Passa ai contenuti principali

Recensione "Strange unearthly things. Strane cose non terrene" di Kelly Creagh

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la recensione di “Strange unearthly thing. Strane cose non terrene” di Kelly Creagh. Ringrazio la casa editrice per la copia del libro fornitami in cambio di un’onesta recensione e per la fiducia concessami!

Titolo: Strange Unearthly things. Strane cose non terrene
Autore: Kelly Creagh
Traduttore: Laura Pettazzoni
Pagine: 324
Casa Editrice: Leggereditore
Data di pubblicazione: 23 febbraio 2024

"La diciottenne Jane Reye è un’artista e sensitiva. Disegna ciò che vede, ovvero spiriti e fenomeni soprannaturali. Cresciuta orfana, ora che è maggiorenne deve lasciare la scuola femminile che ha chiamato casa per la maggior parte della sua vita. Sola e smarrita, riceve un invito a partecipare a uno studio presso la tenuta di Fairfax Hall: un’indagine sulla proprietà che richiede le sue specifiche competenze. Quando incontra Elias Thornfield, il proprietario, Jane comprende che non si tratterà di un’indagine qualunque. Elias, dotato di una bellezza devastante, ha la sua età, un carattere schivo e indossa una misteriosa benda sull’occhio. Rivolgendosi alla sua arte per svelare l’arcano, Jane percepisce qualcosa di sinistro nell’attività spiritica che anima la dimora. Il suo talento e il crescente affetto per Elias saranno sufficienti a salvarlo da un destino orribile?"

RECENSIONE "STRANGE UNEARTHLY THINGS. STRANE COSE NON TERRENE" DI KELLY CREAGH

Quando tra le nuove uscite in programma mi è balzato agli occhi questo titolo subito ha colpito la mia attenzione, un retelling paranormale di Jane Eyre, cosa potevo chiedere di più?
Ok, peccato che con Jane Eyre non abbia nulla a che fare, a parte i nomi che ci ricordano i protagonisti, l’ambientazione di una vecchia magione della campagna inglese e qualche altro velato accenno. Ad essere sincera mi aspettavo di più, ma comunque non è stato un problema, né ha inficiato il mio voto finale.

Personalmente non amo particolarmente l’horror, ma questo libro invece è proprio il mio genere preferito di lettura! Adoro le storie di fantasmi e soprattutto di case infestate, con una maledizione da spezzare e un protagonista da salvare dalla dannazione eterna! Ebbene sì in questo romanzo ci troverete tutto questo ed anche di più, anche se con parecchie pecche.

La nostra Jane, in questo caso Reye, è una ragazza di diciott'anni, sola, senza nessuno al mondo, vive in una scuola femminile che la fa soffrire e la sua unica e migliore amica, Helen, è morta. Ha una dote particolare, riesce a percepire gli spiriti e riesce a renderli reali attraverso il suo disegnarli. Per questo, quando legge un annuncio dove si ricerca una sensitiva che possa aiutare il misterioso Signor Elias Thornfield a liberare la sua casa da uno spirito malvagio in cambio di una cospicua somma di denaro, non esita un attimo a cambiare continente e a lasciare la sua vecchia vita per accettare questa missione che potrebbe cambiarle la vita!
Ovviamente non sarà una facile impresa perché scoprirà presto che la realtà è molto più complicata di quello che sembra e che la sua vita è strettamente legata a quella di Elias in un modo che mai avrebbe immaginato...

Partiamo subito da quello che non mi è piaciuto: i personaggi, o meglio la mancanza dello sviluppo di un loro background e una maggiore caratterizzazione di quelli secondari.
Della protagonista Jane praticamente non sappiamo nulla, scappa da un passato doloroso che la perseguita, ma della sua vita prima di arrivare a Fairfax Hall non ci è dato sapere, è come se mancasse il pezzo centrale di un puzzle, indispensabile per inquadrarla bene! Non sappiamo nemmeno nulla del suo rapporto con Helen, ma nemmeno nulla di Helen stessa, che a questo punto potrebbe esserci o meno e non cambierebbe quasi nulla. Stesso discorso per Giovanni e Ingrid, lo psicometrista e la lettrice di tarocchi che la aiuteranno nella sua impresa, Giovanni ha un certo ruolo importante e bene definito, Ingrid invece totalmente inutile.

