Passa ai contenuti principali

Recensione "Scholomance. La prova finale" di Naomi Novik

Ciao lettori, ieri è uscito Scholomance - La prova finale, il secondo volume della serie scritta da Naomi Novik e per l’occasione vi propongo la mia recensione del libro. 

Non avendo scritto un parere di Scholomance - Lezioni Pericolose (primo volume) qui sul blog, cercherò di parlarne senza fare cenni alla trama in modo che possiate leggerla e farvi un’opinione di entrambi i libri, visto che più o meno penso le stesse cose di entrambi i volumi. 

Ringrazio Mondadori per la copia del libro e Amarilli per avermi coinvolta nel review party.

Titolo: Scholomance. La prova finale
Autrice: Naomi Novik
Serie: Scholomance 2
Pagine: 312
Data di uscita: 18 ottobre (ebook), 25 ottobre (cartaceo)

"Nella saggezza troveremo rifugio": così recita il motto della Scholomance. Qualcuno potrebbe persino sostenere che sia vero – peccato che qui la saggezza sia difficile da trovare, figuriamoci il rifugio… La nostra amata scuola, infatti, da sempre fa del suo meglio per "divorare" noi studenti, ma ora che sono arrivata all'ultimo anno e mi sono guadagnata in qualche modo una manciata di alleati, mi sono accorta che la Scholomance ha sviluppato un desiderio molto particolare… per me. E sebbene finora sia sempre riuscita a contrastare le ondate infinite di nefasti che mi ha scagliato contro tra un estenuante compito a casa e l'altro, non ho idea di come io e i miei compagni riusciremo a sopravvivere alla prova finale, il giorno del diploma. Certo, io potrei accettare il mio destino, abbracciare la stregoneria nera e salpare per acque molto meno pericolose. Sarebbe facile. Ma non ho intenzione di mollare. Non cederò ai nefasti né al destino. E soprattutto non alla Scholomance. Riuscirò a portare me e i miei amici fuori da questo posto orribile una volta per tutte, fosse l'ultima cosa che faccio.

Recensione "Scholomance. La prova finale" di Naomi Novik 


Ho letto il primo volume, Scholomance - Lezioni pericolose, lo scorso anno e mi era piaciuto parecchio. Lo avevo trovato originale, un poco fuori dalle righe e molto coinvolgente. Ricordo benissimo che lo iniziai per caso in un momento in cui avevo il blocco del lettore e, inaspettatamente, mi ritrovai a divorarlo divertita.


L‘attesa per questo secondo volume si è fatta sentire, soprattutto dopo il cliffhanger finale del primo. E questo libro prosegue esattamente dallo stesso punto. Infatti questa cosa mi ha destabilizzato. Non lo negherò, ho letto il primo capitolo un po’ demoralizzata perché ricordavo poco e non con poca confusione gli eventi del primo libro e per tutto il tempo mi sono chiesta se non ho fatto male, malissimo a non fare una rilettura. Per fortuna è stata sensazione durata poco, infatti quando ho iniziato a leggere il secondo già andava molto meglio e, anzi, vi dirò, è stato proprio come se non avessi mai smesso di leggere Scholomance.


È stato bello tornare in questa scuola per giovani streghe e stregoni, una scuola creata nel vuoto per proteggere gli adolescenti, ma anche una scuola piena di mostri. Nel primo volume alcune cose sul funzionamento della Scholomance, ma anche sulla magia di questo mondo, non mi erano del tutto chiare, diciamo che avevo delle idee molto confuse. Adesso molte cose sono state chiarite, ma non nego che in alcuni momenti non avevo assolutamente idea di quello che stesse succedendo.


I dubbi sono dovuti al fatto che la Novik passa da un argomento all'altro in tre secondi per poi tornare a quello di cui stava parlando prima, cosa che delle volte mi ha fatto perdere il filo del discorso. Non so se lei scriva sempre così o forse è solo una caratteristica di questo libro e in particolare di El, la nostra protagonista (io penso proprio sia così), fatto sta che in certi momenti l'ho trovato un poco esasperante proprio perché non riuscivo più a seguirla. Questa cosa c'è anche nel primo volume, ma qui l'ho "patita" di più perché in certi momenti è ripetitiva e a volte divaga troppo. Diciamo che forse mi aspettavo che in questo secondo volume la Novik si sarebbe "trattenuta" e sarebbe andata dritta al sodo senza troppi giri di parole. O almeno la maggior parte delle volte.


Ad ogni modo non posso dire che io non mi sia goduta il libro perché mentirei. Ero troppo curiosa di sapere come sarebbe proseguita la storia e infatti ho fatto fatica a metterlo giù. Questa serie ha questa potere su di me: sono consapevole dei difetti, eppure mi tiene agganciata alle pagine.


Di sicuro la nostra cinica, sgarbata protagonista El, è una forza della natura e con il suo punto di vista così sarcastico rende la lettura sempre coinvolgente. C'è da dire anche che in questo volume ha un'evoluzione positiva, molto gradita, nonostante non perda assolutamente il suo spirito. Ho apprezzato i legami che ha creato con le sue amiche, con Orion e con altri ragazzi della Scholomance. In questo caso "perdono" un poco i personaggi secondari che non risultano minimamente approfonditi quanto lei, però è un aspetto che a me non infastidisce perché ognuno di loro ha uno scopo ben preciso e non sento la mancanza di ulteriore approfondimento. L'unica cosa che mi è dispiaciuta è che Orion non ha avuto tantissimo spazio, se non verso i capitoli finali.

Poi inutile dirvi che io sono la fan numero uno della coppia El-Orion 💘


Parlando della trama di questo volume, non so minimamente cosa pensarne. È uno dei pochi libri che mi lascia una confusione assurda in testa perché da un lato mi aspetto qualcosa di completamente diverso, dall'altro quello che leggo mi piace molto.


Mi spiego. Scholomance non ha una struttura come un qualsiasi altro, non c'è un cattivo da sconfiggere, non ci sono "intrighi". È quello che credo potremmo definire una trama lineare. L'obiettivo dei personaggi in questo volume è diplomarsi e, quindi, tornare a casa. Tutto qui. Perché sì, non c'è altro. Eppure tutto funziona splendidamente. Come sia possibile non lo so, penso sia questo il potere della Novik. Ti fa leggere una storia del genere senza farti staccare dalle pagine e ti fa anche desiderarne di più. E tutto quello che durante la lettura non ti ha entusiasmo fila dritto in un cassetto chiuso a chiave con la chiave gettata nell'oceano perché tanto alla fine non ti frega più niente dei difetti, vuoi solo il seguito.

Infatti finito il libro ho buttato in un cassonetto tutte le mie considerazioni sulla terzultima parte del libro che ho trovato un poco più lenta e meno interessante rispetto al resto, ma dopo aver letto quel finale da cardiopalma e soprattutto quel CLIFFHANGER l'unico pensiero è TERZO VOLUME ORA SUBITO ADESSO.

Quindi sì, anche questo libro è promosso. Non so dirvi se ho apprezzato di più questo o il primo perché nella mia testa sono un'unica cosa. Come dicevo all'inizio, è come se non avessi mai smesso di leggere il primo volume. È come se fosse la seconda parte e non un seguito.

Poi, se proprio volete una valutazione in stelline, sarebbero 4⭐, anche se vorrei darne di più perché forse è uno dei libri più originali che abbia letto negli ultimi anni con una voce narrante unica, ma purtroppo non posso perché manca sempre quel qualcosa in più (aka una trama più "complessa") che me lo farebbe venerare come poche cose. Ciononostante so già di certo che a fine anno occuperà un posticino nella mia classifica delle migliori letture dell'anno perché in qualche modo resta sempre un libro memorabile.

Cosa ne pensate? Avete letto o leggerete Scholomance? Passate a leggere le altre recensioni!

Giusy

Commenti

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!