Passa ai contenuti principali

Uscite (già) in libreria pt. III

Hello, readers.  La sessione estiva per me è  (momentaneamente) terminata e adesso mi concedo un periodo di pausa prima di tornare a studiare per gli esami di settembre. Nel mentre spero di leggere tanto e di aggiornare tanto il blog.

Oggi vi propongo altre  novità che sono uscite questo mese. Lo so che giugno è giunto al termine, ma non sono riuscita a pubblicare questo post prima. Tra l'altro sono tutte uscite che trovo davvero interessanti! Se vi siete persi i post precedenti (di questo mese), li trovate qui: pt. I, pt. II.

Iniziamo dai libri made in Italy. Tre autrici che conosco e stimo, anche se di Tania non ho ancora letto nulla (ma spero di farlo presto).
1. La prima cosa bella di Bianca Marconero
Pubblicato prima come self e successivamente in ebook dalla Newton, finalmente è disponibile in cartaceo. Ho già letto e adorato Albion e Ombre, perciò ho ottime aspettative per La prima cosa bella.

2. Ti amo ma non lo sai di Tania Paxia
Come dicevo, non ho ancora letto nulla di Tania Paxia, ma spero di farlo presto. Ho già Ti amo già da un po' pronto nel kindle, ma sto aspettando il momento giusto (e l'estate, mi sembra che sia il momento perfetto :D). Ti amo ma non lo sai è il prequel, pubblicato l'1 giugno.

3. Tutta la pioggia del cielo, Angela Contini
Questo invece l'ho già letto un paio di mesi fa, versione self. E' una lettura davvero carina, soprattutto divertente, perfetta da leggere sotto l'ombrellone. Esce in libreria proprio oggi!



4. Un buon presagio di Gillian Flynn
Sono rimasta piacevolmente colpita da questa autrice con il suo famosissimo L'amore bugiardo e non vedo l'ora di mettere mani su questo nuovo romanzo. Ho sempre voluto leggere qualcosa di horror, di molto, molto creepy, e Un buon presagio sembra avere tutte le carte in regola.

5. Emancipated - L'altra faccia della libertà di M. G. Reyes
Snobbato per settimane, mi sono innamorata appena ho letto la trama (perché a volte non leggo le trame? xD). Mi ricorda L'estate dei segreti perduti, una lettura che mi aveva piacevolmente sorpreso un paio di estati fa. Non mi dispiacerebbe leggerlo!

6. Il principe delle tenebre di Mark Lawrence
E ultimo - ma non meno importante - questo high fantasy dalle tinte dark.

Cosa ne pensate? c:

Commenti

  1. Mi vado subito a leggere la trama del romanzo della Flynn! Sono nel periodo "horror" e mi sto guardando uno dietro l'altro tutti i film migliori e peggiori del genere. Perciò il libro fa proprio al caso mio.
    "Emancipated" e "Il principe delle tenebre" sono in pausa, ma ho già letto qualche capitolo. Del secondo non mi sono ancora fatta un'idea precisa, il primo invece non so se mi piacerà D: (ps: adoro L'estate dei segreti perduti).

    "La prima cosa bella" e "Tutta la pioggia del cielo" saranno prossime letture. Ho già letto delle loro opere e voglio proprio vedere come se la sono cavata a scrivere un altro genere.
    Di Tania devo leggere qualcos'altro, ma non so ancora cosa..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari Emancipated ti sorprenderà xD io ricordo solo che L'estate dei segreti perduti mi aveva irritato all'inizio lol.

      Elimina
  2. Io continuo a chiedermi perché abbiano messo quel bietolone come copertina de "Il principe delle tenebre". Sia l'edizione americana che inglese sono bellissime. Potevano manetenere una delle due ç_ç
    E poi mi chiedo... perché "delle tenebre". L'originale è "Prince of fools", cioè, tradotto rozzamente, "Il princpe degli sciocchi". Perché?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il bietolone alla fine non è così terribile, ma nel complesso la cover risulta troppo confusa per via del testo secondo me. Ce n'è troppo e poi è orribile!
      Sul titolo nemmeno mi pronuncio, meglio lasciar perdere xD

      Elimina
    2. Um, sì anche la confusione gioca la sua parte. Ma il titolo >.> Altera completamente il significato -.-''

      Elimina
  3. Emancipated mi ispira molto e, ora che mi ci hai fatto pensare, devo assolutamente leggere L'estate dei segreti perduti! Lo voglio leggere da un sacco e spero di prenderlo entro quest'anno!
    Le prime tre uscite mi ispirano soprattutto perché, al momento, vorrei qualcosa di leggero e romantico :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'estate dei segreti perduti è una lettura perfetta per questo periodo. Si legge in un giorno! :)

      Elimina
  4. Più che "Il principe delle tenebre" sembra il principe delle fate XD
    Grazie per aver inserito anche il mio ♥

    RispondiElimina
  5. Mi incuriosisce un sacco IL PRINCIPE DELLE TENEBRE ma preferirei aspettare qualche recensione prima di acquistarlo

    RispondiElimina
  6. La prima cosa bella finisce dritto nel mio prossimo ordine libroso! :3 Anche io devo darmi una mossa e leggere Tania...per il resto salto e alla prossima ;D

    RispondiElimina
  7. La prima cosa bella è meraviglioso! E voglio leggere Tutta la pioggia del cielo

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione trilogia Hunger Games di Suzanne Collins: Hunger Games, La ragazza di fuoco, Il canto della rivolta

Oggi recensione della trilogia  Hunger Games di Suzanne Collins, una delle mie preferite! Recensirò  Hunger Games, La ragazza di fuoco e il canto della rivolta . Non ci saranno spoiler e inserirò la trama solo del primo volume. Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audie...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...