Passa ai contenuti principali

Review party: recensione de “I lupi dorati” di Roshani Chokshi

Buongiorno lettori, ormai le vacanze sono un ricordo lontano, ma non disperiamoci e consoliamoci con la recensione de “I lupi dorati” di Roshani Chokshi, uscito da pochissimi giorni in libreria e per cui ringrazio Cristina del blog ‘Chroniclesofabookaholic” per aver organizzato questo review party e la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita in anteprima!

Titolo: I lupi dorati
Autore: Roshani Chokshi
Editore: Mondadori (oscar fantastica)
Data di pubblicazione: 13 settembre 2022
Numero di pagine: 432

"1889. L’Esposizione Universale ha immesso nuova linfa alla città di Parigi, ma ha anche portato alla luce antichi segreti. Nessuno conosce le oscure verità quanto Séverin Montagnet-Alarie, cacciatore di tesori e ricco albergatore. Il potentissimo ordine di Babel lo contatta per costringerlo ad aiutarli in una missione, e Séverin si trova così a inseguire un tesoro che mai avrebbe immaginato: la sua vera eredità."


RECENSIONE 'I LUPI DORATI' DI ROSHANI CHOKSHI


Inizio col dire che questo libro, seppur non certo privo di difetti, è stato davvero una piacevole scoperta, super positiva! Mi attirava moltissimo la sua connotazione di fantasy storico ambientato durante l’esposizione universale del 1889 a Parigi con la sua meravigliosa Tour Eiffel! Quell’atmosfera da piena Belle Époque, di un mondo che stava cambiando per il progresso tecnico-scientifico, ma che si scontrava anche con il razzismo e soprattutto con l’antisemitismo. Il tutto condito però dalla magia, perché in questa versione alternativa del nostro mondo esiste la Forgiatura. Una straordinaria capacità innata che si sviluppa in alcuni individui in modo puramente casuale che gli consente di manipolare la materia fisica, liquida o spirituale, potere che scaturisce dai frammenti Divini della biblica Torre di Babele. Questi frammenti sono sparsi per il mondo e custoditi gelosamente dai membri dell’Ordine di Babele e dalle sue Case, che li preservano per la sicurezza dell’umanità.

Il nostro protagonista principale, Séverin, è l'ultimo erede non riconosciuto della sua Casa ormai estinta.
Dalla mente geniale, contorta e anche oscura, è un “ladro” che sta cercando di rientrare in possesso degli artefatti della sua Casa e che vuole disperatamente ritornare in possesso della sua eredità che gli è stata ingiustamente sottratta. Lo vuole a tutti i costi e per questo accetterà uno strano accordo con il Patriarca di un’altra Casa, suo coetaneo e amico/rivale d’infanzia, per ritrovare un potentissimo artefatto in cambio della promessa di poter tornare ad essere il Patriarca della propria Casa.

Da qui parte un’entusiasmante caccia al tesoro fatta di indovinelli e rebus da risolvere basati sulla conoscenza della mitologia egizia, greca, cinese e tanto sulla matematica, una parte che mi è piaciuta molto e mi ha davvero intrigato!

La prima parte è un pochino lenta ed ingarbugliata, la Chokshi non ci dà spiegazioni approfondite sulla struttura dell’Ordine e delle Case, è tutto un po’ confusionario e questo mi ha creato non poco fastidio perché la narrazione non risulta sempre comprensibile. Anche perché avendo quattro punti di vista diversi le scene cambiano repentinamente con piccoli salti temporali per cui a tratti mi è sembrato di essermi persa dei pezzi per strada! Lo stile narrativo comunque è molto fluido e poetico, per certi versi mi ha ricordato lo stile del ‘circo della notte’. Ma più si va avanti con la storia e più il ritmo diventa frenetico e incalzante, cosa sicuramente positiva perché ti fa leggere il libro molto velocemente per svelare il mistero, ma allo stesso tempo diventa per questo troppo sbrigativo e accade tutto troppo repentinamente!

