Passa ai contenuti principali

Blogtour serie "Nel cuore di New York" di Alessia Esse - Tappa #5 Le notti di Seth

Buongiorno divoratori c: oggi ospito la quinta tappa del BT della serie di Alessia Esse, Nel cuore di New York. La mia tappa tratterà del terzo volume e in particolare di Mykonos e di altre meravigliose isolette greche. Se infatti i primi due volumi sono ambientati a New York, ne Le notti di Seth ci spostiamo in una Grecia paradisiaca. In questa tappa rivedremo i luoghi della storia attraverso WikiSeth e scopriremo alcune curiosità su queste isole. Siete pronti? Fossi in voi inizierei a preparare le valigie perché una volta terminato il post vi verrà voglia di prenotare una vacanza nella magnifica Mykonos *w*
Innanzitutto prendete le cuffie e cliccate su play. Firestone di kygo ft. Conrad Sewell vi accompagnerà in questo viaggio nelle isole greche. 


Adesso vi presento i protagonisti di questa storia: Seth e Charlie. Grazie a Rosa per avermi aiutato nella scelta del dramcast ❤

Per me e Rosa Seth è..CHRIS WOOD!
Capelli scuri, occhi verdi. Seth lavora come direttore operativo della divisione immobiliare del gruppo Lux, fondato dal padre del suo migliore amico, William. E' appassionato di storia e mitologia, tanto da essere denominato WikiSeth. 

Charlie è SCOTT EASTWOOD!
Vi presento Charlie: occhi azzurri, capelli biondi, fisico atletico. E' il fratello di Thea e nella vita fa il personal trainer. Ha una bambina insieme al suo (ex)ragazzo Patrick, Maddie, e un passato burrascoso alle spalle che chi ha letto La favola di Thea probabilmente conoscerà già. 

E adesso, lettori, benvenuti a Mykonos!
"Mykonos è una delle duecentoventi isole che compongono l'arcipelago delle Cicladi, così chiamato perché le isole sono disposte in una forma tale da ricordare un cerchio, e 'ciclo', ovvero 'cerchio', è una parola di origine latina che a sua volta deriva dal greco antico."
“Secondo la mitologia greca,” continuo, alzandomi per guardare tutti, “l’isola porta il nome di Mykons, uno dei figli del dio Apollo, e in onore del dio del sole è sempre stata conosciuta come l’isola della luce. Tre secoli prima della guerra di Troia, ovvero nel 1500 a.C., Zeus e gli dei dell’Olimpo combatterono una lunga serie di guerre, prima contro i Titani e poi contro i Giganti. Non esistono prove certe né delle battaglie né dell’esistenza di questi personaggi, ma secondo la mitologia i grandi scogli di granito che circondano la costa occidentale di Mykonos non sono altro che i testicoli dei Giganti sconfitti da un certo Ercole e da un certo Poseidone.”
@crediti foto 
"I colori che vanno per la maggiore sono il bianco degli edifici bassi e l’azzurro delle porte e delle finestre di legno. Ogni balcone è tempestato di fiori profumati, e l’atmosfera può, a volte, essere claustrofobica. I turisti passeggiano, e li riconosci subito perché sono quelli che indossano i cappelli per coprirsi dal sole e hanno tra le mani telefoni e macchine fotografiche per immortalare gli angoli più pittoreschi, o le fioriere sistemate accanto ai portoni, o un pappagallo che accoglie i clienti di un ristorante in ben quattro lingue."
“Chora? Pensavo che la città si chiamasse Mykonos, come l’isola.”
“È così, infatti. Chora è un termine di origine antica,” spiego. “Si usava per i centri urbani.”

