Passa ai contenuti principali

Recensione "Questo canto selvaggio" di Victoria Schwab

La recensione di questo appuntamento riguarda il libro "Questo canto selvaggio" di Victoria Schwab.  Vi ricordo che questa rubrica prende spunto da quella di Chiara e Dolci "Intervista con le vamp.. blogger", io ed Eleonora abbiamo fatto giusto qualche modifica qua e là.

Titolo: Questo canto selvaggio
Autore: Victoria Schwab
Pagine: 400
Editore: Giunti
Anno: 2017
Amazon 

Per anni Verity City è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Ora la città è attraversata da un muro che separa due mondi inconciliabili e difende una fragile tregua: al Nord lo spietato Callum Harker offre ai ricchi protezione in cambio di denaro, mentre al Sud Henry Flynn, che ha perso la famiglia nella guerra civile, si è messo a capo di un corpo di volontari pronti a dare la vita pur di difendere i concittadini e ha accolto come figli tre Sunai. In caso di guerra la leva più efficace per trattare con Harker sarebbe la figlia. Così August, il più giovane Sunai, si iscrive in incognito alla stessa accademia di Kate per tenerla sotto controllo. Ma lei, irrequieta, implacabile e decisa a tutto pur di dimostrare al padre di essere sua degna erede, non è un'ingenua...

1. Come sei venuta a conoscenza del libro? Perché hai deciso di leggerlo?

Conoscevo la Schwab per Vicious Magic, ma devo ammettere che tra i suoi libri Questo canto selvaggio era quello che mi ispirava meno.
Ho deciso di leggerlo perché Magic mi è piaciuto e perché è stato scelto per la rubrica (oltre al fatto che lo avevo comprato xD), altrimenti non so quando o se lo avrei letto.

2. A quale genere appartiene il libro?

E' un misto di fantasy (abbiamo i mostri) o forse urban fantasy (è ambientato in città). E forse potrebbe anche essere definitoun distopico visto che sembrerebbe essere ambientato in un'America futura, ma diciamo che al momento questo aspetto non è molto approfondito.

3. Tratta qualche tema in particolare?

Mostri (e personaggi con crisi d'identità).

4. Chi sono i personaggi principali? E cosa ne pensi?  

I protagonisti sono Kate e August: lei figlia di Harker, l'uomo che governa il Nord di Verity City; lui figlio (sì fa per dire, è un "mostro") di Flynn, l'uomo che governa il Sud. Molti li hanno definiti Romeo o Giuletta, ma è un paragone azzardato per il momento, visto che non c'è nessun risvolto romantico (e non se ne sente nemmeno il bisogno), ma solo un legame di fiducia. Entrambi li ho trovati scontati, ma non irritanti. Piuttosto piacevoli anzi. Soltanto August verso la fine scade un po' perché è un personaggio troppo buono e con molti complessi alla Edward Cullen o alla Stefan Salvatore, se volete.

Menzione speciale per alcuni personaggi secondari che ho trovato molto interessanti, ma che ancora una volta la Schwab dimostra di non saperli gestire bene (vedesi recensione Magic). Peccato.

5. Dov'è ambientata la storia?

A V-City, una città popolata da mostri: i Malchai, i Sunai e i Corsai. Tre specie di mostri pericolosi in maniera diversa e nati dal dolore, dalla malvagità, dalla morte. Però onestamente non si capisce se questi mostri siano solo a V-City o anche nel resto del Paese o addirittura se negli altri territori ne siano a conoscenza.

6. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Ammetto di aver avuto molta difficoltà a scrivere questa recensione sotto forma di intervista perché mi ha lasciato emozioni contrastanti, ma in caso credo sarebbe venuto fuori un post delirante (Jessica è testimone dei miei scleri post lettura di Questo canto selvaggio ahahah).
La prima metà mi è piaciuta tantissimo. Ci mette un po' ad ingranare, ma quando lo fa è impossibile staccare gli occhi dal libro. Nella seconda perde un po' e ammetto di essere rimasta delusa perché tra le tante pieghe che avrebbe potuto prendere la storia, prende quella più banale. Tutto sommato però, se vogliamo essere oggettivi, funziona.

7. Punti di forza? Punti deboli?

Punti di forza:
▶️ l'idea di base, che ho trovato originale;
▶️ il fatto che sia molto scorrevole e intrigante;
▶️ alcuni personaggi secondari interessanti;
▶️ il world building, seppur per alcuni aspetti sia appena accennato
Punti deboli:
▶️Un sacco di personaggi sfruttati malissimo. SPOILER: Abbiamo Sloan, Harker e Leo, tre "cattivi" interessantissimi e lei me ne fa fuori 2\3, soprattutto due dei personaggi della storia che avevano più potenziale. IO SONO SCIOCCATE E INCAZZATA. Ma poi perché proprio Leo? Poteva aspettare il secondo volume per renderlo cattivo. Mannaggia a lei, mi fa fuori uno dei personaggi più intriganti? E poi, perché August lo uccide? Voglio dire, quei due sono fratelli e seppur lui sia una specie di Damon Salvatore - visto che più volte sprona August a cedere al lato oscuro - non penso che lo avrebbe ucciso, non subito. Mi è sembrato un'azione incoerente.
▶️ il fatto che non abbia scavato più a fondo e, come dicevo, abbia scelto la via più banale. 
▶️ è strutturato allo stesso modo di Magic. E' una cosa che non ho capito subito, ma dopo un'attenta riflessione. Seppur la storia in linea di base e il world building siano diversi, sembra che la Schwab abbia seguito lo stesso schema. SPOILER: un esempio è la fuga finale, che avviene in entrambi i libri e in entrambi durano tipo..un sacco di capitoli. Ma perché??????

