Passa ai contenuti principali

GDL "La Straniera" - Riepilogo seconda tappa

Buona sera lettori. Perdonatemi per il ritardo, ma sono ogni volta con i capitoli finisco sempre all'ultimo minuto (purtroppo non immaginavo sarebbe stata una settimana impegnativa) e non avendo una buona connessione nella casa in città, ho preferito aspettare di tornare a casa-casa per scrivere con calma il post di riepilogo. Ora basta con le ciance, ma passiamo al libro!
RIEPILOGO PARTE III
Dunque, dunque, dunque, da dove iniziamo? Questa volta ho preso appunta capitolo per capitolo, quindi cercherò di fare un riepilogo più preciso. 

Claire si unisce in viaggio a Dougal e il gruppo per raccogliere consensi e sostenere gli Stuart (su questo punto in realtà sono ancora confusa😅 ) al trono d'Inghilterra all'insaputa di Colum. La scelta di portare la ragazza non è casuale. I McKenzie infatti credono si tratti di una spia inglese, per questo la portano al cospetto di Jonathan Randall. Claire cerca in tutti i modi di raggirare Randall, ma con scarsi risultati, tant'è che quest'ultimo la picchia. 
E il premio uomo di merda dell'anno va a.....JONATHAN RANDALL! Complimenti👏
Memorabile la scena:
"Avete qualcosa da dirmi adesso, Madame?" Mi domandò. "Ha la parrucca storta" risposi, e poi chiusi gli occhi."
Ad ogni modo, Claire torna con gli scozzesi e Dougal le racconta delle fustigazioni che ha subito Jamie in passato, questo perché Claire deve essere consegnata agli inglesi e, per evitarle torture, decide che dovrà sposarsi con Jamie, in modo da diventare una scozzese. All'inizio Claire non vuole assolutamente sposarlo, ma alla fine cede perché sa che è la soluzione migliore.
E dunque, Jamie e Claire si sposano (viva gli sposiiiiiiii 🎉).
E niente, dico solo CAPITOLO 14 e 15. I due ci danno dentro e Claire, che all'inizio non voleva sposarlo per Frank, non mi sembra poi così tanto dispiaciuta di averlo fatto. E, tra una scopata e l'altra, scopriamo il vero nome di Jamie, che è James Alexander Malcolm MacKenzie Fraser e che è imparentato con i McKenzie da parte della madre. Capiamo anche il motivo per il quale non voleva fare il giuramento, ovvero perché è uno dei probabili ereditieri di Castle Leoch e non vuole insospettire gli zii. Anche per questo motivo gli fanno sposare Claire: avendo al suo fianco una donna inglese, Jamie non sarebbe accettato dagli scozzesi come capo clan. E poi sappiamo altro della sua famiglia, come ad esempio che suo padre è morto di infarto durante una sua fustigazione e che la sorella all'epoca rimase incinta di Randall. 
Dopo un bel po' di prestazioni sessuali sparse qua e là, Jamie si reca da Harrock (a fare che? Ogni tanto mi si fonde il cervello) e Claire ne approfitta per scappare. Purtroppo la sua fuga è un fallimento e viene catturata dagli inglesi e portata una seconda volta al cospetto di Randall. Qui Randall cerca di stuprarla (E dai, Randall, non ti basta il premio persona di merda dell'anno? Ne vuoi un altro?), ma per fortuna viene salvata da Jamie. Ma quest'ultimo è molto, molto arrabbiato con Claire e litigano di brutto. La sera poi Jamie decide di punire sua moglie con un paio di cinghiate nel sedere (Jamie mi sei caduto dal cuore, sappilo!!!!!), per fare in modo che capisca la lezione. Il giorno dopo, a mo' di scuse, gli racconta un po' della sua vita, di tutte le legnate che ha preso (sono morta quando tra il decidere se andare a letto senza cena e le legnate, sceglie le legnate AHAHAHHAHAH). Gli racconta anche della seconda fustigazione e di come Randall voleva stuprarlo (ora faccio una lista di motivi per il quale Randall è una persona di merda).
Alla fine tornano a Caste Leoch. Claire inizia ad avere dei dubbi su Jamie e pensa che lo abbia sposato per soldi (DAI CLAIRE, TU MANCO VOLEVI SPOSARLO!), invece Jamie sembra sinceramente preso da lei e le regala persino un anello. Poi, ovviamente, ci danno dentro. Di brutto.

