Passa ai contenuti principali

*Immortal Rules - Regole di sangue * anteprima+estratto.

Hey belli, domani esce Immortal Rules.
Siete pronti ad allungare la vostra wishlist?

Titolo: Immortal Rules. Regole di Sangue 
Autrice: Julie Kagawa
Data di pubblicazione: 24 Ottobre 2013
Editore: Fanucci
Prezzo: 10,00 €
Genere: distopico, fantasy
Saga: Blood of eden #1

TRAMA
In un mondo postapocalittico governato dai vampiri, gli umani sopravvissuti all’epidemia del Polmone Rosso hanno il destino segnato: arrendersi ai dominatori ed essere schedati e allevati in cambio del proprio sangue. Decidere di non sottoporsi alla registrazione significa mendicare ai margini della società, cercando di sfuggire ai continui attacchi di mutanti famelici originati dagli esperimenti per debellare il virus. È questa la realtà in cui Allison Sekemoto lotta per la sopravvivenza come una Non Registrata: i vampiri le hanno portato via la famiglia e tutti i suoi sogni e darebbe qualsiasi cosa per poterli sconfiggere. Ma il giorno in cui tocca a lei essere in pericolo di vita, è proprio un vampiro a darle una possibilità di scelta: morire come un’umana o diventare ciò che più odia per l’eternità. Allie sceglie di trasformarsi e non sarà facile difendere quel poco di umanità che le è rimasto. Soprattutto quando incontrerà qualcuno capace di vedere oltre il mostro che è diventata…

I vampiri non sono proprio il massimo per me, ma visto che è distopico e la storia sembra interessante, sicuramente gli darò una possibilità.

Vi lascio il primo capitolo, tradotta da Alice di Stargazer's Tides.
Lei ha già letto il libro in inglese e fatto anche una recensione, che vi consiglio di leggere ^^



Parte I

Umana

Capitolo I

Impiccarono i Non Registrati nel distretto del vecchio magazzino; era un’esecuzione pubblica, perciò tutti andarono a vederla.
Rimasi in fondo, un volto senza nome tra la folla, troppo vicina alle forche per sentirmi a mio agio ma incapace di guardare altrove. C’erano tre di loro questa volta, due ragazzi e una ragazza. Il più anziano aveva circa la mia età, diciassette anni. Era scheletrico, con grandi occhi spaventati e capelli scuri e oliosi che gli arrivavano alle spalle. Gli altri due erano ancora più giovani – quattordici o quindici anni, tirando a indovinare, e fratelli, dato che avevano entrambi capelli stopposi e sottili. Non li conoscevo. Non facevano parte del mio gruppo. Nonostante questo, avevano lo stesso aspetto di tutti i Non Registrati; magri e dai vestiti stracciati, gli occhi che saettavano attorno come quelli di un animale in gabbia. Incrociai le braccia stringendomele forte al petto, percependo la loro disperazione. Tutto finito. La trappola era scattata; i cacciatori li avevano presi, e non restava alcuna via di fuga.
Il protetto stava in piedi sul limitare del palco, tronfio e arrogante, come se li avesse catturati lui stesso. Camminava avanti e indietro, indicando i condannati e snocciolando un crimine dopo l’altro, gli occhi sbiaditi luccicanti di trionfo.
“…aggressione di un cittadino della Città Interna, furto, violazione di proprietà privata e resistenza all’arresto. Questi criminali hanno tentato di rubare alimenti della Classe Uno dal magazzino privato della Città Interna. Questo è un crimine contro di voi e, più importante, un crimine contro i nostri caritatevoli Signori.”
Sbuffai. Belle parole e gergo legale non cancellavano il fatto che questi criminali stessero facendo solo ciò che tutti i Non Registrati facevano per sopravvivere. Per diverse ragioni – destino, orgoglio o testardaggine – noi umani non registrati non avevamo il marchio dei nostri signori vampiri inciso sulla pelle, il codice che identificava chi eri, dove vivevi e a chi appartenevi. Naturalmente i vampiri dicevano che serviva per tenerci al sicuro, per tenere traccia di ognuno all’interno della città, per essere sempre a conoscenza di quanto cibo ci fosse a disposizione. Certo, come no. Qualsiasi nome avesse, era solo un altro modo di tenere la loro mandria umana sotto un dominio totale. Portare un collare attorno al collo sarebbe stata la stessa cosa.

L’essere un Non Registrato comportava diversi vantaggi. Non esistevi. Non eri segnato sui loro registri, un fantasma del sistema. Dato che il tuo nome non compariva in nessuna lista, non eri obbligato a presentarti alla donazione mensile di sangue, durante la quale protetti umani in impeccabili camici bianchi ti infilavano un tubicino in vena e convogliavano il tuo sangue in sacche trasparenti, successivamente sistemate dentro dei congelatori e portate ai Signori. Diserta un paio di donazioni e le guardie verranno a prenderti, costringendoti a versare il sangue in arretrato – anche se la cosa potrebbe lasciarti nelle condizioni di un sacco vuoto. I vampiri ottengono sempre il loro sangue, in un modo o nell’altro.
Essere un Non Registrato ti permetteva di scivolare attraverso le crepe. Non c’era nessun guinzaglio che i succhiasangue potessero strattonare. Dal momento che l’esserlo non era esattamente un crimine, si potrebbe pensare che tutti fossero Non Registrati. Sfortunatamente, la libertà era pagata a caro prezzo. Gli umani registrati ricevevano le tessere pasto. I Non Registrati no. E poiché i vampiri controllavano tutto il cibo della città, procurarsi abbastanza per sfamarsi era un problema.
Perciò facevamo ciò che avrebbe fatto chiunque nella nostra situazione. Elemosinavamo. Rubavamo. Recuperavamo cibo dovunque potessimo. Tutto, per sopravvivere. Nel Bordo, il cerchio più estremo della città dei vampiri, il cibo era scarso anche se eri un Registrato. I camion delle razioni arrivavano due volte al mese ed erano strettamente controllati. Ho visto cittadini Registrati venire picchiati solo per essere usciti fuori dalla fila. Perciò, se rientrare nella categoria dei Non Registrati non era esattamente un crimine, d’altro canto se venivi sorpreso dai succhiasangue a rubare e non avevi il marchio del Principe a fare bella mostra di sé sulla tua pelle, comunque fossero andate le cose non potevi aspettarti pietà.
Era una lezione che avevo imparato bene. Peccato che quei tre non l’avesso fatto.

