Summer tbr - 12 libri da leggere in estate
Benvenuta estate. Non mi sei mancata per niente, però almeno mi dai un'ottima scusa per fare l'ennesima lista di libri da leggere!
Della tbr primaverile ho letto *rullo di tamburi* 3 libri 🙊 anzi, 3 e un quarto. Più o meno. Rovina e Ascesa, King of scars, Windwitch e Mistborn, che in realtà è ancora in lettura. Ma come sapete questo fallimento non mi impedirà di creare una nuova, lunghissima to be read list 😂.
Mi piace organizzare le letture per avere sempre sott'occhio i libri che vorrei leggere ed evitare di dimenticarmene (cosa che puntualmente succede sempre).
Ecco quindi la mia lista di libri da leggere assolutamente questa estate 🌊
1) Scrivere fantasy
Non mi ricordo se l'ho mai detto da queste parti, ma sto provando a scrivere una storia. Sto leggendo dei manuali di scrittura perché ho un caos nella testa che non potete immaginare e i manuali aiutano. Per il momento ho letto libri che trattano dell'argomento in maniera generale, ma adesso vorrei qualcosa di più specifico (nella speranza di non trovare cose che già so).
2) Eroi
Il mio libro è ispirato alla mitologia, perciò sto cercando di fare anche letture a tema per restare ispirata. Di Ieranò ho già letto Olympus, quindi sono curiosa di leggere anche questo.
3) Cosa spiegate bene - A proposito di libri
Cosa spiegate bene è la nuova collana di Iperborea ft. Il post in cui trattano determinati argomenti in modo esaustivo, almeno queste le premesse. A proposito di libri tratta, appunto, di libri, in particolare come prodotto: dove nasce, perché le case editrici scelgono un tipo di carta e non l'altro, quali figure lavorano in editoria e così via. E' attualmente in lettura, ma sono ancora all'inizio. Ve ne parlerò una volta finito.
4) Black Friars
Libro comprato tantissimi anni fa, dopo averne sentito parlare benissimo. Non l'ho ancora letto, ma voglio rimediare al più presto. Non so cosa aspettarmi, ma sono abbastanza curiosa.
5) La ragazza nella torre
Questo libro è una presenza fissa nella mia to be read, ma non riesco mai a leggerlo. Giuro che questa è la volta buona. GIURO. Tra l'altro leggere un libro ambientato d'inverno con questo caldo infernale dovrebbe essere un toccasana. Comunque sarà uno dei pochi casi in cui non avrò bisogno di rileggere il primo volume perché la storia è ancora molto vivida nella mia testa!
6) Game of thrones. Fumetto - volume 2
Ho voglia di game of thrones quindi mi sa che è arrivato il momento di leggere il secondo volume del fumetto. Anzi, sono quasi tentata di rileggere anche il primo volume (sempre versione fumetto; in realtà vorrei tanto rileggere i libri e proseguire la serie, ma se Martin non pubblica gli ultimi volumi con c@zz0 che lo faccio). Mi accontento dei fumetti, dai.
7) Il cimitero senza lapidi e altre storie nere
Guess who compra diecimila raccolte di racconti e non ne finisce nemmeno mezza? ECCOMI. Ho comprato l'ennesima raccolta, già. Questa volta horror per ragazzi firmato Gaiman e il sono curiosissima perché di questo autore ho letto solo libri per adulti. Sono anche fiduciosa perché gli horror per ragazzi mi sono sempre piaciuti (lo sapete che adoravo i Piccoli Brividi!).
8) Rule of wolves
In primavera ho letto King of scars (disastro), in estate leggerò il secondo. Credo di non aver mai letto un libro sapendo già in partenza che non mi piacerà. Nel senso, anche quando sono insicura di quello che sto per leggere un minimo di speranza che la lettura mi sorprenda c'è. Con questo niente, ma perché dopo il disastro del primo ci vuole un miracolo per far risollevare questa duologia. E con miracolo intendo che la Bardugo ritiri i libri dal commercio e li scriva di nuovo. Ma dubito succederà. L'ho già iniziato, ma ho letto solo due capitoli. Devo dire che sono MOLTO tentata di abbandonare la nave, però dall'altro sono curiosa di vedere tutte le c@zz@te che l'autrice ha scritto...
9) The Burning God
Ho preso la versione italiana de La repubblica del drago e una volta finita la rilettura dubito di riuscire a leggere altro, quindi sicuro al cento percento che inizierò l'ultimo volume della trilogia in inglese perché non c'ho voglia di aspettare l'uscita italiana (per pubblicare il secondo hanno impiegato 7! mesi, quindi facendo due calcoli come minimo arriverà a dicembre il terzo).
10) Ventimila leghe sotto i mari
Ho voglia di classici, ma soprattutto di un libro di Jules Verne. Credo che opterò per questo (o magari un altro della raccolta Gli strani viaggi di Giulio Verne), ma sono sicura al 100% che leggerò questo perché mi ispira molto e perché è più corto rispetto gli altri 😅 e io non me la sento di impegnarmi con libri lunghissimi perché ultimamente vado molto a rilento.
11) Hunger Games
Sapere del mio progetto #fantascienzaBookclub? Lo trovate su instagram. Sto cercando di recuperare qualche libro di fantascienza perché ultimamente ne leggo sempre meno, e ho deciso di iniziare con alcune riletture. Uno dei prossimi sarà Hunger Games, saga che ho amato, per questo motivo sono anche terrorizzata. Già con Shatter me non è andata benissimo (cioè, non l'ho detestato... ma si è preso tre stelline per miracolo, ecco). Certo, il libro della Collins negli anni l'ho riletto più volte (almeno 3!) e i film li ho visti e rivisti, quindi non penso sarà la stessa cosa del libro della Mafi.
12) La quinta onda
Anche questo l'ho letto qualche anno fa e a sorpresa mi era piaciuto molto. Avevo anche comprato i seguiti tipo subito, ma non sono mai riuscita a leggerli. Questa estate spero di riuscire a rileggere il primo e concludere la trilogia.
Come vedete quest'estate ho deciso di variare le letture perché in questo momento sento proprio il bisogno di dedicarmi a qualcosa di diverso. Il fantasy è sempre presente perché resta il mio preferito, ma vorrei approfondire anche altri generi, come la saggistica, l'horror e anche il thriller (chi l'avrebbe mai detto?). Non ho proprio inserito tutto-tutto nella tbr perché stiamo sempre parlando di generi che leggo poco, quindi al massimo mi lascerò ispirare dal momento.
a Black Friars non ho capito più niente! Ecco ora ho voglia di rileggerlo
RispondiElimina