Passa ai contenuti principali

*Immortal Rules - Regole di sangue * anteprima+estratto.

Hey belli, domani esce Immortal Rules.
Siete pronti ad allungare la vostra wishlist?

Titolo: Immortal Rules. Regole di Sangue 
Autrice: Julie Kagawa
Data di pubblicazione: 24 Ottobre 2013
Editore: Fanucci
Prezzo: 10,00 €
Genere: distopico, fantasy
Saga: Blood of eden #1

TRAMA
In un mondo postapocalittico governato dai vampiri, gli umani sopravvissuti all’epidemia del Polmone Rosso hanno il destino segnato: arrendersi ai dominatori ed essere schedati e allevati in cambio del proprio sangue. Decidere di non sottoporsi alla registrazione significa mendicare ai margini della società, cercando di sfuggire ai continui attacchi di mutanti famelici originati dagli esperimenti per debellare il virus. È questa la realtà in cui Allison Sekemoto lotta per la sopravvivenza come una Non Registrata: i vampiri le hanno portato via la famiglia e tutti i suoi sogni e darebbe qualsiasi cosa per poterli sconfiggere. Ma il giorno in cui tocca a lei essere in pericolo di vita, è proprio un vampiro a darle una possibilità di scelta: morire come un’umana o diventare ciò che più odia per l’eternità. Allie sceglie di trasformarsi e non sarà facile difendere quel poco di umanità che le è rimasto. Soprattutto quando incontrerà qualcuno capace di vedere oltre il mostro che è diventata…

I vampiri non sono proprio il massimo per me, ma visto che è distopico e la storia sembra interessante, sicuramente gli darò una possibilità.

Vi lascio il primo capitolo, tradotta da Alice di Stargazer's Tides.
Lei ha già letto il libro in inglese e fatto anche una recensione, che vi consiglio di leggere ^^



Parte I

Umana

Capitolo I

Impiccarono i Non Registrati nel distretto del vecchio magazzino; era un’esecuzione pubblica, perciò tutti andarono a vederla.
Rimasi in fondo, un volto senza nome tra la folla, troppo vicina alle forche per sentirmi a mio agio ma incapace di guardare altrove. C’erano tre di loro questa volta, due ragazzi e una ragazza. Il più anziano aveva circa la mia età, diciassette anni. Era scheletrico, con grandi occhi spaventati e capelli scuri e oliosi che gli arrivavano alle spalle. Gli altri due erano ancora più giovani – quattordici o quindici anni, tirando a indovinare, e fratelli, dato che avevano entrambi capelli stopposi e sottili. Non li conoscevo. Non facevano parte del mio gruppo. Nonostante questo, avevano lo stesso aspetto di tutti i Non Registrati; magri e dai vestiti stracciati, gli occhi che saettavano attorno come quelli di un animale in gabbia. Incrociai le braccia stringendomele forte al petto, percependo la loro disperazione. Tutto finito. La trappola era scattata; i cacciatori li avevano presi, e non restava alcuna via di fuga.
Il protetto stava in piedi sul limitare del palco, tronfio e arrogante, come se li avesse catturati lui stesso. Camminava avanti e indietro, indicando i condannati e snocciolando un crimine dopo l’altro, gli occhi sbiaditi luccicanti di trionfo.
“…aggressione di un cittadino della Città Interna, furto, violazione di proprietà privata e resistenza all’arresto. Questi criminali hanno tentato di rubare alimenti della Classe Uno dal magazzino privato della Città Interna. Questo è un crimine contro di voi e, più importante, un crimine contro i nostri caritatevoli Signori.”
Sbuffai. Belle parole e gergo legale non cancellavano il fatto che questi criminali stessero facendo solo ciò che tutti i Non Registrati facevano per sopravvivere. Per diverse ragioni – destino, orgoglio o testardaggine – noi umani non registrati non avevamo il marchio dei nostri signori vampiri inciso sulla pelle, il codice che identificava chi eri, dove vivevi e a chi appartenevi. Naturalmente i vampiri dicevano che serviva per tenerci al sicuro, per tenere traccia di ognuno all’interno della città, per essere sempre a conoscenza di quanto cibo ci fosse a disposizione. Certo, come no. Qualsiasi nome avesse, era solo un altro modo di tenere la loro mandria umana sotto un dominio totale. Portare un collare attorno al collo sarebbe stata la stessa cosa.