“…due etti di soia, due patate, e mezza pagnotta.” Il protetto stava ancora andando avanti, e il suo pubblico adesso aveva gli occhi incollati alle forche, morbosamente affascinato. Scivolai tra la folla, allontanandomi dal palco. La sua voce compiaciuta risuonò dietro di me. Strinsi i pugni, desiderando colpirlo dritto sul suo sorriso. Dannati protetti. Da un certo punto vista, erano anche peggio dei succhiasangue. Avevano scelto di servire i vampiri, vendendo i loro compagni umani per la sicurezza e gli agi che l’azione comportava. Tutti li odiavano, ma allo stesso tempo tutti erano invidiosi di loro.
“Le regole riguardanti i cittadini Non Registrati sono chiare.” Il protetto stava giungendo alla conclusione, scandendo bene le parole in vista del gran finale. “Secondo la clausola ventidue, riga quarantasei della legge di New Convington, ogni umano sorpreso a rubare entro i confini della città e sprovvisto del marchio di protezione del Principe deve essere appeso per il collo. Gli accusati hanno qualcosa da dire come ultime parole?”
Udii voci smorzate. Il ladro più anziano imprecò contro il protetto, dicendogli di fare qualcosa di anatomicamente impossibile. Scossi la testa. Il coraggio non l’avrebbe aiutato. Niente adesso avrebbe potuto. Era giusto mostrarsi sprezzanti fino alla fine, ma era meglio non farsi catturare, come prima cosa. Quello era stato il suo errore e, in definitiva, sarebbe stato anche l’ultimo. Assicurati sempre una via d’uscita; era questa la prima regola dei Non Registrati. Fai quello che vuoi – odia i vampiri, insulta i protetti – ma non farti mai prendere. Affrettai il passo, uscii dalla barriera di folla e quasi mi misi a correre.
Il rumore sordo della botola che si apriva risuonò come un urlo nelle mie orecchie, anche sopra il mormorio di tutte le persone che stavano guardando. Il silenzio che seguì sembrava quasi vivo. Provai l’impulso di voltarmi, sbirciare da sopra la mia spalla. Ignorando il nodo che avevo allo stomaco, voltai l’angolo, mettendo fra me e le forche il muro in modo che non avessi la tentazione di guardare indietro.




Se prendete il capitolo e lo postate nel vostro blog, vi ricordo di taggare Alice!
Infine vi post le due cover originali, che sono stupende in confronto a quella italiana veramente pessima .-.


Alla prossima ^^

Commenti

  1. Questo libro mi sta aspettando sul mio scaffale, spero di riuscire a leggerlo quanto prima! *__*

    RispondiElimina
  2. noooo!!!!!!*_*..lo voglio!!!!!*_*...belle le cover originali però devo dire che a me non dispiace quella italiana..^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

From my wishlist #14 Viaggi nel tempo

Buon pomeriggio divoratori c: oggi è proprio una bella giornata! Viene voglia di stare all'area aperta a leggere un libro! Peccato che faccia ancora un po' freddino xD Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta con lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist in base al  tema  :3 Il tema del giorno è viaggi nel tempo . Personalmente, ho letto davvero pochi libri sui viaggi del tempo e ancora non riesco a capire se sono rimasta soddisfatta o meno da come le autrici hanno trattato il tema. In wishlist ci sono La straniera di Diana Gabaldon , 22/11/'63 di Stephen King e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di  Audrey Niffenegger . La straniera, Diana Gabaldon ( Outlander #1 ) È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, vis...

Weekly Recommendation #4

Buon pomeriggio lettori. Oggi ritorna la rubrica Weekly Recommendation in collaborazione con Juliette c: Weekly Recommendation  è una rubrica bisettimanale in collaborazione con  Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Questa settimana il libro che ci ha ispirate è Scrivimi ancora di Cecilia Ahern. Credo che ne abbiate sentito parlare in tutte le salse ultimamente ma nel caso in cui non conosciate la storia vi informo brevemente io. Scrivimi ancora parla di un'amicizia indistruttibile, quella che supera tutti gli ostacoli, quella che non svanisce col tempo, quella che supera anche la distanza. Amicizia vera. Ma racconta anche di amore. Amore e amicizia espressi attraverso bigliettini, conversazioni in chat, email, lettere.  Ammetto di trovarmi un po' in difficoltà con il tema del giorno e ho impiegato parecchio tempo a cercare un titolo che andasse be...