Passa ai contenuti principali

Animali fantastici… Dove eravamo rimasti?

 

Il 13 aprile è prevista l’uscita in sala di Animali Fantastici 3: i segreti di Silente, terzo capitolo della saga Animali Fantastici, storia che si colloca ben sessant’anni prima degli eventi di Harry Potter. Di seguito un breve riassunto degli eventi dei due film precedenti!



Ammetto di aver avuto un attacco di cuore quando ho letto che Animali fantastici: i Crimini di Grindelwald era uscito al cinema nel 2018. Sono passati ben quattro anni (che dati gli eventi sono sembrati quaranta). Anche questo terzo capitolo ha avuto un iter travagliato: inizialmente previsto per il 2020, causa pandemia e problematiche legate agli attori del film (la questione Johnny Depp e la meno discussa situazione giuridica dell’attore che interpretava Abernathy, Kevin Guthrie) hanno posticipato l’uscita di questo capitolo ad oggi, aprile 2022. Dopo così tanto tempo e così tante polemiche legate alla serie di film che puntava a rilanciare il mondo magico di Harry Potter, mi sembrava utile e socialmente ben accetto fornire un riassunto degli eventi narrati nelle prime due pellicole. 


Animali fantastici e dove trovarli, ambientato nel 1926, è il primo capitolo della saga. Seguiamo la missione del magizoologo Newt Scamander, giunto a New York per liberare un Tuono Alato, nel suo habitat naturale. Sfortunatamente però, per un brutto scherzo del destino scambierà la sua valigia, piena di creature magiche, con quella di un No-Mag, Jacob Kowalski che, aprendola, libererà alcuni di queste. Il compito dei due sarà quello di recuperarle e metterle in salvo. A contrastarli (almeno inizialmente) troviamo Porpentina, detta Tina, Goldstein, una ex Auror americana che intende consegnare Newt alla giustizia magica statunitense (il MACUSA, il Congresso degli Stati Uniti d’America), per aver introdotto illegalmente animali magici. Insieme a lei la sorella Queenie, legilimens (cioè nata con la capacità di leggere nel pensiero), che si innamorerà, ricambiata, di Jacob. Nel frattempo però le cose nel mondo magico americano non vanno molto bene. il rapporto tra No-Mag e maghi è ai ferri corti: sul fronte magico abbiamo le reticenze dei politici ad entrare in rapporti con i No - Mag. Reticenze che vengono ampliate dal crescente numero di maghi e streghe che iniziano a simpatizzare per le idee di Gellert Grindelwald, che mira alla sottomissione del mondo babbano da parte dei maghi; dalla parte No-Mag abbiamo l’introduzione del gruppo estremista dei Secondi Salemiani, guidati da Mary Lou Barebone, che predica per le strade l’esistenza e il pericolo della magia. La città di New York è infatti colpita da una potenza magica misteriosa, che crea scompiglio per la città. In questo secondo filone di trama vediamo l’Auror Percival Graves. direttore della sicurezza magica, che indaga proprio su questi episodi. Dietro tutto ciò ci sarebbe un Obscuriale, una creatura magica. Su cosa sia l’Obscurus ancora oggi siamo poco certi: citando Harry Potter Wiki esso è un'entità oscura e parassita, originatasi da un bambino incapace di controllare i propri poteri, volente o nolente, noto come Obscuriale. Questa energia si manifesta come un'entità distaccata dal suo "creatore" e quando ha il sopravvento scatena una forza violenta e distruttiva, infine uccidendo il mago o la strega da cui proveniva e cercando un altro ospite. Graves si avvicinerà a Credence, uno dei figli adottivi di Mary Lou, offrendosi di liberarlo dalla sua condizione, se lo aiuterà a trovare la misteriosa creatura che sta causando il caos nella città. Nel mentre Mary Lou tenterà di convincere il senatore Henry Shaw Jr a sposare la sua causa, ma invano. Quest’ultimo però, durante un comizio, viene misteriosamente ucciso dall’Obscuriale e di questo gesto verrà accusato proprio Newt (consegnato da Tina al Congresso) poiché, tra le sue creature magiche, appare anche un Obscurus. Le cose per i nostri protagonisti non si mettono bene: Tina verrà condannata a morte, Newt verrà privato della sua valigia (che dovrà essere distrutta con tutto ciò che contiene) e Jacob dovrà essere obliviato (quindi dimenticare il mondo magico). Fortunatamente però Queenie riesce a liberarli e riconsegnare la valigia a Newt. Graves intanto raggiunge Credence, convinto di aver individuato da solo chi sia l'Obscurus che colpisce la città: Modesty, un’altra ragazzina orfana. Dopo aver liquidato malamente Credence (ritenendolo un Magonò) Graves vuole portare via con sé Modesty, ma scopre che la ragazzina è morta. Infatti il vero Obscuriale non è lei, ma Credence che ora, sentitosi tradito, manifesta la sua potenza devastando l’orfanotrofio e fuggendo. Newt e Tina partiranno all’inseguimento del ragazzo. Mentre tentano di approcciarsi a lui pacificamente vengono interrotti da Graves, che aggredirà i due maghi e ammetterà di aver pianificato di liberare l'Obscurus per esporre la comunità magica ai No-Mag e incastrare Newt per l’incidente. Interviene anche il MACUSA che elimina l’Obscuriale (e, di fatto, Credence). Graves verrà arrestato e si rivelerà essere nientemeno che Grindelwald sotto pozione polisucco. Ora che la calma sembra essere tornata i maghi si preoccupano di cancellare la memoria a tutti i No-Mag che hanno assistito alla devastazione dell’Obscurus, utilizzando il potere del Tuono Alato (che viene finalmente liberato) il quale causerà una pioggia che oblivierà i cittadini di New York. Anche Jacob subirà lo stesso trattamento ma, come vedremo nell’ultima scena che lo riguarda, rimarrà in lui una reminiscenza dell’avventura che ha avuto, che verrà completamente recuperata quando rivedrà Queenie. Newt farà ritorno in Inghilterra, non prima di aver promesso a Tina di regalarle una copia del suo libro, Animali fantastici e dove trovarli.

