Passa ai contenuti principali

Buoni propositi & lista di libri da leggere nel 2019

Ciao lettori, come sono andate queste prime settimane del 2019?
Io tra influenza e studio non esattamente benissimo, ma poteva andare peggio. Ad ogni modo ci tenevo a condividere con voi i miei obiettivi libreschi del 2019. 

Quest'anno ho deciso di aderire soltanto a due sfide letterarie (Le quattro cavaliere dell'apocalisse e la sfida di lettura de Le parole segrete) e ho deciso di non fare la solita "Reading Goals Challenge" perché fatico a starci dietro. Inoltre da un po' di tempo non mi interessa più giocare, piuttosto sono interessata ad arricchirmi come lettrice. E i propositi scelti (e la lista di libri da leggere a seguire) hanno proprio questo obiettivo!
 

1. Terminare almeno 5 serie già iniziate (2\5)

Sono rimasta in astinenza da troppo tempo, dimenticando la bellezza delle saghe letterarie. E' tempo di terminarne un paio.

2. Leggere almeno 6 classici (1\6)

Questa sarà la volta buona, ci potete scommettere perché adesso che abbiamo finalmente lanciato il Vintage Reading Club non potrò più rimandare la lettura di certi libri.

3. Leggere 10 libri in inglese (2\10)

Dato che nel 2018 non ho avuto difficoltà a raggiungere il mio obiettivo, voglio alzare l'asticella e puntare a 10. Forse è un numero molto alto, ma considerando le serie interrotte che vorrei riprendere, non è irraggiungibile.

4. Sfoltire la mia lista di libri cartacei da leggere (che possiedo)

Ad un certo punto mi sono resa conto di aver accumulato troppi libri e che continuo a dare la precedenza a tutt'altro. Il problema è che con il tempo perdo interesse verso certe storie, quindi nel 2019 voglio impegnarmi a leggere quello che possiedo (almeno un titolo al mese) e vendere quello che non mi interessa più (magari dando prima un'occhiata ai primi capitoli).

5. Fare delle stories parlate e\o dei video su youtube  

Lo sappiamo tutti che i blog stanno morendo, il futuro ormai è instagram e youtube. Sono molto timida per fare questo passo, ma spero di farlo, magari può proprio aiutarmi a superare la mia timidezza. Inoltre mi sono resa conto che le cose da dire spesso sono tante e che forse un video è meglio di un articolo, sia per me che lo scrivo sia per coloro che lo leggono. Attenzione, non voglio sostituire il blog con youtube, al massimo utilizzerei quest'ultimo per post diversi (tipo tag e simili).

6. Terminare libri che ho lasciato a metà

Mi è capitato di iniziare libri e lasciarli a metà per il periodo impegnativo, altre volte perché stavo leggendo più libri contemporaneamente e poi me ne sono dimenticata. Ad ogni modo si tratta tutti di libri che mi stavano piacendo, quindi ho intenzione di terminarli.
Come vi dicevo, ho deciso di fare una vera e propria lista di libri che voglio leggere. Si tratta di libri che possiedo e che rispecchiano determinate caratteristiche e\o temi di cui volevo leggere in questi ultimi anni, ma che per un motivo o per un altro non ci sono riuscita. 

1. Libri di autori italiani (3/5)

⇨ l'unico libro non ancora letto di Bianca Marconero (Non è detto che mi manchi);
⇨ l'ultimo che mi manca per finire la serie di Alessia Esse (La favola di Thea);
⇨ un autore italiano consigliato ossia Lorenzo Marone (La tristezza ha il sonno leggero);
⇨ il nuovo libro di Paolo Costa (Tutti i colori del domani)
⇨ un libro di Anna Premoli (Un giorno perfetto per innamorarsi)

2. fantasy (1/8)

⇨ Un fantasy epico (La figlia di Odino)
⇨ un fantasy francese (Arkane)
⇨ un fantasy italiano (I cavalieri del Nord)
⇨ un fantasy scritto da una donna (La battaglia delle tre corone)
⇨ un fantasy per ragazzini (The Academy)
⇨ una nuova serie (Neve come cenere)
⇨ mitologia indiani d'America (Skinwalker)
⇨ mitologia greca (Percy Jackson 2 - Il mare dei mostri)

