Anteprima L'eredità dei re + mini recensione La voce degli dei di Eleanor Herman

Buongiorno divoratori! Qualche settimana fa ho scoperto l'uscita di un libro interessante, L'eredità dei re, primo volume di una serie historical fantasy che reinterpreta il personaggio di Alessandro Magno. Una storia che promette davvero bene e che personalmente non vedo l'ora di leggere. La novella prequel, La voce degli dei, è invece disponibile gratuitamente dal mese scorso, e io ne ho approfittato, nell'attesa che esca il  primo volume. Oggi quindi vi propongo l'anteprima del libro e il mio breve parere sulla novella prequel.

Titolo: L'eredità dei re (Legacy of kings) 
Serie: Stirpe di dei e di re #1
Autore: Eleanor Herman
Editore: HarperCollins Italia
Data di uscita: 14 luglio

In un tempo in cui gli dei sono ciechi alle sofferenze degli uomini, gli ultimi demoni infuriano nelle pianure e il male si agita al confine delle terre conosciute, in un tempo in cui le città bruciano e dalle loro ceneri nascono nuovi imperi...
... il giovane ALESSANDRO, erede dei Macedoni, sta per scoprire il ruolo che il destino gli ha assegnato nella conquista del mondo, ma avverte una profonda attrazione nei confronti di una nuova arrivata...
KATARINA deve destreggiarsi tra intrighi ed oscuri segreti di corte e al tempo stesso tenere nascosta la sua missione: uccidere la regina. Ma non ha fatto i conti con il suo primo amore...
JACOB è disposto a tutto per conquistare Katerina, persino a competere con EFESTIONE, un assassino sotto la protezione del principe.
E in un paese lontano, dall'altra parte del mare, ZOFIA, la principessa persiana fidanzata ad Alessandro fin da bambina, è decisa a mutare il proprio destino servendosi dei leggendari Divoratori di spiriti.
Combinando la fantasia con i dettagli della Storia vera, in questo primo romanzo della serie Stirpe di Dei e di Re, Eleanor Herman reinventa il più grande conquistatore che il mondo abbia mai conosciuto: Alessandro Magno.
Recensione LA VOCE DEGLI DEI
(Stirpe di dei e di re #0.5)
Disponibile gratuitamente
 

Non sono molto brava ad esprimere pareri sulle novelle (nemmeno sui libri in realtà ahahahah) perché in generale sono molto corte e non riesco a farmi un'idea ben precisa (per questo non mi piacciono!), però devo ammettere che La voce degli dei mi è piaciuta molto e se prima ero indecisa se leggere o meno L'eredità dei re, adesso non ho più dubbi!

Questo breve prequel gira intorno al personaggio di Elena, l'unico vero oracolo esistente dopo secoli. Devo ammettere che a tratti non mi è stata molto simpatica perché patetica - ma in un certo senso la si può compatire -, ma ci sono altri personaggi davvero interessanti che mi sono piaciuti molto (per citarne una: Ada, una principessa mutaforma). Questi personaggi non sono altro che i genitori dei protagonisti de L'eredità dei re. La voce degli dei pone le basi della storia del primo volume e promette un intreccio davvero intrigante che ruoterà attorno ad una profezia.

L'unico aspetto che non mi ha convinto del tutto è la narrazione in terza persona presente, ma credo che questo sia una fatto personale. Per questo genere preferisco la terza o prima persona al passato passato o al massimo la prima persona presente. In generale non dà molto fastidio - eccetto in alcuni passaggi - e l'autrice è stata abbastanza brava da coinvolgermi. In generale è una lettura che consiglio nell'attesa dell'uscita del primo volume. Sono sicura che lo apprezzerete molto!!

Commenti

  1. Non so se hai visto la cover originale di Legacy of Kings, è davvero bella, molto più di quella italiana! Diciamo che mi intriga molto, però da leggere più in là, non adesso. La novella l'ho presa, voglio solo dare un'occhiata allo stile, poichè neanche a me piace molto la terza persona presente, è strana da leggere u.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per quanto riguarda la cover: decisamente. Quella italiana non mi piace proprio!
      La terza persona presente è strana assai, però per fortuna che l'autrice sa scrivere (e coinvolgere) bene!

      Elimina
  2. Concordo con te. Nemmeno io amo molto le novelle perché a volte le trovo di un'inutilità pazzesca. Ho letto l'anteprima della Harper e devo dire che L'eredità dei re mi affascina, però aspetto qualche recensione ^-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me lasciano sempre insoddisfatta, sono poche quelle che mi piacciono (questa una delle poche!) :)

      Elimina
  3. Mi incuriosisce lo ammetto... Ma mach io come Violet attendo qualche recensione... >_^

    RispondiElimina
  4. l'ho presa anche io la novella, così mi faccio un'idea. Sono curiosa di leggere poi la tua opinione sul libro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io sono curiosa di sapere cosa ne pensi! Il libro spero di riuscire a prenderlo (ultimamente ne voglio comprare così tanti che non so da dove iniziare!).

      Elimina
  5. Quando ho letto serie mi sono cadute le braccia... sono davvero così necessarie a vendere? Se sì siamo messi molto male :( comunque Alessandro Magno è un personaggio affascinante, sarei curiosa di leggere un tuo parere a proposito.

    Passavo per dirti che ho fatto un tag sul mare, tu essendo siciliana (anche io, per metà ;)) avrai la memoria più fresca della mia e le tue risposte potrebbero rivelarsi interessanti specie per la domanda 16. Ciancio alle bande, te lo lascio QUI ^^

    RispondiElimina
  6. Eccomi qui, finalmente, a commentare!!!!
    Quando ho visto "Alessandro Magno" e "dei" i miei occhi sono diventati a cuoricino perché adoro la storia *_______* Se poi c'è anche l'elemento fantasy.....Devo assolutamente aggiungerlo in wishlist!!!
    Io, invece, non ho mai letto nessuna novella quindi non so proprio se mi potrebbero piacere ahahaha

    RispondiElimina
  7. Ciao Giusy!
    Alessandro Magno mi affascina molto quindi aggiungo in wishlist il libro *-* Sono indecisa se leggere anche la novella o meno, non posso dire di avere solo brutte esperienze (ad esempio ho amato le novelle della Maas) ma sono sempre un po' scettica al riguardo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari