hoover, una lettura carina che mi ha lasciato ben poco onestamente. Ma il fatto che non mi abbia fatto venire il nervoso è già qualcosa di positivo.
🌻 Marathon - la battaglia che ha cambiato la storia è una graphic novel storica. Carina anche questa, però non so, non mi ha convinto del tutto. Sono settimane che devo recensirla, ma rimando perché devo ancora capire cosa non mi ha lasciato perplessa.
🌻 Il piccole principe è uno dei classici più amati, per questo, a primo impatto, sono rimasta un po' delusa. In generale è carino senza ombra di dubbio, ma adatto ad un pubblico giovane sicuramente.
🌻 Poesie è la raccolta di Dylan Thomas, un poeta che ho scoperto proprio con il libro della Hoover. E' la prima volta che faccio un esperimento di questo tipo (non sono una grande fan della poesia) e boh, non so cosa pensarne anche in questo. Soltanto una di esse mi ha colpito veramente "Specialmente il vento d'ottobre", mentre del resto devo ammettere di aver capito ben poco.
🌻 Uno di noi sta mentendo è stata una lettura molto piacevole. E' uno young adult dalle tinte mystery molto coinvolgente. Se volete saperne di più, vi invito a leggere la mia recensione.

I libri in lettura 

Ultimamente, quando mi sento ispirata da una storia, prendo il libro e inizio a sfogliare le prime pagine. So benissimo che se rimando a quando terminerò il libro in lettura passerà parecchio tempo e magari mi passa anche la voglia.

(cliccate sulle copertine per maggiori info)

Sto sempre leggendo Il ritratto di Dorian Gray che ancora una volta è stato messo da parte perché mi sono dedicata ad altro. Però sono a metà e mi sta piacendo.  Poi vi avevo accennato nel post della TBR primaverile di aver iniziato La quinta onda per abbandonarlo perché non mi sentivo in vena di leggere un libro così lungo in ebook. Alla fine ho preso la versione cartacea, quindi presto lo continuerò. Non voglio sbilanciarmi troppo, ma forse forse potrebbe piacermi tanto. Spero di non restare delusa. Ho iniziato anche Il gioco della seduzione e presto vi dirò perché. Ho letto una cinquantina di pagine e, ahimè, ho storto il naso già parecchie volte. Sia per i drammi (la Phillips mi sembra messa peggio della Hoover) sia per il protagonista maschile, che già non mi piace e non penso proprio che cambierò idea. E' esattamente lo stereotipo di uomo ""alpha"" che detesto. E infine (sì, ce n'è un altro LOL) ho deciso di iniziare Tinder. Sono giorni che mi sento ispirata e avevo anche dato una sbirciatina all'incipit che mi aveva attratto come una calamita. Alla fine ho deciso di leggiucchiare i primi capitoli e niente, già mi piace parecchio.

Programmi per aprile

Sinceramente dubito che riuscirò a leggere altro visto i quattro libri in lettura, ma mi ritaglierò un po' di tempo per leggere il nuovo romanzo di Bianca Marconero, Un altro giorno ancora (o anche "Il libro sui cavalli") in uscita il 19 aprile.

Prenotalo su amazon a 5,86€
Poi mi piacerebbe fare un pensierino a La corona di fuoco, L'allieva o Ti darò il sole, ma sembra un sogno abbastanza irrealizzabile (visto che devo anche preparare tipo 9 materie per giugno 😊😊😊😊😊😊).

Random

Dare via i libri non letti?

Vi è mai capitato? Io mi trovo in una situazione simile a causa di Gala Cox. Ho già iniziato il libro una volta con poco successo e l'ho iniziato una seconda volta di recente, non riuscendo ad andare oltre i primi due capitoli. Sto pensando veramente di darlo via, ho solo paura di sentirmi il colpa per il resto della mia vita se dovessi venderlo senza leggerlo lol. Andando avanti potrebbe migliorare?

