Passa ai contenuti principali

Recensione "God Breaker" di Luca Tarenzi

Buon pomeriggio divoratori c:
Oggi vi lascio la recensione di un degli ultimi libri che ho terminato. Fatemi sapere il vostro parere!

God Breaker, Luca Tarenzi
477 pag, 2013, Salani.
Gli dei esistono. Camminano in mezzo a noi, vivono dentro e fuori la realtà di tutti i giorni, hanno macchine, uffici, soldi… Ma non tutti. Alcuni stanno morendo, travolti dalla perdita di tutti i loro seguaci; altri combattono una lotta spietata per tenersi il proprio posto nel mondo, usando tutti i loro poteri per conquistarsi l’agiatezza e agire in incognito.Ma un giorno uno di loro, Liathàn, si ritrova coinvolto in una sfida: un ragazzo, giovane e apparentemente potentissimo, è sulle sue tracce, e non si fermerà finché non sarà riuscito ad annientarlo. Chi è questo giovane? Edwin – questo è il nome del ragazzo – mostrerà di essere un nemico estremamente pericoloso, in cerca di una vendetta i cui motivi Liàthan ignora del tutto.Un anno esatto durerà la sfida, e se al termine Liàthan non sarà riuscito a fermare il suo avversario morirà, inesorabilmente e senza che niente possa impedirlo.
E' la prima volta che leggo un libro di Luca Tarenzi. All'inizio non sapevo cosa aspettarmi: ho sempre sentito parlare bene di questo autore, ma negli ultimi tempi gli urban fantasy ad avermi intrigato si possono contare sulle dita di una mano. Complice la reading chain che sto facendo con alcune mie amiche blogger, ho approfittato di questa occasione.

Sarò sincera: questo libro all'inizio è stato un parto. Goodreads dice (e ci possiamo fidare, perché aggiorno sempre subito le mie letture) che l'ho iniziato il 2 settembre e finito il 30 novembre. Ben tre mesi. Questo perché per circa metà non riusciva a coinvolgermi più di tanto. Piacevole, certo, ma non abbastanza da farmi macinare capitoli su capitoli a tempo record. Insomma, è stato un prendi e lascia continuo.
Poi la svolta. Quando mi sono messa di impegno è ho detto "devo finirlo" ho sì, fatto inizialmente uno sforzo, ma dopo circa metà libro la lettura ha iniziato ad ingranare davvero. tant'è che mi è piaciuto molto.

I personaggi sono il punto forza a mio parere. Ho adorato il "trio divino" (come l'ho ribattezzato xD), ovvero il protagonista Liàthan e i suoi due compari, Siaghal e Naire. Sono davvero un trio fantastico, mi hanno fatto morire dal ridere. I loro capitoli li ho trovati molto più piacevoli da leggere rispetto a quelli di Edwin e di Molly - lui semidio rompicoglioni, lei una prostituta che si ritroverà coinvolta in una scontro tra dei - principalmente per il fatto che lui mi stesse antipatico e perché i capitoli di Molly a volte fossero ripetitivi e a volte lenti a causa dei flashback. Poi però la svolta che prende la storia mi è piaciuta parecchio e mi ha portato ad apprezzare anche questi due personaggi.

La storia è decisamente ben costruita. Tarenzi riesce a mischiare bene diverse culture e a spostare con abilità l'ambientazione da una città all'altra. Forse però gli elementi che mette in gioco l'autore sono troppi per un volume soltanto.  Non fraintendete, il fatto che sia un volume unico non mi dispiace, ma l'universo creato da Tarenzi personalmente credo che avrebbe avuto bisogno di un altro libro, perché ad un certo punto le informazioni sono talmente tante che a volte facevo fatica a ricordare.

Del resto però non mi è dispiaciuto per niente. E' un libro che ha bisogno di tempo per appassionarti e quando lo fa difficilmente riesci a staccarti dalle pagine.
Voto finale: 7,5\10

Commenti

  1. Yeeeaaahhhh!!! Sono felicissima, Giu, che dopo alti e bassi, alla fine il giudizio sia comunque positivo :3 Non vedo l'ora di leggerlooo (e di godermi i tuoi commentini, eheh) ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi ;)
      Con i commenti sono stata abbastanza generosa ahahah

      Elimina
  2. Splendido, il mio preferito di Luca ^_^

    RispondiElimina
  3. Lo lessi anche io pochi anni fa e ricordo anche io che il semidio mi stava parecchio sulle scatole, eppure a fine storia ho apprezzato la storia costruita dall'autore.
    Di Tarenzi lessi"Quando il diavolo ti accarezza", una lettura dinamica anche quella e con interessante il rapporto tra il demone evocato e l'umana che se lo deve accollare. I soliti rapporti peperini ma che non stancano perchè non stucchevoli. A proposito li hai già incontrati in God Breaker!!!

