Passa ai contenuti principali

Recensione "Le trame del regno. This woven kingdom" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torno da voi con la recensione de ‘Le trame del regno’ primo volume della serie ‘This woven kingdom’ di un’autrice che amo molto, Tahereh Mafi. Ancora piango per non essere riuscita a vederla nel suo tour qui in Italia, ma tranquilli prima o poi riuscirò a farmene una ragione, spero!

La Mafi è conosciuta e famosa per la serie distopica ‘Shatter me’, composta da due trilogie e da una serie di novelle, con una trama dal molto potenziale che parte benissimo e poi si perde per strada con alcune scelte discutibili, ma con un protagonista che su di lui regge l’intera serie, Warner! Sì dovete leggere almeno la prima trilogia solo per lui perché la protagonista Lagnette, oops scusate Juliette, come già immaginerete è solo una gran rottura di scatole che si lamenta per la maggior parte di tutti i libri. Questa premessa era necessaria perché con la nuova serie temevo si ripetesse la stessa storia ed invece ne sono rimasta piacevolmente sorpresa perché, qualche dettaglio a parte, sembra essere scritta da una persona completamente diversa, cosa che in questo caso ritengo molto positiva!



Titolo: Le trame del regno ( #1 This woven kingdom)
Autore: Tahereh Mafi
Editore: Fanucci
Pubblicazione: 2 maggio 2023
Pagine: 372
Traduttore: Bianca Giolitti
"Per il resto del mondo, Alizeh non è altro che un’umile serva, e non l’erede scomparsa dell’antico regno Jinn costretta a nascondere la sua identità. Il principe ereditario Kamran conosce le profezie che annunciano la morte del re, ma non può immaginare che la serva dagli occhi misteriosi, la ragazza che non riesce a togliersi dalla testa, sconvolgerà il suo regno e il mondo intero. E mentre gli animi si infiammano e la guerra divampa oltre le mura del palazzo, la posta in gioco diventa sempre più alta..."


     RECENSIONE "LE TRAME DEL REGNO" DI TAHEREH MAFI

Alizeh è per tutti solo una serva di una ricca famiglia, sarta nel tempo libero per arrotondare il misero stipendio, sola, senza nessuno al mondo, prosciugata da una vita che non le regala niente, ma che tenta di schiacciarla in ogni modo possibile. In realtà è la regina perduta dei Jinn, antico popolo caduto in disgrazia a causa dell'arroganza del suo Diavolo, la cui magia è imbrigliata dagli accordi di pace stipulati dal Re di Ardunia con gli Argilla, gli umani, che consentono loro di vivere ma ai margini della società come schiavi. Per questo Alizeh per la propria incolumità dovrà tenere costantemente nascosta la sua identità perché oggetto di una profezia in grado di minare le fondamenta del regno di Ardunia, il suo destino finirà quindi con l’incrociarsi proprio con il nipote ed erede di quel regno, Kamran...

Ho trovato il worldbuilding purtroppo praticamente inesistente, viene solo accennata la struttura del mondo in cui ci troviamo, senza una mappa (gli autori hanno un serio problema con queste mappe che non ci sono mai quando servono) non si capisce bene come e quanti regni ci siano e a parte la base della trama che vede lo scontro Jinn/Argilla e tra i regni di Ardunia/Tulan non si capisce bene altro e anche qui ci vengono date pochissime informazioni. E’ ispirato alla mitologia persiana per cui mi aspettavo anche un’ambientazione a tema ed invece tranne gli accenni al cibo o ai vestiti non si capisce che l'ambientazione sia di ispirazione mediorientale, Jinn a parte avrebbe potuto benissimo essere basato su qualsiasi altra cultura, cosa che mi è dispiaciuta moltissimo.

