Passa ai contenuti principali

Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet ❅ Recensione

Buon pomeriggio, lettori! Finalmente oggi torno con una nuova recensione! Dopo ore che cerco di scriverla perché troppo presa dalla pigrizia per buttare giù qualcosa di sensato, eccomi qui a parlarvi di Solstice - L'incantesimo d'inverno, libro che ho letto quest'estate in occasione del blogtour. Fatemi sapere cosa ne pensate c:

Compralo su Amazon
Titolo: L'incantesimo d'inverno
Serie: Solstice #1
Autrice: C.E.A. Bennet
Anno di pubblicazione: 2014
Scheda amazon
Autopubblicato

Emma ha quasi sedici anni e due sorelle, Eileen e Constance. Vivono a Saint Claire, tranquilla cittadina del Connecticut, insieme alla madre Kate e alla misteriosa donna comparsa nelle loro vite da quando il padre le ha abbandonate, Miranda. 
Le Hataway non sono donne normali, ma streghe costrette a nascondere la loro natura e i loro poteri per rispettare le leggi dei Custodi, ai quali devono obbedienza. Leggi che Emma ha infranto quando era solo una bambina per aiutare quelli che sarebbero diventati i suoi migliori amici, Sam e Alec. Da allora i tre sono inseparabili nonostante Emma sia costretta a nascondere il segreto che più le sta a cuore. Non è l’unica, però, a mentire alle persone che ama. Cosa nascondono Kate e Miranda? Quali sono i terribili segreti seppelliti nel loro passato? Perché il padre è scomparso all’improvviso senza lasciare traccia?
Alec Stevens ha sedici anni e molte domande. Spesso ha la sensazione che Emma conosca tutte le risposte. Emma. Cosa lo lega a lei e allo stesso tempo la rende irraggiungibile? Che cosa nasconde?
Nel tentativo di svelare e nascondere i segreti che li circondano, Alec ed Emma non si accorgono che qualcuno si muove e li osserva nell’ombra in attesa che arrivi il momento di mettere in atto la sua vendetta.
La storia, raccontata in prima persona da Emma e Alec, inizia con due episodi dell’infanzia destinati a cambiare per sempre le loro vite. Dopo un salto di dieci anni li ritroveremo alle prese con un sentimento molto umano, un passato famigliare turbolento e dei poteri che non facilitano le cose, anzi… Una storia d’amore, di amicizia e di legami famigliari burrascosi, ma profondi. Con un pizzico di magia.
Comincio col dire che questo libro mi è piaciuto più di quanto mi aspettassi. Chiara (l'autrice) è riuscita a creare una storia originale e molto coinvolgente, che mi ha tenuta incollata per ore alle pagine. Mi è piaciuto come sia riuscita a rendere in qualche modo "sua" la figura della strega, aggiungendo dei particolari insoliti. Ciò che però rende la storia davvero molto bella sono i personaggi e il loro rapporto, partendo da Emma e Alec, i protagonisti principali, nonché i due personaggi che raccontano la storia, ma anche quelli secondari, come l'amico Sam, le sorelle, tutta la famiglia Hataway in generali e, con mia sorpresa, anche lo stronzetto di turno. Ognuno di loro è caratterizzato in maniera eccellente  e non si può fare a meno di adorarli. Personalmente mi sono piaciuti molto Emma - anche se a volte mi è sembrata un po' tonta - e Alec. Il rapporto che si viene a creare tra questi due personaggi è a dir poco fantastico che mi hanno fatto battere il cuore più di una volta (sì, lo so..imbarazzante da scrivere, ma è vero v.v).
Lo stile dell'autrice mi è piaciuto tanto, nonostante alcune scene un po' ripetitive, soprattutto i flashback. Tutto sommato nulla che mi ha dato troppo fastidio poiché la lettura risulta comunque molto coinvolgente e piacevole. Dunque la mancanza di editing non è un grosso problema. Ciò che invece non mi ha convinto molto è il cattivo di turno. Non lo so bene nemmeno io il perché..forse dato l'originalità della storia mi aspettavo qualcosa di meglio di un uomo assetato di vendetta?
Mi hanno fatto storcere un po' il naso anche i primi capitoli narrati da dei personaggi bambini. Personalmente li avrei preferiti scritti in terza persona. Secondo me i bambini sono troppo piccoli per provare emozioni forti come quelle o, meglio, troppo piccoli per riconoscere quel tipo di emozione. Insomma, piccoli difettucci che soltanto una pignola come me potrebbe notare, ma che alla fine non sono così gravi poiché la storia è così bella e dolce (niente di troppo sdolcinato che voi comuni mortali non potete sopportare) che ben presto me ne sono dimenticata, lasciandomi coinvolgere dalla storia di Emma e Alec.
★ ★ ★ ★ ☆
4,5