3. Creature fantastiche e dove trovarle (0/11)

⇨ Streghe (una grande e terribile bellezza)
⇨ fantasmi (La stella nera di New York)
⇨ fate (Il segreto del libro proibito)
⇨ angeli (Fallen)
⇨ zombie (Apocalisse Z) ❓
⇨ sirene (Of Poseidon)
⇨ lupi mannari (Bitten)
⇨ alieni (Un amore oltre le stelle)
⇨ vampiri (The Hunt)
⇨ mutaforma (Tiger's Curse)
⇨ draghi (Il tempo dei mezzosangue)

4. Fantascienza (0/3)

⇨ Una distopia (The eternity cure)
⇨ un libro ambientato nello spazio (L'uomo di Marte)
⇨ un classico di fantascienza (La guerra dei mondi)

5. Altro (2/12)

⇨ una raccolta di racconti (Le cronache di Magnus Bane) ❓
⇨ il primo volume della trilogia di Cassandra Clare (Signora della mezzanotte)
⇨ un libro di Stephen King (Carrie)
⇨ un giallo (La via del male)
⇨ un thriller (Dark Place)
⇨ un thriller psicologico (Il superstite)
⇨ ridare una possibilità ad un autore (E se fosse lui quello giusto?)
⇨ un libro di avventura (il giro del mondo in 80)
⇨ serie Il trono di ghiaccio (Tower of dawn, Kingdom of ash)
⇨ serie Il trono di spade (terzo volume)
⇨ Un dark romance (Di carne e di piombo)

totale libri da leggere: 38 libri
libri letti: 6\38

E questa è solo una minima parte di libri che possiedo, non volevo strafare! Durante l'anno credo che mi prenderò la libertà di cambiare qualche titolo, ma solo nel caso in cui decida di abbandonare quello attuale (sarà difficile perché non mi piace farlo, ma, come ho già scritto, se non mi entusiasma è inutile sforzarsi e tenerlo in libreria!). L'obiettivo però rimarrà lo stesso.

E questo è tutto! Se vi va, potete condividere con me i vostri buoni propositi. Purtroppo sono un po' latitante in questo periodo, quindi mi sono persa un po' di post (con calma spero di recuperarli tutti). 

Commenti

  1. L'uomo di Marte *_*
    Anche io dovrei fare una lista di buoni propositi ma sono praticamente certa che non riuscirei a portarla a termine quindi meglio di no xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se ti impegni la porti a termine u.u
      in realtà il trucco è non puntare troppo in alto. Scegli dei propositi che puoi raggiungere abbastanza facilmente :)

      Elimina
    2. Su questo ho letto opinioni contrastanti... una blogger consigliava di puntare proprio in alto. per la varietà immagino!

      Elimina
    3. non saprei, ma con me di sicuro non ha funzionato in passato. Deve essere qualcosa di graduale. Man mano che fai progressi, alzi l'asticella. Esempio banale: lo scorso anno ho impostato la sfida di goodreads a 40 libri, poi ne ho letti più di 50. Quest'anno miro a 70. Mi sarebbe piaciuto puntare a 100, ma significherebbe leggere più di un libro a settimana e non sono sicura di riuscirci, anche perché per la prima volta non dovrò seguire le lezioni. Puntare a 100 potrebbe significare fallimento e scoraggiamento (tra virgolette eh, perché alla fine non sono questi i problemi ahahah), perciò meglio una piccola soddisfazione. E l'anno seguente si punta più in alto!

      Elimina
  2. Propositi davvero interessanti, brava! Le serie ultimamente mi son messa a iniziarle solo se finite, a meno che non siano cose veramente interessanti. Per i libri inglesi sono troppo pigra, ma dovrei infilarli pure io...
    Youtube... nonostante stia prendendo piede io non riesco ad utilizzarlo per i libri, voglio leggere le recensioni e le voglio scrivere, forse qui si sente la mia vecchiaia però XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, anch'io ultimamente inizio serie sono se ho tutti i volumi a disposizione, anche se ho fatto un paio di eccezioni (ad alcune novità è impossibile resistere). Le serie che però voglio finire sono tutte quelle che ho iniziato in passato e molte di loro sono state interrotte :( quindi devo per forza leggerle in inglese sigh

      Elimina
  3. Ciao Giusy! Abbiamo un paio di punti in comune in questi buoni propositi. Ma per favore, per favore: lascia perdere Carrie. So che è il primo e più corto romanzo di King ma è terribile.

