Passa ai contenuti principali

La "gun violence" in America


A seguito dei recenti avvenimenti negli Stati Uniti (e alle discussioni che si sono create su internet in merito) ho pensato di scrivere qualcosa in merito alla vicenda, consigliando la lettura di due testi (+ bonus) che potrebbero essere utili per comprendere l'America e la sua complessa situazione sociale legata alla vendita di armi


Nel corso della mia vita ho avuto la fortuna di visitare, per studio, gli Stati Uniti. Avete presente quelle vacanze - studio di due settimane in paesi anglofoni, dove l’obiettivo era quello di imparare a parlare effettivamente l’inglese e non soltanto lambiccarsi su regole grammaticali (che poi loro sono i primi a non seguire). In realtà il viaggio era tutto men che meno dedicato allo studio, ma tant’è, era divertente venire a contatto con un mondo che pensiamo di conoscere perché costantemente “sotto i nostri occhi” (grazie ai film, serie tv e libri) ma che in realtà è meno roseo e “spettacolare” di quanto ci aspettiamo. “Ho sentito cose che voi umani non potete neanche immaginare” (cit.): professoresse che pensavano che il Partenone si trovasse a Roma, addetti ai lavori del campus che alla domanda “dove collocheresti Parigi sulla cartina dell’Europa?” indicavano Milano… Ma vabbè, alla fine neanche io so dove si trova il Kentucky, quindi amici come prima. 

Un giorno però, mentre mi trovavo a Los Angeles, ho avuto un’esperienza particolare: per la lezione di quel giorno era prevista un’intervista ai poliziotti che stazionavano h24 il campus. Quindi eccoci davanti ai tipici “cops” americani. Durante tutto questo ci hanno spiegato anche cosa fare nel caso avvenisse una sparatoria nelle aule. Ecco, in quel momento ho realizzato dove mi trovassi e che “effettivamente” il rischio di rimanere coinvolta in un episodio di quel tipo c’era. Ma non solo nella scuola, anche in un qualsiasi locale o negozio. Certo, il rischio c’è in un qualsiasi altro paese, ma le probabilità che questo accada in una scuola sono decisamente più alte negli States. 

Quando lo scorso 24 maggio ho sentito della sparatoria avvenuta alla Robb Elementary school di Uvalde, ho ripensato ai miei viaggi e a quel “fenomeno” (sfortunatamente) tutto americano. Dal 2019 (ultimo mio viaggio in America) al 2022 ho avuto l’occasione di leggere alcuni saggi incentrati su questo tema, ma in generale anche sul tema della  “gun violence” in America e sul perché sia così difficile risolverlo.

Questa è l’America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro di Francesco Costa è un libro che parla in generale di come sono davvero gli USA (e spoiler: non sono decisamente il paese che ci viene presentato nell’American dream). Affronta il tema del secondo emendamento (quello per il quale gli uomini hanno diritto di difendersi e quindi acquistare armi) ma anche altri legati alla cultura americana e le sue controversie. Tra l’altro Francesco Costa è un bravissimo giornalista, leggere i suoi libri è un piacere. Sembra di leggere un romanzo non un saggio. Tra l’altro questo è in sconto al 20% perché è edito Mondadori e il prezzo è davvero irrisorio. Approfittatene nel caso.


Un altro giorno di morte in America. 24 ore, 10 proiettili, 10 ragazzi di Gary Younge è forse il reale motivo per il quale sto scrivendo questo articolo. Vi lascio qui di seguito la sinossi nella quarta di copertina

“Gary Younge ha scelto una data a caso, il 23 novembre 2013, partendo dal presupposto che ogni giorno, in America, vengono uccisi 7 ragazzi sotto i vent’anni da un colpo di arma da fuoco. Soprattutto neri, soprattutto maschi, soprattutto in alcune città, spesso nel silenzio dell’informazione. Quel giorno di novembre sono stati dieci i ragazzi sotto i vent’anni che hanno perso la vita dopo una sparatoria, un colpo accidentale o un omicidio premeditato.”