    RispondiElimina
  4. la cover mi attira tantissimo! Il fatto però che l'inizio sia lento mi frena

    RispondiElimina
  5. Anche io sono contenta che alla fine tu non l'abbia bocciato completamente! :) La cosa mi fa ben sperare!!! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Eng Reading Experiences #1 Heir of fire

Buon sera lettori c: qualche giorno fa ho terminato Heir of fire . Ero indecisa se scrivere una recensione parlando della mia esperienza in lingua, se scrivere una recensione spoilerosa oppure scrivere la recensione una volta letto il libro in italiano (sempre se ne avremo la possibilità). Alla fine mi avete convinto e ho deciso di parlarvi della mia esperienza. Ho deciso di trasformarla in una rubrica nella quale mi concentrerò di più sulle difficoltà avute durante la lettura e magari condividerò con voi qualche consiglio su ciò che mi è stato d'aiuto per affrontarla. Perciò non ci saranno né spoiler né fangirlamenti (okay, solo su Chaol perché..perché sì u.u) e chiunque abbia voglia di intraprendere la lettura in lingua di questo libro o di questa serie può tranquillamente leggere questo post e farsi un'idea di cosa lo aspetti.. Non so quanti di voi siano a conoscenza del fatto che frequento un liceo linguistico. Se state pensando che io sia un asso nelle lingue, v...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Blogger Love Project 3 - DAY #1 Lets get started

Buona domenica lettori  ❤ Oggi inizia la terza edizione del Blogger Love Project , iniziativa alla quale ho partecipato anche nelle due edizioni precedenti e che mi hanno permesso di conoscere tante blogger meravigliose ( ❤ ). Per questo motivo ho deciso di partecipare nuovamente, anche se quest'anno non so quanto potrò essere attiva :c come sapete martedì inizio l'accademia e resterò fuori casa dalle sei del mattino alle otto di sera (eccetto qualche mattina o qualche pomeriggio libero e_e). Dato che il mio tempo sarà abbastanza limitato, quest'anno farò meno l'ambiziosa e mi limiterò a pochi obiettivi: Innanzitutto spero di riuscire a partecipare a " Unpopular Book Tag ", " Quotes, Quotes Quotes ", " Tag a coppie ", " Share your blogger love ", " Gadget Challenge ", " Event Wrap-Up ", ma, se dovessi aver tempo, non mi perderò le altre attività! Spero di riuscire ad aggiornare alcune sezioni del blog, c...

Special #3 Trailer Cinquanta sfumature di grigio

Ciao bellissimi!! Oggi avevo tutt'altro in mente per voi però dopo aver visto il trailer di Cinquanta sfumature di grigi o ho subito pensato ad uno Special, di più per sapere il vostro parere. Partiamo dai libri. Io li ho letti circa due anni fa e Cinquanta sfumature di grigio lo avevo trovato carino (anche se ripensandoci ho letto di meglio, ma in quel periodo era uno dei primi che leggevo di questo genere) nonostante le ripetizioni e alcune scene erotiche molto esplicite. Ho continuato la trilogia, più per curiosità, e gli altri due li ho trovati più noiosi, ma non male tutto sommato. Il trailer mette molta curiosità e devo ammettere che potrebbe sembrare persino un bel film, nonostante gli attori non mi piacciono per niente D: sono..come dire..un po'..bruttini, ecco.  Comunque, io spero davvero che il film sia migliore del libro. Spero che i registi si siano più focalizzati sulla storia "d'amore" e sui problemi di Mr. Grey piuttosto che sul caratt...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Blogger Love Project 3 - DAY #4 Share your blogger love: 5 favorites & share a tip!

Buona sera lettori <3 Arrivo un po' in ritardo con questo post, ma ultimamente sono parecchio impegnata >_> Siamo arrivati al quarto giorno di Blogger Love Project e il menu del giorno prevede 5 favorites post recenti e share a tip che possono essere dei consigli, un tutorial grafico, blablabla. Blogger Love Project #3 SHARE YOUR BLOGGER LOVE Premetto che questa settimana sono stata poco presente, perciò ecco quei pochi post che ho letto e che ho apprezzato: Friday News de La tana di una booklover : mi piace questa rubrica dove settimanalmente Annie pubblica tutte le novità del mondo libresco e cinematografico. Una rubrica a dir poco utilissima! Recensione La sconosciuta di Briciole di Parole : mi sono avvicinata al thriller soltanto di recente e mi piacerebbe tantissimo approfondire questo genere. Per questo non mi perdo le recensioni di Rosa, una grande appassionata del genere! Poeticando di Da una stella cadente all'altra : non amo molto le poesie, ...