Passa ai contenuti principali

Anteprime di aprile (parte #3)

Buon giorno divoratori! Oggi vi lascio la terza parte delle uscite in libreria del mese di Aprile. Trovate gli altri post qui: parte I, parte II.

Fuga da villa del Lieto Tramonto (trilogia di Helsinki #2)
Minna Lindgren (già in libreria)
Pareti abbattute, tubature divelte e trapani che spaccano i timpani. Villa del Lieto Tramonto, la tranquilla residenza per anziani nella periferia di Helsinki, è sottosopra per massicci lavori di ristrutturazione, e alle inseparabili Siiri e Irma non resta che cercare un modo per fuggire. E alla svelta: loschi individui – sono davvero muratori? – si aggirano nell’edificio, e il portagioie della loro compagna Anna-Liisa è scomparso. Tutto sotto gli occhi della direzione della struttura.
Perché allora non affittare un appartamento in centro, lontano da disagi, furti e calcinacci? Meglio però allargare l’invito agli amici della canasta: la puntigliosa, cara Anna-Liisa e l’ambasciatore, il suo distinto consorte, oltre all’infelice Margit alle prese con la grave malattia del marito. La convivenza nello stravagante alloggio – raso rosso alle pareti, un letto rotondo e un improbabile palo da lap-dance in soggiorno – in uno dei palazzi più antichi della capitale finlandese, è per il gruppo di anziani un avventuroso nuovo inizio: la spesa al pittoresco mercato coperto, il bucato, i pasti da cucinare, amicizie inaspettate e giri in tram tra vecchi ricordi e scoperte entusiasmanti. Eppure, qualcosa non quadra. Per il fiuto investigativo di Siiri e Irma, la ristrutturazione nasconde ben altre, criminose attività, e quando il mistero comincerà a dipanarsi tra comici passi falsi, inattesi colpi di scena e irriverenti quanto umane opinioni sulla morte, le ostinate vecchiette toccheranno con mano quanto sia facile lasciarsi ingannare dalle apparenze. Anche alla loro non più tenera età. Il nuovo episodio della Trilogia di Helsinki, irresistibile commedia gialla che mescola sapientemente suspense, umorismo e acute riflessioni su temi sociali di rilevante attualità. 
Si tratta del seguito di Mistero a villa del lieto tramonto. L'autrice sarà a Milano il 23 aprile ospite del festival I Boreali.


L'amore è una cosa meravigliosa, Han Suyin
28 APRILE
Vennero versati fiumi di lacrime, nel 1955, quando uscì nelle sale L'amore è una cosa meravigliosa, con Jennifer Jones e William Holden. E tutti di nuovo piangevano quando dai jukebox risuonava la canzone composta per il film, Love Is a Many-Splendored Thing, interpretata da Andy Williams. Quasi tutti, però, ignoravano che dietro questa commovente vicenda sentimentale c'era una storia vera, raccontata nell'omonimo romanzo di Han Suyin, dottoressa metà cinese e metà europea, donna molto bella, più volte maritata, ma lacerata tra Oriente e Occidente nella sua scomoda identità di "mezzo sangue". Il romanzo, fortemente autobiografico, si svolge a Hong Kong alla fine degli anni Quaranta. Racconta la storia d'amore tra una donna cinese di buona famiglia, che ha studiato medicina nelle scuole inglesi, e un giornalista britannico residente in Asia, sposato con figli. È una relazione molto travagliata, circondata com'è dall'ostilità e dai pregiudizi della famiglia di lei e della società circostante. Sullo sfondo si agitano le passioni politiche del dopoguerra, l'epopea della guerra civile e la vittoriosa Lunga Marcia dei comunisti di Mao Zedong. L'amore è una cosa meravigliosa (1952) fu un successo mondiale, con moltissime edizioni internazionali, quattro solo in Italia, dove vinse il Premio Bancarella nel 1956. Sonzogno lo ripubblica in una nuova traduzione, arricchito da una postfazione di Renata Pisu.
Più che una novità si tratta di una ristampa con una nuova veste c:


Ti ho incontrato quasi per caso, Patrisha Mar
OGGI IN LIBRERIA

Daniel e Sara sono in campagna, per trascorrere la vigilia di Natale. Il clima è sereno, la coppia sembra perfetta, tanto che si comincia a parlare di nozze. Almeno fino al momento in cui Daniel non riceve dal suo agente un copione da leggere: lo vogliono come attore in una produzione americana. All’inizio tergiversa, non vorrebbe allontanarsi da Sara, ma l’occasione è troppo ghiotta, non può essere rifiutata. Vorrebbe parlarne con lei, ma gli manca il coraggio di farlo. Finché Sara non lo scopre da sola, per caso… Eppure l’uragano in arrivo tra i due non sarà certo causato da un film, ma da qualcuno che un giorno, inaspettatamente, bussa alla porta di Daniel… Allora sì che potranno arrivare i veri guai. 
Esce proprio oggi in ebook. Si tratta del seguito de La mia eccezione sei tu, ma credo che possiate leggerlo anche senza aver letto il primo (parola di una che per sbaglio ha letto la trama di questo libro senza aver letto il primo *si nasconde*).

Il mio migliore sbaglio, R.S. Grey (già in libreria)
Quello che era cominciato come uno scherzo – sedurre il Coach Wilder – divenne presto un colpo da mettere a segno.
Le selezioni per le Olimpiadi sono alle porte e l'ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant deve fare è distrarsi con Liam Wilder. Lui è un calciatore professionista, un bad boy adorato in America e ha tutte le caratteristiche del seduttore di talento:
• un viso che fa piangere le ragazze √
• degli addominali su cui si potrebbe grattugiare il parmigiano (quello buono) √
• abbastanza fiducia in se stesso da sfuggire alla forza di gravità √√
Per non parlare del fatto che Liam è assolutamente off limits. Proibito. Gli allenatori lo hanno detto chiaramente a Kinsley e alle sue compagne: "concedetevi qualsiasi forma di fraternizzazione extra-allenamento con lui e verrete sbattute fuori da questa squadra più in fretta di quanto voi possiate contare i suoi tatuaggi". Ma ciò non ha fatto che renderlo ancora più attraente. E poi Kinsley ha già contato i tatuaggi visibili e non è certo il tipo di persona che lascia le cose in sospeso...
La chimica tra lei e Liam è innegabile e presto si trovano costretti a combattere per tenere segreta la loro storia – tra paparazzi invadenti, compagne di squadra invidiose, dubbi e fraintendimenti. Ma entrambi sono determinati a vivere il sogno sportivo quanto il loro amore e nulla riuscirà a dividerli o scoraggiarli... 

L'originalità del titolo sembra carino. Attenderò qualche recensione.



Night School Saga, C.J. Daugherty
OGGI IN LIBRERIA
Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, hanno deciso di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy. Di giorno è una scuola severissima: vige un regolamento molto rigido, sono banditi cellulari, televisione e computer e qualsiasi accenno di insubordinazione è punito. Ma di notte il collegio si anima e apre le sue porte alla Night School, una vera e propria società segreta. Qui Allie conosce Carter, un ragazzo affascinante ma dalla pessima reputazione, la fragile Jo, destinata a diventare la sua migliore amica, e Sylvain, un inquietante ragazzo francese a cui nessuno riesce a dire di no. Ma la Cimmeria Academy non è il paradiso che sembra: oscurità e mistero ancora aleggiano tra antichi corridoi e un grave pericolo minaccia studenti e insegnanti…
Di questo ho il primo volume, non ancora letto. Sto pensando di prendere direttamente questa edizione che contiene tutti e quattro i romanzi, però non so se ne vale la pena. Che mi consigliate?