L’essere un Non Registrato comportava diversi vantaggi. Non esistevi. Non eri segnato sui loro registri, un fantasma del sistema. Dato che il tuo nome non compariva in nessuna lista, non eri obbligato a presentarti alla donazione mensile di sangue, durante la quale protetti umani in impeccabili camici bianchi ti infilavano un tubicino in vena e convogliavano il tuo sangue in sacche trasparenti, successivamente sistemate dentro dei congelatori e portate ai Signori. Diserta un paio di donazioni e le guardie verranno a prenderti, costringendoti a versare il sangue in arretrato – anche se la cosa potrebbe lasciarti nelle condizioni di un sacco vuoto. I vampiri ottengono sempre il loro sangue, in un modo o nell’altro.
Essere un Non Registrato ti permetteva di scivolare attraverso le crepe. Non c’era nessun guinzaglio che i succhiasangue potessero strattonare. Dal momento che l’esserlo non era esattamente un crimine, si potrebbe pensare che tutti fossero Non Registrati. Sfortunatamente, la libertà era pagata a caro prezzo. Gli umani registrati ricevevano le tessere pasto. I Non Registrati no. E poiché i vampiri controllavano tutto il cibo della città, procurarsi abbastanza per sfamarsi era un problema.
Perciò facevamo ciò che avrebbe fatto chiunque nella nostra situazione. Elemosinavamo. Rubavamo. Recuperavamo cibo dovunque potessimo. Tutto, per sopravvivere. Nel Bordo, il cerchio più estremo della città dei vampiri, il cibo era scarso anche se eri un Registrato. I camion delle razioni arrivavano due volte al mese ed erano strettamente controllati. Ho visto cittadini Registrati venire picchiati solo per essere usciti fuori dalla fila. Perciò, se rientrare nella categoria dei Non Registrati non era esattamente un crimine, d’altro canto se venivi sorpreso dai succhiasangue a rubare e non avevi il marchio del Principe a fare bella mostra di sé sulla tua pelle, comunque fossero andate le cose non potevi aspettarti pietà.
Era una lezione che avevo imparato bene. Peccato che quei tre non l’avesso fatto.

“…due etti di soia, due patate, e mezza pagnotta.” Il protetto stava ancora andando avanti, e il suo pubblico adesso aveva gli occhi incollati alle forche, morbosamente affascinato. Scivolai tra la folla, allontanandomi dal palco. La sua voce compiaciuta risuonò dietro di me. Strinsi i pugni, desiderando colpirlo dritto sul suo sorriso. Dannati protetti. Da un certo punto vista, erano anche peggio dei succhiasangue. Avevano scelto di servire i vampiri, vendendo i loro compagni umani per la sicurezza e gli agi che l’azione comportava. Tutti li odiavano, ma allo stesso tempo tutti erano invidiosi di loro.
“Le regole riguardanti i cittadini Non Registrati sono chiare.” Il protetto stava giungendo alla conclusione, scandendo bene le parole in vista del gran finale. “Secondo la clausola ventidue, riga quarantasei della legge di New Convington, ogni umano sorpreso a rubare entro i confini della città e sprovvisto del marchio di protezione del Principe deve essere appeso per il collo. Gli accusati hanno qualcosa da dire come ultime parole?”
Udii voci smorzate. Il ladro più anziano imprecò contro il protetto, dicendogli di fare qualcosa di anatomicamente impossibile. Scossi la testa. Il coraggio non l’avrebbe aiutato. Niente adesso avrebbe potuto. Era giusto mostrarsi sprezzanti fino alla fine, ma era meglio non farsi catturare, come prima cosa. Quello era stato il suo errore e, in definitiva, sarebbe stato anche l’ultimo. Assicurati sempre una via d’uscita; era questa la prima regola dei Non Registrati. Fai quello che vuoi – odia i vampiri, insulta i protetti – ma non farti mai prendere. Affrettai il passo, uscii dalla barriera di folla e quasi mi misi a correre.
Il rumore sordo della botola che si apriva risuonò come un urlo nelle mie orecchie, anche sopra il mormorio di tutte le persone che stavano guardando. Il silenzio che seguì sembrava quasi vivo. Provai l’impulso di voltarmi, sbirciare da sopra la mia spalla. Ignorando il nodo che avevo allo stomaco, voltai l’angolo, mettendo fra me e le forche il muro in modo che non avessi la tentazione di guardare indietro.




Se prendete il capitolo e lo postate nel vostro blog, vi ricordo di taggare Alice!
Infine vi post le due cover originali, che sono stupende in confronto a quella italiana veramente pessima .-.


Alla prossima ^^

Commenti

  1. Questo libro mi sta aspettando sul mio scaffale, spero di riuscire a leggerlo quanto prima! *__*

    RispondiElimina
  2. noooo!!!!!!*_*..lo voglio!!!!!*_*...belle le cover originali però devo dire che a me non dispiace quella italiana..^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...