    RispondiElimina
  4. Io quest'anno ho deciso di fare pochi buoni propositi, sia a tema libri che personali, in modo tale da avere più speranze di rispettarli xD E anche nei miei buoni propositi compaiono più libri in lingua e classici e spero di riuscire a leggere un buon numero di entrambi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io quelli personali non li ho ancora scelti e sinceramente non so se lo farò... forse giusto qualcuno, per non perdere di vista gli obiettivi fondamentali. Ma dopo il totale disastro delle scorso anno non è che io abbia tanta voglia XD

      Elimina
  5. Lorenzo Marone è di una dolcezza molto particolare. I primi due libri mi sono piaciuti moltissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un autore fuori dalla mia comfort-zone, quindi speriamo bene!

      Elimina
  6. ma che bel post e che obiettivi ben strutturati! Tanta ammirazione

    RispondiElimina
  7. Per me nessun buon proposito di lettura, preferisco l'anarchia totale XD Comunque brava, darai una seconda chance alla SEP,mentre altriautori vorrei leggerli anch'io, tipo la Marconero.. poi si vedrà ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono una persona disorganizzata... ho decisamente bisogno delle liste XD
      con la SEP praticamente non ho scelta ahah

      Elimina
  8. La battaglia delle tre corone a me è piaciuto molto, vedrai che ti piacerà!
    Il giro del mondo in 80 giorni è un libro che ho letto quando avevo 13 anni più o meno e mi era piaciuto molto.
    Spero per te che riuscirai a raggiungere tutti i tuoi obiettivi 🤞🏻

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! <3
      sono molto curiosa sul libro della Blake! Poi Jules Verne spero con tutto il cuore che non mi deluda... mi ispira tantissimo!

      Elimina
  9. Ciao Giusy! 💖
    Anch'io sto facendo il tuo stesso lavoro: una lista dei libri cartacei che possiedo ma che non ho ancora letto. Solo che non sono nemmeno ad un 1/16 del totale perché la voglia scarseggia. 😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahhah immagino! Ho impiegato più di una settimana per decidere quali inserire XD inoltre mi sono limitata, non volevo fare listoni con 3424131 libri! Un consiglio: procedi per genere, aiuta un po'!

      Elimina
  10. Risposte
    1. ahahah non ce l'ho, quindi non l'ho inserito in questa lista... sarà in un'altra U.U

      Elimina
  11. Ciao Giusy,
    per quanto riguarda le serie e i libri lasciati a metà ti capisco benissimo. Le serie che ho iniziato e mai terminato sono troppe e i libri lasciati in sospeso aumentano sempre di più, questi forse persino peggio delle serie, perché ho dei periodi in cui non riesco a capire cosa voglio leggere, quindi inizio tanti libri per poi terminarne uno o nessuno.
    Per i libri in inglese invece l'unica cosa che mi sta facendo continuare in questa mia scelta sono le letture obbligatorie a scuola, triste a dirsi, ma non riesco a stare dietro alle serie italiane e addirittura a quelle inglesi o americane.
    "La Figlia di Odino" la voglio assolutamente leggere!😍
    E infine "La battaglia delle Tre Corone" te lo consiglio davvero, è bellissimo anche se ci sono alcuni dettagli che non mi hanno permesso di dargli il punteggio pieno.
    Termino col dire che la serie di "Fallen" è una serie in discesa, almeno per me. Il primo libro è carino e mi era piaciuto molto a suo tempo anche se sorvoliamo sullo stile di scrittura che è meglio, poi il secondo non è male, il terzo è inutile e noioso e l'ultimo è una catastrofe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio, quando non so cosa leggere ne inizio cento XD la cosa peggiore però è quando sei a metà e abbandoni il libro :( mi è capitato con IL ritratto di Dorian Gray. Mi stava piacendo, ma il periodo era troppo impegnativo.
      Quelle pochissime letture che mi hanno assegnato a scuola anni fa mi hanno fatto scoprire uno dei miei classici preferiti, "La fattoria degli animali". Avrei voluto più letture obbligatorie!