Novità in arrivo

Presto ci saranno altre novità sul blog e io non vedo l'ora di mostrarvele. Spoiler: si tratta di nuove rubriche. Tempo fa avevo detto che non ne avrei più pubblicate, però queste sono diverse da quelle inutili che pubblicavo un tempo. Spero vi piacciano!

Finalmente ho preso una decisione

e ho aperto un nuovo profilo instagram dedicato esclusivamente al blog! Mi trovate con il nick @divoratoridilibri e al momento è in corso un giveaway!

La sfida continua!

E' iniziata la seconda fase della mia reading challenge. Se volete, potete ancora iscrivervi. Non preoccupatevi, non siete in ritardo. Non vince chi legge di più, ma chi completa più obiettivi (e con un libro potreste completarne più di uno!).

Fatemi sapere cosa ne pensate :)
A presto!

Commenti

  1. A me le poesie non piacciono xD comunque La quinta onda ho visto il film (credo sia tratto da questo libro) e non mi è piaciuto. Spero per te che il libro sia meglio! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, ne ho visto mezzo tempo fa e non mi aveva detto granché, però dei libri ne ho sempre sentito parlare bene, quindi ho voluto fare un tentativo :)

      Elimina
  2. Ciao Giù <3 Non mi bocciare la SEP, eh!!! :P Mi piace tanto la cover del nuovo di Bianca, anche se non credo ci azzecchi una cippa con la storia ^^" Se sei ancora in vena di leggere poesie, buttati su Pablo Neruda, secondo me ti convincono di più. Dare via i libri non letti? Di solito sfoglio sempre i libri, leggendo pezzetti qui e là (è più forte di me, lo faccio sempre, in biblioteca e anche in libreria), e se so che la storia non mi convince e l'estratto nemmeno, lo do via senza problemi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di non bocciarla perché ho già comprato anche il secondo volume e, come sai bene, ho anche il terzo XD
      Con la poesia farò un altro tentativo, anche perché ci sono diversi poeti che mi ispirano. Prometto che il prossimo sarà Neruda :D
      Quella di leggere gli estratti mi sembra una buona idea (perché non ci ho pensato prima?)!! Credo che sarà la prima cosa che farò nelle prossime settimane e, in tal caso, lo do via senza problemi!!

      Elimina
  3. Anche io attendo con ansia il famoso libro sui cavalli, adoro Bianca *_*
    Marzo per me è stato un bel mese, tanti regali, tante belle letture (e ho pure messo la sezione foto nel recap che abbellisce il tutto).
    Anche io ho da leggere Il gioco della seduzione per la mia sfida "contro" i romance ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io, è l'unica autrice che scrive i romance come piacciono a me ahahahahah
      Comunque sono curiosa di leggere il tuo parere sul libro della Phillips!

      (vado a sbirciare il tuo recap!)

      Elimina
  4. A me La Quinta Onda era piaciuto tanto tanto.
    Proprio in questo periodo io ho messo in vendita un libro amato da mezzo mondo (Il mio splendido migliore amico) che avevo iniziato ma non ero riuscita ad andare oltre le 50 pagine, l'avevo tenuto perchè volevo vedere se più avanti lo riprendevo in mano ma sinceramente il mio interesse è calato tantisimo per cui se qualcuno lo vuole ahahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco perché ci sono buone possibilità che piaccia anche a me! In pratica tutte le blogger con gusti più o meno simili ai miei lo hanno apprezzato!
      Per quanto riguarda Gala Cox ho deciso che leggerò spezzoni qua e là e poi deciderò cosa fare!

      Elimina
  5. Anche io non sono una fan della poesia, preferisco di gran lunga un testo in prosa in cui si capisce subito cosa vuole comunicare l'autore. Per i libri non letti ti capisco benissimo, potresti saltare alla fine e leggere solo quella per sentirti meno in colpa! XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. idem XD anche perché delle volte ho proprio voglia zero di concentrami più di tanto sul testo lol
      per i libri non letti credo adotterò il metodo di Rosa: lo sfoglio,leggo qualche estratto e alla fine decido se vale la pena continuare!

