Passa ai contenuti principali

Theme Reading Challenge Marzo

Ciao divoratori! 
Pronti per la nuova sfida? Il tema della sfida di febbraio era rivisitazione delle favole. So che a molte di voi è piaciuto e ne sono contenta! I titoli suggeriti erano Cacciatrici, Alice in Zombieland e Cinder.
Io ho letto Cinder e Cacciatrici. Di Cinder ho scritto una recensione settimane fa. Il libro mi è piaciuto molto, ma l'ho trovato più un introduzione al mondo creato da Marissa Meyer.
Cacciatrici l'ho finito ieri e l'ho adorato. Certo, non è perfetto, ma l'ho trovato davvero piacevole! Spero di poter scrivere una recensione in questi giorni ^^

Come vi avevo scritto nel post il mese scorso, questa volta il tema sarà scelto da uno di voi.
Questo mese lo sceglie..


Chiara Ropolo!

Oltre a scegliere il tema, Chiara dovrà suggerire anche due libri e uno lo sceglierò io, così lei non sarà svantaggiata. Mi raccomando Chiara, scegli un bel tema! :)


Vi ricordo che appena Chiara mi farà sapere il tema, aggiornerò il post e lo scriverò nella pagina dedicata alla Reading Challenge. Potete lasciarmi anche il vostro indirizzo email e vi comunicherò in seguito il tema.

Un ultima cosa. Per chi non ha ancora comunicato le letture del mese di febbraio può farlo in Recap Febbraio, mentre in questo andranno le letture di marzo!
Non aspettate gli ultimi giorni per commentare!


*per lasciare le letture*

Titolo libro
Valutazione
Breve commento
Link recensione - utilizzate questo codice hotmail <a href="LINK RECENSIONE">TESTO</a> così sarà meno confusionario.

*punteggio*

 +1punto se leggete un libro, +5 se leggete più di 3 libri. Quindi, se leggete 4 libri, avrete un punto per ogni libro (1+1+1+1) e cinque punti. In totale 9 punti;
+2punti per ogni condivisione;
+5punti se scrivete un post sulla sfida;
+5punti se inserite il banner nel vostro blog;
+5punti se leggete uno dei libri suggeriti da me.

*aggiornamento*
TEMA SCELTO: DISTOPIA
TITOLI SUGGERITI: HUNGER GAMES, L'ANGELO CADUTO E IMMORTAL RULES.

Commenti

  1. Ciao:)
    Volevo comunicarti che il tuo blog è stato scelto per il Liebster Award!!
    Vieni a prendere il premio nel mio blog:)
    Buon proseguimento di serata^^

    RispondiElimina
  2. Con questo tema direi che c'è proprio l'imbarazzo della scelta...credo che inizierò dal secondo volume di Hunger Games ^_^
    Buone letture a tutti!

    RispondiElimina
  3. ^_^" a febbraio ho toppato, ma ieri ho iniziato a leggere proprio un distopico. Evvai! :D (ragazze, se non l'avete letto, posso suggerirvi il sempre ottimo Fahrenheit 451?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio vero: nonostante gli anni Fahrenheit 451 resta sempre una chicca da tenere nella propria libreria ;)

      Elimina
  4. Dei libri della Reading Challenge di questo mese due li avevo già letti xD
    Immortal Rules è meraviglioso: è uno dei miei libri preferiti >//<

    RispondiElimina
  5. Due di questi libri li ho già letti :) ma Immortal Rules è nella mia lista da parecchio e sono curiosa di leggerlo ;)
    Ho già in mente un paio di libri che sarebbero perfetti per questa Reading Challenge!

    RispondiElimina
  6. Ciao, ma qui devo mettere le letture del mese? Le devo mettere man mano che le faccio? Scusa, non avevo capito, grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti preoccupare ^^
      si, man mano che leggi un libro, lascia un commento ^^

      Elimina
  7. Ciao! Inizio a segnalarti le letture che ho fatto fin'ora! :)
    1) Battle Royale di Koushun Takami
    4,5 su 5
    Non so se scriverò una recensione, però per ora lascio il commento: il libro mi è piaciuto davvero molto (non credevo mi piacesse così tanto) e mi è piaciuto soprattutto il finale, che ho trovato perfetto. E' molto crudo e violento, ma se si sopravvive alle prime 50-60 pagine allora si può tranquillamente sopravvivere a tutto il libro.

