#Summerbookathon conclusione
Buon inizio settimana lettori :)
Eccoci arrivati alla fine di questa maratona libresca! Non so voi, ma io mi sono divertita moltissimo a leggere e scambiare i pareri con voi :) Sul fronte letture sono riuscita a leggere soltanto un libro: IL MIO SPLENDIDO MIGLIORE AMICO. Mi sarebbe piaciuto molto leggere anche alcuni dei libri che avete suggerito, ma il libro della Howard mi ha portato via molto tempo T_T Infatti più volte durante la lettura mi sono distratta, non riuscendo ad immergermi del tutto nella storia. Credo che la causa principale sia lo stile dell'autrice, molto descrittivo, ma a volte fin troppo confusionario. Più volte durante la lettura mi sono chiesta come la protagonista fosse arrivata in quel punto. Del resto però non posso non ammettere che mi sia piaciuto. E' molto originale, anche se mi aspettavo qualcosa di più macabro e inquietante. Il difetto principale però per me è stato Jeb, lo stereotipo del migliore amico innamorato della protagonista che non si dichiara solo se non si sente minacciato da un altro bel tipetto. E al proposito dell'altro bel tipetto, ho adorato troppo Morpheus <3
Voi invece che cosa avete letto? Lasciate un commento con scritto:
- LIBRO
- VALUTAZIONE
- COMMENTO
- LINK RECENSIONE\LINK GOODREADS [facoltativo]
Nei prossimi giorni scriverò il post con i vincitori! A presto :)
■ 11 agosto → iscrizioni [chiuse]
■ 17 agosto → inizio book-a-thon
■ 23 agosto,11:59 → fine book-a-thon
■ il 24 agosto → riepilogo
■ nei giorni successivi post con i vincitori.

Voi invece che cosa avete letto? Lasciate un commento con scritto:
- LIBRO
- VALUTAZIONE
- COMMENTO
- LINK RECENSIONE\LINK GOODREADS [facoltativo]
Nei prossimi giorni scriverò il post con i vincitori! A presto :)
Io sono la solita frana.. ho avuto un sacco di contrattempi (e il libro di Hawking non mi piaceva per nulla) quindi non ho finito nemmeno un libro! Spero che rifarai un'iniziativa come questa in futuro perche é stata davvero carinissima:3
RispondiEliminaUn abbraccione!!
Tranquilla, non preoccuparti! È probabile che in seguito organizzi qualcosa del genere di nuovo ^_^
EliminaIo sono riuscita a leggere solo tre libri :3
RispondiEliminaSperavo di leggerne qualcuno in più ma non sono riuscita a trovare i titoli che cercavo in libreria così li ho chiesti in prestito ad un'amica.
Libro #1 Half Bad
Valutazione: 4/5
Commento: Non ho idea del perché abbia rimandato la lettura di questo libro così a lungo, è stata una bellissima lettura, molto coinvolgente. L'unica pecca, che ha inciso molto sulla mia valutazione, è la parte romance del libro, che aveva senso sino alla parte quattro dopo di che era solo sciocco e inutile.
Link recensione: Non l'ho ancora scritta ma conto di farlo presto.
Libro #2 Bad Romeo
Valutazione: 2/5
Commento: Con questo posso dire di aver chiuso definitivamente con i NA, con l'eccezione di qualche autore. Poche volte un libro è riuscito ad irritarmi così tanto durante la lettura, non riuscivo neanche a riderci su. L'unica parte salvabile è quando si parla della recitazione, del ruolo degli attori nella società, dell'importanza dell'arte, ecc., tutto il resto poteva non esserci.
Link recensione: non ancora scritta e non so neanche se la scriverò.
Libro #3 Il mio splendido migliore amico
Valutazione: 2/5
Commento: Anche questo devo ammettere che è stata una delusione e non avevo aspettative neanche molto alte. Il modo in cui la protagonista si comportava era un grandissimo "Perché?!", anzi tutti i personaggi agivano senza una vera e propria logica. L'ambientazione era ok, ma me l'aspettavo molto più gotica e macabra, a parte il Corniglio tutto il resto non era poi così inquietante. Non dico niente su Jeb perché ne uscirebbero soltanto insulti.
