Passa ai contenuti principali

Recensione "Rapsodia. Rhapsodic" di Laura Thalassa

Buongiorno lettori, oggi vi porto all'attenzione la recensione di "Rapsodia" primo volume della serie "The Bargainer" di Laura Thalassa, sarà pubblicato il 25 settembre prossimo dalla Ne/oN, che ringrazio per l'opportunità datami di leggere in super anteprima la copia ARC tramite Netgalley!

Titolo: Rapsodia. Rhapsodic #1 the bargainer
Autore: Laura Thalassa
Pagine: 416
Casa editrice: Ne/oN 
Traduttore: Daniela Rossetti
Data di pubblicazione: 25 settembre 2024

"Callypso Lillis è una sirena con un enorme problema le cui radici affondano profonde in un passato cupo. Il Mercante di Segreti è colui che può avverare ogni desiderio e che elargisce favori, ma il prezzo da pagare è esorbitante. E tutti sanno che prima o poi verrà a riscuotere. Da sette anni, Callie indossa un braccialetto di perle nere, ciascuna delle quali rappresenta un magico riconoscimento di debito per i favori richiesti. Da sette anni non vede il Mercante di Segreti, che l’ha abbandonata e non è più tornato e riscuotere tutti i favori che le ha concesso. Ma quando Callie lo trova steso sul letto della sua stanza ad aspettarla, capisce che tutto sta per cambiare. C’è un mistero da risolvere nell’Altromondo. Per poter salvare la sua gente, il Mercante avrà bisogno dell’aiuto della sirena che ha respinto tanti anni prima. Sempre che lei sia disposta a perdonarlo."

RECENSIONE RAPSODIA DI LAURA THALASSA

Il libro è stato scritto circa dieci anni fa e si sente, nel senso che la storia è ormai purtroppo vista e rivista. Ci sono stati alcuni aspetti delle Corti dei Fae uguali a quelle di ACOTAR della Maas e una certa scena che parla di compagni legati dal destino che non si può leggere senza pensare a Rhys e Feyre, tanto poi mi ha fatto pensare anche al mondo della Maas di Crescent City dove convivono Fae, Licantropi, Streghe, Sirene!
Diciamo che se fosse stato pubblicato a suo tempo, quando è stato scritto, sarebbe stato meglio perché purtroppo di queste cose le abbiamo lette ormai in tutte le salse!

Per fortuna però nella parte finale viene introdotta una certa linea narrativa che spariglia un po' le carte in tavola e che dà un twist alla storia per i libri successivi!

I personaggi pur non essendomi rimasti nel cuore, mio gusto personale, sono stati però caratterizzati molto bene.

Callypso è una ragazza che ha sofferto molto nel suo passato, ha subito degli abusi quando era ancora troppo giovane per potersi difendere, cosa che ovviamente l'ha segnata pesantemente e l'ha condizionata nel suo rapportarsi con chi la circonda.
La sua ancora di salvezza, il suo punto di riferimento in tanto dolore è sempre stato il Mercante di Segreti, a lui ha chiesto aiuto per risolvere una brutta questione in cambio di un favore da pagare quando lui avesse desiderato. Peccato però che Callie continui a collezionare favori dal Mercante per non dover rinunciare alla sua presenza, perché ne resta assolutamente affascinata e perché lui è l'unico in grado di capirla e accettarla per quello che è, con il suo passato, la sua oscurità e violenza e il suo essere una Sirena! Il Mercante, Desmond, diventa pertanto una costante della sua vita, il suo unico amico, confidente e forse qualcosa di più, nonostante il loro rapporto platonico e la giovane età di lei, 16 anni, fino a quando lui sparisce improvvisamente e la saluta senza più farsi vivo per sette lunghi anni.

Trascorsi questi sette anni Des si ripresenta alla sua porta per riscuotere i 322 favori che gli sono dovuti, tra cui il doverlo aiutare a risolvere un mistero che sta mettendo in pericolo la sua corte. Lui ricompare così, quasi come se non fosse successo nulla, mentre per Callie è cambiato tutto, nel frattempo è cresciuta, ha trovato un lavoro e un fidanzato. Il suo cuore però non ha mai dimenticato il Mercante e nonostante le sue proteste, resistergli è sempre più difficile, soprattutto quando scoprirà la verità sul suo abbandono...

Callie ha un'ottima caratterizzazione e una profonda evoluzione e maturazione del suo personaggio, la Thalassa ha fatto con lei un egregio lavoro di scrittura.
Ha una doppia natura, umana e Sirena, buona e cattiva, che combattono tra di loro, un potere ammaliante che può distruggere e condurre alla pazzia, che è costantemente da tenere a bada e con un enorme bagaglio di sofferenza sulle sue spalle.

Des è un Fae superfigo, superperfetto, superpotente, il fidanzato che tutte vorremmo, ma "leggermente" ossessionato da Callie, ecco qui c'è un'instalove -spiegato- che però non mi convince mai del tutto, nemmeno con la Maas o l'Armentrout, con le coppie nate per volontà del Destino ho bisogno di tempo per farmene una ragione. E' poi il classico cattivone, Signore Oscuro della notte, dei segreti, della malvagità bla bla bla ma in realtà è tutto un cuore di panna, Rhysand fa scuola!

La Thalassa ha comunque il pregio di saper scrivere ed anche molto bene, è davvero un piacere leggerla, avevo già apprezzato il suo stile nella sua altra serie dei "Cavalieri dell'Apocalisse! La narrazione si sviluppa per gran parte dei suoi capitoli andando avanti e indietro nel tempo, cosa che però non ho gradito molto. Sebbene sia un espediente necessario per comprendere ed approfondire il legame tra Des e Callie e il perché lui l'abbia abbandonata, ho trovato confusionario soprattutto all'inizio quest'alternanza continua tra passato e presente, ad ogni inizio capitolo per metà libro, anche meno grazie!

La pecca per me è come sempre il worldbuilding, praticamente inesistente, e le scarsissime informazioni sulle diverse creature esistenti, anche l'essere Sirena di Callie secondo me viene sviluppato poco, vero è anche però che non sono informazioni indispensabili per lo svolgimento della storia, per cui essendo un primo libro di quattro, me lo faccio andare bene (per adesso)!

La parte mistery praticamente non si risolve, diciamo che anche qui avrei gradito un maggiore sviluppo, invece resta tutto un po' in superficie e praticamente resta tutto in sospeso. Altra cosa che salvo solo perché siamo in un primo libro.

Quindi in definitiva, nonostante tutte le cose 'negative' che non mi hanno convinto promuovo lo stesso il libro, perché è una lettura gradevolissima, molto scorrevole, che ho letto con estremo piacere: se vi piace l'urban fantasy e il paranormal romance e non vi interessa trovare l'originalità ad ogni costo, questo libro farà per voi!

Un 3,75 che arrotondo volentieri a 4⭐

A voi ispira?

Commenti

  1. Grazie per questa recensione super coinvolgente, mi hai fatto innamorare dei personaggi ancor prima di leggerlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che belle parole, grazie mille, sono davvero contenta di averti coinvolto!!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Special #11 25 fatti libreschi su di me

Buon lunedì, lettori! Ieri sono riuscita a programmare qualche post (in questo momento soltanto uno, non vi assicuro niente ahah) e oggi vi lascio questa sorta di tag dove vi parlo un po' di me. Se ne avete scritto uno e vi va di condividerlo, sentitevi liberi di lasciare il link nei commenti, mi piacerebbe tanto leggerlo c: 25 FATTI LIBRESCHI SU DI ME Quando leggo un libro rilegato solitamente tolgo la cover perché non voglio si rovini Non mi faccio problemi a sottolineare un libro con la matita ( a volte mi capita anche di commentare certi passaggi con le faccine ahaha), però se per sbaglio si piega un angolo o qualcuno lo evidenziasse piangerei e mi salirebbe il nazismo. Mi lascio convincere con facilità dalle cover. Ecco perché la mia lista di libri in lingua da leggere è così lunga. Ah, e se la cover fa cagare di solito tengo a snobbarlo . Ci sto lavorando su questo problema. Non leggo sempre la trama o, meglio, lo faccio solo in parte per godermi di più il lib...

