Passa ai contenuti principali

Recensione "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir, il meraviglioso seguito de Il dominio del fuoco

Oggi vi lascio la recensione di un libro che mi completamente rapita! Sto parlando di "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir, il meraviglioso seguito de Il dominio del fuoco. NON CI SONO SPOILER. Ho deciso di scrivere questa recensione senza fare accenni alla trama in modo che possiate leggerla tutti perché è una serie che diventa sempre più bella e vorrei tanto che in Italia fosse più conosciuta.

Titolo: Una fiamma nella notte
Autore: Sabaa Tahir
Serie: Il dominio del fuoco 2
Pagine: 431
Editore: Editrice Nord
Anno: 2017
Compra il libro a 16,15€
In un mondo dominato dalla paura e dalla tirannia, due ragazzi sono pronti a sacrificare ogni cosa in nome della libertà... Servire l'impero. Quello era il destino di Elias, il risultato di anni di addestramento fisico e psicologico. Ma tutto è cambiato quando, assecondando il proprio istinto, lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava colpevole soltanto di sognare un mondo migliore. È stato allora che Elias ha aperto gli occhi e ha capito di non voler essere complice di un regime oppressivo e autoritario. E, ora, è lui il condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto accorre Laia, che gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno loro la caccia c'è anche Helene, la sua compagna d'armi all'accademia, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...

Recensione "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir

Dalle premesse avrete già capito che questo libro mi è piaciuto tantissimo. Ne ho parlato parecchio anche su instagram e facebook e ora eccomi qui a scrivere perché questo volume è stato ECCEZIONALE.

Nonostante abbia apprezzato molto il primo volume (sia in passato sia di recente, dopo averlo riletto), non nego che non ero completamente convinta da questo libro. E vuoi il cambio di edizione vuoi la mancanza di un formato digitale (ma a quanto pare la casa editrice sta rimediando), sono sempre stata restia a leggerlo. Da un lato penso che avrei voluto leggerlo prima, dall'altro forse ho fatto bene perché dopo averlo terminato sono completamente andata fuori di testa. AVEVO BISOGNO DEL TERZO VOLUME. Inoltre non avevo idea di dove potesse andare a parare la storia e nel primo mi era mancato giusto un pochino di coinvolgimento emotivo.

@divoratoridilibri

Per fortuna Una fiamma nella notte ha quella marcia in più che manca a Il dominio del fuoco. Vado subito al punto e vi spiego cosa ho adorato di questo libro: Helene. Helene, l'amica rompipalle di Elias, che qui ho profondamente adorato come pochi personaggi. Sì, proprio quell'Helene che trovavo interessante, ma MOLTO pesante come personaggio perché gelosa e testarda. In questo volume viene introdotto il suo punto di vista, e ci credete se dico che non vedevo l'ora di leggerlo? Che quasi avrei voluto tutto il libro narrato da lei?

I suoi capitoli mi hanno permesso di conoscere meglio questo personaggio e mi è bastato leggere un solo capitolo narrato da lei per entrare subito in sintonia. Il suo punto di vista ha dato una svolta interessante alla storia, non solo perché assistiamo alla sua crescita graduale, ma anche perché inizia ad avere un ruolo più importante che fa pensare che nello schema dell'autrice sia molto più di un semplice personaggio secondario. E' una guerriera cazzutissima costretta a prendere decisioni difficili a causa della sua posizione, eppure affronta tutto sempre a testa alta. Impossibile non amarla.

Questo personaggio strepitoso compensa molto il fatto che i protagonisti hanno poca presa su di me. Eppure apprezzo il fatto che Elias e Laia siano personaggi ben costruiti e che si evolvono, ma soprattutto non sono fastidiosi, quindi continuo a seguire le loro vicende con molto interesse. Diciamo che sono piacevoli, ma il mio cuore appartiene ad Helene (e Harper).
Laia ad esempio è ben lontana dalla ragazza codarda del primo volume e, anche se spesso pecca di ingenuità, apprezzo il fatto che è sempre disposta a mettersi in gioco e non si tira indietro. Con Elias è un po' diverso perché la sua maturazione è ancora in corso. E' ancora il ragazzo con i sensi di colpa, ma quando viene fuori la maschera che in lui o meglio, quando si manifesta in lui l'eredità della cattivissima Comandante, lo apprezzo di più. Ma sono comunque curiosa di vedere come si evolverà il suo personaggio nei libri successivi.

@divoratoridilibri

Un altro aspetto che ho adorato di questo libro è il ruolo della mitologia. Nel primo volume è solo accennata (quasi di sfuggita direi), mentre qui inizia ad avere un maggiore spessore. Ma la Tahir è brava a non rivelare mai tutte le carte in tavola e a scoprire solo quelle giuste e necessarie. C'è ancora molto da conoscere e personalmente non vedo l'ora perché adoro tutto ciò che riguarda la mitologia araba (ginn, ifrid, ghul, ecc.).

Detto ciò, non posso non citare Il signore della notte che ancora conosciamo poco, ma che mi ha già fatto un'ottima impressione. Quello che mi piace di lui è il fatto che non nega la sua parte "umana" come fanno invece la maggior parte di personaggi di questo tipo. Lui ne è consapevole e l'accetta. Sono pochi i villain che accettano il fatto di provare sentimenti.

Parlando della scrittura della Tahir, lei ha un potere magico e si chiama "Tenere il lettore incollato alle pagine per ore" perché seriamente non mi capitava da tempo di leggere un libro così in fretta. Mi sono sentita parecchio coinvolta e tutte le volte che ho dovuto mettere in pausa il libro ho sofferto.

Insomma, è stata una lettura che mi ha appassionato tantissimo e delle volte mi ha anche lasciato a bocca aperta con alcuni plot twist che proprio non mi aspettavo. Sto leggendo il terzo e un po' piango, perché so che alla fine avrò necessariamente bisogno del quarto.

Valutazione: 5 ⭐


Scusate il papiro, ma da queste parti non capitano spesso libri del genere ahahah. Comunque, cosa ne pensate di questa serie? Fatemi sapere!

Ti potrebbero interessare: Recensione Il dominio del fuoco, Inside the book - tutto quello da sapere sulla serie della Tahir.

Seguitemi su: instagram | facebook | twitter | bloglovin | goodreads

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...