8. Com'è narrato il libro? E come hai trovato lo stile dell'autore\autrice?

E' narrato in prima persona e ha due punti di vista, quello di August e Kate. Lo stile dell'autrice mi piace, non è mai pesante e neppure banale (ci sono descrizioni, ma non risultano mai noiose). Penso che potrei leggere tutto di lei!

9. Quale cover preferisci? Quella originale o quella italiana?

Questa è difficile. Mi piacciono molto entrambe, ma diciamo che preferisco il lettering della versione originale e i colori di quella italiana (che poi è uguale alla versione in paperback di quella originale). Non riesco a decidere, sigh.

10. Quante stelline gli dai? E a chi lo consigli?

Sono davvero indecisa perché nonostante "i difetti" (che in realtà non so se si potrebbero definire veri e proprio difetti perché, insomma, in questo caso si tratta di me che volevo qualcosa di diverso) mi è piaciuto molto. Direi che la valutazione si aggira tra le 3,5 e le 4 stelline.

Cosa ne pensate? Passate a leggere la recensione di Eleonora's Reading Room!

Commenti

  1. L'ho letto l'anno scorso e anche per me si era un po' perso nel finale: infatti ancora non mi decido a comprare il secondo per questo! Tuttavia, gli avevo messo quattro stelle perché mi era piaciuto molto, sia la storia che il world building, quindi mi piacerebbe leggere il seguito prima o poi.
    Invece, per i personaggi la penso come te: non è che mi abbiano detto nulla, perciò spero migliorino nel prossimo. XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, la pensiamo allo stesso modo. Comunque incrociamo le dita per il secondo (che spero esca presto!).

      Elimina
  2. Che carine le recensioni in questo modo!
    Non conosco l'autrice ma è anche vero che ultimamente mi sono molto allontanata da questo genere (se proprio me ne viene voglia, rileggo cose che so per certo mi siano piaciute). Tra queste due che hai postato, comunque, la versione inglese ha la cover più bella *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ti consiglio di fare un tentativo con la Schwab. E' veramente un'autrice brillante :)

      Elimina
  3. Io mi sono innamorata dell'atmosfera un po' dark e per questo credo di essere passata sopra ai vari difettucci di questo libro XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io non ci posso passar sopra perché mi stava piacendo tantissimo, proprio come Magic, e poi boh... ho letto quel finale e ci sono rimasta malissimo :(

      Elimina
  4. Direi che questa volta è andata molto molto meglio rispetto alla precedente!!! XD

    "I complessi alla Edward Cullen" ...Mi hai fatta morire XD XD XD

    Eleonora C
    ELEONORA'S READING ROOM

    RispondiElimina
  5. un libro che ho lì da leggere da quando è uscito. Ora sono ancora più confusa in realtà

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oh, non lasciarti scoraggiare! E' una bella lettura! Purtroppo man mano che leggevo il mio *hype* cresceva sempre di più e quindi arrivata alla fine sono rimasta un po' maluccio. Però ne vale la pena, sul serio.

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Doll Bones: La bambola di ossa - Holly Black

Buongiorno (o buon pomeriggio) divoratori! Titolo: Doll Bones: La bambola di ossa Autore: Holly Black Pagine: 228 Prezzo: 17,00€ Anno: 2014 Editore: Mondadori  compralo su amazon A dodici anni, Zach passa i pomeriggi a inventare storie con le sue due migliori amiche, Poppy e Alice: i tre hanno affidato il dominio del loro regno immaginario all'enigmatica Regina, una bambola di porcellana così perfetta da sembrare viva. Un brutto giorno il padre affronta Zach intimandogli di crescere e di cominciare a interessarsi a cose "da grandi". Il mondo di Zach sembra andare in frantumi, finché una notte la Regina compare in sogno a Poppy, rivelandole di essere stata una bambina in carne e ossa di nome Eleanor, le cui ceneri si trovano ora all'interno della bambola; Eleanor non avrà pace finché non sarà seppellita nella sua tomba, in una lontana cittadina dall'altra parte degli Stati Uniti. I tre ragazzi partono nel cuore della notte, dormendo sotto le stelle, ac...

Recensione The One, Kiera Cass.

Buongiorno divoratori c: che si dice dalle vostre parti? Qui sembra che finalmente l'autunno si sia deciso ad arrivare..e naturalmente non poteva mancare un bel raffreddore per iniziare al meglio la stagione! Oggi vi parlo dell 'ultimo (per me) capitolo della (ex) trilogia The Selection. Titolo: The One {The Selection #3};  Autore: Kiera Cass;  Pagine: 324;  Anno: 2014;  Editore: Sperling & Kupfer. La Selezione che ha cambiato per sempre la vita di trentacinque ragazze sta per concludersi. E l’emozione e la confusione del primo giorno, quando America Singer ha percorso la scalinata del Palazzo, sono ormai solo un ricordo. Di certo America non avrebbe mai immaginato di arrivare così vicino alla corona, o al cuore del principe Maxon. Eppure per lei non è stato facile. Divisa tra i suoi sentimenti per Aspen, guardia a Palazzo e suo primo amore, e la crescente attrazione per Maxon, ha dovuto lottare con tutta se stessa per essere dov’è ora. A un passo dalla fi...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "La chimera di Praga" di Laini Taylor

Oggi si conclude ufficialmente il gruppo di lettura de " La chimera di Praga " con la recensione del libro di Laini Taylor,  primo volume di una trilogia pubblicata in Italia da LainYa . Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYa Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di ...