Passa ai contenuti principali

Recensione | Il labirinto di James Dashner

Buongiorno divoratori. Oggi vi lascio la recensioni de Il labirinto. Chi mi segue sa quanto ho desiderato questo libro e finalmente l'ho letto! 


Titolo: Il labirinto (Maze Runner #1)
Autore: James Dashner
Pagine: 432
Editore: Fanucci
Anno di pubblicazione (ita): 2011
AMAZON

Quando Thomas si sveglia, le porte dell’ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L’unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l’organizzazione di una società ben ordinata e disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l’ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell’ascensore.

Il mistero si infittisce un giorno, quando – senza che nessuno se lo aspettasse – arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di altri mezzi visibili di fuga, il Labirinto sembra essere l’unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.
Ho letto Il labirinto in occasione di una Read Along ma, come potete immaginare, non ho rispettato le tappe lol. I capitoli iniziali sono confusionari e un po' esasperanti: veniamo subito immersi nella Radura insieme a Thomas e, come lui, sappiamo ben poco oltre al nome del protagonista. I Radunai -tutti i ragazzi che come Thomas si trovano nella Radura- utilizzano anche un linguaggio tutto loro, che all'inizio mi confondeva, ma che dopo un po' ho trovato divertente! Superati i capitoli iniziali, la storia diventa più intrigante e incalzante, tanto che ho letto il resto del libro tutto d'un fiato! Durante la lettura ho trovato alcune ripetizioni, soprattutto per quanto riguarda i sentimenti di Thomas. Non mi hanno dato particolarmente fastidio, ma spesso mi ritrovavo a leggere le stesse cose.
L'idea del labirinto l'ho sempre trovata geniale, sia nel trailer sia dopo aver letto il libro. E' sicuramente una delle strutture che da sempre mi incuriosisce e l'autore ha saputo utilizzarla al meglio. 
I personaggi ancora non sono ben delineati ma sappiamo abbastanza per inquadrarli e prenderli in simpatia o antipatia. Il protagonista non è uno dei miei protagonisti preferiti, ma tutto sommato devo ammettere che mi è piaciuto. Thomas è un ragazzo curioso e coraggioso che è sicuramente riuscito a distinguersi in questo libro e che penso potrebbe diventare un personaggio incredibile continuando la serie. Ho apprezzato anche personaggi secondari come Mihno e Newt, ma alcuni non sono riuscita a inquadrarli, tipo Teresa. Sono piuttosto sicura però che questo personaggio avrà molto spazio nel secondo volume.
Per quanto riguarda la società distopica nella quale ci troviamo, sappiamo ben poco. Al finale del libro qualche spiegazione viene fuori ma secondo me troppo affrettata e poco chiara. 

In conclusione, ho trovato Il labirinto un ottimo libro, l'inizio di una trilogia fantastica! E' un must-read per gli appassionati del distopico. Non perdetevelo.

Maze Runner
#0.5 The Kill Order
#1 Il labirinto
#2 La fuga
#2.5 Thomas’s First Memory of the Flare
#3 La cura

Allora divoratori, avete letto Il labirinto? In quanti attendono l'uscita del film con il mio adorato Dylan O'Brien che oggi compie gli anni? Comunque, per chi non lo sapesse (ma sono sicura che lo saprete tutti) a fine mese o i primi di settembre dovrebbero uscire le ristampe dei primi due volumi e la Fanucci dovrebbe pubblicare il terzo volume c:


Commenti

  1. ciao Giusy! anche io ho letto il Labirinto e l'ho trovato fantastico! concordo con te sul finale che è decisamente troppo affrettato, però penso sia un po il leitmotiv di tutto il libro. La velocità. il 28 dovrebbe uscire il terzo volume e io casualmente il 29 mi troverò alla mondadori a sfruttare i due buoni della vodafone! il secondo l'ho comprato su Libraccio per qualcosa come sei euro! :) non vedo l'ora che arrivi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. l'ho visto anch'io *^* su Libraccio è 4,45€, credo proprio che prenderò questo!

      Elimina
  2. Ho iniziato a leggerlo in vista dell'uscita del film, ma non sono ancora riuscita a finirlo >_< mi sa che devo darmi una mossa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai ancora un po' di tempo, a quanto pare hanno spostato la data di uscita all'8 ottobre .-.

      Elimina
  3. Mi devo decidere a leggerlo, perché è da tanto che l'ho adocchiato! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora ti conviene aspettare le ristampe (che dovrebbero essere a breve) e prendere la nuova edizione..quella vecchia è davvero brutta e.e

      Elimina
  4. Bella recensione, Giusy e concordo con te, il finale è stato un po' troppo affrettato ma tutto sommato è stata una bella lettura!Non vedo l'ora di leggere i seguiti!E ovviamente sono curiosissima per l'uscita del film *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Juliette (: non vedo l'ora che escano le ristampe così continuo questa serie *_* poi sono sicura che il film supererà le nostre aspettative *^*

      Elimina
  5. Io.volere.ora.
    X-@ aaaa ma quando arriva il 28???? Ancora 2 giorni sono troppi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lol dai, prendi un bel libro e non ci pensare! Questi due giorni passano in fretta :D

      Elimina
  6. Io ancora non l ho letto ma lo sicuramente prima dell uscita del film.... vado sempre con la massima calma verso i dispotici.... però anche io adoro Dylan... chi non è un fan di Teen Wolf!!!... cmq tornado con i piedi per terra.... spero presto di leggerlo ... !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Martinaaaa non sapevo fossi una fan di Teen Wolf O_O che bello!
      Spero anch'io che tu lo legga al più presto :D

