Passa ai contenuti principali

Summer Reading Challenge & Lotto Reading Challenge TBR (il ritorno)

Molti di voi sono ufficialmente in vacanza, io invece per il momento ho finito ma il "bello" deve ancora venire. La mia tesina su Hunger Games prende forma e, lasciatemelo dire, mi piace troppo quello che sta uscendo fuori *-*
Ieri ho terminato Endless Knight e oggi pensavo di scrivere una recensione. Ho già abbozzato qualcosa, ma onestamente non ho voglia di sforzarmi più di tanto. Perciò ho deciso di stilare una tbr. Ma come, non l'hai fatto già l'altro giorno? Esatto, ma cosa posso farci se hanno ideato la Summer Reading Challenge qualche giorno dopo che io ho pubblicato la mia tbr? Non è colpa mia. Dato che ci siamo ho deciso di scegliere anche alcuni libri per la Lotto Reading Challenge. Ma adesso basta chiacchiere!

La Summer Reading Challenge è stata ideata da Who is Charlie? e consiste nel completare dieci obiettivi nell'arco di un paio di mesi. Fattibile. Ovviamente non sceglierò altri libri per obiettivi che potrei completare con i libri della mia attuale tbr.

☆ NUOVE AGGIUNTE ALLA MIA TBR ESTIVA

1. Un libro che ricorda l'estate→ NEMMENO IN PARADISO. Più estate di così?
3. Un libro con un protagonista maschile→ LE CRONACHE DI MAGNUS BANE. Magnus Bane vale come ragazzo? lol (Ovviamente sto scherzando).
5. Un libro scelto da qualcun altro→ LA CERTOSA DI PARMA. Questo libro mi è stato regalato dai professori ma onestamente con gli esami di mezzo non credo di riuscire a leggere un classico. 

7. "Qualcosa di sinistro sta per accadere"→ MISERY. Iniziato e poi abbandonato..speriamo sia la volta giusta!
10. "Un numero, una lettera, un libro"→ 23 → WWICKED. Giuro che non ho barato. All'inizio avevo scelto un libro in inglese, Witch Song, però non conoscendo lo stile dell'autrice ho deciso di cambiarlo con questo.
Qui il  resto degli obiettivi che potrei completare con i libri scelti qui x
2. un libro che faccia parte della tua comfort zone
4. un libro facente parte di una saga 
6. uno degli ultimi libri acquistati 
8. un libro che contenga il vostro colore preferito 
9. un libro di un autore/autrice italiano/a


E' iniziata la seconda tappa della Lotto Reading Challenge. Ecco gli obiettivi:
23: Un libro ambientato in Italia → TRENT'ANNI E LI DIMOSTRO
43: Un libro che faccia parte di una serie → IL SEGRETO DEL LIBRO PROIBITO
65: Un libro con protagonista un animale → LA FATTORIA DEGLI ANIMALI


32: Un libro ambientato in America → IL MIO SPLENDIDO MIGLIORE AMICO (US)
56: Un libro con il titolo che contenga un verbo → CHI E' MARA DYER
Qui il resto degli obiettivi che potrei completare con i libri scelti qui x
13: Un libro con il nome di una città nel titolo
54: Un libro pubblicato nel 2014
88: Un libro di un autore/autrice che abbia due cognomi 
86: Un libro con la copertina nera 

In totale dovrebbero esserci dieci obiettivi, ma i miei sono nove perché in uno ho beccato un segnalibro :D Se non lo scordo ve lo faccio vedere su facebook!
Ben dieci titoli in tutto. Be', auguratemi buona lettura!

Commenti

  1. Oddio anch'io stavo optando per Magnus Bane per il libro con il protagonista maschile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di tutti i miei libri in wishlist mi è venuto in mente sono questo xD alla fine per cosa hai optato? Sono curiosa :3

      Elimina
  2. Buona lettura Giusinaaa!!!! E coraggio, che ormai mancano gli ultimi sforzi e poi avrai l'estate più libera di tutta la tua vita!!! *.*

    Anche io partecipo a entrambe le Challenge ma non ho avuto voglia di preparare una TBR, sob!!! Magari ci penserò in settimana, vedremo!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vedo l'ora anche se, a pensarci, mi sale la nostalgia!
      Io per partorire questa tbr ho impiegato un pomeriggio xD ma se non mi organizzo in questo modo poi va a finire che non so cosa iniziare xD

      Elimina
  3. La tesina su Hunger Games? *--* Questa me l'ero persa! Poi ce ne faresti leggere qualche pezzettino? :3 Sono troppo troppo curiosa, Giusy! Nemmeno in paradiso mi ispira troppo! *--*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E certo, su cosa potevo mai farla? :P bene, magari prima degli esami o dopo ve ne parlerò! :)

      Elimina
  4. ma come hai collegato HG con le varie materie? *-* oddio vorrei leggerla! ahaha
    comunque ottime scelte per la tbr, mi ispirano tanto "chi è mara dyer", "wiched" e "la fattoria degli animali"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se non sembra, credimi, ci sono tantissimi collegamenti tra HG e le varie materie. Io ho deciso di collegare ogni materia ad un aspetto\tema del libro ^^
      La fattoria degli animali in realtà è una rilettura. L'ho letto circa cinque anni fa e mi è piaciuto tanto!

      Elimina
  5. Poi vogliamo vedere la tesina!!
    Buona fortuna per queste challenge!! *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gaia *-*
      Vi darò un assaggio della tesina prima o dopo gli esami ^^

      Elimina
  6. Ma che carine le challenges! :) in bocca al lupo per le tue letture e per la tua tesina! *-*

    RispondiElimina
  7. Ciao Giusy<3
    Ma che bella idea fare la tesina su Hunger Games**
    Buona fortuna per gli esami...in bocca al lupo:)
    Le cronache di Magnus Bane mi è piaciuto tantissimo,soprattutto gli ultimi capitoli!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Crepi :P
      Delle Cronache avevo letto i primi due racconti "Cosa accadde in Perù" e "La fuga della regina", ma onestamente non ricordo più un tubo xD ricordo solo che erano carini ^_^

      Elimina
  8. Ma lo sai che anche io volevo portare la tesina di HG? Ma la mia prof di italiano (che era interna tra l'altro) era troppo vecchio stile e non avrebbe approvato.. inoltre totalitarismo e distopia (Orwell, seconda guerra mondiale, ecc) erano argomenti abbastanza gettonati nella mia classe :/ Ora però sto pensando di farci la tesi di laurea (tra 2493860 anni) ahah :')
    Su Nemmeno in Paradiso ho sentito opinioni varie, ma la copertina mi piace troppo e la trama mi sembra interessante.. aspetto un tuo parere!
    Il segreto del libro proibito mi è piaciuto molto, è davvero originale. Il mio splendido migliore amico non mi aveva convinto in pieno, ma sono l'unica, quindi non conta molto ahah. Idem Chi è Mara Dyer.. non mi ha convinta, però voglio comunque leggere il seguito.
    In bocca al lupo per le challenges (e gli esami ovviamente)! ^__^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fortunatamente i miei professori hanno tutti approvato :P be', il totalitarismo è molto gettonato anche nella mia classe, infatti io avevo pensato alla Rivoluzione Russa, ma il mio professore mi ha consigliato assolutamente il totalitarismo (facendomi anche il paragone tra campi di concentramento e arena!). Alla fine però gli argomenti sono quelli e in una classe di 23 ragazzi è normale che ci siano più persone a portare gli stessi argomenti :)
      Adesso che mi hai detto che Il mio splendido migliore amico e Chi è Mara Dyer non ti hanno convinta, sono sicura che non convinceranno neanche me XD

      Elimina
  9. Trent'anni e li dimostro è molto carino e divertente.. spero che possa piacerti :)
    La tesina su Hunger Games *___*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevo letto qualche capitolo online e sembrava molto divertente ^_^

      Elimina
  10. che belle letture! Alcune le ho già lette, sono curiosa di sapere cosa ne pensi

    RispondiElimina
  11. Giù sei una gran rottura di scatole!! Mi ero scordata di Wicked e lo aggiungo subito alla mia lista perché da tempo mi intriga! Trent'anni e li dimostro, Il segreto del libro proibito e Chi è Mara Dyer li ho amati in tutti i sensi perciò sono molto curiosa di sapere cosa ne pensi *-*
    Il mio splendido migliore amico lo devo leggere anch'io ;)
    Comunque prima o poi devo partecipare ad una challange ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi incuriosiscono da tantissimo, non vedo l'ora di leggerli *-*
      Partecipa dai!!! Secondo te io riuscirò a leggere tutti questi libri? AHAHAH

      Elimina
  12. Ciao Giusy
    Com'è venuta la tesina su Hunger Games? Son curiosa di vederla, come ha collegato le varie materie?? Comunque mi ispirano i libri che hai scelto... Buona lettura!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fare i collegamenti per alcune materie è stato molto complicato, però alla fine sono riuscita a trovare collegamenti sensati ^^ comunque credo che scriverò un post a fine esami, dato che me lo avete chiesto in molti :)

      Elimina
  13. Una tesina su Hunger Games?! Fooortee! *_*
    Belli i libri che hai scelto, mi ispirano quasi tutti, soprattutto Wicked e Nemmeno in paradiso :D Se vuoi passare per il mio blog c'è un premio per te ;-) http://abookislife.blogspot.it/2015/06/boomstick-award.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...