Passa ai contenuti principali

Recensione "L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome" di Alice Basso

Ciao lettori! Oggi vi parlo del romanzo di esordio di Alice Basso, il primo volume dedicato alla ghostwriter Vani: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome.

Titolo: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Autore: Alice Basso
Serie: Vani Sarca #1
Pagine: 271
Anno: 2015
Editore: Garzanti
Compralo qui amazon
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene così. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.

Recensione "L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome" di Alice Basso

L'estate scorsa non si parlava d'altro nella blogosfera. I libri della Basso sono stati lodati praticamente da tutti i blog che seguo, perciò ero molto curiosa di leggere il primo volume di questa serie così acclamata. Ovviamente ad incuriosirmi c'erano altri fattori, come il fatto che la protagonista fosse una ghostwriter, ma anche quel tocco di giallo (che non guasta mai).

A fregarmi sono state le aspettative. Personalmente speravo di trovare qualcosa che somigliasse vagamente alla serie di Cormoran Stike e,sottolineo, vagamente. A me bastava solo un po' di romance contornato da un po' di mystery e sarei stata contenta. Non che il libro non ne abbia abbastanza, ma è stato proprio il modo in cui sono stati gestiti questi elementi a non piacermi. L'autrice stessa a fine libro dice che aveva queste idee e ha volute inserirle nel libro, ma ciò che non funziona è il fatto che non sono amalgamate bene tra di loro.

Vani divaga un sacco. E lo fa spesso. All'inizio si intuisce che l'autrice lo fa per farci conoscere il personaggio, ma dopo quattro capitoli di nulla un po' ti spazientisci. Dopo, per fortuna, la storia inizia ad ingranare, seppur, come ho già detto, si ha sempre l'impressione che la storia non prosegua secondo uno schema ben preciso. Questo non mi ha permesso inizialmente di entrare in sintonia con la protagonista, che più che divertente l'ho trovata antipaticissima. Non che non mi piacciono i personaggi sarcastici, ma spesso e volentieri Vani distribuisce cattiveria gratuita. Oddio, non è mica la prima ad odiare la gente, ma il fatto che si sentisse superiore e che criticasse continuamente gli altri me l'hanno fatta detestare. Poi dopo l'ennesimo "non me ne frega niente" ti girano un po' i cosiddetti. 

Alla fine Vani non rientra nemmeno lontanamente tra i miei personaggi preferiti, ma di lei ho apprezzato due cose: il fatto che sia un personaggio che pian piano si evolve e che, in generale, fosse ben scritto. Certo, l'autrice ci è andata giù pesante con l'intelligenza - praticamente è descritta come se fosse un genio -, ma ho apprezzato il fatto che comunque subisca un'evoluzione.
Tra l'altro la cosa più ironica è che Vani, per certi aspetti, mi somiglia pure (io non ho mai detto di essere simpatica lol).

Un altro punto interrogativo è Berganza, il commissario. Personaggio gradevole, per carità, ma con lo spessore di un foglio di carta. E' praticamente telepatico, non ha bisogno di comunicare verbalmente con Vani perché lui capisce tutto, socchiude gli occhi e fa il sorrisino (GIURO CHE LO FA IN OGNI SCENA). Riccardo sorprendentemente non mi è dispiaciuto (SECONDO ME E' INNAMORATO!) e sono curiosa di sapere come si evolveranno le cose tra lui e Vani o tra Vani e Berganza, se mai ci sarà un risvolto amoroso tra loro (ma io credo di sì).

Ricapitolando, ho trovato un bel po' di difetti, anche se in parte non mi è dispiaciuto - soprattutto grazie allo stile della Basso che rende quasi piacevole la lettura. Sono ancora indecisa se continuare la serie non solo perché sono curiosa sul fronte romance, ma anche perché voglio sapere se la struttura narrativa del romanzo sia migliorata o meno.

SERIE

#1 L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
#2 Scrivere è un mestiere pericoloso
#3 Non ditelo allo scrittore
#3.5 (?) La ghostwriter di Babbo Natale (racconto)
#4 La scrittrice del mistero

Voi che mi dite di questo romanzo?

