Recensione "Stranger Things. Il sottosopra", la graphic novel ufficiale della serie netflix

Il 20 giugno uscirà "Stranger Things. Il sottosopra", graphic novel ufficiale dell'omonima serie tv netflix. Ne ho ricevuto una copia in anteprima e di seguito vi lascio la mia recensione. Buona lettura!

Titolo: Stranger Things. Il sottosopra
Autore: Jody Houser
Illustratore: S. Martino
Pagine: 100
Editore: Magazzini Salani
Data di uscita: 20 giugno 2019
Compralo a 8,99€
Il Sottosopra è un luogo esistito finora solo nei peggiori incubi o nelle più terribili allucinazioni. Will Byers non sa come chiamare il posto inquietante in cui si è improvvisamente trovato. Le uniche certezze sono che è solo e che niente intorno a lui lo fa sentire al sicuro. Uno strano mostro, dal verso stridente, è in agguato dietro ogni angolo, mentre voci familiari lo chiamano in lontananza. Per sopravvivere, Will deve tenere fede a ciò che ha imparato giocando di squadra con i suoi amici, con la speranza di tornare presto a casa. Questo libro racconta quello che è successo a Will durante gli eventi della serie Stranger Things, nel mondo alternativo del Sottosopra. Una storia ufficiale firmata da Jody Houser e disegnata da Stefano Martino.

Recensione "Stranger Things. Il sottosopra"

Essendo una fan della serie tv non potevo perdermi questo gioiellino, e attendevo il suo arrivo con ansia. Quando è arrivato, ho abbandonato tutto quello che stavo leggendo per divorarlo nel giro di mezz'oretta.

Stranger Things - Il sottosopra narra gli eventi della serie tv, ma dal punto di vista di Will Byers che si trova appunto nel Sottosopra. Che cosa fa? Come si sente? Come sopravvive? Questa graphic novel cerca di rispondere a queste domande. La storia è raccontata attraverso l'alternanza di flashback in cui vediamo Will giocare con i suoi amici a Dungeons and dragons e Will nel Sottosopra che cerca di sopravvivere. E' proprio grazie a ciò che ha imparato nelle sessioni di gioco a D&D che il ragazzino troverà la forza e il coraggio di affrontare quello che lo aspetta in quel mondo così simile al suo, ma allo stesso tempo così diverso, cupo, orrido.

Ho sempre provato tristezza per quello che succede al povero Will. Immaginate di trovarvi completamente soli in un posto familiare, ma popolato da un mostro. Immaginate di sentire le voci delle persone che amate, ma non riuscire a far sentire la vostra, di voce. Praticamente un incubo, che Will continuerà a rivivere anche quando tutto sarà finito. E il fumetto secondo me riesce benissimo a trasmettere le emozioni del personaggio, specie la scena finale che ho trovato di grande impatto.

Sarà pur breve, non avrà una trama vera e propria e in un certo senso non aggiungerà nulla di nuovo alla storia, ma mi è piaciuto molto. E' stato come un viaggio nella testa di Will. Ho provato tantissima tenerezza per questo personaggio, ogni volta non posso fare a meno che dispiacermi,  e alla fine della storia avrei voluto abbracciarlo.


Stranger Things - Il sottosopra contiene tutti e quattro gli albi originali e, da quel che ho capito facendo delle ricerche, non fa parte di una serie vera e propria (anche se esiste "Stranger Things. Six", ma si tratta di un prequel). E' un piccolo extra per tutti gli amanti della serie tv e in un certo senso fa anche un piccolo riassunto di quello successo nella prima stagione. La sceneggiatura è ottima, così come i disegni e la palette di colori, che ho trovato stupendi.

Cosa ne pensate? Lo leggerete? 


⇨ SEGUIMI SU: instagram | facebook | twitter | bloglovin | goodreads

Commenti

  1. Will è uno dei miei personaggi preferiti <3 prima o poi dovrò leggerlo!

    RispondiElimina
  2. In realtà non sono una grandissima fan di "Stranger Things", anche se per il momento continuo a seguirla e a sperare per il meglio. Però Will (insieme a Steve) è sicuramente il mio personaggio preferito, quindi, chissà... magari un giorno potrei decidere di buttarmi anch'io su questa graphic novel! ^____^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Will e Steve piacciono molto anche a me <3
      Non so comunque se a questo punto a te potrebbe piacere... come dicevo è più che altro un extra che non aggiunge nulla di nuovo!

      Elimina
  3. Amo Stranger Things e forse questo fumetto potrebbe servirmi da ripasso prima dell'attesissimo arrivo della terza stagione!!! :D :D :D

    RispondiElimina
  4. Devo ammettere che non ero per niente interessata a questa graphic novel prima. La recensione però mi ha fatto cambiare un po' idea e magari la leggerò in attesa della terza stagione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oppure passa in libreria e sfogliala per farti un'idea :D

      Elimina
  5. Ho visto la serie tv e mi era piaciuta abbastanza, magari leggerò anche questo libro illustrato :)

    RispondiElimina
  6. Un blog decisamente diverso dagli altri :)

    RispondiElimina
  7. Will non è uno dei miei personaggi preferiti, anzi, però ho questa graphic novel sul comodino quindi sarà sicuramente una delle mie letture estive :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. secondo me con questa graphic novel il tuo giudizio su Will cambierà!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari