Passa ai contenuti principali

Intervista a Jennifer Niven, autrice del libro "Raccontami di un giorno perfetto" (oggi un film netflix)

Buon pomeriggio lettori! Ho avuto il piacere (o meglio, voi lo avete avuto) di intervistare Jennifer Niven, autrice del libro Raccontami di un giorno perfetto [Update marzo 2020: oggi film netflix!]. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi e in tanti avete indovinato l'identità dell'autrice!

Prima di iniziare l'intervista, volevo ringraziarvi per gli auguri e  le bellissime parole che mi avete scritto. Volevo rispondere a tutti i commenti - e avevo iniziato anche a farlo - ma con il passare dei giorni aumentavano e ad un certo punto non sono riuscita a starvi dietro. Vi ringrazio davvero di cuore. 

Un ringraziamento a Jennifer Niven, una persona dolcissima, gentile e molto disponibile, che ha reso tutto ciò possibile. Tantissimi cuoricini per lei!

Intervista a Jennifer Niven


MARTA: Qual e' il libro che avresti voluto scrivere?

  • In Cold Blood or To Kill a Mockingbird. I love and admire them both so much!
  • In Cold Blood o Il buio oltre la siepe. Amo e ammiro tantissimo entrambi i libri!
SELENY: Qual'è la tua fonte d'ispirazione "la tua musa" quando scrivi un libro?
  • Inspiration can come from anywhere, but I find the greatest inspiration from real life—the people and places around me.
  • L'ispirazione può venire da qualsiasi cosa, ma trovo maggiore ispirazione nella vita reale -dalle persone e dai luoghi che mi circondano.
CAPRIOLE D'INCHIOSTRO: Se avessi la possibilità di far incontrare in una tua storia due personaggi provenienti da due libri che hai letto, chi sarebbero?
  • I would love to write a love story about Scout Finch and Holden Caulfield.
  • Mi piacerebbe scrivere una storia d'amore su Scout Finch (Il buio oltre la siepe) e Holden Caulfield (Il giovane Holden).
EIKA STEFY: quale caratteristica del/della protagonista del tuo libro vorresti avere?
  • I’d love to be as bold as Finch. .
  • Mi piacerebbe essere audace quanto Finch.
Compra il libro a 8,09€
GIULIA M: Quando e quale libro ti ha appassionato alla lettura?
  • I’ve loved reading since I was a little girl. The first books I remember reading were the Little Bear series. I also loved The Twelve Dancing Princesses.
  • Mi è sempre piaciuto leggere sin da quando era piccola. I primi libri che ricordo di aver letto sono quelli della serie Little Bear. Ho anche amato Le dodici principesse danzanti.
FEDERICA FRANCESCA: Se fossi un personaggio di un libro, chi vorresti essere?
  • Alice from Wonderland or Phoebe Caulfield. They have the same feisty, determined spirit.
  • Alice nel Paese delle Meraviglie o Phoebe Caulfield (Il giovane Holden). Entrambe hanno lo stesso spirito combattivo, determinato.
ILENIA T. D. LEMON: Immaginando di non aver scritto il libro, ma di essere effettivamente un personaggio di esso che vive in esso; ci sono dei personaggi che odieresti fino al midollo o tutti sarebbero degni di simpatiche attenzioni?
  • If I were Violet, I would hate Roamer and Finch's dad, but I would love Brenda and Kate.
  • Se fossi Violet odierei Roamer e il padre di Finch, ma amerei Brenda e Kate.
IL BARATTOLO DI LATTA: da dove è nata l'idea di scrivere questo libro? Quale personaggio del tuo libro ti assomiglia di più?
  • I am more like Violet, but the idea came from knowing and loving a real-life boy like Finch.
  • Sono più come Violet, ma l'idea mi è venuta dall'aver conosciuto e amato un vero ragazzo come Finch.
IKA: Di quale personaggio letterario o autore vorresti vivere la vita?
  • I would live the life of my character Velva Jean Hart, who I wrote about in four novels: Velva Jean Learns to Drive, Velva Jean Learns to Fly, Becoming Clementine, and American Blonde. She has all these amazing adventures—becoming a pilot and later a spy in World War II, and a movie star in 1940’s Hollywood.
  • Mi piacerebbe vivere la vita del mio personaggio Velva Jean Hart, della quale ho scritto in quatto romanzi: Velva Jean Learns to Drive, Velva Jean Learns to Fly, Becoming Clementine, e American Blonde. Lei vive tutte queste fantastiche avventure - diventa un pilota e poi una spia durante la seconda guerra mondiale e un star di Hollywood nel 1940.
ROSA: Che tipo di lettrice sei? Quali sono i tuoi autori preferiti e qual è il genere che solitamente leggi?
  • I read as much as I can and sometimes more than one thing at a time. I love Flannery O’Connor, Harper Lee, Shirley Jackson, the Bronte sisters, and Nick Hornby, but I love reading YA most of all.
  • Leggo quanto posso e a volte più di un libro alla volta. Amo Flannery O'Connor, Harper Lee, Shirley Jackson, le sorelle Bronte e Nick Hornby, ma più di tutto amo leggere YA.
Compra il libro a 6,99€