Link recensione: non ancora scritta
Sono contentissima di aver partecipato, altrimenti ci avrei messo la mao sul fuoco Half Bad lo avrei rimandato all'anno prossimo ù_ù
Speravo che sarei riuscita a leggere qualcosina in più ma non ce l'ho fatta :3
Meno male che Bad romeo non l'ho mai preso in considerazione muahahahah
EliminaComunque io credo che il modo in cui si comportano i personaggi rispecchi molto il classico di Carroll! Quello che un po' mi ha fatto storcere il naso invece è Alyssa :/ non so, non so ancora come inquadrarla. Come ho già scritto sopra, nemmeno per me il libro è stato macabro abbastanza! Tutto sommato però devo dire che mi è piaciuto (lo so, sono strana!).
Ciao Giusy!!! Sono proprio contenta di aver partecipato a questa maratona letteraria! Ho letto solo due libri, mentre Il mio splendido migliore amico ce l'ho ancora in lettura, sono alle prime 60 pagine, ma concordo con te nel dire che necessita di concentrazione!!
RispondiEliminaLibro 1: Tutto ciò che sappiamo dell'amore
Valutazione : 2,5/5
Commento: Una vera delusione! L'autrice ha messo molta carne al fuoco (in tema di ostacoli e tragedie familiari), e questo ha impedito un mio reale coinvolgimento nella storia e nei sentimenti dei protagonisti. I personaggi secondari invece mi son piaciuti.
Link recensione : link al post
Libro 2 : L'estate dei segreti perduti
Valutazione : 3,5/5
Commento: questa lettura invece mi è piaciuta davvero un sacco, ed è stata una bella sorpresa!! Mi aspettavo una storia estiva come tante, un po' stile O.C. o telefilm del genere, e invece ho trovato un vero mistero, temi importanti trattati con molta consapevolezza e uno stile originale e indimenticabile!!
Recensione : Link al post
Alla prossima iniziativa!! <3
Mi fa piacere ❤ Sono molto curiosa di sapere cosa ne pensi de Il mio splendido migliore amico :) ne riparliamo al termine della lettura ;)
EliminaCiao Giusy! Allora io avrei voluto leggere molto di più, ma non c'è stato verso u.u Comunque ho letto:
RispondiElimina- Non dirmi di no di Kriten Ashley (4 stelle), Goodreads. Mi è piaciuto, divertente e pieno di sexy man che era proprio quello che cercavo da questo romanzo!
- Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard (4 stelle), Goodreads Lettura fantastica, non mi aspettavo mi piacesse così tanto. Ps: Adoro Morpheus!
- Anna and the French Kiss di Stephanie Perkins (3 stelle), Goodreads. Carinissimo, peccato mi abbia ricordato troppo Fangirl della Rowell, che nel confronto è migliore, e quindi non l'ho apprezzato più di tanto. Però voglio leggere i seguiti, perchè lo stile della Perkins è molto fluido e mi piace.
- Il ribelle di J.R. Ward (4 stelle), Goodreads. E' della Ward, devo dire altro?? xD
- Sognando te di Lisa Kleypas (4 stelle), Goodreads. Must read del genere historical romance, molto, ma molto piacevole. Finalmente ho conosciuto Derek Craven :3
Rosa, mi dispiace dirti che Il ribelle e Sognando te non valgono :( valgono soltanto i libri suggeriti dagli altri lettori (almeno che qualcuno non li ha suggeriti e io non me ne sia accorta e.e). I'm really sorry :c
EliminaNon fa nulla, Giu, va bene così, anche perchè di quelli nella lista non ne avevo altri a disposizione, ad eccezione di quello della Harmon, ma non mi andava di leggerlo al momento ^^
EliminaCapisco ^^"
EliminaEccomi! Ho appena capito come inserire un link nei commenti (forse) quindi lo metterò in pratica qui!
RispondiEliminaLibro 1: Cancella il giorno che mi hai incontrato (2 stelle/2 stelle e mezzo), link Goodreads
All'inizio mi stava anche piacendo, poi la cosa è andata scemando via via che leggevo. La protagonista (di cui ho rimosso il nome) è fissata col sesso e il povero protagonista maschile (di cui credo di non aver mai imparato il nome) ne subisce le conseguenze...ma d'altronde sembra essere un attimino bipolare quindi non so chi è il più sano tra i due. Ma la cosa che proprio non mi è andata giù è il cambiamento che avviene nei due nell'arco di qualche anno: in praticano si scambiano le personalità. Quando sono arrivata alla fine (e ho letto come finisce) e ho realizzato che dopo c'è un altro libro stavo svenendo. Però c'è di peggio :)
Libro 2: Reflections (3 stelle), linkGoodreads
Non so perchè, ma credevo che anche questo fosse un libro autoconclusivo.