Commenti

  1. Ciao Giusy!
    Lo sapevo (okay no, ma avevo una mezza idea) che il parere finale sarebbe stato così. Sai, ho iniziato anche io la serie perché non si parlava d'altro ma forse la mia fortuna è stata che le mie aspettative erano basse. Molto basse. Ero in un periodo nero con i thriller/mistery XD
    Comunque, Vani migliorerà. Lo giuro. Ora, dopo tre libri e tanta comprensione, io la adoro, ma nel primo libro stava un po' sulle scatole pure a me. Perché quel continuo menefreghismo mi ha annoiata per quasi tutto il libro. Cioè.. all'inizio ci sta pure, ma dopo un po' ripeterlo non ha senso. E lei lo ripete troppo. Come ho detto: migliorerà. Così come migliorerà anche Berganza che io adoro immensamente! Mentre con Riccardo non c'è mai stato feeling.

    Visto che è gratis buttati sulla novella! È un racconto prequel del primo libro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già alla fine di questo libro ho visto un miglioramento del personaggio, immagino sarà così anche negli altri. Al momento non credo continuerò, forse forse ci farò un pensierino più in là. O come dici tu mi butterò sulla novella!

      Elimina
  2. Io ho amato questo libro, ma in effetti l'ho letto quando ancora era l'unico pubblicato, per cui aspettative piuttosto scarse. Vani mi è piaciuta sin da subito, al contrario di te, mentre condivido i tuoi pensieri su Riccardo e Berganza.
    Se non vuoi continuare la serie sono disposta a raccontarti i risvolti romance XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Muahahahahah al momento sono indecisa, ma è più un no che un sì. Sono molto tentata di chiederti degli spoiler, ma visto che non sono ancora sicura di quel che farò, meglio lasciar perdere XD

      Elimina
  3. Ciao Giusy!Io non ho ancora iniziato la serie, sono abbastanza indecisa perché se ne parla un sacco, ma allo stesso tempo ho letto un po' di pareri negativi!Magari prima o poi gli darò una possibilità!

    RispondiElimina
  4. Serie davvero carina si ...però devo ancora recuperare l’ultimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dell'ultimo devo ammettere che non ho sentito pareri molto lusinghieri! A quanto pare il primo sembra essere il migliore, per questo sono davvero indecisa se continuare o meno.

      Elimina
  5. Ciao Giusy, peccato che non ti sia piaciuto tanto questo libro della Basso! All'inizio anche io la trovavo un po' troppo ripetitiva e improbabile, poi invece l'ho adorata e sarei felice di poterla conoscere nella realtà una tipa così!! La parte romance francamente a me interessava quasi niente, era un semplice corollario alla storia di lei, del suo mestiere e della vicenda misteriosa! Però come ti ha detto qualcun'altra qui sopra, di libro in libro Vani migliora e rimane un po' meno sopra le righe!
    Vedrai che la apprezzerai anche tu, continua!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non saprei.. già ho l'autostima sottozero, una come Vani mi massacrerebbe XD
      Comunque penserò cosa fare! Al momento non ne ho voglia, però chissà, magari tra qualche mese..

      Elimina
  6. Cos? E' una serie? Ma dove sono io quando vengono date queste importanti informazioni? xD

    RispondiElimina
  7. io l'ho amato. Dalla prima all'ultima riga ed è stato un crescendo.

    RispondiElimina
  8. Anche io sono molto curiosa di leggere questa serie... uhm, secondo me potrei fare le tue stesse considerazioni finali. Vedremo quando riuscirò a convincermi a leggerlo ;)

    RispondiElimina
  9. Non è certo da tutti capire l’ironia e la raffinatezza di certi personaggi e di chi ne scrive!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Buoni propositi & lista di libri da leggere nel 2019

Ciao lettori, come sono andate queste prime settimane del 2019? Io tra influenza e studio non esattamente benissimo, ma poteva andare peggio. Ad ogni modo ci tenevo a condividere con voi i miei obiettivi libreschi del 2019.  Quest'anno ho deciso di aderire soltanto a due sfide letterarie ( Le quattro cavaliere dell'apocalisse  e la sfida di lettura de Le parole segrete ) e ho deciso di non fare la solita " Reading Goals Challenge " perché fatico a starci dietro. Inoltre da un po' di tempo non mi interessa più giocare, piuttosto sono interessata ad arricchirmi come lettrice. E i propositi scelti (e la lista di libri da leggere a seguire) hanno proprio questo obiettivo!   1. Terminare almeno 5 serie già iniziate (2\5) Sono rimasta in astinenza da troppo tempo, dimenticando la bellezza delle saghe letterarie. E' tempo di terminarne un paio. 2. Leggere almeno 6 classici (1\6) Questa sarà la volta buona, ci potete scommettere perché adesso che abbia...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Oltre i limiti - Katie McGarry {Recensione}