      Elimina
  7. Mi ispira moltissimo, voglio proprio leggerlo! Bella recensione, Giusy :3 Sì, Dylan O'Brien ha fatto il suo lavoro sporco per intrigarmi ancor di più u.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gio :) concordo ahahahah Dylan in questo film è dannatamente perfetto *^*

      Elimina
  8. Ecco, ho appena pubblicato la mia TBR e devo già allungarla.... ti odio....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah quindi credo di aver raggiunto il mio obiettivo :D

      Elimina
  9. Lo voglio leggereeee *-* e la tua ottima recensione non fa che aumentare la voglia...aspetto che pubblichino anche il terzo volume e poi sarà mia ;D

    RispondiElimina
  10. Lo sto leggendo proprio adesso, Giusy, come hai notato! :D sono proprio d'accordo con te: i primi capitoli sono un mezzo casino XD, ma a mano a mano che vado avanti, mi rendo conto di non riuscire assolutamente a staccarmi dalle sue pagine! *___*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E più vai avanti più è difficile staccarsi *-* è una droga!

      Elimina
  11. Io non l'ho mai letto perchè è sempre stato fuori catogo (dannata Fanucci), ma ho sempre voluto farlo. c.c Quando mi sono *quasi* decisa a leggerlo in lingua, ecco che sbuca fuori il film e tra poco la ristampa. Devo ancora recuperare i libri, ma lo farò a breve.
    Le tue quattro stelline e mezzo mi piacciono molto *w* e ormai sono abituata ai libri confusionari all'inizio.
    Vabbè, in breve: devo leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so e_e lo volevo anch'io in cartaceo ma era introvabile t_t mi sono dovuta accontentare dell'ebook, ma gli altri li prenderò in cartaceo :D

      Elimina
  12. Alla fine dopo tante recensioni positive mi sono decisa a comprarlo!Solo che ora non so se ho fatto bene, visto che uscirà la nuova edizione! Vabbè comunque mi arriverà tra poco e poi lo inizierò subito prima che esca il film! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sai cosa avrei dato io per averlo in cartaceo t_t inizialo appena puoi *-*

      Elimina
  13. Mmm mi è di nuovo passata la voglia di leggerlo. Non mi sembra proprio bello :(
    Secondo te potrebbe piacermi?
    Cmq il film lo vedo poco ma sicuro :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Violet la prossima volta che ti viene voglia, leggilo all'istante! Comunque credo che potrebbe piacerti! Ma, dato che tu ami di più i romance, magari non quanto me...in caso puoi aspettare l'uscita del film e vedere prima quello :-) io faccio così quando non sono particolarmente convinta di un libro!

      Elimina
  14. Io ricordo che mi aveva lasciata perplessa solo il finale v.v non che non mi fosse piaciuto - oddio ora non lo ricordo nemmeno più perfettamente - però ero preoccupata per i seguiti... del tipo "speriamo che l'autore poi ha saputo gestire bene la situazione che ha creato" XD
    Non vedo l'ora per il film cavolo *_____*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. verooo D: lo spero anch'io! Non vorrei che ora tolto il labirinto questa serie perde il suo fascino!

      Elimina
  15. Aspettavo questa tua recensione *-*
    Mi ispira da sempre questo libro, poi da quando ho visto il trailer del film ancora di più!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io sono uscita fuori di testa quando ho visto il trailer *-* promette veramente bene! Speriamo non deluda..

      Elimina
  16. mmmm...la storia sembra carina...anche originale...forse forse potrebbe piacermi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non saprei Iris..se ti piace il genere, sicuramente! Io comunque ti consiglio di provare :)

      Elimina
  17. Devo leggerlo! Non posso più aspettare! E inoltre la data di uscita del film si avvicina e devo averlo finito per quel giorno u.u Comunque mi ispira davvero molto il libro e la storia mi sembra davvero intrigante! Quando ho visto il trailer mi sono venuti i brividi! :'D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ancora un po' di tempo, hanno spostato la data di uscita del film =_=
      ad ogni modo, adesso escono le ristampe, magari puoi approfittarne e prendere quell'edizione :) il film promette bene, speriamo di non essere deluse çwç

      Elimina
  18. Oh ok devo leggerlo, ho l'ebook che mi aspetta

    RispondiElimina
  19. Io l'ho finito qualche settimana fa...STUPENDO! Anche se avevo gia' visto il film e' risultato magnifico. Non ci sono mai stati punti noiosi e scorreva benissimo. All'inizio come dici anche tu e' abbastanza confusionario perche' ci si pone domande continuamente senza avere risposte. Ho amato la seconda parte piu' della prima. L'ho trovato abbastanza diverso dal film e forse e' per questo che non mi ha annoiato. Sicuramente anche il film era stupendissimo! Pieno d'azione e mistero, per non parlare del protagonista....W Dylan!!! Trovo che sia perfetto per la parte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Virgina! Sono contenta che ti sia piaciuto **
      Sono assolutamente d'accordo con te. Il film, anche se diverso dal libro, è a dir poco fantastico e i cambiamenti non mi hanno dato completamente fastidio. Dylan è meraviglioso, azzeccatissimo per la parte *-*

      Elimina
    2. Comunque, ritorno per dirti che ho finito di leggere il secondo volume. E' molto bello a mio parere puo' sembrare assurdo in alcuni punti ma io l'ho adorato, l'ho finito in soli 4 giorni che per me e' un record XD E' uscito da poco il film che non ho ancora visto ma molti dicono che e' completamente diverso dal libro ma nonostante questo lo voglio vedere lo stesso, non e' detto che sia brutto in fondo. Non vedo l'ora di leggere il seguito!! Se mai lo leggerai dimmi che ne pensi ;)

      Elimina
    3. mi fa piacere *__* io ancora non ho visto il film, ma so che ci sono stati parecchi cambiamenti. Ad ogni modo sono sicura che sarà bellissimo quanto il libro :)

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...