Passa ai contenuti principali

Sul mio comodino #12 aggiornamenti letture, challenge e tbr

Ciao bellissimi! Come va? Spero tutto bene (almeno voi :c). 
Non vi aggiorno sulle mie letture da un po' e in questo periodo non ho nemmeno il tempo per scrivere una recensione, per questo motivo ho deciso di pubblicare un aggiornamento delle mie letture. Oh, ho anche fatto qualche modifica alla grafica ed ho optato per un modello semplice ed estivo. Spero vi piaccia!

LETTURE TERMINATE
Nell'ultimo appuntamento stavo leggendo Il meraviglioso mago di Oz e Le notti di Seth ed ero ancora indecisa se leggere o meno Ragni. Alla fine ho deciso di lasciar perdere ed ho terminato solo i primi due. Siccome non sono sicura che scriverò una recensione de Il mago di Oz, vi lascio il mio piccolo commento pubblicato su Goodreads:
Non conoscevo la storia di Oz. Ne avevo sentito parlare, ma non avevo né letto il classico e né visto i vari film ispirati alla storia (appunto perché volevo leggere prima il libro). Ne ho approfittato quando ho scoperto Audible, il servizio Amazon di audiobook. Siccome non avevo nemmeno mai ascoltato un audiook e non sapevo se potessero piacermi o meno, ho deciso di cogliere due piccioni con una fava. Adesso posso tranquillamente dire che è stata una doppia sorpresa, sia perché ho adorato la storia di Baum sia perché non mi è dispiaciuto l'audiobook. E credo di poter anche dire di aver adorato Il mago di Oz più di Alice in Wonderland. Alice è caos, irrazionalità; Oz il contrario, ma questo non vuol dire che Baum abbia meno fantasia di Carroll. Mi è piaciuta la storia, così come mi sono piaciuti i vari personaggi che Dorothy incontra durante la sua avventura. Un classico senza tempo per grandi e piccini. Ho letto che ci sono vari riferimenti alla politica del periodo dell'autore, ma non conoscendone i dettagli più di tanto, non li afferrati tutti, ma basta analizzare la storia per averne una vaga idea.
Mi è piaciuto molto anche Le notti di Seth. Ho già abbozzato una recensione, ma prima di pubblicarla vorrei terminare gli esami (giorno 28 giugno) in modo da rileggerla e sistemarla tranquillamente. Vi anticipo solo che ho intenzione di recuperare tutti i libri precedenti!

Poi ho letto Half bad e anche per quanto riguarda questo libro ho già abbozzato una recensione. Con mia sorpresa mi è piaciuto (pensavo di detestarlo), anche se più volte durante la lettura ho avuto l'impressione che succedesse poco. Ad esempio alcuni eventi potevano essere ridotti ad una manciata di pagine e dare spazio ad altro. 

LETTURE IN CORSO
Attualmente sto leggendo soltanto un libro (strano ma vero ahahah), Il diario del vampiro - Il risveglio. In realtà è una rilettura per la sfida di Gaia LPS. Ho letto i primi cinque volumi della serie circa tre anni fa e dato che da poco ho terminato anche la serie tv, ho deciso di rileggere la saga, anche se mi sa che mi fermerò al primo volume lol. Sinceramente me lo ricordavo più coinvolgente e invece si sta rivelando più noioso del previsto XD. Elena è addirittura più irritante del personaggio della serie tv..e ho detto tutto. 

CHALLENGE E TBR
E' iniziata la terza tappa della MasteReader. Siccome per la seconda stavo dando di matto, ho deciso di organizzarmi per la terza e creare una TBR. Però non ho la minima idea di cosa leggere, per questo chiedo a voi. Gli obiettivi sono questi: 
  • Una cover con l’acqua
  • Una cover con una parte di città
  • Una cover con un oggetto o più oggetti IN EVIDENZA
  • Una cover con una donna almeno a mezzo busto. NO SOLO VISO.
  • Una cover con una parte del corpo in primo piano.
  • Una cover con un qualsiasi tipo di cibo.
  • Una cover con fiori o piante in primo piano.
  • Una cover con il prato.
  • Una cover con una coppia (può andare bene: madre e figlia, padre e figlio, uomo e donna, bambino e bambina ecc ecc…)
  • Una cover in versione “fumetto” o disegnato.
Consigliatemi qualche titolo (possibilmente fantasy o al massimo qualche romance). La prossima settimana vi farò sapere cosa ho deciso di leggere! :) 
Come procedono le vostre letture?