“C’è stato un tempo, e forse è ancora così, in cui chiunque poteva costruire una chiesa sulle isole greche. Credo che qui ce ne siano anche cinquecento. Piccole, con una porta di legno scuro, e due o tre posti a sedere. Panagia Paraportiani è la più bella anche perché il panorama è uno dei migliori di Mykonos.”
Charlie cammina con me fino al muretto. Il mar Egeo si apre davanti a noi in tutta la sua bellezza, e i colori variano dal blu scuro al verde chiaro, all’azzurro limpido del cielo privo di nuvole.
Kato Myli - @crediti foto
Little Venice. Le case sono lì dall’inizio del Settecento. Erano abitate dai commercianti che facevano affari spostandosi via mare, e dai membri di alto rango degli equipaggi delle navi che attraccavano al porto. Adesso Little Venice ospita mostre d’arte, e perfino qualche discoteca. Si chiama così perché le costruzioni sono a filo d’acqua, e ricordano molto Venezia, in Italia.”
“Fokos è un posto isolato, a cui si giunge grazie ad strada piena di curve che conduce ad una delle spiagge più belle e panoramiche dell’isola.”
spiaggia Elia
“Geronimo, è vero che sotto questi fondali c’è una vecchia città?”
"Sì, vero,” dico subito. “Un paio di anni fa, a soli sei metri di profondità, fra l’altro, sono stati ritrovati piatti e vasi antichi, e perfino quelli che sembrano a tutti gli effetti i resti di un edificio. Pensa che il materiale di quegli oggetti è lo stesso di alcune anfore rinvenute in Italia, a Pompei.”
Dragonisi
Delos è un’isola molto piccola, e per legge è impossibile pernottarvi.
La terrazza dei leoni.
E la mia tappa finisce qua. Spero vi sia piaciuta! 

Se vi siete persi le tappe precedenti, le trovate qui:
- TAPPA I su Bookish Advisor
- TAPPA II su Libera tra i libri

La sesta e ultima tappa la trovate domani su Briciole di Parole. Vi ricordo che commentando tutte le tappe e seguendo le altre regole del form avrete la possibilità di vincere l'edizione speciale di un libro di Alessia Esse a scelta tra Le notti di Seth e La favola di Thea, un ebook a scelta tra quelli della serie e la versione cartacea de Il desiderio di Violet (tre premi in totale). Inoltre ci sarà un secondo estratto che si porterà a casa l'edizione speciale rimasta (quella non scelta dal primo estratto) o in tal caso un libro a scelta tra le edizioni vendute da Amazon (non personalizzate però) più un ebook a scelta tra quelli della serie (quindi due premi). 

Avete tempo fino al 26 giugno! 

Commenti

  1. e io adesso ci voglio andare subito! Che posti. Grazie per avermi fatto evadere un pochino

    RispondiElimina
  2. Mykonos è un posto a dir poco meraviglioso, una scelta da fare in tema di vacanze.

    Ma passiamo al dream cast.... cosa devo dirvi? basterebbe che copiassi qui le foto per rispondere !!:P ...cioè, ottime scelte, bellissimi tutti e due!!!

    Come ho scritto nella prima tappa "Le notti di Seth" è sicuramente il libro che mi incuriosisce di più, sicuramente perchè è una storia "diversa" da quelle che leggo solitamente e la trama mi piace veramente molto.

    :)

    RispondiElimina
  3. Già dopo aver letto il libro mi era venuta una voglia pazza di visitare l'isola ma quelle foto hanno dato il colpo di grazia!
    Adoro i volti scelti ma non li condivido pienamemte xD
    Bellissima tappa!

    RispondiElimina
  4. Che meravigliaaaa *______* Con questo caldo una vacanza nel mare della Grecia ci sta perfettamente bene! E confermo, Chris e Scott sono dei Seth e Charlie assolutamente perfetti <3 E poi vederli semovaìenti nelle gif, aaaawwwwww :3

    RispondiElimina
  5. Oddio, ma quanto sono belle le foto scelte? *-*
    Con il caldo che fa oggi poi mi tufferei immediamente dentro quell'acqua splendida!
    Scott Eastwood è davvero figo, ma ho un problema con Chris - non riesco a non vederlo come lo psicopatico Kai di The Vampire Diaries! xD

    RispondiElimina
  6. Seth lo immaginavo diverso, non so neanch'io come. Comunque che isola meravigliosa! Il bianco è abbagliante e poi che colori! Per non parlare del mare. Ci andrei in vacanza subito.