L’unico che viene sviluppato a dovere è Elias, un ottimo personaggio, ben strutturato, affascinante, letteralmente uomo di altri tempi, maledetto, ma ricco di amore nonostante sia stato proprio il suo amore a portarlo alla rovina. Ha un passato ingombrante alle spalle e una vita difficile fatta di dolore e solitudine, la sua chimica con Jane è innegabile e naturale, i loro destini sono strettamente intrecciati. Mi sono davvero piaciuti insieme, lo sviluppo del loro rapporto è stato credibile e spontaneo, un amore predestinato e indissolubile, l’ho adorato tantissimo!

Altro punto dolente, ahimè il finale e come è stato gestito. E’ stato tutto molto confusionario, sinceramente non ho capito perché le cose siano andate in questo modo e non sono nemmeno certa di averlo compreso con esattezza! E non mi riferisco solo ad un finale non proprio rose e fiori, perché quello ci può anche stare, anzi apprezzo il coraggio di questa scelta, ma non è proprio chiaro il motivo perché nulla viene approfondito a dovere.
La risoluzione del mistero sulla maledizione che aleggia su Elias non è stata sviluppata in modo convincente, per tutto il libro i personaggi si muovono non sapendo bene cosa fare né come fare per venire a capo del bandolo della matassa, nessuno spiega nulla ai nostri tre ragazzi che si ritrovano a brancolare nel buio fino a sparse intuizioni venute fuori dal nulla!

Ed è stato davvero un peccato perché ho letto il libro in un paio di giorni proprio perché era davvero impossibile metterlo giù, la curiosità di scoprire il mistero era davvero troppa! Lo stile di scrittura poi mi è piaciuto moltissimo, semplice, pulito, scorrevole. Inoltre la narrazione viene spesso alleggerita dai siparietti comici di Giovanni che è riuscito a stemperare la tensione in più di un’occasione. Insomma si legge che è un piacere!

Tirando le somme seppur con un ottima idea di base è stato un lavoro riuscito solo a metà, ma se vi piacciono le atmosfere del film “Crimson Peak” , che io adoro, e le storie di un amore predestinato che nemmeno il tempo e lo spazio può fermare allora farà proprio al caso vostro! Io comunque di quest’autrice leggerò sicuramente altro, ho visto che ha scritto un libro sul fantasma dell’opera, per favore Fanucci portacelo in Italia, ti prego!!!!!!!!!!!!!!!!!

3⭐⭐⭐

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Chi ben comincia #15 Violet

Buon pomeriggio, lettori. Scusate ancora per la mia assenza, ma tra poco il quadrimestre si chiude e devo togliermi al più presto tutte le interrogazioni. Che stress! Ciononostante, non ho rinunciato alla lettura U.U  Oggi vi lascio l'incipit di uno dei prossimi libri che leggerò! Rubrica settimanale creata da Alessia de Il profumo dei libri che consiste nel pubblicare l'incipit di un libro. L'acqua è fredda e inesorabile mentre mi lambisce la guancia. Mentre mi sveglia battendo contro di me. Mentre mi riempie la bocca del sapore della solitudine. Tossisco violentemente e apro gli occhi osservando il mondo intorno a me. Vedendolo per la prima volta. Non è un mondo che riconosco. Contemplo chilometri e chilometri di oceano blu scuro. Punteggiato di grossi oggetti galleggianti. Di metallo. Come quello su cui sono stesa. E poi ci sono cadaveri. Ne conto venti vicino a me. Due alla mia portata. Anche se non oso provare ad allungare una mano. I loro volt...