Passa ai contenuti principali

Blogger Love Project - Day two


Buon fine settimana divoratori!
Ieri avevo promesso di non sparire tutto il giorno..ma ero talmente stanca che mi sono addormentata tutto il pomeriggio e svegliata la sera D:

Ho visto che siamo aumentati çwwwç sono commossa! Visto che ieri sono riuscita a passare solo da pochi blog, oggi mi impegnerò e vi faccio una visitina :3

Blogger Love Project, è iniziativa organizzata da Sweety Readers, She was in Wonderland e The Bookshelf con lo scopo di condividere il nostro ammmmore per la bloggosfera ♥.
DAY TWO
Mini-Challenge #2: A Letter to your former\future self - scrivere una lettera ad una me del passato o del futuro ♦
Share your (blogger) love - parlare dei nostri blog preferiti ♦
♦ Tag Time: 10 ragioni per cui ami essere un blogger\un lettore
Prevedo un post chilometrico.


♦ A letter to your former\future self ♦
Ciao Giusy, quella che ti sta scrivendo è la Giusy del futuro (che figata, non trovi? :D).
E' tempo di farci una bella chiacchierata, da donna a donna.
Hai dodici anni ancora, io sto per compierne diciotto. Diciamocelo, non sono una donna vissuta né qualcuno in grado di dirti cosa è giusto e cosa non lo è, ma sono solo una ragazza che in più o meno sei anni ha vissuto tante esperienze e potrebbe darti dei consigli.
Da cosa cominciamo?
Be', innanzitutto mettiti meno fard alle guance, quella tonalità è troppo scura per te.
NON azzardarti a tagliarti i capelli corti e farli crescere, nel 2013 andrà di moda lo shoutosh e non sai quante cose figherrime potremmo fare con quei capelli.
Non guardarmi con occhi sgranati, mi ringrazierai.
Ma adesso basta parlare di sciocchezze, dobbiamo parlare di noi, del nostro futuro.
Il primo consiglio che voglio darti è di pensare sempre con la tua testa.
Be' lo hai sempre fatto ma a volte ti lasci un po' condizionare dalle tue amiche. Ignorale, fai solo quello che ritieni giusto per te stessa. A proposito di amiche, attenta a chi ti sta intorno.
Sceglile con attenzione, allontanati da quelle false o almeno, non donarle tutta l'anima se non vuoi rimanere delusa più volte. Sei ancora amica con M., vero? Non farla soffrire. E' un po' difficile da gestire, ma credimi, ti vuole bene sul serio. E non essere crudele con C.,  lei anche ti vuole bene ma a volte come tutte fa scelte sbagliate. Falle capire se sbaglia, infondo siamo umani, tutti possono sbagliare.
E P., quel ragazzo per cui hai una cotta, lascialo perdere, tra cinque anni ti chiederai se non fossi fuori di testa. Credimi, me lo chiedo sempre. Questo oscuro passato mi perseguita.
Ma adesso passiamo alla scelta più grande della tua vita che farai: il liceo.
Giusy, cosa vuoi veramente? Cosa ti piace?
Scegli attentamente quello che fa per te, non quello che gli altri ritengono giusto, non quello che i tuoi amici hanno scelto. Scegli quello che vuoi fare per la vita.
Fai valere le tue scelte.
Sai, potresti essere una brava pasticcera. Mi dicono sempre che ho sbagliato scuola.
Non ascoltare coloro che dicono che quella scuola è per nullafacenti e tu meriti di più.
Si, lo so. Sei una nullafacente anche tu, ma almeno farai quello che davvero ti piace. Oppure se vuoi avere una cultura, vai al liceo classico. Sei davvero portata per le materie umanistiche.
Gioca a calcio. Ti piace, non negarlo. Potresti essere un bravo portiere.
O scriviti ad una scuola di hip hop. Sei ancora giovane e potresti diventare davvero brava. Ti piacerà da morire, credimi. E' il momento giusto, dopo sarei vecchia e arrugginita, sarà troppo tardi.
Cara Giusy, forse è il momento di concludere.
Adesso sai cosa fare, ma tocca a te decidere. Puoi seguire i miei consigli e diventare una persona migliore o semplicemente diventare me stessa comunque. Chissà, magari è destino ed ogni via conduce alla stessa meta. Oppure sai che puoi fare? Ignorare i miei consigli e seguire la tua testa. Infondo è sbagliando che si impara.
Giusy

♦ Share your (blogger) love♦
 Omg, sarà la parte più difficile. Dobbiamo parlare dei nostri blog preferiti, cosa ci ha spinti a seguirli, cosa ci piace eccetera. 

Allora, adoro Dreaming Fantasy, perché prima di adorare il blog, adoro Leda. 
E' una persona davvero carina e come le ho già scritto una volta, se vivessimo in paesi vicini, probabilmente saremmo amiche. E poi diciamocelo, scrive divinamente e crea grafiche magnifiche çwwwwç


Libri D'incanto. Violet, Indil e Iris ciaooo :D
Adoro (avete notato che ho ripetuto adoro ogni mezza frase? :D) queste tre ragazze!
Iris e Violet con le loro recensioni potrebbero convincermi anche a leggere un libro di Federico Moccia, mentre Indil potrebbe anche spingermi a guardare tutta la serie di Violetta e Beppa (o Peppa? Fa lo stesso) Pig. 

Opticallilluscion. Credo che al momento sia uno dei miei preferiti in assoluto. 
Teensy è un cazzo di genio (ti ri-rubo la citazione lol). Potrebbe scrivere anche un post di un suoi paio di calzini lasciati sotto il letto per giorni e renderlo interessante e divertente. E poi scatta foto magnifiche e fa interviste davvero interessanti ahahahahah 

Potrei citarne ancora, perché sono davvero tanti. Alcuni li seguo sin dai primi giorni nei quali sono approdata in blogger, altri li seguo da poco e mi hanno già conquistata.



♦Tag Time: 10 ragioni per cui ami essere un blogger\un lettore♦
Tempo fa una Top Ten era proprio su questo tema. Farò copia incolla (avete presente la pigrizia? brutta bestia) e magari aggiusterò qualcosina.
1. adoro viaggiare da un mondo all'altro, essere qualcun'altro anche soltanto per un giorno. La realtà è troppo noiosa!
 Adoro da morire essere un giorno tra i corridori di Hogwarts, l'altro in mezzo all'area per cercare di vincere gli Hunger Games. Adoro battibeccare con quell'alieno egocentrico e sexy di Daemon e cercare di comprendere perché Warner può toccarmi (magari t.t). Adoro che nessuno può controllarmi perché io sono una DIVERGENTE!

2. Adoro parlare di libri. 
Allora, io non sono una tipa molto socievole. Se sono con qualcuno che conosco poco e questa non parla, potremmo stare tutta la notte a guardarci in faccia. Diciamo che ho bisogno di un imput, poi sono una macchinetta.
Però, quando qualcuno dice libro ..è la fine! 
Adoro parlare di libri, è la ragione principale per la quale ho aperto il blog! Avevo bisogno di qualcuno con cui condividere la mia passione.

3. Adoro scrivere, anche se non legge nessuno i miei post, anche se chi commenta non gliene frega niente di quello che scritto, anche se ho scritto cazzate, anche se scrivo cose senza senso. Ma adoro scrivere, questo blog è anche una sorta di diario dove ogni volta che scrivo qualcosa lascio un pezzo della mia anima.

4. Conosco me stessa. Il blog è anche una sorta di diario. Nonostante ci separi uno schermo, non è difficile sapere chi si nasconde dietro uno schermo. In ogni post ognuno di noi condivide uno spicchio della propria anima, anche senza accorgersene.

5. Adoro leggere i pareri di altre lettrici. A volte riesco a passare da pochi blog, ma la maggior parte delle volte leggo tutti i vostri articoli, anche se non ho tempo di commentare. Mi piace leggere i vostri pareri, per non parlare di quando recensite un libro che io ho adorato e la fangirl che è in me prende il sopravvento.

6. Conosco persone fantastiche!
Da quando sono iscritta su blogger, ho conosciuto gente magnifica. Mi piacerebbe incontrarvi tutti, un meet tra bookaholic. Sarebbe la cosa più figa del mondo. 

7. Mi aiuta a scrivere meglio.
Da quando scrivo sul blog sono migliorata tantissimo. Lo noto tantissimo a scuola, ma anche se leggo uno dei primi post che ho scritto e uno che scrivo adesso. Be' quelli che scrivo adesso non sono proprio perfetti, ma ho fatto davvero passi da gigante.

Ahhh, non so più che scrivere. Vanno bene sette?
Okay, se siete arrivati fin qui, muffin a cioccolato per tutti! Siete dei bravi follower :D

Commenti

  1. Confesso di essermi persa l'iniziativa :O appena ho un attimo vado ad aggiornarmi!
    La lettera a se stessi però mette i brividi, io non so se riuscirei mai a scriverla.
    P.S. "E' sembra bello leggere" non si può guardare xD non hai detto che scrivi meglio? xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. AHAHAHAHAH ci credi che non me ne sono mai accorta? Tecnicamente dovevo scrivere "E' sempre bello" ma praticamente ho scritto SEMBRA ahahahah a volte mi capita anche di iniziare una frase e poi lasciarla a metà e riscriverla in un altro modo. Non ti dico cosa viene fuori ahahahah
      Comunque, concordo, la lettera a sé stessi è davvero commovente ç__ç io mi stavo mettendo a piangere perché ho pensato a tutto ciò che avrei potuto fare, tutte le occasioni che mi sono persa çwç