    RispondiElimina
  7. Ciao Giusy!!!!eccomi eccomi sono ritornata!!!! ^_^... Che bello non vedevo l ora!!! Son o ritornata definitivamente... E somo sposata! ^_^.... Non vedo l ora di raccontarvi tutto..... Wowww questo blog tour sembra molto interessante... Questa tappa direi fantastica... Io non ho letto i libri però la scelta dei due personaggi mi paice molto >_<.. Che isola stupenda!!!! *_*
    Un bacioneeee:***

    RispondiElimina
  8. Non ho ancora iniziato a leggere questo libro ma lo farò appena ho tempo, il personaggio di Seth mi incuriosisce davvero tanto. E poi, Mykonos è un sogno, complimenti per la scelta dell'ambientazione (e delle foto!).
    E complimenti anche per la scelta del cast, devo dire che per tutta la serie sono stati scelti dei personaggi bellissimi e perfetti per aiutarci a immaginare meglio i protagonisti :D

    RispondiElimina
  9. Bellissime foto, che voglia di viaggiare mi hai fatto venire...adoro la Grecia!Tappa bella davvero, anche per il dreamcast

    RispondiElimina
  10. No vabbè dai..............non svegliatemi da questo sogno..paesaggi da mozzare il fiato..protagonisti..meglio che non ne parliamo!!

    RispondiElimina
  11. Che posti da favola,mi piacerebbe visitarli un giorno,per i due personaggi devo davvero aggiungere qualcosa??? Sono woww 😍😍

    RispondiElimina
  12. la grecia è meravigliosa, la porto nel cuore!

    RispondiElimina
  13. Ho una voglia improvvisa di andare in Grecia *_* E di leggere il libro, ovviamente...;)

    RispondiElimina
  14. Sapevo che c'era lo zampino di Rosa per la scelta di Scott bel faccino Eastwood ;D
    Che bella quest'ambientazione, che belli questi luoghi della Grecia. Che acqua cristallina e che meraviglia Little Venice con quei tavoli in riva al mare. Bah! Partiamo subito, vi prego!
    P.S. Devo leggere tutto di Alessia Esse. Assolutamente.

    RispondiElimina
  15. Che paesaggi meravigliosi!mi ci tufferei in quel mare! Anche i volti dei protagonisti sono un bel vedere. Bellissimi ragazzi entrambi, già visti in the vampire diaries e nel film di Sparks.

    RispondiElimina
  16. Mamma mia quanto blu e che luce accecante!!! La Grecia dev'essere meravigliosa! *_*

    RispondiElimina
  17. Luoghi fantastici ed anche il libro!
    Grecia, sole e mare!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

News - Cover, eventi, chiacchiere

Buon pomeriggio lettori c: Oggi ho deciso di pubblicare un post che riassume news, eventi e chiacchiere varie. E' da un bel po' che voglio creare una rubrica del genere, ma sono ancora molto indecisa, anche per quanto riguarda il nome da dare. Quindi quello di oggi sarà una sorta di post random, più avanti vedrò cosa fare. Fatemi sapere cosa ne pensate! Cover Reveal Non potevo non mostrarvi la cover del quarto volume della mia serie preferita in assoluto *-* ma quanto è bella? Ho deciso. Comprerò tutti i libri in lingua u.u  Altra cover da poco "rivelata" è quella di Winter della serie Cronache Lunari.  Sinceramente questa cover non mi fa impazzire.  Eventi Qualche giorno fa vi ho presentato Raccontami di un giorno perfetto  (alias All the bright places ) di Jessica Niven che uscirà il 31 Marzo in Italia. In occasione dell'uscita del suo libro, l'autrice sarà a Milano giorno 28 per un incontro con lettori, blogger ecc. Io sono stata...