      Elimina
    2. Hai perfettamente ragione, quel momento è davvero brutto. Nooo "il Ritratto di Dorian Gray" è fantastico! Spero che tu riesca a riprenderlo. Ma capisco, succede anche a me quando non è il periodo, letture che in genere mi piacerebbero un sacco diventano scialbe e prive di ciascuna attrattiva.
      Da questo punto di vista sì, servono, anche se alcune...le avrei volentieri saltate. "la fattoria degli Animali" lo devo ancora recuperare.

      Elimina
  12. Io uso volentieri le stories di IG per tenere aggiornati i lettori, ma non rinuncerò mai al blog. Non per questi motivi, almeno xD Anche io per quest'anno mi sono prefissata di concludere 5 saghe ♥
    La Clare è una spina del fianco, come si fa a restare al passo con tutti i libri che sforna? ç_ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. idem, però ho come l'impressione che i blog stiano morendo, quindi voglio fare un tentativo con youtube, anche se non abbandonerei mai qui!
      Madò, la Clare è assurda! Io non ci sto capendo più niente XD

      Elimina
  13. A me piacerebbe per lo più proseguire con le serie. Ma i miei obiettivi sono basici e generali. Non voglio sentire catene e negli anni me ne sono imposte anche troppe! Devo imparare a ridurre i gdl perché poi si accumulano! Prediligendo magari gli imperdibili e quelli a tappe di libri che già ho. Se non ho il volume o diventa necessario recuperarlo non è necessario seguire il gdl.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fai benissimo! Alla fine si legge per piacere, troppe sfide e troppe iniziative possono essere "troppo", per quanto belle :)

      Elimina
  14. Anch'io quest'anno vorrei cercare di sfoltire un po' la lista di libri che ho comprato negli ultimi 2 anni (ne ho davvero troppi ormai...) e anche finire e rileggere qualche saga, soprattutto in vista dell'uscita di nuovi seguiti (altri libri che si andranno a sommare a quelli che già devo leggere...)!
    Tra le serie che mi piacerebbe finire ci sarà sicuro Il Trono di Ghiaccio, mentre tra quelle da rileggere quelle della Bardugo (non vedo l'ora ♥) e Nevernight per continuare la saga.

    Per i classici, volevo tanto cominciare già a dicembre con il libro del club ma lo studio mi ha tolto ogni minima voglia di leggere e penso dovrò recuperare il prossimo mese, sigh.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me invece mi piacerebbe iniziare Nevernight! Anzi, sono sorpresa dal fatto che non l'abbiano ancora pubblicato...

      Elimina
  15. Ho notato anch'io che si tendono a preferire i formati più immediati come instagram, vorrei buttarmi anch'io ma mi vergogno ancora anche solo per fare le stories parlate XD quindi tanta ammirazione per te che vuoi provare a buttarti : D Quanti bei titoli nei libri da leggere! 38 è già un bell'obiettivo da raggiungere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. capisco benissimo XD io già per fare una stories parlata... XD comunque il trucco è non riascoltarsi ahahahahah e, se proprio ti vergogni, fai come me: parla soltanto e non mostrarti in faccia. E' pur sempre un inizio!

      Elimina
  16. Io sono molto meno ambiziosa perché, ahimè, ormai non ho più molto tempo per leggere! Sicuramente mi piacerebbe trovare la voglia per leggere La Spia di Coelho e vorrei comprare (e poi ovviamente leggere XD) La Mennulara della Agnello Hornby, ma sono indecisa se prendere il romanzo vero e proprio o la Graphic Novel, che mi ispira molto!
    Ah e poi ho Salt, Fat, Acid, Heat! Vorrei leggerlo e preparare qualche ricetta che propone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. capisco benissimo! Ci sarebbe un vero e proprio post da scrivere sulla mancanza di tempo per leggere :( quello che ti consiglio io personalmente, è di trovare comunque un po' di tempo (magari tra una pausa e l'altra al lavoro,la sera prima di dormire, la mattina presto, nei mezzi). Se non hai proprio voglia di leggere puoi optare per gli audiolibri, altrimenti metti un po' di musica rilassante (FUNZIONA!). ovviamente questo solo se hai voglia di leggere xD