    2) Delirium di Lauren Oliver.
    2 su 5.
    L'idea di partenza mi era sembrata carina e la tua recensione mi aveva davvero incuriosita, quindi ero partita ben disposta verso questo libro. Ma non mi è piaciuto per niente. E' troppo opprimente, per i miei gusti, non mi è piaciuta un granché la protagonista (per quanto sia particolare e abbastanza coerente), non mi è piaciuto il finale, non mi sono piaciute tante piccole cose sparse qua e là.

    Questo per ora è tutto! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono riuscita a leggerne un altro! :)

      3) Insurgent di Veronica Roth
      3, 5 su 5
      Il primo mi era piaciuto un po' di più, anche se in questo secondo romanzo il finale non è affrettato come in Divergent. Ci sono stati alcuni colpi di scena interessanti e il libro si sviluppa bene anche se i protagonisti, che all'inizio mi piacevano, ora non mi dicono più granché. Comunque non è male :)

      Elimina
  8. Ciao Giusy!!
    Ora tutta gongolante perché mi pareva che tra i consigliati ci fosse la mia lettura.. E invece niente XD
    Ehehehe che tonta che sono!!

    Ho letto "Divergent", di Veronica Roth
    3,5*
    Carino, non il mio libro preferito ma sicuramente è riuscito a tenermi sufficientemente attaccata alle pagine da farmi comprare il cofanetto seduta stante :D
    Punto di forza sono i personaggi, che finalmente sanno cosa voglia dire "avere spirito di conservazione".. :DD

    RispondiElimina
  9. Allora inizio a scrivere quelli che ho già letto:
    -Ho letto "Poison Princess" di Kresley Cole - Voto 5*
    Mi è piaciuto tantissimo, l'idea è veramente originale, c'è azione e suspance per tutto il libro, non annoia e non manca neanche la parte romantica!
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=6

    - Seguendo il consiglio ho letto "Immortal Rules" di J.Kagawa - voto 4*
    Mi è piaciuto molto e sicuramente leggerò il seguito. Forse l'inizio è un pò lento, fa capire bene l'atmosfera e il mondo creato, però l'ho trovato un pò difficile, però poi è un continuo evolversi della storia che lascia senza fiato.
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=4

    - Ho letto "Divergent" di Veronica Roth - voto 5*
    Bellissimo, mi è piaciuto tanto, trovo che la storia sia bella, ma i personaggi e soprattutto Tris, la protagonista, sono magnifici. Mi è piaciuto tanto il fatto che non sono perfetti, che faticano ad adattarsi e che fanno fatica ad andare avanti.
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=8

    - Ho letto "Perfetto" di Alessia Esse - Voto 4*
    Bella l'idea, chi non ha mai pensato ad un mondo di sole donne? ebbene come l'ha sviluppato è proprio interessante, però forse per i miei gusti un pò troppo introspettivo, però questa serie promette bene!
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=7

    RispondiElimina
  10. Ho finito anche "Delirium" di Lauren Oliver - Voto 2,5*
    Commento: Noioso, l'idea sarebbe interessante ma è sviluppata male, manca l'azione che secondo me è indispensabile in questo genere di libri e anche la storia d'amore è un pò tirata. Tutto questo non vale per gli ultimi capitoli che rivalutano completamente il libro (fosse stato sempre così avrebbe preso 5*) e mi fanno venire finalmente voglia di sapere come finisce la serie.
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=6
    Ciao

    RispondiElimina
  11. Eccomi, eccomi! Inizio a pubblicare le mie letture per la Sfida ^_^

    1. Divergent
    Voto : 8,5/10
    Breve commento: oooh finalmente un'eroina che è una persona normale!! Che non è bellissima, che non è invincibile, che prova sentimenti contrastanti e ha paura di non farcela. Un mondo davvero interessante e con degli interessantissimi spunti per i prossimi volumi della serie. Una scrittura incalzante e coinvolgente! Bellissimo!
    Link recensione

    RispondiElimina
  12. 2. Immortal Rules
    Voto: 6.5 / 10
    Breve commento : Un romanzo che mi ha lasciato un po' interdetta. Non è che non mi sia piaciuto per niente, ma c'è stato qualcosa che me lo ha reso molto "impersonale", non sono riuscita a entrare nella storia e ad amare i personaggi. Peccato, perché l'dea di fondo era molto interessante!

    Link Recensione

    3. Hunger Games - La ragazza di Fuoco
    Voto: 8 / 10
    Breve commento: Ho praticamente divorato questo libro! Un ottimo esempio di volume centrale di una trilogia, che riesce a dare nuove informazioni e a creare un pathos in crescendo che spinge il lettore a voler leggere il terzo libro per vedere come va a finire! Apprezzatissimo!