La storia è interessante e con diversi colpi di scena però ho fatto un po' di fatica a seguire i continui cambi di scenario e l'ho trovato un po' confusionario, anche se probabilmente la scelta di alternare i capitoli dedicati a uno scenario e quelli dedicati all'altro è stata quasi obbligata...arrivando verso la fine del libro si capisce il perchè.
Libro 3: I cento colori del blu (2 stelle), linkGoodreads
Lettura sofferta e che stavo pure per abbandonare: so che il genere non mi entusiasma ma ogni volta ci riprovo sperando in un'eccezione. In questo caso sia la storia che i personaggi non mi dicevano niente, poi andando avanti con la lettura le cose un pochino sono migliorate: Wilson continuava a non dirmi niente però ho seguito con interesse la crescita personale di Blue e alcune parti sono state decisamente commoventi.
Libro 4: Il primo bacio a Parigi, (4 stelle e mezzo), linkGoodreads
Tra i quattro è quello che mi è piaciuto di più e non riesco ancora a formulare un pensiero coerente perchè la mia testa è ancora piena di cuoricini saltellanti. É un libro carinissimo e dolcissimo, con personaggi non idealizzati o stereotipati come spesso si trovano in altri libri. Sarà sicuramente un libro che leggerò ancora in futuro. Mi piace moltissimo anche lo stile dell'autrice.
Mi sono divertita un sacco, grazie per aver organizzato questa maratona! :D
Grazie a te per aver partecipato :D
EliminaCiao Giusy :k
RispondiEliminaeccomi qui anche io (appena rientrata dal mio primo giorno di lavoro dopo le ferie :( *tristezza*), allora...anche io avrei voluto fare di più ma con il fatto che ero a Praga...e poi il viaggio di rientro...e poi l'ultimo weekend di libertà...beh sono riuscita a leggere solo 2 libri...li ho "divorati", mi sono piaciuti molto tutti e due:
1. I cento colori del blu (4 stelline): a me questo libro è piaciuto molto (anche se non tanto quanto I cento colori del blu), l'ho trovato toccante, mi è piaciuto come l'autrice ha affrontato i drammi familiari, e poi c'è il mistero sulle origine di Blue e la sua crescita interiore. Ho adorato anche la storia tra Blue e Darcy, lui è un bel personaggio maschile (bello, ama i libri e la storia, suona il violoncello...insomma il sogno di tutte noi) e lo svolgersi del loro rapporto, della crescita del loro amore...bello, bello. L'unica pecca è che dopo avermi tanto fatto soffrire, quando alla fine mi aspettavo un bell'epilogo tra i due protagonisti...diciamo che è finito tutto troppo in fretta.
Recensione: non sono ancora riuscita a scriverla
2. Il primo bacio a Parigi (4 stelline e mezza): L'ho finito stamattina sul treno...che dire *-* ...per la prima volta ho letto qualcosa scritto della Perkins, beh che dire, ho adorato il suo stile...ho adorato entrambi i personaggi, Anna ed Etienne...giuro li vorrei come amici!!! Tanto mi sono sentita affine con loro, il modo di scrivere di questa autrice è così fresco e vicino alla realtà che avrei voluto essere lì con tutti loro, a passeggiare lungo la Senna ed a passare una serata al cinema. Scritto con tanta ironia e dolcezza. Mi è piaciuto davvero :) ...beh visto quello che diceva Rosa, non devo perdermi Fangirl, se è anche meglio di questo...
Recensione: non l'ho ancora scritta.
Un abbraccio
Sono riuscita a leggere tre libri e mezzo circa
RispondiElimina-reflections è stato il primo e mi è piaciuto tanto perché non è scontato e la protagonista è intelligente. La scrittura è fluida e anche ironica. 5/5
-il mondo in una stanza mi è piaciuto molto perché è romantico ma non sdolcinato i protagonisti sono simpatici, ho imprecato più di una volta perché sono sfortunatissimi, ma insieme trovano un motivo per ricominciare a vivere. 5/5
-noi due ai confini del mondo è stato una scoperta che si piazzerà tra i miei libri preferiti. Con le immagini e gli scontrini il lettore si immerge nel viaggio on-the-road e partecipa all'azione. L'ho adorato e, se gli altri si meritano 5/5 questo ha una menzione speciale 5 con lode (?)/5
-il libro che ho letto a metà è cancella il giorno che mi hai incontrato. Libro irritante, con personaggi stupidi e sempre eccitati. cassie e Holt non si amano, sono issessionati l'uno all'altro. Il modo in cui è diviso il libro lo rende confuso e le scene parallele tra passato e presente sono così simili da risultare una ripetizione. Ora l'ho quasi finito e mi arrischio già a dire un voto 2 o 2,5/5 dipende dal finale. Avrei voluto finirlo entro la chiusura ma purtroppo sono in vacanza a Roma e sono stata impegnata tutto il giorno per tre giorni. Tutto sommato sono soddisfatta delle mie letture e felice di aver partecipato.Grazie!
