Passa ai contenuti principali

Recensione "L'acciaio sopravvive" di Richard K. Morgan

Ciao a tutti, oggi vi lascio la recensione de ‘l’acciaio sopravvive’ primo volume della trilogia 'cosa che resta degli eroi' di Richard K.Morgan, acclamato autore cyberpunk della trilogia Altered Carbon da cui hanno anche tratto una serie Tv di  Netflix.

    

Titolo: L'acciaio sopravvive
Autore: Richard K.Morgan
Pagine: 480
Editore: Mondadori (Oscar Fantastica)
Anno di pubblicazione: 2022

"LA GUERRA CONTRO IL POPOLO DELLE SQUAME è finita, ma gli uomini non hanno bisogno di mostri per dilaniarsi tra loro.L'aristocratico Ringil Eskiath, giovane eroe del- la resistenza, vive in esilio volontario, disprezzato per la sua omosessualità. Egar Rovina del Drago, capo dei barbari delle steppe, non trova pace tra gli agi del Sud ma neppure nella semplice vita guerresca della sua vecchia patria. Archeth Indamaninarmal, ultima erede degli alieni Kiriath e della loro tecnologia prodigiosa, cerca di far progredire l'Impero dei mortali e affoga il proprio senso di abbandono nelle droghe. Tre solitudini, tre eroismi rinnegati e incompresi, tre vite spezzate che si sono conosciute durante il conflitto, legandosi in un'amicizia che adesso dovrà affrontare una nuova sconvolgente minaccia."

RECENSIONE "L'ACCIAIO SOPRAVVIVE" DI RICHARD K. MORGAN

Ecco mai titolo del libro e della serie fu più azzeccato, la storia infatti ci viene narrata dal POV alternato di tre personaggi che furono protagonisti di una feroce e vittoriosa battaglia a Gola della Forca contro il popolo delle Lucertole/Draghi, assistiamo a quel che resta della loro vita post battaglia, a quello che resta appunto di quegli eroi di un tempo che ormai sono stati dimenticati e si trovano davanti ad una vita normale, lontana dalla gloria passata, anche se forse ancora non per molto...perché in fondo restano sempre di acciaio temprato che mai si spezza, e che acciaio!


Ringil, figlio dell’aristocrazia, eroe di guerra e combattente fenomenale, ma omosessuale e per questo malvisto da tutti compresa la sua famiglia, rischia per questo più volte la pena capitale che lo avrebbe portato ad una morte atroce a causa delle assurde leggi della morale pubblica. Decide pertanto di andare in volontario esilio per essere libero di fare come più gli pare, sopravvive narrando le sue gesta vittoriose di un tempo e fungendo da sterminatore locale in una piccola cittadina di confine.

Egar del popolo delle Steppe, Rovina del Drago, dopo la guerra torna al nord per assumere al ruolo ereditario di capoclan, ma il suo cuore e la sua anima continuano a restare sui campi di battaglia e sulle terre più moderne del sud a cui non avrebbe mai rinunciato volontariamente. Si ritroverà a dover combattere la sua stessa famiglia per questioni di potere.

Archet, figlia mezzosangue del popolo alieno dei Kiriath intervenuto a difesa degli umani durante la battaglia con le lucertole, ma che inspiegabilmente, almeno per noi, la abbandona sulla terra a dannarsi l’anima e a fare uso di droga per sopravvivere mentre fa da balia al suo imperatore che non rispetta e condivide.

La storia si svolge seguendo le vicende alternate dei tre eroi che apparentemente viaggiano su binari diversi fino a convergere improvvisamente nelle ultimissime pagine del libro e a farli tornare di nuovo insieme in un’impresa sulla carta impossibile per combattere un popolo alieno oggetto di antiche leggende e impalpabile come l’aria.


Bisogna innanzitutto premettere che il libro non è adatto a tutti, è molto duro, crudo, con un linguaggio a tratti volgare e scurrile, scene di sangue, sesso e violenza. Il libro infatti fa parte del genere Grimdark, dove i personaggi sono molto lontani dai tipici eroi delle leggende e del fantasy, regna sovrano invece il realismo, il cinismo e una descrizione molto cruda degli eventi. Tutto questo non mi disturba, mi piace questo genere, ed è perfetto con la narrazione e lo stile del libro, anche se non sempre necessario, ma è bene specificarlo per non trovarsi sorpresi.

I protagonisti non sono assolutamente degli eroi senza macchia e paura, perfetti come nelle favole, non sono completamente buoni o cattivi, ma solo persone vere con i loro mille difetti ed imperfezioni. Troverete tutto il peggio della società umana: corruzione, pedofilia, schiavitù, prostituzione, discriminazione.


Il Worldbuilding è davvero complesso e forse troppo, siamo in un mondo probabilmente post-apocalittico con una struttura politica di cui non sappiamo nulla, popolato da umani e varie creature aliene di cui non sappiamo nulla, si parla di una guerra avvenuta dieci anni prima di cui non sappiamo nulla, insomma un grande buco nero!

Ci sono dei flashback che ci fanno intuire per sommi capi la storia, ma è davvero tutto talmente complesso che non sono certo sufficienti! Veniamo buttati dentro ad un mondo nuovo e viene dato tutto per scontato come se noi sapessimo quanto accaduto nella storia precedente che ha portato alle vicende del libro! Questo mi ha disturbato tantissimo, è come se mi mancassero dei pezzi per comprendere il quadro generale, il libro è scorrevole, ma appunto bisogna fermarsi spesso per rileggere certi passaggi perché non sapendo certe cose bisogna fare una fatica immensa che raccapezzarcisi e la lettura viene inevitabilmente rallentata. Lo stile di scrittura richiama molto Joe Abercrombie, però nei suoi libri almeno la storia è lineare e chiara, qui invece è davvero un grande casino 😅.


Quindi sorvolando sulla trama vera e propria restano i tre protagonisti la vera forza del libro, Rigil su tutti visto l’ampio spazio che gli viene dato rispetto agli altri e visto che praticamente parte tutto dalla missione affidatagli dalla madre, liberare una cugina finita in schiavitù.
Mi è piaciuto tantissimo, è un personaggio complesso, pieno di ombre e sofferenza, cinico, ormai ne ha viste talmente tante nella sua vita da non restare più stupito di nulla, ma comunque animato da un forte senso di giustizia. Avrà un percorso difficile, il libro inizia con un uomo provato, ma pieno di ideali e si conclude con uomo sempre più disilluso e privato di tutto ciò che di buono gli era rimasto. Sono eroi che hanno dato e perso tanto che non si vantano di nulla, non si preoccupano del futuro, ma solo del presente per far comunque funzionare un mondo marcio fino al midollo.


Ecco diciamo che questo libro è stato per me una gigantesca introduzione alla storia vera e propria, avrei sfoltito molte scene inutili (si apre scena, scena di sesso tra due personaggi così di botto e a caso, scena si chiude ?????) e aggiunte invece spiegazioni necessarie vista la complessità del quadro sociopolitico! Visto però il finale resto ovviamente curiosissima di leggere il seguito, nella speranza di avere la rivelazione che tanti hanno avuto e di gridare al capolavoro!


Un libro fuori dagli schemi, imprevedibile, forte in tutti i sensi possibili, che si ama o si odia. Voi da che parte state? Vi piace il genere Grimdark?


        3,5 ⭐⭐⭐


Alessia

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Oggi Divoratori di libri compie un anno *-*

Ebbene si, anche il mio piccolo angolino oggi compie un anno çwwwwç sono emozionata! Un anno fa, dopo parecchi ripensamenti, decisi di aprire questo blog. Ero un po' titubante, avevo già avuto un'esperienza del genere con il mio primo blog ed ero anche indecisa perché crearne uno nuovo significava avere pazienza, pazienza e ancora pazienza. E io, di pazienza, ne ho davvero poca. L'attesa mi manda fuori di testa. Avevo anche paura di abbandonarlo, dato che inizio cento cose e non ne finisco nemmeno mezza. Anche la paura che non mi cagasse nessuno c'è sempre stata, eh. Eppure alla fine mi decisi. Dovevo pensare ad un nome originale e che ovviamente non fosse già stato usato. Le prime parole che mi vennero in mente furono " Divoratori di libri ". Controllai se fosse già stato utilizzato e, quando vidi che non esistevano blog con lo stesso nome, lo creai. Non ho mai avuto altri ripensamenti, questo mi piacque sin da subito e ancora oggi sono fiera di questa...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione Il diario del vampiro, primo ciclo : Il risveglio, La lotta, La furia, La messa nera

Non avrei mai pensato che un giorno avrei letto la saga di libri de Il diario del vampiro di Lisa Jane Smith . Dopo Twilight è stato difficile riprendere in mano libri con i vampiri, ma quando ho trovato il primo volume a 1€ non ho resistito! E una volta divorato il primo, ho letto anche il secondo, il terzo, il quarto e a breve leggerò il quinto. [ UPDATE 26.06.2020 : ci tengo a sottolineare che lessi questo libro a 16 anni circa e che da allora i mie gusti sono cambiati; inoltre qualche anno fa ho fatto una rilettura e trovai questo libro noioso lol; ad ogni modo lo consiglio ai giovani lettori.] Il diario del vampiro è una serie di romanzi paranormal romance, quindi la componente romantica si unisce a quella fantasy. I libri sono in tutto 16, divisi in quattro cicli. Oggi vi recensirò il primo ciclo , formato da quattro libri, ovvero:  1) Il diario del vampiro. Il risveglio  (info) 2) Il diario del vampiro. La lotta (info) 3) Il diario del vampiro. La furia  (info) ...

Recensione "Evil" di V. Schwab (Vicious)

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Evil " di V. Schwab , la traduzione italiana di Vicious . Buona lettura! Titolo: Evil Serie: Vicious #1 Autore: V. Schwab Pagine: 408 Editore: Newton Compton Editore Anno: 2019 (ita), 2013 (eng) compra a 4,99€ Il destino di Victor è intrecciato a quello di Eli sin dai tempi dell'università, quando la loro comune sete di conoscenza, unita a una sfrenata ambizione, si rivelò fatale. Gettandosi a capofitto in una ricerca sull'adrenalina e le esperienze ai confini della morte, fecero una straordinaria scoperta: a determinate condizioni, è possibile sviluppare poteri soprannaturali. Ma le cose precipitarono... Sono passati dieci anni da allora e Victor è evaso di prigione, determinato a trovare il suo vecchio amico. Eli ha dedicato la vita a cercare di rimediare al loro errore, dando la caccia a chiunque abbia abusato dei poteri soprannaturali. Il sodalizio di un tempo si è tramutato in rivalità e i due arcinemici s...