Passa ai contenuti principali

Recensione "Starling house" di Alix E.Harrow

Buongiorno lettori, oggi è il giorno della recensione di "Starling house" di Alix E.Harrow, un libro da me molto amato per cui ringrazio infinitamente la casa editrice per la copia fornita gratuitamente!

Titolo: Starling house
Autore: Alix E.Harrow
Data di pubblicazione: 17 settembre 2024
Casa editrice: Mondadori (Oscarvault collana Oscar Fabula)
Pagine: 396
Traduttore: Alice Casarini e Barbara Ronca

"Rimasta orfana, Opal ha lasciato la scuola e ora lavora come commessa part time, sperando di guadagnare abbastanza per garantire al fratello Jasper una vita migliore. Una vita lontano da Eden, nel Kentucky, un luogo celebre solo per due cose: la sua sfortuna e la scrittrice E. Starling, autrice del romanzo Il Sottomondo, misteriosamente scomparsa cent'anni prima lasciando dietro di sé solo chiacchiere e un'antica dimora nascosta tra gli alberi. Tutti concordano su un fatto: meglio ignorare quella casa e il suo bizzarro, misantropo proprietario, Arthur Starling. Quasi tutti, a dire il vero. Perché Opal è ossessionata da Il Sottomondo fin da bambina. E così, quando si presenta l'occasione di entrare a Starling House - e di guadagnare qualche soldo extra per il "fondo Jasper" -, non sa resistere. Ma ci sono forze sinistre che scavano sempre più nei segreti sepolti tra quelle mura, e anche gli incubi di Arthur sono diventati fin troppo reali. Mentre Eden stessa sembra sprofondare tra i propri fantasmi, Opal capisce che potrebbe avere un buon motivo per restare in città. Perché adesso è giunta l'ora di lottare."

RECENSIONE "STARLING HOUSE" DI ALIX E.HARROW

Ci sono delle volte in cui è il libro a scegliere a te e non il contrario, questo libro chiamava a gran voce il mio nome ed ero certa come non mai che mi sarebbe piaciuto, che avrebbe parlato al mio cuore. Bene è stato assolutamente questo il suo caso!

E’ proprio il genere di libri che prediligo: un po’ creepy, un po’ mistery, c’è del romance -ma senza sfociare nel miele-, c’è una casa infestata, è auto conclusivo e finalmente i protagonisti non sono adolescenti! L’ho trovato un po’ un mix di Gallant di Victoria Shwab, di Stranger things e per le atmosfere della serie tv, di Dark e Locke&Key. Tutti libri e serie che ho amato, cosa chiedere di più?

La città di Eden nel Kentucky ha un nome del tutto fuorviante, è infatti quanto di più lontano ci possa essere da un Paradiso. E’ una cittadina cupa, grigia, che non offre alcuna opportunità ai suoi abitanti, specie se giovani. Gli abitanti sono pieni di pregiudizi e omertà, che fanno finta di non accorgersi di nulla se non li tocca direttamente da vicino. Una città governata dal potere della ricca famiglia Gravely, prima con le miniere di carbone e poi con la centrale elettrica, che dà lavoro, ma sfrutta e inquina la città e i suoi abitanti. Eden, oltre che per questa importante attività industriale, è caratterizzata da Starling House, una misteriosa villa apparentemente abbandonata a sé stessa, senza elettricità e con una sinistra fama, da cui tutti si tengono alla larga. La proprietà è un lascito della vedova Starling, famosa per aver scritto un altrettanto misterioso libro per bambini, il Sottomondo, la sua vita è legata a quella dei Gravely, una storia che cambia di volta in volta che viene raccontata, diventando sempre più inquietante. Perchè Eden è una città con un’altissima concentrazione di sfortuna, c’è una fitta nebbia che ogni tanto sale e fa vedere e succedere cose strane...

In questo ambiente si muove la nostra protagonista, Opal, una ventiseienne sola al mondo che cerca di barcamenarsi come può per garantire un futuro migliore al suo fratello minore, Jasper, tutta la sua vita. Opal sente un’attrazione particolare per Starling house, la sogna continuamente, la casa sembra chiamarla e una sera una luce ad una finestra segna il suo destino e il suo incontro con l’erede della dimora, Arthur Starling. Un ragazzo altrettanto solo, isolato da tutti, strano, scorbutico, vaga di notte per la sua proprietà con una spada in una lotta invisibile senza fine. I loro due destini si uniranno indissolubilmente per fronteggiare un nemico comune che minaccia la speranza di un futuro migliore.

Della Harrow non avevo letto ancora nulla e sono rimasta stregata dal suo modo di scrivere, molto diretto, senza fronzoli, ma al contempo ricco e ricercato, affilato e pungente, dritto al punto, come i nostri due protagonisti. Tutti aggettivi che userei per descriverli, non sono due eroi romantici, sono due randagi affamati di tutto, che dalla vita non hanno avuto nulla, abituati a combattere da soli e non in modo sempre pulito.

Opal è un’orfana, la madre è morta in un’incidente, forse suicida, le ha voluto bene, ma ha sempre pensato più ai suoi bisogni che a quelli della figlia, senza curarsene mai troppo, un padre non pervenuto e un fratellino a cui deve fare da madre per cui darebbe la vita. Opal non è perfetta, a volte è cattiva, antipatica, ruba, scende a compromessi, non ha nulla per cui varrebbe la pena di vivere e lottare, se non fosse per suo fratello. Per lui sacrifica tutto, non può permettersi il lusso di affezionarsi a qualcuno o anche solo di desiderare qualcosa. Vive la sua vita solo in funzione di quella di Jasper, per dargli un futuro miglior e lontano dalla loro città.
Tutto questo fino al suo incontro con Arthur, un'altra anima sola e senza speranza, senza alcun desiderio, con una casa senziente come unica compagnia e un'eredità che gli dà un terribile compito da portare a termine e che gli pesa come un enorme macigno sulle spalle e sulla vita.

Le loro vite sono strettamente legate, si distruggeranno a vicenda più volte, per poi salvarsi anche più volte. Insieme scopriranno che in fondo la speranza per davvero non muore mai, che è nell'animo umano desiderare e lottare per raggiungere la felicità. Nel loro caso avere una casa, ma non solo come struttura fisica, ma come famiglia, calore, amore!
Ho adorato i due protagonisti, che per una volta non sono descritti come bellisssssssssimi, ma sono brutti (mai letto in un libro!) e la Casa che è la terza meravigliosa protagonista, la voglio anch'io!

Il libro è molto cupo, angosciante, direi #maiunagioia, tocca, anche se in modo leggero, il tema della schiavitù in America, fa riflettere, è come un lungo tunnel buio dove alla fine però c'è la luce della speranza. L'amore ci rende forti, ci dà coraggio e non ci fa mai arrendere, mai perdere la speranza, crederci sempre!

Me ne sono innamorata, si è capito? Un libro che è stato molto di più di quanto mi aspettassi, ma allo stesso tempo è stato di meno e in modo diverso, ne sono rimasta incantata! Bello, bello, bello!

5⭐⭐⭐⭐⭐

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Gone Girl: L'amore bugiardo di Gillian Flynn

Hello, readers! Perdonate la mia assenza, ma è stata una settimana impegnativa! Non mi piace pubblicare di sabato, ma voglio approfittarne perché altrimenti finirei per accumulare recensioni e poi più tempo passa, più i ricordi sono meno vividi ed è difficile parlarne. L'amore bugiardo (Gone Girl), Gillian Flynn.  464 pagine. 2013, Rizzoli. Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l’accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...