Recensione Endless Knight, Kresley Cole

Buon pomeriggio divoratori :D Sono giorni che lavoro a questa recensione perché non sono molto in vena di scrivere :$ ad ogni modo ci tenevo a lasciarvi la recensione di Endless Knight , seguito di Poison Princess . Come sempre, niente spoilers (l'unico che ho fatto l'ho nascosto u.u) :D (avete visto le faccine? non sono fighissime?). Titolo: Endless Knight Serie: Arcana Chronicles #2 Autore: Kresley Cole Inedito in Italia Evie ha preso pieno possesso dei suoi poteri in quanto Imperatrice dei tarocchi, e Jack era lì ad assistere. Ora sa che i ragazzi che si sono reincarnati nei tarocchi sono nel mezzo di una battaglia epica. Si tratta di uccidere o essere uccisi, con il futuro dell'umanità in bilico. Con minacce in agguato in ogni angolo, Evie è costretta a fidarsi dei nuovi alleati. Insieme devono combattere non solo gli altri Arcani, ma anche gli Bagmen zombies, tempeste post-apocalittiche e cannibali. Quando Evie incontra Morte, le cose divent...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

From my wishlist #16 libri che vorrei trovare sotto l'albero di Natale

L'ultimo appuntamento di questa rubrica risale ad aprile e me ne vergogno da morire. E' da un paio di mesi che voglio riprenderla in mano, ma per un motivo e per un altro non ho trovato tempo per pubblicarla. Finalmente ci siamo! Per chi mi leggesse da poco, From my wishlist  è una rubrica che ho ideato io un po' di tempo fa. Mi sono ispirata alla TOP TEN TUESDAY , solo che lo scopo di questa rubrica è quello di mostrare tre libri dalla nostra wishlist in base ad alcuni temi. Voi direte, Qual è la differenza?  La differenza è che con TTT primo o poi ci si ritrova a citare sempre gli stessi titoli (ecco perché l'ho interrotta) e perché trovare tre titoli è più facile di trovarne dieci XD. LIBRI CHE VORREI TROVARE SOTTO L'ALBERO SCHEDA LIBRO COMPLETO IL DOMINIO DEL FUOCO, SABAA TAHIR C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l...

Recensione | La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas

Buon pomeriggio a tutti, miei cari divoratori! I vostri commenti sulla grafica mi hanno riempito di entusiasmo! Grazie mille a tutti, appena posso rispondo ai commenti ^^ Oggi vi lascio la recensione di un libro che ho adorato tantissimo, uno dei miei preferiti in assoluto. Come sempre cercherò di non fare spoiler sul volume precedente in modo che, chi non ha letto Il trono di ghiaccio, può tranquillamente leggere la recensione e farsi un'idea sulla saga c: Titolo: La corona di mezzanotte  (Il trono di ghiaccio #2) Autore: Sarah J. Maas  Pagine: 400  Anno: 2014  Editore: Mondadori   Celaena Sardothien, paladina del re, ha il compito di uccidere per conto del sovrano, ma la ragazza ha scelto di non portare a termine le missioni a lei affidate: a ognuna delle sue vittime ha dato la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Ora però il suo inganno rischia di essere svelato, forse anche a causa degli antichissimi poteri magici di cui si serve il re, e ch...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥  Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro  Una sfida come te , terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel . Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-* Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura! Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema.  Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini. "Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere....

The Queen of the Tearling, Erika Johansen | Recensione

Buon pomeriggio, lettori! Le recensioni da recuperare questo mese sono tantissime, perciò momentaneamente metto un po' da parte le rubriche per concentrami su queste. Partiamo subito da uno dei libri che ho letto durante il periodo natalizio! Titolo: The Queen of the Tearling (#1) Autore: Erika Johansen Editore: Multiplayer Edizioni Anno: 2015 Il giorno del suo diciannovesimo compleanno la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio alla volta del castello in cui è nata per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Kelsea è una ragazza determinata che adora leggere e imparare e che somiglia ben poco a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Kelsea sarà pure inesperta, ma non è indifesa: al collo porta lo zaffiro di Tearling, un gioiello dagli immensi poteri magici, ed è accompagnata dalla Guardia della Regina, un gruppo scelto di coraggiosi cavalieri guidato dall’enigmatico e fedele Lazarus. Kelsea avrà bisogno di tutti...