      Elimina
  6. Il libro della quinta onda mi era piaciuto tantissimo, grande uso dei vari POV, ma il film bleah. Aspetto anch'io la Marconero sempre e comunque, nonostante neanche questa volta sia il mio genere, e Uno di noi sta mentendo potrebbe piacermi nel momento giusto...
    Di poesie poco ne so, ma Thomas (dal poco che ne so) mi piace parecchio. Il piccolo principe, letto quando non avevo l'età, non mi era piaciuto, ma dovrei riprenderlo in mano con il senno di poi, cresciuto: il recente film d'animazione, splendido, mi ci ha fatto far pace.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. del film ne avevo visto una parte e non stava convincendo nemmeno me, tant'è che avevo deciso di interromperlo e non ho mai avuto voglia di continuarlo. Però del libro ne ho sentito parlare benissimo, soprattutto da blogger con cui spesso mi trovo d'accordo, quindi sono molto fiduciosa!

      Ah, ecco, pensavo di essere l'unica ad essere rimasta un po' così alla fine del classico di Saint-Exupéry! Al film d'animazione farò un pensierino :)

      Elimina
  7. E' da un po' che sto pensando anch'io di iscrivermi su istangram (oddio, più che altro perché ho un'amica ossessionatissima che non fa altro che cercare di convincermi a fare questo grande passo, ma diciamo che forse non sarebbe un'idea poi così malvagia... XD). Se dovessi decidermi, in ogni caso, correrò sicuramente a seguirti! ;D
    Oh, mi fa molto piacere che ti stia piacendo "Tinder". Ha qualche difetto, ma in fondo è una bella favola! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me instagram piace parecchio, più di facebook e twitter ad essere onesta! Certo, se utilizzato come profilo privato in realtà non è che mi faccia impazzire, mentre come strumento di condivisione dei propri hobby è perfetto!

      Elimina
  8. Tinder è uno dei miei libri preferiti quindi spero che continui a piacerti :)

    RispondiElimina
  9. Ti invidio tantissimo 'Tinder', sono mesi che voglio comprarlo *^* Ho letto la trilogia de "La quinta onda" e devo dire che tutto sommato mi è piaciuto, sono curiosa di sapere cosa ne pensi!

    RispondiElimina
  10. Adesso ti seguo anche su Instagram (e come lettrice fissa qui su Blogger)! :D

    Ho letto la challenge, caspita, è impegnativa! Piuttosto, vorrei raccontarti la mia esperienza con due libri non letti: Cose che nessuno sa, di Alessandro D'Avenia, e L'ultima riga delle favole di Massimo Gramellini... niente, non ce l'ho fatta. Il primo era un omaggio e la trama non mi ha mai convinta, il secondo mi era stato consigliato da una ragazza con cui ho poi interrotto bruscamente i rapporti e il solo vederlo mi ricordava lei, per cui non sarei mai riuscita a leggerlo, avevo ancora troppa rabbia verso di lei XD e poi mi sembrava melenso... li ho ceduti a due vere divoratrici di libri: le mie cugine! :D E non me ne sono pentita ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che farò come mi hanno consigliato: darò un'occhiata a vari estratti e deciderò se vale la pensa fare uno sforzo in più. Altrimenti lo regalo senza esitazioni!

      Elimina
  11. I'm truly enjoying the design annd layout of your website.
    It's a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to coime here
    and visit more often. Did you hire out a designer tto create your theme?
    Superb work!

    RispondiElimina
  12. Hey, ho nominato il blog qui: http://libridicristallo.blogspot.it/2018/04/my-world-award-2018.html
    Spero ti faccia piacere :)

    ps.: 'Gala Cox' ha dato filo da torcere anche a me inizialmente, poi però si è ripreso e lo ho trovato carino. Molto fastidioso è lo stile dell'autrice, che usa punti al posto delle virgole. Praticamente. Scrive così. Odioso. Non trovi. AIUTO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto solo adesso. Grazie mille *_*
      AAAAAAARGH, si è verissimo! Speriamo bene ;_;

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...