IL MIO PARERE
Allora, partiamo subito da Jamie, così mi tolgo un sassolino dalla scarpa. Ad un certo punto lo stavo adorando. Giuro, non facevo che dire "ma che cariiiiiino, che doooolce" e poi, *sbam* mi è caduto dal cuore. Quando sculaccia Claire ci sono rimasta di merda. L'ho odiato, come pochi.  E ho detestato anche il fatto che Claire alla fine lo perdoni. E' vero che lui è cresciuto con le cinghiate nel sedere, ma QUESTO non lo giustifica. Perciò, anche se dopo fa di tutto per perdonarsi e sì, è riuscito anche a strapparmi un sorriso, guarderò Jamie con occhi differenti. 

Claire invece mi piace e non mi piace. Di lei non piace il fatto che sia lunatica. Ad esempio un minuto prima è tutta innamorata di Jamie, quello dopo le urla contro. MA CHE PROBLEMI HAI TESORO? E non rifilarmi la scusa di Frank, perché secondo me ti senti in colpa per tuo marito non perché lo ami, ma perché sai benissimo che non provi per lui lo stesso sentimento che provi per Jamie. 

Poi vogliamo parlare del fatto che ad un certo punto il libro si trasforma in un erotico? Sul serio, Jamie sembrava un animale in calore. Ok le prime scene, ci stanno tutte, ma dopo diventano sempre più frequenti e BASTA. Mi è sembrato un erotico travestito da historical fantasy. 

Del resto invece mi sta piacendo abbastanza. Certo, ci sono quei capitoli in cui non succede niente e, scusate, ma io un po' mi incazzo perché in generale mi sta piacendo, ma vorrei che i capitoli "vuoti" fossero sfruttati meglio. Che poi non stiamo parlando mica di capitoli di due pagine, ma belli corposi!

Ipotesi&note varie
  • E se..Jonathan e Frank Randall fossero la stessa persona? O: se Frank avesse nelle vene sangue Fraser? 
  • "Quando verrà il momento ti dirò perché ti ho sposata." La mia teoria sul fatto che il fantasma di cui parlava Frank nei primi capitoli sia Jamie è adesso ancora più forte. E, mamma mia, sto fremendo dalla voglia di scoprirlo!
  • Dougal è uno dei personaggi che più mi piace! In generale mi piace tutto il clan dei McKenzie, mi fanno morire dal ridere.
  • In un capitolo abbiamo visto il mostro di Loch Ness *w* credo che quel tizio pensasse che Claire fosse una strega o qualcosa del genere. Secondo voi questo avrà qualche ripercussione nella storia? Intendo, il tizio che l'ha vista spargerà la voce nel villaggio?
Per questa tappa è tutto. Aspetto le vostre considerazioni. 
Al prossimo appuntamento con la terza tappa. Da leggere la quarta e quinta parte, ovvero fino a capitolo 33. Buona lettura!
post iniziale

Commenti

  1. Io ho finito proprio ieri i capitoli proprio a causa di alcuni punti un po' morti che mi hanno fatto andare più lentamente con la lettura questa volta!
    Comunque concordo per te sia per Claire sia per Jaime. Lei mi stava cominciando a diventare simpatica e la stavo anche apprezzando molto fino a quando non ha cominciato a cambiare umore all'improvviso, ad urlare e ad accusare a destra e a manca: quando lei se l'è presa con Jaime perché pensava che l'avesse tradita in nemmeno un'ora che erano tornati al castello la stavo per strozzare!
    Invece Jaime non mi dice ancora nulla purtroppo: all'inizio di questa tappa mi stava cominciando a piacere (era un cucciolo ai primi capitoli :3) ma dopo aver fatto quella scenata a Claire, menandola e dicendo che se lui ordina lei deve obbedire mi è calato di molto. Mi è sembrato come se diventasse un'altra persona quindi ancora non riesco a decidermi se mi piace o meno :/ (probabilmente però nel telefilm mi piacerà grazie al bel faccino dell'attore XD)
    Il motivo per cui ha sposato Claire lo voglio proprio sapere e spero che si scoprirà nella prossima tappa! Anch'io sono convinta che il "fantasma" fosse Jaime ma non credo che lui al momento sappia chi sia davvero Claire. :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, quella scena è stata completamente nonsense O_O ci può stare l'essere un po' gelosa perché ti stai innamorando, ma fare una scenata del genere..bah!
      E sì, anche Jamie sembra cambiare umore abbastanza spesso .-. sul serio, a volte mi sembra un personaggio completamente diverso.