Commenti

  1. Wow, sembra carinissimo!
    Nonostante i difettucci che hai trovato, può essere una lettura piacevole. Ci faccio un pensierino *-*

    P.S: non credo di aver mai avuto l'occasione di dirtelo, ma io non è che amo la tua grafica. Di più. Bellissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aww, grazie!
      Sì, il libro è carinissimo e sono sicura che ti piacerebbero anche i personaggi *-* merita tanto!

      Elimina
  2. Questo lo avevo segnalato appena uscito! Mi ispira e sono contenta ti sia piaciuto!

    RispondiElimina
  3. Ciao Giusy. Secondo me, i difetti che descrivi non sono proprio banali. La tua recensione mi ha fatto venire voglia di leggere il libro, sopratutto per la cornice "stregonesca", ma non so se riuscirò ad essere indulgente con simili imprecisioni. Grazie dell'ottima recensione. Ciao a presto :k

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao c: uhm, be', non sono proprio banali, ma dato che il libro mi ha coinvolta tantissimo sono passati in secondo piano :) io ti consiglierei di provare, magari ti piace. E' un libro che merita. (:

      Elimina
  4. Mmm... non mi ispira particolarmente, ma credo sia colpa del genere u.u

    RispondiElimina
  5. Lo devo leggere anche io, ogni volta però mi dimentico, sono una frana! :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono una frana anch'io con le richieste, perciò ti capisco ahah sono curiosa di sapere il tuo parere ^^

      Elimina
  6. Ciao divoratrice! Ho sentito parlare molto bene di questo libro e sono contenta che ti sia piaciuto. Anzi strano. Adesso mi spieghi come mai! Scherzo ;D La tua recensione è più che sufficiente. Nonostante i difetti gli hai dato un bel voto quindi mi fai ben sperare perché tu sei un tipetto difficile d'accontentare. Perciò mi fido ;)
    Ok, adesso la smetto di straparlare. Comunque ottima recensione ^-^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti non a caso sono rimasta sorpresa anch'io :3 la lettura è così coinvolgente che i difetti non ti daranno così fastidio ;) grazie comunque ^-^

      Elimina
  7. Ciao Giusy! Mi ricordavo che i primi capitoli, quelli narrati dai protagonisti bambini, non ti aveva convinto, invece a me non erano dispiaciuti ^^ E anche a me alcune scene hanno fatto battere il cuore *w* Una storia proprio dolce, di cui aspetto il seguito con trepidazione :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', tutto sommato non erano maluccio, anche se avrei preferito appunto la terza persona c:

      Elimina
  8. Ciao Giusy ♥ Niente male direi! Quattro stelline e mezzo non sono certamente da buttar via ♥ Grazie per la recensione, breve ma dettagliata!

    RispondiElimina
  9. Ciao Giusy, ti ho nominata qui: http://lovingbooks89.blogspot.it/2015/11/book-tag-book-blogger-shoutouts.html

    RispondiElimina
  10. non lo conoscevo ma mi hai convinta, dritto in lista!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. uh, mi fa piacere ♥ sono sicura di sapere il tuo parere **

      Elimina
  11. Mi devo decidere a leggerlo! Bella recensione ;) Un abbraccio maria

    RispondiElimina
  12. Complimenti per la recensione! :) Il libro mi incuriosiva già prima, è da un po' che lo tengo d'occhio, ma ora spero davvero di riuscire a metterci le mani sopra al più presto!!! :)

    RispondiElimina
  13. Già dalla trama il libro sembra molto interessante! Mi sono avvicinata a questo tipo di romanzi grazie a Ransom Riggs con La casa per bambini speciali di Miss Peregrine e ora la magia mi affascina molto.
    Mi incuriosisce molto e spero di leggerlo presto, grazie per la recensione ^^

    RispondiElimina
  14. Mmmhhhh quanta suspense già solo leggendo queste righe!!!!! Sono una lettrice dalle mille sfaccettature. Un libro mi deve colpire, questo sembra uno di quelli che....vado a mettere nella lista desideri :-)

    RispondiElimina
  15. L'ho nel mio lettore da un pezzetto ma adesso devo proprio decidermi a leggerlo
    la tua recensione mi ha proprio incuriosita

    RispondiElimina
  16. wow, sembra appassionante e poi la copertina è enigmatica e lo rende ancora più desiderabile!

    RispondiElimina
  17. Sembra molto interessante, e la copertina, per quanto semplice, mi piace un sacco! :)

    RispondiElimina
  18. Adoro la trama!Anche la cover mi è piaciuta subito e la tua recensione mi fa venir una gran voglia di saperne di più delle Hataway ;)

    RispondiElimina
  19. Appena vista la cover non è che mi aveva ispirato tutta questa fiducia il libro ma senza neanche leggere la trama sono andata subito a vedere la tua recensione e ti dirò...sei riuscita a farmi inserire il libro in WL :-)

    RispondiElimina
  20. Non conoscevo questo libro, ma mi ispira moltissimo ^_^

    RispondiElimina
  21. Avevo già letto la trama di questo libro e mi ispirava molto ma poi tra una cosa e l'altra non gli ho mai dato una possibilità. Lo aggiungo in WL :)

    RispondiElimina
  22. La trama è molto interessante ma è stata la tua recensione a convincermi: aggiunto in WL!

    RispondiElimina
  23. Mentre leggevo ho pensato la stessa cosa.
    La prima parte del libro è molto dolce e intensa ma forse poco verosimile se attribuita a due bambini di sette anni,non che mi ricordi perfettamente come ci si sente a quell'età ma son certa che di aver avuto un pò meno profondità all'epoca!
    Detto questo il giudizio complessivo non ne ha risentito,il libro mi è piaciuto molto,la storia è scivolata pagina dopo pagina,dolce,tenera e molto carina.
    E il secondo libro mi è piaciuto anche di più.
    Nonostante qualche ridondanza nella parte iniziale,la trama acquista spessore,scopriamo molto sui personaggi e su quello che li circonda,compresi i cattivi!
    Io sono una dal sospiro facile ma credo che indipendentemente da questo i due libri meritino e poi che l'autrice sia italiana me lo fa apprezzare ancora di più! C.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto,nemmeno io ricordo come ci si sente, ma sono certa che non ero un tipo così profondo :'D Equinozio di primavera conto di leggerlo in questo periodo. Ti aspetto per confrontarci :)

      Elimina
    2. Certamente Giusy!Sempre tanto carina e attenta. C.

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Ops.. I did it again! Nuova grafica + post random

Ok, l'ho fatto di nuovo. Ho creato una nuova grafica I regret nothing . Quella precedente mi piaceva tantissimo, ma boh, l'accademia sta tirando fuori la parte più creativa di me e così ho partorito questo template. Sono particolarmente orgogliosa di questa grafica per due motivi: (a) l'ho realizzata tutta io , nel senso che ho fatto anche l'header e la scritta (no, non è una font ) con le miei manine+illustrator (amore incondizionato per questo programma ♥ come ho fatto a vivere senza di lui per tutto questo tempo?), (b) perché è la grafica che ho sempre voluto : semplice e con un header che mi rappresenti . Insomma, sono tanto orgogliosa del risultato e della nuova mascotte del blog *salutate il panda*.  Spero piaccia tanto anche a voi ♥ Il secondo motivo di questo post. Ultimamente sono stata un po' assente, tranne per pubblicare qualche post di sfuggita e lasciare un paio di commenti. Il motivo è sempre lo stesso: mi sento molto creativa e mi sto dando da ...