Passa ai contenuti principali

Post

Leggere in inglese: recensione "The Crown of Oaths and Curses" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi vi volevo parlare di un libro che probabilmente non conoscete o avete visto poco: per la serie "leggere in inglese", è un libro al momento disponibile solo in lingua originale, The crown of Oaths and Curses di J. Bree, autrice anche della serie Broken Bonds.                           Titolo: The crown of Oaths and Curse   Autrice:  J. Bree   Pagine:  654  Editore: self published / indie  Pubblicazione:  1 Giugno 2023 Trama tradotta in modo amatoriale Ho dedicato la mia vita a un re che non era il mio. Sulla strada verso l'onore e la gloria definitivi, ho perso tutto. Ora, in un mondo devastato dai capricci di coloro che governano, devo voltare le spalle a una vita di amicizie e lealtà per affrontare il mio destino. Il principe selvaggio. Erede al trono degli Alti Fae delle Terre del Sud, è noto per la sua brutalità e il suo cuore freddo. Ma con il regno...

Recensione: "Fourth Wing" di Rebecca Yarros. Draghi, hype e romance.

 Buongiorno lettori, oggi vi volevo parlare di un libro che probabilmente non volete più vedere da quanto se ne è parlato su TikTok America: Fourth Wing di Rebecca Yarros.   Titolo: Fourth Wing  Autrice:  Rebecca Yarros  Pagine:  512  Editore:   Sperling & Kupfer  Pubblicazione:  7 Novembre 2023    L'accademia militare di Basgiath è la famosissima scuola per diventare cavalieri di draghi più spietata ed elitaria che ci sia. Una volta entrati non si hanno altro che due possibilità: laurearsi o morire. Violet Sorrengail già si immaginava a passare i prossimi anni circondata dai suoi amati libri e immersa nel silenzio della biblioteca. Nulla di più lontano da ciò che le sta per accadere. Quella generalessa di sua madre le ha ordinato di unirsi alle centinaia di candidati disposti a qualunque sacrificio pur di diventare parte dell'élite di Navarra: i cavalieri di draghi. Ma Violet ha solo vent'anni e un corpo ancora p...

Recensione: "Taken by Fate. Presa dal destino" di Shannon Mayer

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione fantasy romance di Leggereditore, Taken by Fate di Shannon Mayer.  Titolo:  Taken by Fate. Presa dal Destino.  Autrice:  Shannon Mayer  Pagine:  256  Editore: Leggereditore  Pubblicazione:  28 Luglio 2023  Traduttore:  Francesca Gallo  Trama: Prelevata dai recinti, venduta all’asta a un contingente di vampiri e spedita oltreoceano verso i territori alfa non era esattamente il modo in cui avevo pianificato di trascorrere la mia settimana. In realtà, avevo previsto solo la prima parte. Ma avrei dovuto essere venduta ai lupi mannari per salvare il mio amico da un destino peggiore della morte. Invece, sono finita nelle grinfie dei succhiasangue che mi hanno strizzata in un corsetto alla Bridgerton per partecipare ai Giochi del Raccolto: pensate a un The Bachelor ambientato nell’Ottocento in cui gli uomini sono tutti vampiri; aggiungete poi un elemento ...

Recensione “Boyfriend Material” di Alexis Hall

Boyfriend material di Alexis Hall è la nuova commedia romantica pubblicata da Oscar Vault che ho avuto l’occasione di leggere in anteprima. Fresca fresca di stampa si tratta di una nuova love story queer basata su una finta relazione e un forced proximity trope. Cosa aspettarsi con queste premesse? Luc O’Donnel, figlio di due rock star, è sotto i riflettori da sempre. Ma una foto compromettente potrebbe rovinare tutto quello che ha costruito e fargli perdere il lavoro. Per ripulire la propria immagine, Luc deve trovarsi un fidanzato carino e normale… Uno come Oliver Blackwood: avvocato, vegetariano, mai uno scandalo, un pettegolezzo, una chiacchiera su di lui. Ha proprio la “stoffa del fidanzato”. Luc e Oliver non hanno molto in comune, ma entrambi hanno disperatamente bisogno di un compagno per un evento speciale e stringono un patto: fingeranno di stare insieme fino a che tutto il polverone non si sarà calmato. Ma il problema delle finte relazioni è che somigliano un sacco a quelle v...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "Vespertine" di Margaret Rogerson: review party