    Link Recensione

    RispondiElimina
  13. Ho finito ieri Segreto di Alessia Esse - Voto 5*
    Commento: E' ancora più avvincente del primo libro, un susseguirsi di colpi di scena ed emozioni che lascia col fiato sospeso e qualcosa dentro.Molto originale come storia e come si evolve.
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=3
    P.S. Bella la grafica nuova!

    RispondiElimina
  14. Ciao Giusy, allora

    Titolo libro: Matched di Ally Condie
    Valutazione: 2/5
    Breve commento: non mi è piaciuto per niente, il mondo creato è claustrofobico fino all'eccesso, i personaggi sono un po' scialbi...unico dettaglio che mi ha colpito è l'uso di poesie classiche al suo interno come quella di Dylan Thomas
    Link recensione Matched

    Ciao...e complimenti per la nuova grafica
    Alessandra

    RispondiElimina
  15. 4. L'angelo caduto
    Valutazione: 6,5/10
    Breve commento : libro interessante come idea di fondo e come sviluppo ma gestito male, sia dall'autrice che mette tantissima carne al fuoco senza chiarirci praticamente nulla sia soprattutto dalla casa editrice che ha curato malissimo la traduzione e la correzione del romanzo, infarcendolo di orrori ortografici e sintattici.

    Link recensione

    RispondiElimina
  16. Ultima lettura! Non pensavo di riuscire a finirla (l'ho iniziato sabato), ma non riuscivo a staccarmi e ieri sera l'ho finito.
    INSURGENT di Veronica Roth - Voto 5*
    Commento: libro che lascia col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina, ricco di azione e tantissime emozioni, dove non si capisce più chi sta da una parte e chi dall'altra e con un finale da brivido.
    http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=6

    RispondiElimina
  17. Ah, ho fatto un casino (non avevo letto di postare le letture mano a mano che venivano "evase" XD)
    Allora, questa volta sono stata brava e ho letto due distopie:

    Il politico di Pee Gee Daniel
    Voto 3*
    Commento: il grottesco non è un genere facile da maneggiare, il rischio dell'eccesso è dietro l'angolo. Capita così anche all'autore del romanzo che, tuttavia, ha anche aspetti interessanti.
    Recensione: Il Politico

    ---

    Un mondo sinistro di Vladimir Nabokov
    Voto: 4*
    Commento: al grido di "siamo tutti uguali" gli ekwilisti vorrebbero trasformare lo Stato in un mondo di entità omologate culturalmente e mentalmente. Nabokov sa usare alla perfezione lo strumento della satira e del grottesco. Romanzo piuttosto arduo da comprendere, a tratti ti innervosisce, eppure, eppure, la storia ti prende e leggi, nonostante tutto. Una distopia per alcuni aspetti, straordinariamente predittiva.
    Recensione: Un mondo sinistro

    RispondiElimina
  18. Okay, allora inizio con l'elenco!
    1) Legend (finito giusto in tempo questa domenica)
    Voto: 9/10
    Commento: un libro molto avvincente, l'ambientazione bellissima e lo stile della scrittrice mi è piaciuto subito, non vedo l'ora di leggere il seguito!
    Link: prima o poi questa recensione la farò!

    2)Insurgent
    Voto: 8/10
    Commento: una storia bellissima, personaggi interessanti, ma mi hanno già spoilerato il finale del terzo perciò mi è sceso un po' l'entusiasmo :3
    Link: anche questo prima o poi lo recensisco!

    e per questo mese è tutto ^^

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Eng Reading Experiences #1 Heir of fire

Buon sera lettori c: qualche giorno fa ho terminato Heir of fire . Ero indecisa se scrivere una recensione parlando della mia esperienza in lingua, se scrivere una recensione spoilerosa oppure scrivere la recensione una volta letto il libro in italiano (sempre se ne avremo la possibilità). Alla fine mi avete convinto e ho deciso di parlarvi della mia esperienza. Ho deciso di trasformarla in una rubrica nella quale mi concentrerò di più sulle difficoltà avute durante la lettura e magari condividerò con voi qualche consiglio su ciò che mi è stato d'aiuto per affrontarla. Perciò non ci saranno né spoiler né fangirlamenti (okay, solo su Chaol perché..perché sì u.u) e chiunque abbia voglia di intraprendere la lettura in lingua di questo libro o di questa serie può tranquillamente leggere questo post e farsi un'idea di cosa lo aspetti.. Non so quanti di voi siano a conoscenza del fatto che frequento un liceo linguistico. Se state pensando che io sia un asso nelle lingue, v...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...