Passa ai contenuti principali

Special #6 Best Bookish Couples

Buon pomeriggio lettori!! Oggi è voi-sapete-cosa (quella parola è proibita nel mio blog, attenti a quello che scrivete ogni abuso sarà severamente punito) e dunque ho pensato a questo post :3
Sarà un post abbastanza breve perché..oggi mi scoccia fare tutto, ecco. 
Le mie coppie libresche preferite ♥

1. The Fault in our Augustus stars
Augustus & Hazel 
2. Il trono di ghiaccio
Chaol & Celaena

3. L'angelo caduto
Penryn & Raffe

4. Shatter me
Juliette & Warner

5. The bread hunger games
I toast. (è bruttissima, lo so, ma ditemi che l'avete capita e.e)

6. The Mortal Instruments
Maleeeeec
7. The Infernal Devices 
Jessa or Wessa? Bitch, please. I'm Jill
Quali sono le vostre coppie preferite? Ho creato una sorta di giochino su facebook dove alla fine eleggeremo la coppia libresca preferita in assoluto :D Cliccate qui x per partecipare!

Commenti

  1. Che bel post!
    Condivo la maggior parte, anche se Katniss e Peeta non mi sono mai piaciuti :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa leggono i miei occhi D: ma come non ti sono mai piaciuti? :O

      Elimina
  2. Non ho molta memoria in fatto di coppie libresche, ricordo però che ho adorato Cole e Alice (Alice in Zombieland e Lena e Ethan (Caster Chronicles *o*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cole e Alice non mi hanno mai fatto impazzire u.u Lena e Ethan ricordo che mi erano piaciuti c:

      Elimina
  3. Buahahahahah I toast XD mi piacciono tutte, anche se alcune devo "leggerle" ^^
    Io cito Raivo e Seija, Victor e Sarai e Tatiana e Alexander de Il cavaliere d'inverno, che sto leggendo al momento e che mi sta prendendo di brutto *w*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volevo citare anch'io Raivo e Seija, ma non ho trovato una fanart di loro due insieme ç_ç mi stai incuriosendo con Il cavaliere d'inverno *_* Victor e Sarai non li conosco. Da che libro escono? xD

      Elimina
    2. Il cavaliere d'inverno è bellissimo, mi sto facendo violenza da sola per non finirlo presto *O* Victor e Sarai sono i protagonisti di Killing Sarai, romanzo inedito della Redmerski, anche quello una bellissima lettura :D

      Elimina
    3. Il Cavaliere d'inverno mi sembra un libro impegnativo, per questo vorrei prenderlo in cartaceo :3 è nel carrello (sempre quel famoso ordine. A proposito, Gens Arcana non è disponibile al momento :c)!
      Questa autrice ha scritto anche Il confine di un attimo o sbaglio?

      Elimina
  4. Katniss e Peeta assolutamente *_*
    Ma adoro tantissimo anche Sam e Grace di Shiver!

    RispondiElimina
  5. Katiss e Peeta *--* Augustus e Hazel *--* che meraviglia :) dai, prima o poi anche tu potrai pronunciare quella parola che adesso non ti piace con felicità XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio, ma non è perché sono single, assolutamente. E' perché mi sembra una festa inutile, come tutte le altre d'altronde.

      Elimina
  6. che carini!!!! non so chi scegliere!!!

    RispondiElimina
  7. I miei preferiti sicuramente Magnus e Alec!

    RispondiElimina
  8. Questi sono i miei preferiti del momento:
    Eleanor & Park [Per una volta nella vita],
    Katie & Sean Kendrick [La corsa delle onde],
    Julie e Benjamin Malaussene [ciclo Malaussene di Daniel Pennac]
    Lynnie e Numero Quarantadue [il respiro leggero dell'alba]

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne conosco due su quattro: Sean *fangirling* e Katie, Eleanor e Park. E sono assolutamente d'accordo, ma piuttosto che Sean e Katie, io direi Sean e Corr *w*

      Elimina
    2. Ohhh Sean & Corr è sicuramente l'amore più grande e invincibile!! *_*

      Elimina
  9. Juliette e Warner assolutamente! Ero così innamorata di loro che ho letto in inglese per la prrima volta! E anche Chaol e Celaena, quanto mi mancano!! Quando esce in Italia il seguito??!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem *_* Heir of fire spero che esca al più presto ç_ç io lo stavo leggendo in lingua ma purtroppo mi sono fermata perché lo stile della Maas non è semplice! Ci proverò nuovamente e stavolta spero di terminarlo!