      Elimina
  17. In bocca al lupo per i tuoi buoni propositi! Hai citato un sacco di titoli interessanti! *_* The Eternity Cure l'ho finito giusto in questi giorni e mi è piaciuto parecchio! Bitten invece l'ho letto parecchi anni fa e mi era piaciuto davvero tanto! Spero che piacciano anche a te! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono veramente curiosa di leggere Bitten! Ad occhio e croce non sembra possa piacermi tantissimo, ma sto leggendo pareri molto belli. Quindi sono curiosissima!

      Elimina
  18. Per quest'anno non ho stilato un vero e proprio elenco dei buoni propositi, ma sicuramente cercherò di comprare meno cartacei possibili e di smaltire un po' di quelli che ho! La stella nera di New York a me era piaciuto molto, peccato che il seguito non sia mai stato tradotto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, ho letto ottimi pareri su "La stella nera di New York". Un vero peccato! Anche se, se non ho capito male, l'autrice ha anche impiegato tempo per pubblicare i seguiti...

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Oltre i limiti - Katie McGarry {Recensione}

Buongiorno divoratori ^^ Scusate l'assenza, sono stata molto impegnata con lo studio e ho avuto davvero pochissimo tempo per passare o scrivere un post :\ Sono felicissima che state partecipando in molti al giveaway ! Vi ringrazio di cuore, sopratutto per gli auguri *-* appena posso rispondo a tutti i commenti! Nel frattempo vi lascio la recensione di Oltre i limiti. Finalmente sono riuscita a scriverla questa benedetta recensione che rimando da tempo! Titolo:  Oltre i limiti (Pushing the limits #1) Autore:  Katie McGarry Anno:  2014 Prezzo:  14,90€ Pagine:  432 Editore:  De Agostini Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins - il "bad boy" del quartiere - irrompe n...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Perché ho deciso di togliere il rating nelle recensioni

Sono mesi (se non anni xD) che ci penso e alla fine mi sono decisa. Toglierò il sistema di rating\valutazione nelle recensioni. Ho deciso di annunciarlo in un post così eviterò di scriverlo ogni volta che vi parlo di un libro. Perché ho deciso di fare così? Adesso vi spiego la mia scelta. Non sono capace di tradurre le emozioni che ho provato durante la lettura in stelline. Secondo me non si può semplicemente ridurre un giudizio con un voto, un po' come a scuola quando i professori danno la valutazione. Ecco, come una persona non è un numero(cosa che mi dicevano sempre i professori), credo, anzi ne sono sicurissima, che nemmeno un libro lo è. Il secondo motivo è che alcune stelline di un libro possono valere più o meno di altre stelline. Nel senso, a volte mi capita di dare quattro stelline a due libri diversi, ma spesso uno dei due libri mi è piaciuto più dell'altro, nonostante la valutazione sia la stessa. Ci sono libri da cinque stelline più belli di altri libri da cinq...

Come approcciarsi ad un blogger per una richiesta

Ho perso il conto delle mail che ricevo ogni giorno da parte di autori che mi chiedono di leggere e recensire\segnalare i loro romanzi. Io purtroppo sono una cattiva persona e da un anno a questa parte non rispondo più alle mail (non lo faccio per cattiveria, ma proprio non riesco a starci dietro.. dovrei assumere qualcuno 😂), eccetto rare eccezioni.  E oggi sono qui per parlarvi di queste. Cosa mi porta ad accettare di leggere un libro o semplicemente a fare una segnalazione? Che poi io non ne faccio perché i post copia e incolla li detesto e tra l'altro fanno perdere un botto di tempo. Come prima risposta, ovviamente il libro. E siccome sono una brutta persona, se cover e titolo non mi dicono nulla li escludo. Lo so che dietro si potrebbe nascondere il libro del secolo, ma studiando grafica (che, per chi non lo sapesse, non impariamo solo a usare i programmi, ma dietro c'è una vera e propria formazione artistica, che secondo me molte persone ignorano) so quanto è impo...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...