La trama di questa prima pellicola è abbastanza semplice e la sensazione data è comunque quella di un film auto-conclusivo. Sinceramente ho gradito molto come nel finale si faccia chiaro riferimento all’opera dalla quale il film nasce (Animali Fantastici e dove trovarli è infatti un libro di testo che i maghetti di Hogwarts avevano in adozione per la scuola). Ricordo che la sua visione mi entusiasmò, cosa che non posso dire in egual modo del secondo capitolo della saga… 


Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwaldambientato nel 1927, è un film che sarebbe potuto durare dieci minuti se solo le persone si parlassero chiaramente. La trama è decisamente più complicata ed intricata, vengono introdotti nuovi personaggi e si entra nel vivo della questione più prettamente politica della saga. Grindelwald riesce ad evadere dalla prigione di massima sicurezza in cui era rinchiuso grazie all’aiuto di Abernathy, un ex dipendente del MACUSA. Il mago oscuro sembra ancora deciso ad impossessarsi di un Obscurus e le motivazioni sembrerebbero legate a Silente: infatti il (non ancora) preside di Hogwarts sembra impegnato a “giocare” a distanza una partita con Grindelwald, il cui punto centrale è proprio l’Obscurus del primo film (Credence). Silente tenterà di coinvolgere in questa missione Newt, tornato in Inghilterra e alle prese con una situazione famigliare non proprio idilliaca (il fratello Theseus si dovrà presto sposare con quella che un tempo è stata la sua intima amica, Leta Lestrange) e soprattutto braccato dal Ministero della Magia inglese per il suo comportamento del primo film. Il Ministero gli offre la possibilità di tornare a viaggiare liberamente solo se aiuterà il fratello Theseus (anche lui Auror) a rintracciare Credence, che sanno essere l’obiettivo anche di Grindelwald. Newt rifiuta, non intende schierarsi in questa guerra magica. A fargli cambiare idea sarà l’improvviso arrivo in casa sua di Queenie e Jacob, che se almeno inizialmente sembrano più innamorati che mai, si scoprirà poi che i due stanno attraversando una crisi nella loro relazione: Jacob è stato ingannato con un Filtro d’amore da Queenie, che vuole sposarlo a tutti i costi ma il No-Mag sa che un matrimonio tra non magici e streghe non è consentito e non vuole esporla. Queenie decide di raggiungere Tina a Parigi, anch’essa sulle tracce dell’Obscurus, accusando anche Newt di aver ingannato la sorella, che ha interpretato male un articolo di giornale e pensa che sarà Newt a sposare Leta e non suo fratello  (mandare una cartolina per chiedere era difficile?). I due sono però determinati a rintracciare entrambe per chiarirsi. A quanto pare infatti Credence ha trovato rifugio in un circo di maghi e lo troviamo in campagna di una ragazza, Nagini, una Maledictus, ovvero ad un certo punto della sua vita sarà costretta a rimanere serpente per sempre (si, sarebbe QUELLA Nagini). Tina lo rintraccia però in ritardo, dato che i due giovani hanno scelto proprio quel giorno per fuggire e mettersi sulle tracce delle vere origini di Credence. I due troveranno una vecchia Nana (Irma), la donna che avrebbe condotto Credence a New York, ma vengono interrotti da un emissario del Ministero della Magia, che si rivela poi essere dalla parte di Grindelwald, che uccide la Nana prima che possa rivelare loro qualcosa. Nel frattempo, Newt e Jacob arrivano a Parigi e si mettono sulle tracce di Tina, che scoprono essere stata rapita da Yusuf Kama, un mago legato da un voto infrangibile con il padre e perciò costretto a rintracciare e uccidere il suo fratellastro. Dopo averlo messo KO Tina e Newt si recano al Ministero della Magia francese, dove, negli archivi, sperano di trovare l’albero genealogico dei Lestrange (che sarebbe la famiglia di Credence). Giunti agli archivi però scoprono che questi sono stati già trafugati dai seguaci di Grindelwald e portati al cimitero monumentale di Parigi. È qui che tutti i nostri personaggi si incontrano e dove assistiamo alla spiegazione sulle (presunte) origini di Credence. 


Colpo di scena però: Leta rivela che in realtà Credence non è suo fratello. Infatti, dopo che Corvus IV Lestrange, preoccupato dalla minaccia del padre di Yusuf, che voleva vendicarsi per la perdita della moglie Laurena (sottrattagli da Corvus IV con la maledizione Imperius), morta dopo la nascita di Leta, affida ad Irma la bambina e il piccolo Corvus V, direzione New York. Durante la traversata però Leta sostituisce il fratellino con un altro neonato, poiché stanca del pianto di Corvus. La nave però affonda ed Irma salva, dunque, il bambino scambiato e non Corvus, che muore annegato. Dopo questa rivelazione Credence è nuovamente punto a capo per quanto riguarda le sue origini. Intanto Grindelwald ha organizzato, proprio nei sotterranei del cimitero, un comizio in cui invita i maghi ad unirsi al suo programma, mostrandogli il futuro che attende l’Europa se i maghi non interverranno nel mondo non magico: la Seconda guerra mondiale. Con questa sua retorica riesce a fare breccia nella mente di alcuni, anche di Queenie, che sceglie di unirsi a lui con la promessa che sarà poi libera di sposare Jacob in tutta libertà. Anche Credence si unisce al mago oscuro, pur scoprire la sua reale identità. Prima di dileguarsi Grindelwald uccide Leta, dopo che quest’ultima ha tentato di eliminarlo a sua volta, e tenta di far saltare in aria l’intera città di Parigi. Fortunatamente Newt, Theseus, Tina e altri componenti del Ministero della Magia riescono ad impedire la tragedia. Il finale del film vede prima Silente che accoglie ad Hogwarts i nostri eroi, con Newt gli porge il patto di sangue che lo lega (sentimentalmente, con alte probabilità) a Grindelwald e, di fatto, gli impedisce di combatterlo direttamente; dall’altra parte vediamo proprio quest’ultimo che rivela a Credence la sua vera identità: Lui è un Silente e il suo nome è Aurelius (abbiamo urlato tutti qui, potete farlo di nuovo). 

Queste sono le premesse che ci accompagnano in sala. Cosa ne pensate? Siete soddisfatti di come questa saga sta andando? Siete curiosi di vedere Animali fantastici: i Segreti di Silente










Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...