      Spero anch'io di scoprirlo presto perché sinceramente se devo aspettare di leggere dieci libri vado direttamente su wikipedia ahahhahah

      Elimina
  2. Allora io ho già letto il primo libro e visto la prima serie tv quindi avrei alcune risposte ma taccio.
    Ti dirò, Jamie è caduto anche a me con la storia delle cinghiate, ma è anche troppo buono per essere un gentiluomo del tardo '800. Se ancora fino a 40 anni fa era normale darle di santa ragione ai figli e che la donna fosse sottomessa (delitto d'onore eliminato nel 1970!!!! non tanto tempo fa...) figurati nel XVIII secolo. Tecnicamente Jamie è stato anche troppo mollaccione.
    Quindi l'ho odiato anche io, ma storicament poteva essere molto peggio. Figurati.. DOnna che fa quel che vuole e che la fa franca, Inconcepibile quando la donna era proprietà del marito e doveva tacere o comunque non alzare la cresta.
    Non lo giustifico, ma realistico.
    Un pò anche sul sesso..L'autrice ci marcia ma, dai.. Non c'era la tv e gli hobby praticabili erano esigui XD
    Anche a me Claire piace e non piace (se qui ti fa girare le balle, aspetta di leggere le cazzate che fa nel secondo!).
    Per la domanda su Frank basta che ti vedi forse anche il primo episodio della serie perchè ne parlano proprio Frank ed il parroco. Ma dovrebbe dirtelo anche una cosa che ha detto Claire su Randall. Altro non posso dire!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo lo so, all'epoca era "normale" e come dici tu, poteva andare peggio e Jamie è stato fin troppo buono, anche se, ammettiamolo, tutte ci aspettavo che agisse diversamente, essendo un personaggio importante. Però credo che non mi sia andato giù il fatto che Claire lo perdoni fin troppo facilmente e non provi nemmeno lontanamente a spiegare perché è sbagliato.
      I primi episodi li vidi quando uscirono (quindi un bel po' di tempo fa), ma poi non continuai la serie non perché non mi piacesse, ma per il fatto che con i vari impegni alla fine me ne scordai XD
      Ricordo la scena del fantasma nella puntata, ma proprio non mi ricordo chi fosse, aaargh! Appena finisco di leggere il libro mi ci butto a capofitto!

      Elimina
  3. Jamie è piaciuto poco anche a me con la storia delle cinghiate (che poi c'è anche nella serie) ma diciamo che per quel tipo di generazioni era normale. Non lo sto giustificando però lo comprendo e dopo si capirà anche meglio.
    La Gabaldon è molto brava a scrivere ma certe volte si perde in dettagli secondo me di poco conto e purtroppo la lettura ne risente, questo non solo qui ma in generale nei suoi libri quindi vi capisco quando dite punti morti.
    Avendo già letto tutti i libri, posso solo dire che la storia del fantasma ... no meglio che non dico niente.
    Trovo anch'io che a volte Claire sia lunatica e sicuramente l'amore verso Frank non ha niente a che vedere con quello verso Jamie sono ai due poli.
    Randall è il personaggio più odioso che c'è e ne combinerà, purtroppo, di tutti i colori

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so, purtroppo :\ speravo che almeno Claire gli facesse capire cosa ci fosse di sbagliato nel suo comportamento. Ad ogni modo, la cosa più disturbante forse è stata il fatto che Jamie non sembrava nemmeno più lui..

      Già, di solito i dettagli non mi dispiacciono, ma questi devono essere funzionali, altrimenti mi annoiano. Questa storia del fantasma mi intriga sempre di più. Muoio dalla curiosità!

      Elimina
  4. Hey hey aspettatemi! Dunque, ho finito di leggere la seconda parte già da qualche giorno. In contemporanea sto scrivendo anche la recensione per il mio blog che trovate al nuovo indirizzo: http://nientedipersonale.org/

    Detto questo. Per essere nel tardo '700 anche io credo che la reazione di Jamie sia più che giustificata. Se fosse ambientato nella storia contemporanea forse avremmo diritto a scandalizzarci ma allora credo fosse la norma.

    Anzi, Claire se le va a cercare di brutto! Io se fossi in lei penso che mi incollerei modello cozza a qualunque McKenzie perchè sarei terrorizzata di trovarmi in un tempo così lontano dal mio... non saprei assolutamente cosa fare.