Mi sono imbattuta in questo saggio a seguito di un articolo dell’Espresso del 3 novembre 2019 (potete recuperarlo su internet). La costruzione è semplice: il libro contiene dieci capitoli che restituiscono dignità e umanità a dei ragazzi che hanno perso la vita in maniera accidentale, per colpa di un’arma da fuoco. Non sono in realtà morti avvenute in scuole a seguito di sparatorie. Fa però effetto leggere le storie di questi ragazzi, anche con situazioni difficili alle spalle, a cui viene data l’importanza che sicuramente avevano per la loro famiglia, ma che spesso si perdono in numeri, in statistiche. Gary Younge fa un lavoro di cuore, dice proprio che “avrei voluto gridare ai giornalisti e alla polizia di trattare questi motti come se le loro vite avessero contato qualcosa”. Il prezzo non è propriamente economico, ma ne vale la pena. Meno “giornalistico” rispetto a quello di Francesco Costa, ma sicuramente ne vale la pena per capire 

“[...] cosa vuol dire essere genitori nei quartieri difficili, dell’onnipotenza del secondo emendamento, della distanza della politica, di come i media raccontano o ignorano gli omicidi, di morti che in alcuni casi sono solo numeri e che spesso non vengono neanche contate.” 


Bonus content: Ossessione di Stephen King. Okay, questo romanzo è il primo vero romanzo del Re. Tecnicamente. Questo perché, benché scritto prima di Carrie, è uscito solamente nel 1977 (dopo 11 anni dalla sua stesura). Il motivo? Semplice: il libro racconta di un ragazzo, Charlie, che organizzerà una sparatoria nella sua scuola. A seguito del ritrovamento di queste copie nelle mani di ragazzini che attuarono delle sparatorie nelle loro scuole (Michael Carneal, che sparò a tre studenti il 1 dicembre 1997 a West Paducah nel Kentucky aveva una copia di Ossessione nell’armadietto scolastico; Barry Loukaitis, che uccise due studenti ed il professore di algebra il 2 febbraio 1996 a Moses Lake, Washington) Stephen King accettò che il libro venisse ritirato dalle stampe. Ad oggi lo scrittore è felice che questa scelta sia stata fatta, un po’ meno i suoi fan. Alcune copie vennero vendute anche in suolo italico, ad oggi è considerato da collezione, e a meno di €80,00 non lo trovate. 









Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

5 film natalizi che ho visto di recente su Netflix

Come anticipato su facebook, eccomi qui con un post dedicato ai film , in particolare a quelli natalizi che ho visto di recente (ok, Natale è passato, ma immagino che fino al 6 gennaio c'è ancora tempo per qualche pellicola a tema, giusto?). Sono più o meno recenti e più o meno tutti firmati Netflix. (Qualcuno avrà notato che ho abbandonato il mio secondo blog  e, visto che dubito di riprenderlo presto, ho deciso di parlarvi di film e serie tv qui, di tanto in tanto). 5 film Natalizi che ho visto di recente 1) Let it snow - Innamorarsi sotto la neve (Netflix 2019)  Non avevo particolare hype per questa pellicola tratta dall' omonima raccolta di racconti firmata da John Green ( Colpa delle stelle , Cercando Alaska , Will ti presento Will ... ), Maureen Johnson ( Shades - Jack lo squartatore è tornato ,  Cordialmente, Perfido e molti racconti per la serie Shadowhunters) e infine Lauren Myracle ( Il nostro infinito momento ). Raccolta che non ho mai recupera...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Echi in tempesta" di Christelle Dabos, capitolo finale della serie L'Attraversaspecchi

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Echi in tempesta" di Christelle Dabos , volume conclusivo della serie francese L'Attraversaspecchi . Ringrazio Edizioni e\o per avermi dato l'opportunità di ricevere il libro in anteprima!  Titolo: Echi in tempesta Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 4 Pagine: 576 Editore: Edizioni e\o Anno: 2020 Comprarlo a 11,99€ Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull’indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell’Altro, l’essere di cui non si conosce l’aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l’Altro, senza sapere nemmeno com’è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Th...