Passa ai contenuti principali

i (pochi) libri letti in estate

Dopo una breve pausa causa forze maggiori (*coff coff* sessione autunnale *coff coff*), eccomi di ritorno con nuovi articoli! Iniziamo subito con il riepilogo delle letture estive visto che l'ultimo risale a maggio! Ok che l'estate non è ancora finita, ma sicuramente appena riprenderò a leggere con il solito ritmo non saprò dove sbattere per prima la testa.

1. La corte di nebbia e furia, Sarah J. Maas (4⭐)

Rilettura con pro e contro. Ho apprezzato il libro meno della prima volta principalmente per il mio rapporto contrastante con l'autrice, ma la storia continua a piacermi molto. Il problema è come tratta certi personaggi, anche quelli che non mi piacciono. Mi fa arrabbiare tantissimo. Per il resto l'ho trovato piacevole e divertente. Il finale mi ha emozionato come la prima volta.

2. The winner's crime. La vendetta, Marie Rutkoski (3,5⭐)

Questa lettura purtroppo è capitata nel periodo sbagliato perché tra la sessione e la mia poca voglia di leggere, l'ho letto a singhiozzi. In parte però la colpa è anche del libro: paradossalmente non l'ho trovato all'altezza del primo seppur la trama sia più costruita. Il problema principale per me è stato il poco romance, l'aspetto che tanto mi aveva fatto sognare in The Winner's Curse. Qui è frustante, i due protagonisti da prendere a schiaffi. Però ci sono stati aspetti che ho apprezzato e il finale ha decisamente ribaltato le carte in tavola.

3. L'inverno sta arrivando, Carolyne Larrington (4⭐)

Da tempo cercavo qualcosa di questo tipo e questo saggio scritto da una storica medievale amante del mondo de Il trono di spade non ha deluso le aspettative. Lettura piacevolissima e interessante. Il mondo creato da Martin non smette mai di sorprendermi, specie ogni volta che realizzo tutto il lavoro che c'è dietro.

4. A twisted tale - Riflessi, Elizabeth Lim (3,5⭐)

Dopo la delusione di Un mondo nuovo - il libro dedicato ad Aladdin - avevo veramente bassissime aspettative, invece Riflessi mi ha colpito, innanzitutto perché i personaggi sono ben costruiti e seppur la storia non sia perfetta, l'ho trovata piacevole per la maggior parte del tempo. 


5. Vincent, Barbara Stok (3⭐)

Per essere una biografia a fumetti di Van Gogh l'ho trovata un po' scarna perché racconta solo una parte della vita dell'artista, ma soprattutto poco emozionante. Non mi ha trasmesso tantissimo, giusto nelle ultime tavole, leggendo le ultime lettere di Vincent, ho provato qualcosa. Speravo fosse più profonda. Sicuramente una lettura carina e scorrevole. Disegni bellini, ma non mi hanno colpito.


6. Umbrella Academy 2: Dallas, di Gerard Way e Gabriel Bá (3⭐)

La mia avventura con l'Umbrella Academy mi sa proprio che si conclude qui. Già il primo mi aveva abbastanza deluso, però visto che ho amato la serie tv e l'attesa della nuova stagione sembra infinita, ho deciso di leggerlo, giusto per capire dove potrebbe andare a parare la storia. Talmente poco memorabile che ho rimosso praticamente tutto. Sicuramente più intrigante del primo, ma a tratti è veramente confusionario, non si capisce nulla. Tre stelline giusto perché è stata comunque una lettura abbastanza piacevole.


7. Regina dell'aria e delle tenebre, Cassandra Clare

Se ripenso al tempo perso leggendo questo libro mi viene da piangere. Sì che avevo visto tanti pareri negativi, ma non mi aspettavo questo. Un libro tirato per lunghe che alla fine non conclude un ben niente. Appena possibile pubblicherò una recensione. 

Pensavo di abbandonarlo dopo i primi capitoli, ma poi è venuto in mio soccorso Storytel e un po' ascoltato, un po' letto, un po' letto e ascoltato contemporaneamente. Non è molto coinvolgente, ma l'audiolibro l'ha reso più piacevole. Lo stile dell'autore non ha fatto presa su di me purtroppo, anche se verso la fine migliora. 

9. Percy Jackson e gli dei dell'olimpo 3: La maledizione del titano, Rich Riordan

Questo mi è piaciuto molto di più! Lo stile dell'autore è più maturo, la trama un attimino più articolata e con un po' di mistero. Sono felice di aver dato una seconda possibilità a questa serie!

BONUS: Durante l'estate ho iniziato I leoni di Sicilia di Stefania Auci e It di Stephen King. Il primo l'ho momentaneamente accantonato, ma conto di riprenderlo presto. Intanto sto proseguendo con quello di King.

E questi sono stati gli unici libri che ho terminato nei mesi scorsi. Lo so che in generale non sono pochi, ma sono comunque letture che tra qualche settimana dimenticherò perché non mi hanno lasciato tantissimo. Piango al pensiero che a questo punto dell'anno le storie che mi hanno conquistata si possono contare sulle dita di una mano (e forse sono anche meno... che tristezza).

Voi cosa mi raccontate? Avete letto libri bellissimi?

Commenti

  1. E dire che Vincent e Umbrella Academy mi ispiravano... :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. di sicuro non sono letture pesanti, quindi ti direi comunque di farci un pensierino (ma magari prendi l'ebook o leggi un estratto :P)!

      Elimina
  2. Peccato per Vincent, mi attira molto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. brutto non è, però ecco, mi aspettavo qualcosa di completamente diverso

      Elimina
  3. "Se ripenso al tempo perso leggendo questo libro mi viene da piangere."
    I FEEL YOU

    RispondiElimina
  4. E' un peccato per Vincent! L'idea era davvero buona!
    Io quest'estate ho letto un solo libro çç Tra lo studio per esami e poi per l'università non ho potuto far granché, ma mi sto già rimettendo in carreggiata! ahah

    RispondiElimina
  5. Mamma mia la fatica fatta per Regina dell'aria e delle tenebre. Per non parlare di tutte le parti inutili di quel libro.

    RispondiElimina
  6. Ciao! Non sono una fan di Martin, ma ammetto che il libro mi incuriosisce molto, sono contenta che ti sia piaciuto! :)

    RispondiElimina
  7. Anche io ho letto decisamente poco questa estate e non ho letto neanche gran libri, fatta eccezione per Il racconto dell'ancella della Atwood che finalmente ho recuperato e qualche middle grade carino.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...