C’è l'instalove più immediato di sempre da parte del protagonista maschile, credo che sia ancora più senza senso di quello inspiegabile di Warner nei confronti di Juliette, ci ho ritrovato il suo stesso attaccamento al limite dell’ossessione. Kamran dalla prima volta che vede Alizeh ne rimane conquistato, tutto il suo mondo cambia, viene sconvolto e trasformato, ricostruito su di lei, il nemico numero uno dell’Impero, un nemico che ovviamente non è come gli hanno fatto credere. Nonostante odi l’instalove insieme li ho amati, il mio cuore da ‘enemies-to-lovers’ non può resistere a tanto, i due hanno una chimica pazzesca, ma se ho davvero adorato Alizeh lo stesso non si può dire di Kamran.

Ho amato Alizeh perché per fortuna nonostante il suo difficile trascorso e un presente e futuro alquanto incerto non si lamenta mai, ha molti momenti di sconforto, cosa più che comprensibile, è sempre da sola, non può avvicinarsi a nessuno per non essere scoperta ed è alla disperata ricerca di un contatto umano e del conforto che solo un’altra persona può darle e che sembra trovare nell’unica persona da cui dovrebbe stare più lontano in assoluto. Kamran dall’altro lato ha un carattere un po’ troppo facile all’ira e alla violenza, anche lui non ha avuto una vita facile, il Re suo nonno e il suo ruolo da erede sono tutto il suo mondo che viene prima di tutto, grazie a Alizeh vedrà le sue certezze venire meno e sgretolarsi in un mare di mezze verità. Non ho invece però affatto apprezzato il fatto che nonostante le prove davanti ai suoi occhi non abbia mai trovato il coraggio di combattere per ribellarsi e opporsi ad un destino che non vuole e ad una verità che dovrebbe essere palese, mi ha deluso perché pensavo di assistere in qualche momento ad un suo cambiamento, che si desse finalmente una svegliata e aprisse gli occhi, cosa che per adesso ancora non è avvenuta. Il mio cuore comunque è stato doppiamente soddisfatto perché gli ‘enemies-to-lovers’ secondo me avranno di che gioire anche con un personaggio con cui facciamo conoscenza verso la fine del libro e che sono certa ci darà tantissime soddisfazioni diventando potenzialmente IL protagonista maschile. 

Inoltre diciamo che per tutto il libro non succede praticamente nulla, l’azione è veramente concentrata solo nella parte finale del libro, ma ad essere sincera non me ne sono accorta sul momento, ma solo a lettura ultimata perché rapita dalla magia della storia! Nel senso che si percepisce come lo stile dell’autrice sia molto maturato, sia più rifinito, scorrevole, ricco di descrizioni, anche dei pensieri dei personaggi, cosa che io apprezzo sempre molto, motivo per il quale non ho patito lentezza nella narrazione. E’ un po’ come se fosse un’introduzione per le ultime pagine della storia che porteranno secondo me ad uno strepitoso secondo libro. E’ vero per tre quarti della storia non c’è azione e non ci sono nemmeno troppi di quegli intrighi di corte che mi aspettavo visto il claim che ci viene presentato e che avrei maggiormente voluto, ma davvero con l’introduzione del nuovo personaggio maschile le cose svoltano e portano al sorprendente finale! 

Probabilmente la mia recensione sarà stata piuttosto incoerente perché ci sono molte cose che non mi hanno convinto, ho trovato mille difetti in questo primo libro, ma nell’insieme e nonostante tutto mi è piaciuto davvero tanto lo stesso! Adesso Ottobre non sarà mai troppo vicino, VOGLIO il secondo libro ADESSO!!!!!!!!!!!!!!!! Voi conoscete la Mafi, avete letto altro di suo?

4⭐⭐⭐⭐

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

10 buoni propositi per il 2018

Felice anno nuovo! Come ho fatto ad inizio 2017, voglio stilare una lista di buoni propositi per questo nuovo anno (leggi: propositi del 2017 ) e nello stesso tempo fare un breve riepilogo di come è andato quello passato, senza dilungarmi troppo. Gli obiettivi riguardano sia le letture che la mia vita da blogger. ENJOY!