Commenti

  1. Questa grafica mi piace tanto! Lo sfondo ricorda le onde del mare *w*

    Forse sono una delle poche a non aver letto Il diario del vampiro e non aver visto neanche la serie TV :P Ma ho il primo libro, magari un giorno...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono proprio delle onde (se diminuisci lo zoom della pagina si vedono meglio :D)! *_*
      All'epoca Tvd lo lessi in pochissimi giorni, quindi se hai voglia di qualcosa di leggero te lo consiglio :D

      Elimina
  2. Elena è addirittura più irritante del personaggio della serie tv---> ecco perchè non leggerò mai i romanzi della serie U.U
    Per la cover con l'acqua mi è venuto subito in mente Ugly Love, quella originale naturalmente, mentre vediamo un po'... per quella con la parte di città potresti sfruttare Riscatto di Sagara Lux; per gli altri avrei dei titoli, ma sarebbero tutti romance XP

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahaha xD
      Ugly love l'ho già letto! Ottima idea per quanto riguarda Riscatto! Gli altri titoli puoi anche suggerirli, magari sono nella mia wishlist e non me ne ricordo (molto probabile XD).

      Elimina
    2. Ops, non me lo ricordavo >-<"
      Una cover con una donna almeno a mezzo busto: La camera di sangue di Jane Nickerson, che va bene anche per la retelling challenge;
      Una cover con una parte del corpo in primo piano: uno qualsiasi di Shatter me, così completi la serie ^^
      Una cover con un qualsiasi tipo di cibo: Una crepe per due di Erin E. Keller
      Una cover con il prato: Eleanor e Park di Rainbow Rowell (non l'hai letto, vero?)
      Una cover in versione “fumetto” o disegnato: Tiger Fighter di Dilhani Heemba ^^

      Elimina
    3. Ok, ho preso appunto, thank you!
      La trilogia Shatter me in realtà l'ho terminata, solo che non ho mai recensito il terzo volume >_< comunque avevo intenzione di rileggerla, quindi andrebbe bene comunque :)
      Ho letto anche Eleanor e Park, ma per questo dovrei avere comunque un titolo :D

      Elimina
  3. Ahahah concordo sulla Elena dei libri! :D Io credo di aver letto i primi quattro volumi e poi mi sono fermata, non ne potevo più! Sono contenta che Il Mago di Oz ti sia piaciuto! Sugli audiolibri continuo ad essere scettica però mi hai incurioisito e credo ne proverò uno. :)
    Per la cover con l'acqua c'è Acquanera e anche in Panic mi pare ci sia dell'acqua. Cover disegnata...mi viene in mente Dov'è finita Audrey, anche se forse non rientra proprio nei generi che leggi..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, poi la storia diventa assurda ahahahah però vorrei riprenderla per confrontarla con la serie tv c: ma non sono sicura di volermi torturare in questo modo XD
      Grazie per i consigli :*

      Elimina
  4. Complimenti per la grafica che si abbina perfettamente all'estate e al mare. Per i tuoi obiettivi ti consiglierei Il Nostro Anno Infinito di Matthew Crow (per la cover con il prato),"Il mio cuore e altri buchi neri" di Jasmine Warga (per la cover con una coppia) e "Firebird" di Claudia Gray (per la cover con una parte di città). Spero di esserti stata utile :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, sia per i complimenti che per i consigli! Conosco i titoli e alcuni sono anche in wishlist :3

      Elimina
  5. Cioè, questo sfondo è davvero meraviglioso e il colore è stupendo. Perché trovi sempre una tonalità di colori che io non trovo? Manco con le palette! Il logo però lo avrei preferito con qualche immagine delle tue ^-*
    Ho sempre sentito parlare male dei libri del diario del vampiro, almeno quando hanno iniziato altri a scriverli. Ah non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi di Half bad perché ho letto sempre pareri contrastanti. Per quanto riguarda la TBR ci sono un sacco di libri con una parte della città ma quelli che mi vengono in mente sono dei paranormal tipo la saga di Lara Adrian o quella di Jeaniene Frost, insomma non proprio il tuo genere ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie ❤ per il logo vedrò appena sarò più libera :P al momento non mi vengono idee ed ero proprio stanca di quella di prima xD
      per i libri tu consiglia, tranquilla :D magari qualcuno è in wishlist!

      Elimina
  6. Ciao Giusy anche io come te sto partecipando alla challenge di Lucrezia. Ti incollo la lista dei libri che ho abbinato al momento ma fai conto che in tre mesi cambierò idea tipo 80 volte...