      Elimina
  2. Molto bella la tua lettera, se dovessi scriverne una a me stessa probabilmente sarebbe simile alla tua. Anche se probabilmente batterei su qualcos'altro.
    Per quanto riguarda i motivi per cui ho aperto un blog, devo dire che sono molto simili ai tuoi, alla fine credo che tutti noi abbiamo aperto il nostro blog per scrivere e condividere la nostra passione per i libri, scambiarci opinioni, conoscere gente che diventa matta per i nostri stessi autori preferiti e che in alcuni casi condivide anche i nostri stessi book boyfriend *-*
    Ad ogni modo, siamo tutte uguali ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già *____*
      Però i miei book boyfriend non li condivido con nessuno, eh ù.ù

      Elimina
  3. Che bella lettera! Se potessimo davvero parlare con le noi del passato, quante cose cambierebbero :D
    Questa iniziativa è stata davvero splendida, peccato non aver avuto tempo per partecipare ç.ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono contenta che ti piaccia :D
      eh già, ma se siamo così oggi è anche perché abbiamo sbagliato e imparato!
      si, è davvero bella! peccato sia finita!

      Elimina
  4. Cara Giusy, grazie per aver citato anche me! <3
    Ho letto la tua lettera e mi sono ritrovata a pensare a quando anch'io tagliai i capelli da lunghissimi a cortissimi! Ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. di nulla Cristina ^^
      ah, il nostro oscuro passato lol

      Elimina
  5. Giusy bellissima lettera! Molto divertente ma hai comunque detto la tua ed esserti aperta ai tuoi lettori!
    Condivido ogni punto del TAG in più sono d'accordo con molti dei blog che hai taggato :)

    RispondiElimina
  6. Ah cucciola! Hai solo 18 anni! Beata te che bell'età (disse la ragazza di 26 che crede di averne 15).
    Hai dato degli ottimi consigli alla tua te piccolina. Non ti sei iscritta alla scuola alberghiera? Accidenti...ma se sei ne hai voglia fai ancora in tempo a fare un corso accelerato e aprire un laboratorio tutto tuo. I primi cupcakes sono i miei però! In bocca al lupo per tutto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah xD
      lo so che sono ancora in tempo. Solo che se avessi frequentato l'alberghiera probabilmente adesso non passerei tutto il tempo a studiare ç___ç
      certi, i primi cupcakes saranno tutti per voi u__u

      Elimina
  7. Aaaw Giusy! *____________* ti adoro ufficialmente! grazie per aver messo il mio blog! io ho postato il mio elenco poco fa *w*
    <3

    RispondiElimina
  8. Che bellissima lettera, Giusy!Grazie per averla condivisa con noi e grazie per avermi citata tra i blog preferiti, anch'io adoro il tuo <3

    RispondiElimina
  9. Ho adorato la lettera <3 sei già così saggia ù.ù comunque grazie di cuore per avermi inserita tra i tuoi blog preferiti :3 sai già che ti avrei messa anche nella mia di lista <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Ika *-*
      oh *O* mi commuovi! grazie, grazie, grazie!

      Elimina
  10. Ciao bella!!!..ho letto questo post in modo veramente appasssionato...la tua lettera..*_*..è stata waw!!...bellissima...bellissime parole..bellissimi consigli.....e grazie per avermi citata tra i tuoi blog preferiti!!!>-<...SEI DOLCISSIMA!!!!!!!!!Un baicone..<3

    RispondiElimina
  11. Ohhhhh *__*
    la tua lettera è davvero dolcissima!!!
    grazie per averla condivisa con noi, non deve essere stato facile!!

    RispondiElimina
  12. Questo post me l'ero persa! (In questi giorni me ne sono persa parecchi :( ), ma grazie mille per avermi menzionata!!! *________*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

From my wishlist #14 Viaggi nel tempo

Buon pomeriggio divoratori c: oggi è proprio una bella giornata! Viene voglia di stare all'area aperta a leggere un libro! Peccato che faccia ancora un po' freddino xD Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta con lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist in base al  tema  :3 Il tema del giorno è viaggi nel tempo . Personalmente, ho letto davvero pochi libri sui viaggi del tempo e ancora non riesco a capire se sono rimasta soddisfatta o meno da come le autrici hanno trattato il tema. In wishlist ci sono La straniera di Diana Gabaldon , 22/11/'63 di Stephen King e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di  Audrey Niffenegger . La straniera, Diana Gabaldon ( Outlander #1 ) È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, vis...

Weekly Recommendation #4

Buon pomeriggio lettori. Oggi ritorna la rubrica Weekly Recommendation in collaborazione con Juliette c: Weekly Recommendation  è una rubrica bisettimanale in collaborazione con  Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Questa settimana il libro che ci ha ispirate è Scrivimi ancora di Cecilia Ahern. Credo che ne abbiate sentito parlare in tutte le salse ultimamente ma nel caso in cui non conosciate la storia vi informo brevemente io. Scrivimi ancora parla di un'amicizia indistruttibile, quella che supera tutti gli ostacoli, quella che non svanisce col tempo, quella che supera anche la distanza. Amicizia vera. Ma racconta anche di amore. Amore e amicizia espressi attraverso bigliettini, conversazioni in chat, email, lettere.  Ammetto di trovarmi un po' in difficoltà con il tema del giorno e ho impiegato parecchio tempo a cercare un titolo che andasse be...