Mior (Drow #2), Simon Rowd (già in libreria)
Eric Arden è morto. Lo è per i suoi genitori adottivi, nei ricordi degli abitanti di Skittburg e agli occhi dei drowhunter, che hanno smesso di dargli la caccia. Per sopravvivere si nasconde nella solitudine degradante dei quartieri di Estrielle, dove il suo lato oscuro lo consuma ogni giorno, trascinandolo in un abisso di rancore e violenza. Neppure a Sophie, che conosce la verità e verso cui nutre ancora un amore profondo, è concesso avvicinarlo. Ma quando lei decide di rompere il muro alzato tra loro e di riconquistarlo, una verità tenuta nascosta a entrambi emerge a spezzare per sempre il loro legame: è lei l'assassina inconsapevole di Logan, il vero padre di Eric, strappatogli via subito dopo averlo ritrovato. Incapace di guardare Sophie ancora negli occhi, Eric fugge tra le braccia di Dana, l'affascinante drow con un passato da cacciatrice, riapparsa dal nulla nella sua vita. Nemmeno lei, però, può cancellare il dolore che lo corrode. Solo due occhi violacei, incrociati e persi una notte sulla tomba di Logan, riaccenderanno in lui la speranza. Una parte del suo passato, che credeva perduta per sempre, esiste ancora, avvolta nel mistero: sua madre, Arline, è viva. Costretto a chiedere l'aiuto di Sophie per ritrovarla, nella ricerca Eric scoprirà che la lotta tra elfi e drow nasconde ancora segreti profondi: fantasmi del passato si aggirano in luoghi sepolti da tempo ed efferate creature sembrano tornate per completare un cerchio di sangue che qualcuno ha voluto insabbiare. Ancora una volta, Eric si troverà a combattere per i drow, conteso dall'amore delle due ragazze al suo fianco, ma quando crederà di essere a un passo dalla verità, dovrà accettare che la vita, a volte, è in grado di riservare oscure sorprese.
Avevo la possibilità di leggere il primo volume, ma per mancanza di tempo ho dovuto rifiutare..spero soltanto di non pentirmene. Com'è questa serie?

Il libro dei viaggi nel tempo, Johnny Acton, David Goldblatt, James Wyllie (già libreria)
Diciotto viaggi nel passato, diciotto avventure che ti catapulteranno come per magia in un mondo lontano nel tempo e nello spazio: ecco la promessa degli autori "Wyllie, Acton e Goldblatt". Grazie alle informazioni e alle tante curiosità raccolte nel volume, potrai vedere con i tuoi occhi l'eruzione del Vesuvio a Pompei, visitare il mitico Xanadu del Kubla Khan insieme a Marco Polo, veleggiare con il capitano Cook verso Tahiti e l'Australia, marciare con i giacobini di Parigi durante la Rivoluzione francese. E ancora, arrivando a epoche più recenti, accompagnare i Beatles nella loro tournée di Amburgo, o magari assistere alla caduta del Muro di Berlino... Dimentica i musei, dimentica i libri di storia: è questo il modo per conoscere il passato... riviverlo in prima persona!

Amo questa cover.

Heartless. Il nemico immortale (Mirrorworld #3), Cornelia Funke
26 APRILE
Scampato alla morte e fuggito nel mondo reale con la sua compagna mutaforme Volpe, Jacob Reckless, cacciatore di tesori sepolti e oggetti incantati, è pronto a fare ritorno nel Mondo Oltre lo Specchio.
Prima, però, deve nascondere la balestra di Guismund, affinché non cada in mani sbagliate. Il nemico, il Giocatore, è più vicino di quanto immagini. Ruba i volti delle persone e le tramuta in argento e, quel che è più terribile, pretende in cambio un prezzo impossibile.
Vittima di un’antica maledizione che da ottocento anni gli impedisce di varcare lo specchio, il Giocatore si servirà persino di Will, il Goyl di Giada e fratello di Jacob, pur di uccidere la Fata Oscura e le sue sorelle che lo hanno bandito. Ma Jacob è disposto a tutto per ritrovare Will.
Una lotta contro il tempo che condurrà i protagonisti nel misterioso Oriente, pieno di segreti e pericoli che mettono a repentaglio persino l’anima.
Doveva parlare con Jacob.
Suo fratello avrebbe trovato un modo, una qualche magia.
Una magia che avrebbe fatto cosa?
Sostituito il vero amore?
Di questo invece ho il primo volume. Ricordo di aver letto qualche pagina e di non essere rimasta particolarmente colpita (specialmente dallo stile). Me lo consigliate?

Attendo i vostri commenti.
Buona giornata <3

Commenti

  1. heartless lo voglio subito!!! e che copertina! ;)

    RispondiElimina
  2. La saga della Night School a me piace:)
    Il mio migliore sbaglio ho visto che ha recensioni positive e dicono che sia un romanzo divertente, oltre che romantico.