    Una cover con l’acqua: La ricetta segreta per un sogno - Valentina Cebeni
    Una cover con una parte di città: Dimmi che credi al destino - Luca Bianchini
    Una cover con un oggetto o più oggetti IN EVIDENZA: Un delitto quasi perfetto - Jane Shemilt
    Una cover con una donna almeno a mezzo busto. NO SOLO VISO.: L'eco lontanta delle onde del Nord - Corina Bomann
    Una cover con una parte del corpo in primo piano: Il professore - John Katzenbach
    Una cover con un qualsiasi tipo di cibo: La caduta di un uomo - David Lagercrantz
    Una cover con fiori o piante in primo piano: Il messaggio segreto delle foglie - Scarlett Thomas
    Una cover con il prato: 9 giorni -Gilly Macmillan
    Una cover con una coppia (può andare bene: madre e figlia, padre e figlio, uomo e donna, bambino e bambina ecc ecc…): Borderlife - Dorit Rabinyan (ho già letto I rami del tempo di Luca Rossi con sacerdotessa e novizia nel caso...)
    Una cover in versione “fumetto” o disegnato: Paper Magician/Glass Magician - Charlie N. Holmberg

    I generi nel mio caso sono misti, amo il fantasy ma alla lunga mi annoia e devo cambiare anche se ultimamente non leggo molti fantasy...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io cambierò idea diecimila volta, però voglio comunque provare ad organizzarmi XD
      Paper Magician pensavo di leggerlo anche io ^_^ Per gli altri darò un'occhiata alle trame. Grazie mille comunque!!

      Elimina
  7. Le tue grafiche, anche se semplicissime, sono sempre stupende!!
    Comunque, ho visto del tuo pappagallo e mi dispiace davvero un sacco! Spero che lo ritroviate presto! Se perdessi la mia cagnolina mi dispererei.. :(
    Passando ad altro, sono contenta che ti sia piaciuto Half Bad! Per me il primo era stato un ni ma, visto che ti hai apprezzato il primo, ti consiglio molto il secondo!
    Per le cover, potresti leggere quelli della serie del trono di ghiaccio per la ragazza in copertina! *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie ❤ Per il pappagallo ormai abbiamo perso le speranze :c non sappiamo più dove guardare!
      Io in realtà sono ancora molto confusa per quanto riguarda Half bad, ma sicuramente non è stata una brutta lettura c: devo solo "mettere ordine" nella mia testa xD
      E in effetti andrebbero bene, solo che avevo intenzione di rileggere Heir of fire in italiano prima di dedicarmi al quarto volume, ma non credo di farcela entro i primi di settembre :c

      Elimina
  8. Sono contentissima che Half Bad ti sia piaciuto *_* E per i titoli da consigliarti... ci penso un attimo e poi tornerò!! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualcosa ho trovato, ma per la maggior parte sono letture in lingua:
      Una cover con l’acqua: Made you up
      Una cover con una parte di città: Torino è casa mia
      Una cover con un oggetto o più oggetti IN EVIDENZA: The Naturals
      Una cover con una donna almeno a mezzo busto. NO SOLO VISO.: L'Incanto di Cenere (c'è una donna a corpo intero, quindi credo che vada bene)
      Una cover con una parte del corpo in primo piano: John dies at the end (a me questo era piaciuto tantissimo, ma non nè un fantasy nè un romance ed è strano forte!)
      Una cover con un qualsiasi tipo di cibo: The Shadow Queen (la mela è un cibo, no?)
      Una cover con fiori o piante in primo piano: Red Carpet di Giorgia Penzo (però questo a me non aveva fatto impazzire)
      Una cover con il prato: Kiss of Deception
      Una cover con una coppia (può andare bene: madre e figlia, padre e figlio, uomo e donna, bambino e bambina ecc ecc…): Fitzwilliam Darcy Rock Star oppure Meant to be
      Una cover in versione “fumetto” o disegnato: L'esilarante mistero del papà scomparso di Neil Gaiman

      Elimina
  9. La serie di Sally Green la vorrei iniziare, mi ispira e ne leggo ottime recensioni! =)

    RispondiElimina
  10. Bellissima grafica, davvero bellissima, come sempre! *_____*
    "Half Bad" aspetta anche me... vedrai che, prima o poi, mi decido anch'io a iniziarlo! :)
    Sono felicissima che "Il mago di Oz" ti sia piaciuto! ^____^

    RispondiElimina
  11. Half Bad sembra davvero bello...ma ho talmente tante saghe che vorrei iniziare, che non penso inserirò anche questa. Anche se ne parlano benissimo tutti :(

    RispondiElimina
  12. per la cover con l'acqua ho appena letto (e recensito evvai) Hydra - il segreto degli abissi di Barbara Riboni, è carino. Per le altre me ne vengono in mente tante, se poi ti manca qualcosa di specifico chiedi, ti faccio l'elenco. Half bad è in libreria da quando è uscito dovrei proprio iniziarlo

    RispondiElimina
  13. Dentro soffia il vento per la cover con fiori o piante,Il confine di un attimo per la cover con una coppia,ma forse questo l'hai letto visto che è uscito già da un bel po'...sto diventando decisamente troppo digitale,non memorizzo più una copertina!C.

    RispondiElimina
  14. Anche io ho partecipato alla mastereader quest'anno ma ho miseramente fallito. Bella grafica, come al solito! <3
    Penserò a qualche titolo da consigliarti e poi torno a dirtelo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...