HUTCHERS: c'è un momento della giornata, o un luogo particolare, in cui quest'autrice preferisce scrivere?
  • I work every day almost all day in my sunny home office.
  • Scrivo tutti i giorni e quasi tutto il giorno nel mio allegro ufficio.
CAMILLA BONAIUTI: di quale personaggio di un libro ti sei innamorata follemente? 
  • Finch.
SABRINA GUARAGNO: qual è il peggior difetto che condividi con la/il protagonista?
  • Like Violet, I have a tendency to smile even when things in my life are sad or hard, and that makes it difficult to confide in people about how I'm feeling.
  • Come Violet ho la tendenza di sorridere anche se le cose nella mia vita sono tristi o difficili e questo rende complicato confidare alle persone come mi sento.
LAURA: A te piace tanto leggere?
  • Yes! I just wish I had more reading time.
  • Sì! Desidererei soltanto avere più tempo per leggere.
TANIA PAXIA : prendi appunti prima di scrivere, oppure le idee ti vengono sul momento?
  • I do both. I always write down the important scenes, and I always know going into it what the overall arc of the story will be. I usually know my endings as well. But so much of the story I discover along the way.
  • Entrambe le cose. Appunto sempre le scene più importanti e, andando avanti, so sempre come sarà l'arco complessivo della storia. Di solito so pure i finali però gran parte della storia la scopro durante la stesura.
CHIARA: Come ti poni nei confronti delle recensioni negative? Ti dispiace, te ne freghi o cerchi di capire le critiche per migliorarti?" Mi è venuta in mente questa domanda perchè praticamente mi è impossibile fare recensioni negative per le autrici italiane, la vivono molto male e ho pensato anche che se il tuo lavoro viene criticato tanto piacere non può fare.
  • I make a point of not reading reviews. If someone tags me on twitter or one of my other social media sites and wants to share a good review with me, I read it. But I think it can be damaging to pay too much attention to what’s out there, good or bad.
  • Mi sono imposta di non leggere recensioni. Se qualcuno mi tagga su twitter o in uno dei miei social e vuole condividere una bella recensione con me, io la leggo. Ma penso che possa essere dannoso prestare troppo attenzione a cosa c'è fuori, buono o cattivo.
CHIARA MES: C'è un personaggio che hai fatto fatica a gestire e con cui hai un rapporto di amore/odio?
  • I have a love-hate relationship with Amanda. On the one hand, I understand that she has her own issues which make her act the way she does, and I feel a lot of sympathy for her because when it comes down to it she's very scared and alone. But on the other hand, I don't think there's any justification for acting mean or unkind to others.
  • Ho una relazione di amore-odio con Amanda. Da un lato capisco che lei abbia i suoi problemi che la spingono a reagire in quel modo, e provo molto simpatia verso di lei perché quando si ritrova ad affrontarli è molto spaventata e sola. Ma dall'altro lato non penso che ci sia giustificazione per il suo comportamento scortese.
GIADA G: Se potessi associare una canzone al tuo libro, quale sarebbe e perché?
  • There's a song called "Sometime Around Midnight" by the Airborne Toxic Event which brings Finch and Violet alive to me. When I listen to it, I can picture them so clearly-- Finch running and running to see her, Violet asleep when the rocks hit her window, all their happy times and sad ones, and Finch unraveling more and more in his mind.
  • C'è una canzone chiamata "Sometime Around Midnight" degli Airborne Toxic Event che per me porta in vita Finch e Violet. Quando l'ascolto posso immaginarli chiaramente - Finch che corre per vederla, Violet addormentata quando le pietre colpiscono la sua finestra, tutti i loro momenti felici e tristi, Finch che svela sempre più nella sua mente (?).
FIORE DI COLLINA: per i personaggi o certe situazione si ispira anche a situazioni vissute?
  • All the time.
  • Tutto il tempo.
Compra il libro a 12,66€
VIOLET: quando hai cominciato ad avvicinarti al mondo della scrittura?
  • When I was seven or eight years old!
  • Quando avevo sette o otto anni!
VALENTINA PANZETTA: Ti piacerebbe farne un film del tuo libro/tuoi libri?
  • Yes, and in fact it’s going to be made into a movie! Elle Fanning is playing Violet!
  • Si e infatti diventerà un film! Elle Fanning interpreterà Violet!
ARIANNA GALLO: Qual'è il/la tuo/a Scrittrice/Scrittore Preferito/a ?
  • My mom, Penelope Niven.
  • Mia madre, Penelope Niven.
CLAIRE: Che cosa faresti se la tua libreria andasse a fuoco e tutti i tuoi libri venissero bruciati? Piangeresti disperatamente? O avresti qualche fortunato "superstite" sull'ebook?
  • I would write new ones!
  • Ne scriverei di nuovi!
SHANE: C'è un libro in particolare che porteresti sempre nel tuo cuore, eventualmente qual'è?
  • Little Women or The Little Prince. I love them both.
  • Piccole donne o Il piccolo principe. Li amo entrambi.
ROBY AZZURRA: Quando hai deciso di voler diventare una scrittrice? E perchè?
  • I decided when I was a little girl because I loved putting words together to create new worlds. I thought it was a lot like being a superhero.
  • L'ho deciso quando ero una bambina perché amavo mettere insieme parole per creare nuovi mondi. Pensavo che fosse tanto simile a diventare un supereroe.

