Passa ai contenuti principali

Cover around the world #1 La cacciatrice di fate

Buon pomeriggio divoratori c: oggi vi propongo una rubrica che sicuramente conoscerete tutti!
Era da tempo che volevo pubblicarla ma poi tra un post e l'altro l'ho dimenticata. Comunque, guardando le bellissime cover de La cacciatrice di fate mi è venuta voglia di proporvele tutte. La rubrica per il momento sarà a cadenza casuale, perché non so proprio quando pubblicarla xD


La cacciatrice di fate, Elizabeth May. Primo volume della serie The Falconer

Cover US e UK

Cover spagnola e italiana

Cover turca e portoghese


Cover tedesca

Non sono bellissime? Le miei preferite sono quelle degli Us e quella tedesca *-* Quelle che mi piacciono meno sono quella spagnola e quella turca. Voi che ne pensate?

Commenti

  1. Le mie preferite sono invece la portoghese e l'americana!! L'italiana invece non mi convince, forse perché si discosta troppo altre, senza quei capelli rossi in bella vista!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'italiana a me piaceva tantissimo..ovviamente ancora non avevo visto le originali ma soprattutto non avevo letto il libro XD perché adesso che l'ho letto la mia opinione è cambiata xD trovo quella originale fantastica e adattissima!

      Elimina
  2. A me quella spagnola non dispiace, anche se tra tutte preferisco la tedesca! La turca e la portoghese invece non mi piacciono :-/

    RispondiElimina
  3. Stranamente mi piace molto quella italiana :3

    RispondiElimina
  4. La mia preferita è quella US, però sono bellissime anche quella UK e quella italiana (sebbene in quest'ultima la modella mi sembri un po' anoressica) *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in effetti xD e poi in quella italiana la modella ha i capelli biondi e quelli della protagonista sono rame (come appunto nelle altre cover v.v). Quindi, quella italiana sarà pure bella ma non c'entra niente con la trama XD

      Elimina
  5. Io preferisco, con tutto il cuore, quella relativa alla versione UK! *_____*

    RispondiElimina
  6. Decisamente preferisco le cover tedesca, US e portoghese *O* Quella italiana è tutta dolce e romanticosa... ma rispecchia o no la trama del libro? (tu che lo hai letto lo sai :D)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se proprio devo trovare qualcosa in comune con la trama, è l'atmosfera fiabesca (mia interpretazione xD) che potrebbe richiamare il mondo delle fate .. però sono fate cattive, quindi quell'atmosfera magica e tranquilla c'entra poco xD

      Elimina
  7. anche a me quelle che piacciono meno sono quella spagnola e la turca, le altre mi piacciono molto..

    RispondiElimina
  8. Giuditta mi piace moltissimo questa rubrica ^-^
    Mi piace la cover nostra stranamente, quella portoghese e quella UK!
    Quella meno bella è quella turca mentre quella spagnola sarebbe bella se la ragazza non avesse un volto strano :o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah ho pensato la stessa cosa XD è quell'espressione che rovina tutto!

      Elimina
  9. Non lo so sono tutte più o meno uguali tranne quella italiana che è in assoluto la mia preferita! Come dice Rosa però c'è da vedere se rispecchia la trama :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero, sono tutte più o meno uguali (chi più bella, chi meno) però sono quelle che rispecchiano di più la trama :)

      Elimina
  10. Devo dire che la mia preferita è proprio quella italiana *-*

    RispondiElimina
  11. Strano ma vero..... io amo quella italiana *_*

    RispondiElimina
  12. Ciao Giusy!
    Strano ma vero, per una volta secondo me gli italiani hanno fatto un buon lavoro. Quella cover della Sperling & Kupfer la trovo assolutamente magnifica! Le altre invece non mi piacciono molto :( non amo i primi piani di persone nelle copertine xD a meno che non sia un primo piano disegnato dalle abili mani di Paolo Barbieri :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo ammettere che in un primo momento anch'io preferivo quella italiana, ma dopo aver letto il libro ho apprezzato tantissimo l'originale perché rispecchiava tantissimo la trama! E poi, se vogliamo dirla tutta, i colori non sono così vividi in quella italiana v.v

      Elimina
  13. ammetto che a me piace quella italiana!^_^....

    RispondiElimina
  14. guardando tra tutte le cover, forse quella italiana è quella che c'entra meno con le altre, ma è splendida e quindi scelgo quella *-*

    RispondiElimina
  15. Mmaaaaammiaaa ma sono tantissime. .... io ho questo libro nella wl ma ancora non mi decido a leggerlo... cmq le piu bello sono quelle originali di sicuro!

    RispondiElimina
  16. Strano ma vero per una volta preferisco quella italiana, tanto che ho aspettato che uscisse in libreria per comprarlo invece di procurarmi l'edizione inglese. Questa copertina mi ha stregato! *_*

    RispondiElimina
  17. Mi ero persa sto post! Cavoli...
    comunque, la copertina US è fantastica! Ma sai che questo libro mi incuriosiva da tanto e speravo che sarebbe stato tradotto un giorno anche in Italia. Giuro, che non l'avevo collegato alla Cacciatrice di fate! Pensavo fossero due libri completamentr diversi!....

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...