Il punto di forza del libro sono però i personaggi che hanno delle vibes tanto da ‘sei di corvi’ della Bardugo, forse anche troppo, una banda di persone totalmente diverse tra di loro, ma legate da un fortissimo vincolo di affetto, stima e fiducia reciproca.

Oltre a Séverin troviamo Laila, meravigliosa ballerina indiana dal fascino indiscutibile e tentatore, di giorno è una altrettanto incredibile pasticcera presso l’Eden, l’hotel di cui è proprietario Séverin e dove praticamente vive tutta la banda e di sera si trasforma nell’Enigme, star assoluta e ‘dissoluta’ del Palais des Rêves. Laila ha uno straordinario potere, che le consente di toccare gli oggetti e di leggerli, mette questa sua abilità al servizio di Séverin in cambio del suo aiuto a trovare un libro che potrebbe salvarle la vita...perché la vita di Laila ha una ‘scadenza’…
Laila è il mio personaggio preferito, è un po’ la “mamma” del gruppo, si preoccupa e occupa di tutti, è dolcissima, affettuosa, ma allo stesso tempo è forte, indipendente, sensuale e potente, davvero meravigliosa! Ma poi la chimica con Séverin è davvero pazzesca, i due hanno un trascorso che non ci viene mai raccontato nel dettaglio e che tentano senza successo di dimenticare, questo fa volare scintille in ogni scena che li coinvolge e che fa salire la tensione, anche sessuale, a livelli vertiginosi, dopo il finale poi non vedo l’ora di vedere come si svilupperanno le cose!

Troviamo poi Tristan, fratello adottivo di Séverin, in tutto e per tutto suo fratello se non di sangue, pieno di gioia e di vita, timido, dolce, un genio della botanica e una passione per il suo cucciolo, una tarantola che semina il terrore e il panico tra il gruppo 😂 ma anche con una mente instabile, provata dalle sofferenze subite in passato.

Zofia, un vero e proprio genio, ebrea e per questo oggetto di episodi antisemiti e che manifesta disturbi dello spettro autistico.

Enrique, brillante storico metà spagnolo e metà filippino, in bilico tra le sue due origini che aspira a far parte di un gruppo rivoluzionario filippino, ma a cui non viene accettato a causa del suo sangue occidentale che si manifesta nel suo aspetto fisico rendendolo ai loro occhi impuro.

Ed infine Hypnose, il Patriarca della Casa Nyx, eccentrico rivale/amico d’infanzia di Séverin, la vera Drama Queen del libro. É lui la ventata di leggerezza e di simpatia del libro, si intuisce che nonostante sia lui ad imporre il patto a Séverin, e per questo essere in un certo senso il ‘nemico’, si senta semplicemente molto solo e in questo modo abbia così guadagnato degli amici e una ‘famiglia’.

Il bello di questo gruppo è che sono tutti di razze diverse/miste, per questo malvisti dalla società del tempo, insieme però riescono ad andare oltre ed anzi proprio per questo ad essere tanto legati tra loro!
Sono tutti alla ricerca di un proprio posto nel mondo, di trovare una propria appartenenza e viste le proprio origini, si vede che è un argomento che sta molto a cuore all’autrice.
E’ una bellissima rappresentazione della meravigliosa coesistenza delle differenze culturali, razziali ed anche sessuali, c’è infatti una buona rappresentazione del mondo LGBTQ.­

Per concludere infine vi dico che si vede come dietro ci sia un progetto ben strutturato che però in alcuni punti sembra sfuggire di mano all’autrice, come se non sapesse benissimo dove andare a parare, motivo per cui forse  sarebbe più un libro da 3,5 stelle. Nel complesso però mi ha comunque molto entusiasmato e visto che si tratta di un primo libro voglio credere nel potenziale della trilogia nel complesso e dargli fiducia! Voi che dite, lo leggerete?




4⭐⭐⭐⭐

Alessia

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di " Rebel - Il tradimento ". Commenteremo da capitolo 26 a 33. Titolo: Rebel - Il tradimento Autore: Alwyn Hamilton Serie: Rebel #2 Pagine: 448 Editore: Giunti Editore Anno: 2016 ⇨ Acquistalo qui Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e d...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...