    La cover di Heartless mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ancora non ne ho letta nessuna, ma rimedierò.
      Mi frena un po' il prezzo. 19€ per un romance è troppo.

      Elimina
  3. Ho letto il primo volume di Night School e mi era piaciuto molto. La saga al completo in un unico volume sembra bella ma non so se voglio continuare la saga...
    Fuga da Villa del Lieto Tramonto sembra molto molto interessante...lo aggiungo subito alla wishlist!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, per questo sono indecisa se acquistare o meno questi 4 volumi in 1 >_> prima voglio essere sicura che mi piaccia.

      Elimina
  4. Il mattone di Night School non è completo, contiene i primi 4 volumi, ma questo autunno uscirà il quinto (e ultimo) della saga -.-"
    Reckless è strano e un po' lento, dicono che il secondo sia molto più avvincente, ma devo ancora leggerlo. In generale però adoro la Funke ♥

    RispondiElimina
  5. La Night School Saga mi incuriosisce molto e penso proprio che comprerò questo volume con i primi quattro libri (purtroppo manca l'ultimo '_'). Per il resto invece voglio recuperare il primo volume di Drow che mi sembra una serie molto interessante!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, ma che senso ha allora pubblicare i primi 4 volumi in uno? O_O i misteri della Newton ahahah

      Elimina
  6. Mi ispira tanto Il mio migliore sbaglio (si, sorvoliamo sul titolo che qui tra disastri, sbagli ed errori, chi cavolo se lo ricorda XD). Mior devo leggerlo e ti dirò, la serie è carina ma a me non ha convito tantissimo, almeno il primo volume. Spero che con questo le cose migliorino.

    RispondiElimina
  7. Io mi sono innamorata del libro "Il mio migliore sbaglio" *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo hai già letto? Mi piacerebbe leggere qualche recensione, perché sono indecisa!

      Elimina
  8. Le copertine della Funke sono sempre splendide, mi lasciano senza parole!
    Quello che invece mi ha colpito fin da subito è stato "Il mio migliore sbaglio"! Nonostante il titolo -ebbbbbasta co sti sbagli, migliori, disastri ecc- sembra avere una bella trama *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su questo sono d'accordissimo!
      Anche se Il mio migliore sbaglio - che probabilmente sbaglierò a scrivere tipo..sempre - mi lascia indecisa! Vedremo!

      Elimina
  9. Il mio migliore sbaglio mi piace molto la trama ed ha una copertina splendida. mentre un altra copertina che mi affascina è Heartless. Il nemico immortale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo anche se Il mio migliore sbaglio ha una cover leggermente invernale XD

      Elimina
  10. Secondo me Drow ti sarebbe piaciuto. Io ho letto la versione self ed è particolare ma molto interessante

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaarhg, cercherò di recuperarlo più avanti! Magari leggo anche qualche recensione :3

      Elimina
  11. Heartless lo aspettavo *____* Adoro la Funke e adoro questa serie!
    Sono curiosissima anche di leggere Il libro dei viaggi nel tempo, che ha una cover favolosa tra l'altro. E anche Mior e Fuga da villa di lieto tramonto mi sembrano interessanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io foorse recupero la serie della Funke. Ne parlate tutti bene e poi ho anche il primo volume..perciò perché non approfittarne? Speriamo bene!

      Elimina
  12. Sono felicissima per Villa del Lieto Tramonto e per Heartless!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. uuuh, tu sei quella che adora la Funke. Devo decidermi a recuperare questa serie :3

      Elimina
  13. Oddio il libro dei viaggi del tempo mi ispira tantissimo e che bella copertina!😍

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concordo! Però sai che non ho capito se è un fantasy o semplice una raccolta di eventi successi nel passato? ^^"

      Elimina
  14. Li voglio tutti!!! Sono uno più bello dell'altro!! Il mio migliore sbaglio l'ho acquistato per il Kindle, e questa settimana devo assolutamente fare un ordine degli ultimi libri pubblicati!! Devo soddisfare la mia fame di libri nuovi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me incuriosisce, ma prima devo sapere se ne vale la pena (tra l'altro il cartaceo costa 19€, eh, mica poco).

      Elimina
  15. Il mio migliore sbaglio mi ispira un sacco! *O*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...