Buongiorno lettori, ormai sono di nuovo al lavoro a pieno regime, vacanze ormai finite almeno per me ed oggi vi lascio una nuova recensione, quella di “Vespertine” di Margaret Rogerson uscito da pochissimi giorni in libreria e per cui ringrazio Cristina del blog ‘Chroniclesofabookaholic” per aver organizzato questo review party e la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita in anteprima! Titolo: Vespertine Autore: Margaret Rogerson Traduttore: Valentina Daniele Editore: Mondadori Oscarvault Pagine: 396 Pubblicazione: 29 Agosto 2023 "I Morti di Loraille non hanno pace. Artemisia si sta addestrando per diventare una Suora Grigia, una monaca che prepara i corpi dei defunti affinché le loro anime possano trapassare; in caso contrario, rimarranno in questo mondo come spiriti assetati di vendetta. Artemisia preferisce avere a che fare con i morti piuttosto che con i vivi: almeno i cadaveri non fanno domande su quella strana ragazza che è stata posseduta da uno spirito vio...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Recensione: "Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow" di Gabrielle Zevin

 Buongiorno lettori, oggi apriamo le danze con la recensione dun libro chiacchieratissimo, ovvero "Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow" di Gabrielle Zevin, edito Nord. Un vero successo oltreoceano che è approdato in Italia qualche mese fa.  Titolo:  Tomorrow and tomorrow and tomorrow  Autrice:  Gabrielle Zevin  Pagine:  444  Editore:  Nord  Pubblicazione:  28 Marzo 2023  Traduttore:  Elisa Banfi  Trama: Una fredda mattina del 1995, Sam Masur scende dalla metropolitana e, tra la folla che si accalca sulla banchina, la vede: Sadie Green. La chiama e, per un attimo, lei finge di non sentirlo, poi il rancore si stempera nella nostalgia. Sono passati otto anni dal litigio che aveva spezzato il loro legame, strettissimo eppure fragile, come solo le amicizie dell’infanzia sanno essere. Adesso sono all’università, ed entrambi hanno deciso di trasformare la comune passione per i videogiochi in materia di studio e, un giorno, i...

Recensione "Le trame del regno. This woven kingdom" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torno da voi con la recensione de ‘Le trame del regno’ primo volume della serie ‘This woven kingdom’ di un’autrice che amo molto, Tahereh Mafi.  Ancora piango per non essere riuscita a vederla nel suo tour qui in Italia, ma tranquilli prima o poi riuscirò a farmene una ragione, spero! La Mafi è conosciuta e famosa per la serie distopica ‘Shatter me’ , composta da due trilogie e da una serie di novelle, con una trama dal molto potenziale che parte benissimo e poi si perde per strada con alcune scelte discutibili, ma con un protagonista che su di lui regge l’intera serie, Warner ! Sì dovete leggere almeno la prima trilogia solo per lui perché la protagonista Lagnette, oops scusate Juliette, come già immaginerete è solo una gran rottura di scatole che si lamenta per la maggior parte di tutti i libri. Questa premessa era necessaria perché con la nuova serie temevo si ripetesse la stessa storia ed invece ne sono rimasta piacevolmente sorpresa perché, qualche det...

Recensione: "La figlia del re dei pirati" di Tricia Levenseller

Buongiorno lettori, oggi vorrei parlarvi di una uscita di Luglio per Oscar Vault Mondadori, un fantasy young adult dalle vibes piratesche ,   La figlia del re dei pirati di Tricia Levenseller.  Titolo:  La figlia del re dei pirati  Autrice:  Tricia Levenseller  Pagine:  336  Editore: Oscar Vault  Pubblicazione:  18 Luglio 2023  Traduttore:  Alba Mantovani  Trama: Alosa, capitana di una nave pirata, ha diciassette anni e una missione: recuperare un'antica mappa, chiave per trovare un fantastico tesoro. Per riuscirci, si lascia catturare dai pirati nemici che la nascondono sul loro vascello. Tra lei e la mappa c'è solo un ostacolo: Riden, il secondo di bordo, ovvero il suo rapitore, che si dimostra più intelligente e abile del previsto, oltre che bello in modo sleale. Ma niente paura: Alosa ha più di un asso nella manica, e nessuno potrà riuscire a fermarla; né a ostacolare la sua rocambolesca ricerca della mappa. Azione, av...