Ciao Giusy ^-^ Grazie per aver organizzato questo evento :3 Purtroppo sono riuscita a leggere solo 2 libri, il terzo che avevo incominciato (Cancella il giorno che mi hai incontrato) non sono riuscita a finirlo in tempo -.-
RispondiEliminaLibro 1: I cento colori del blu
Valutazione : 5/5
Commento: Bellissimo libro! La vita di Blue mi ha coinvolta moltissimo, mi ha fatta commuovere per la maggior parte del tempo: non è giusto che una singola persona debba soffrire così tanto.
Link recensione : Goodreads
Libro 2: Quanto ti ho odiato
Valutazione : 3,5/5
Commento: È la prima volta che preferisco, in linea generale, il film al libro (anche se il primo non c'entraquasi niente con il secondo -.-)... A parte il messaggio che il libro vuole dare, non mi è rimasto particolarmente impresso. Secondo me, un POV doppio l'avrebbe migliorato.
Link recensione : Goodreads
Ciao Giusy! Grazie ancora per questa maratona davvero divertente! Io ho letto solo un libro, ma mi è piaciuto molto!
RispondiElimina-La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle
Il protagonista Frédéric riceve in eredità da uno sconosciuto una mappa per una caccia al tesoro che lo condurrà alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i quadri di Claude Monet, in particolare i paesaggi invernali.
Il mio personaggio preferito è Pétronille, l'assistente personale di Frédéric: è una specie di Bridget Jones in versione francese, una simpatica pasticciona e sognatrice ad occhi aperti.
Lo stile è fresco e scorrevole, la trama è piena di colpi di scena ma anche di momenti di grande tenerezza!
Voto 4 stelline
http://www.blogexpres.blogspot.it/2015/08/art-books-10-recensione-la-felicita.html
ciao Maria
Ciao! Sono sparita per un po' dalla blogosfera quindi mi sono persa questa splendida iniziativa :( ma complimenti per averla organizzata! ^_^ Mi dispiace che il libro della Howard non ti abbia soddisfatta del tutto ma sono d'accordo all 100% con tutto quello che hai detto :)
RispondiEliminaCiao Giusy!
RispondiEliminaPensavo di leggere molto di più ma la colpa è stata tutta di CANCELLA IL GIORNO CHE MI HAI INCONTRATO, ne ho letto un po' più di metà ma poi non ce l'ho più fatta, mi cresceva l'odio dentro, un'irritazione indescrivibile!!! Mi dispiace ma non me la sono sentita di finire un libraccio di questo genere, i protagonisti non sono due ragazzi normali, sono due svitati da prendere a schiaffi!!
Dunque, l'unico libro che poi ho letto è stato LA RAGAZZA DEL TRENO, voto 4/5, rientra tra i miei thriller preferiti. Ottima scrittura e ottimi personaggi. Qui il mio pensiero https://www.goodreads.com/review/show/1367459644
Eeee grazie per aver organizzato questa iniziativa! E' stato divertente in questa estate calda e noiosa^^
Cara Giusy, purtroppo non sono riuscita a terminare nemmeno un libro per la Summer Book-a-thon ...
RispondiEliminaSpero proprio di poter fare decisamente meglio in futuro, nel caso decidessi di organizzare una nuova maratona di lettura ! <3
Allora: riproviamo ora.
RispondiEliminaCiao Giusy!!! Perdona il ritardo e la mia negligenza :(
Io ho letto solo Quanto ti ho odiato e purtroppo (scusa il gioco di parole) ho davvero odiato quasi tutto di questo libro, a partire da Bianca, che è una delle protagoniste piu ipocrite, lagnose ed egoiste di cui abbia mai letto. Per nom parlare di sua madre poi, una donna degenere che abbandona la figlia con il marito ex alcolizzato in una situazione davvero delicatissima. BAH.
Anche la storia dea DUFF non l'ho trovata così presente come avrei voluto, a parte all inizio e alla fine del libro. A questo punto preferisco 1000 volte il film
Voto: 1,5/5
So che sono stata brutale ma d'altronde i gusti sono gusti
Ti ringrazio comunque per questa splendida iniziativa <3 un bacio e buonissime letture