Un altro ringraziamento a tutti voi lettori che avete partecipato con entusiasmo a questo giveaway-intervista un po' particolare. Non vi mentirò, avevo paura che la mia idea non sarebbe piaciuta molto, invece ho visto tantissimo entusiasmo che mi ha reso felicissima. Le domande erano tantissime e probabilmente l'autrice ad un certo punta avrà pensato di mandarmi a quel paese, ma grazie al cielo non lo ha fatto!


Adesso passiamo al vincitore del giveaway. 
Rullo di tamburi....
... Il barattolo di latta!
Complimenti, ti aggiudichi una copia di Raccontami di un giorno perfetto

Ancora un grazie a tutti per la partecipazione!

Commenti

  1. Ahahah! Dai almeno avevo azzeccato il nome! Mi piace la risposta alla mia domanda! ^^ Complimenti alla vincitrice!

    RispondiElimina
  2. grazie comunque per questa bella opportunità! <3

    RispondiElimina
  3. Che pazienza questa autrice! xD
    Anche a me piace Il buio oltre la siepe, e Nick Hornby :3

    RispondiElimina
  4. Grazie! :D
    Sono davvero strafelice di aver vinto questo libro! Lo avevo inserito nella mia wishlist perché desideravo molto leggerlo. Adesso potrò farlo!
    Grazie! :)

    RispondiElimina
  5. E' stato molto bello partecipare a questo giveaway un pò diverso dal solito :)
    E l'autrice è stata davvero carinissima ^^
    Complimenti alla vincitrice ^^

    RispondiElimina
  6. Ciao dolcissima!!!!!!!!!!!!wow che bella intervista!!!!..ho amato tutte le sue risposte..inclusa la risposta alla mia domanda.....davvero un autrice carinissima e disponibilissima!!!!^_^
    Complimenti alla vincitrice!!Un bacione grande...<3<3<3

    RispondiElimina
  7. Una idea fantastica Giu, è venuta fuori una intervista troppo, troppo bella *______*
    Complimenti a Simo!

    RispondiElimina
  8. Complimenti alla vincitrice! Ventisettesima??! Pensavo centesima ahahahah! :D
    Jennifer è dolcissima *-* non vedo l'ora di leggere il suo libro...
    Giù, il giveaway e l'intervista sono state un'idea bellissima continua così ;)

    RispondiElimina
  9. E' stata un'idea geniale, brava! Sono arrivata seconda....

    RispondiElimina
  10. Aw che bello, avevamo indovinato quasi tutte!
    Che tenera comunque Jennifer, a rispondere a tutte le nostre domande *__* Ne è venuta fuori un'intervista davvero interessante.
    Complimenti alla vincitrice :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...