    Claire invece sembra esserci nata nel 1743. E poi il sesso... partendo dai ricordi che ho della scuola mi pare di ricordare che in ogni caso il sesso non fosse così ostentato anzi si praticava solo in funzione della procreazione ma posso benissimo sbagliarmi. Certo, non siamo nel Medievo (oggi) ma mi è sembrato eccessivo per l'ambientazione del romanzo.

    Anche per me Randall vince il premio uomo di merda ma son quasi sicura che ancora avremo a che fare con lui e che alla fine ci saprà stupire... spero! Non ho ancora visto la serie quindi chiedo a voi: la prima serie è relativa solo al primo romanzo ecc? Perchè vorrei poi vederla una volta finito Outlander ma non vorrei rovinarmi gli altri romanzi che prima o poi leggerò!

    Se volete passate a trovarmi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si. Non ho visto la seconda serie TV ma outlander, il primo libro della serie, è stato riprodotto fedelmente con pochi cambiamenti. Ecco il finale è stato molto arrangiato e modificato per creare un ponte televisivo migliore. Nei libri c'è differenza tra finale del primo libro e finale televisivo. Non così rovinoso da stravolgere totalmente la storia comunque.

      Elimina
    2. Uhm, hai ragione sul fatto che Claire sembri quasi essere nata in quell'epoca, ma magari sarà anche merito di Frank (?), visto che è esperto di storia..e anch'io come te sarei dapprima affascinata, ma dopo terrorizzata. Andrei nel panico! Ma forse ne ha passate tante a causa della guerra che al confronto sembra una passeggiata essere tornata nel '700.
      Uhm, riguardo il sesso nel passato non saprei dirti di più XD è vero che all'epoca aveva più uno scopo procreativo, però boh, stiamo sempre parlando di uomini ahahahahahha

      e la penso allo stesso modo su Randall. Non so, continuo ad immaginare che prima o poi ci stupirà!!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

5 film natalizi che ho visto di recente su Netflix

Come anticipato su facebook, eccomi qui con un post dedicato ai film , in particolare a quelli natalizi che ho visto di recente (ok, Natale è passato, ma immagino che fino al 6 gennaio c'è ancora tempo per qualche pellicola a tema, giusto?). Sono più o meno recenti e più o meno tutti firmati Netflix. (Qualcuno avrà notato che ho abbandonato il mio secondo blog  e, visto che dubito di riprenderlo presto, ho deciso di parlarvi di film e serie tv qui, di tanto in tanto). 5 film Natalizi che ho visto di recente 1) Let it snow - Innamorarsi sotto la neve (Netflix 2019)  Non avevo particolare hype per questa pellicola tratta dall' omonima raccolta di racconti firmata da John Green ( Colpa delle stelle , Cercando Alaska , Will ti presento Will ... ), Maureen Johnson ( Shades - Jack lo squartatore è tornato ,  Cordialmente, Perfido e molti racconti per la serie Shadowhunters) e infine Lauren Myracle ( Il nostro infinito momento ). Raccolta che non ho mai recupera...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Echi in tempesta" di Christelle Dabos, capitolo finale della serie L'Attraversaspecchi

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Echi in tempesta" di Christelle Dabos , volume conclusivo della serie francese L'Attraversaspecchi . Ringrazio Edizioni e\o per avermi dato l'opportunità di ricevere il libro in anteprima!  Titolo: Echi in tempesta Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 4 Pagine: 576 Editore: Edizioni e\o Anno: 2020 Comprarlo a 11,99€ Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull’indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell’Altro, l’essere di cui non si conosce l’aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l’Altro, senza sapere nemmeno com’è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Th...

Recensione "Nel profondo della foresta" di Holly Black

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi parlo del libro Nel profondo della foresta di Holly Black, versione italiana di The darkest part of the forest , uno dei libri che ho più atteso negli ultimi anni. Sono felice che la Mondadori abbia finalmente deciso di pubblicarlo! Nel profondo della foresta, Holly Black pag. 243, Mondadori, 2017 Nel profondo della foresta c'era una bara di vetro che giaceva sulla nuda terra. Dentro vi riposava un ragazzo con le corna in testa e orecchie affilate come coltelli... Hazel e il fratello Ben sono cresciuti a Fairfold, una piccola città dove, da tempo, gli umani hanno imparato a convivere pacificamente con le creature fatate della vicina foresta. Un posto diventato meta di tanti turisti curiosi, attratti dalle magie che qui hanno luogo ma in particolare dal ragazzo con le corna che riposa dentro una bara di vetro, la meraviglia più grande di tutte. Affascinati fin da bambini da questa presenza misteriosa, Hazel e Ben hanno provato più e più volt...