      Elimina
  10. Oggi era San Lavandino! Grazie al cielo che pioveva o ci sarebbe stata l'overdose di coppie che si scambiavano metri di lingua in giro per la città.
    The fault in our Augustus ♥

    RispondiElimina
  11. <3 Toast <3 Jill <3 Malec <3
    Tanto ammmmmmore!!
    Anche io ho fatto un post del genere xD
    Te lo linko! Se il link ti dà fastidio non approvare il commento!!!!!
    http://leparolesegretedigaia.blogspot.it/2014/07/le-coppie-piu-belle-della-letteratura.html

    RispondiElimina
  12. Will e Jem li adoro.. hai ragione, lasciamo pure Tessa da parte ahahah!
    Augustus e Hazel sono troppo carini ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente U.U non era necessario un triangolo amoroso. Bastavano i Jill U.U

      Elimina
  13. Quanto non sopporto l'attore che fa Peeta. Non mi va giù >_<
    Bella l'immagine di Juliette e Warner ma anche de Il trono di ghiaccio. Oh cacchio chissà quando lo leggerò :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosaaaaa??? NON PUOI NON ADORARE JOSH. QUEL CUCCIOLO DI JOSH.
      Violet, mi hai delusa U.U hai mai visto altri suoi film? Se no, ti consiglio di farlo e poi riparliamo della sua pucciosità.

      Elimina
    2. L'ho visto in Aiuto Vampiro e da lì non l'ho potuto più soffrire ahahah ;)
      E poi l'ho visto in quell'altro film con Vanessa Hudgens e poi vabbè in Hunger Games. Non mi piace proprio altro che pucciosità -_-

      Elimina
    3. HAHAHHA ha ragione!!! il mio peeta è DOLCIOSISSSSIMO !!! O.o

      Elimina
    4. ciaoo giusi avrei bisongo di un consiglio.... quando ho letto SHATTER ME me ne sono innamorata letterarmente!! poi però siccome non lo hanno pubblicato in italiano e quindi è passato tipo.... bho un anno??? secondo te faccio meglio a rileggermelo prima di leggere UNRAVEL ME? Grassie!!!!

      Elimina
  14. Ehm... la mia coppia preferita è quella di Gideon e Eva della serie Crossfire serie di Sylvia Day. Oh Cam e Avery o Jericho e Mac o Daemon e Katy... o insomma è difficile sto gioco!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Daemon e Katy piacciono anche a me, ma li preferivo di più quando bisticciavano :P Cam poi..lo preferisco senza Avery XD

      Elimina
  15. Molte non le ho ancora lette (devo rimediare, lo so!) ma per altre concordo con te! Aw quella preferita in assoluto è la Jill! *_* Ahahaha i toast! Come non adorarli? :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vale ti consiglio di farlo al più presto! Sono sicura che li adorerai anche tu *-*

      Elimina
  16. Mi piacciono moltissimo le coppie che hai scelto sopratutto i Toast e Caelena e Chaol. ^_^

    RispondiElimina
  17. Aaaw un paio non le ancora lette ma per le altre sono d'accordo con te... la mia preferita è Malec <3 Sei sicura che Celaena stia meglio con Chaol piuttosto che con Dorian? Io ho letto solo il primo libro ma la shippo con entrambi xD

    RispondiElimina
  18. se ti è di consolazione ho passato questa giornata (tu sai quale) in preda al virus intestinale...

    RispondiElimina
  19. Hahahahah io ti adoro veramente...
    1)LA GRAFICA è PAZZESCAAAAAAA!!!!!!!!! cioè andiamo a chi non piace The raven boys ..... basta sei bravissima...
    2) il giorno che non deve essere nominato ... ahhaha appoggio completamente la nozione... aboliamo quel giorno dal calendario XD.... beh tornando a le cose fattibili... COPPIE!!!
    Beh Tess e Will, Will e Jem, Jem e Tess ... ok questo trio / coppia sono unici.. punto...
    Sean e Puck della corsa delle onde, Katniss e Peetaa <333333 povero Fornaio mioooo!!!!!!!!
    Zsadist e Bella ... coppia fantasmagorica,Percy e Annabeth... i semidei più carini... ed infine Ron e Ermione !!!!!! unici -..... ti mando un bacione e mi faccio un guiro sul blog! XD

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...