Buongiorno divoratori ^^ Scusate l'assenza, sono stata molto impegnata con lo studio e ho avuto davvero pochissimo tempo per passare o scrivere un post :\ Sono felicissima che state partecipando in molti al giveaway ! Vi ringrazio di cuore, sopratutto per gli auguri *-* appena posso rispondo a tutti i commenti! Nel frattempo vi lascio la recensione di Oltre i limiti. Finalmente sono riuscita a scriverla questa benedetta recensione che rimando da tempo! Titolo:  Oltre i limiti (Pushing the limits #1) Autore:  Katie McGarry Anno:  2014 Prezzo:  14,90€ Pagine:  432 Editore:  De Agostini Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins - il "bad boy" del quartiere - irrompe n...

Perché ho deciso di togliere il rating nelle recensioni

Sono mesi (se non anni xD) che ci penso e alla fine mi sono decisa. Toglierò il sistema di rating\valutazione nelle recensioni. Ho deciso di annunciarlo in un post così eviterò di scriverlo ogni volta che vi parlo di un libro. Perché ho deciso di fare così? Adesso vi spiego la mia scelta. Non sono capace di tradurre le emozioni che ho provato durante la lettura in stelline. Secondo me non si può semplicemente ridurre un giudizio con un voto, un po' come a scuola quando i professori danno la valutazione. Ecco, come una persona non è un numero(cosa che mi dicevano sempre i professori), credo, anzi ne sono sicurissima, che nemmeno un libro lo è. Il secondo motivo è che alcune stelline di un libro possono valere più o meno di altre stelline. Nel senso, a volte mi capita di dare quattro stelline a due libri diversi, ma spesso uno dei due libri mi è piaciuto più dell'altro, nonostante la valutazione sia la stessa. Ci sono libri da cinque stelline più belli di altri libri da cinq...

Come approcciarsi ad un blogger per una richiesta

Ho perso il conto delle mail che ricevo ogni giorno da parte di autori che mi chiedono di leggere e recensire\segnalare i loro romanzi. Io purtroppo sono una cattiva persona e da un anno a questa parte non rispondo più alle mail (non lo faccio per cattiveria, ma proprio non riesco a starci dietro.. dovrei assumere qualcuno 😂), eccetto rare eccezioni.  E oggi sono qui per parlarvi di queste. Cosa mi porta ad accettare di leggere un libro o semplicemente a fare una segnalazione? Che poi io non ne faccio perché i post copia e incolla li detesto e tra l'altro fanno perdere un botto di tempo. Come prima risposta, ovviamente il libro. E siccome sono una brutta persona, se cover e titolo non mi dicono nulla li escludo. Lo so che dietro si potrebbe nascondere il libro del secolo, ma studiando grafica (che, per chi non lo sapesse, non impariamo solo a usare i programmi, ma dietro c'è una vera e propria formazione artistica, che secondo me molte persone ignorano) so quanto è impo...

Cacciatrici - Jackson Pearce {Recensione}

Ciao divoratori! Ho appena terminato Shadowhunters e..sono sconvolta. In senso positivo, ovviamente. Ancora una volta sono rimasta affascinata dal mondo creato dalla Clare e niente, dovevo dirvelo. Capitemi, sono appena entrate nel periodo post-shadowhunters ed ho bisogno di sclerare. Avrei potuto scrivere una recensione oggi, ma come ho già scritto, sono sconvolta e non riuscirei a scrivere niente di sensato. In compenso vi posto la recensione di Cacciatrici , libro che ho letto con Sophie di Libri da favola. Titolo: Cacciatrici (Fairytale  Retellings #1) Autore: Jackson Pearce Anno: 2011 Prezzo: 16,00€ Pagine: 290 Editore: Piemme  Scarlett March ha dedicato la sua intera esistenza a cacciare i Fenris, i lupi mannari che quando era ancora una bambina le hanno portato via gli affetti e lasciato il corpo e il volto ricoperto di cicatrici. Scarlett vuole vendetta, e il suo cuore non troverà pace finché non avrà ucciso fino all’ultimo lupo. Rosie March deve la ...