Passa ai contenuti principali

Italian Corner #1 Jolanda Buccella

Buon pomeriggio lettori! Oggi giornata abbastanza piovosa. Come passarla se non con libri e serie tv e cibo? :D Anyway, oggi come primo appuntamento con la rubrica dedicata agli autori italiani, vi presento l'autrice Jolanda Buccella e il suo romanzo L'erba cattiva, pubblicato su Amazon a Gennaio. Il libro è disponibile al costo di 1,34€ e conta 439 pagine.
Info qui
L'autrice: Jolanda Buccella.
Jolanda Buccella nasce a Oliveto Citra (SA) il 28 giugno del 1980,  attualmente vive a Milano e si divide tra un nuovo lavoro molto stimolante, la creazione di un brand di magliette ispirate a un delizioso bulldog francese di nome Achille e la scrittura che è una delle innumerevoli passioni che le danno la forza per affrontare la vita di ogni giorno. Prima di iniziare a scrivere ha letto tanto e continua a farlo in maniera compulsiva, nella vita si ispira a due donne straordinarie la sua mamma e Oriana Fallaci, è una ragazza timida e riservata ma anche molto determinata e ambiziosa.

Il suo libro: L'erba cattiva.
L’Erba Cattiva, un romanzo che con tatto e delicatezza cerca di affrontare lo spinoso tema del bullismo adolescenziale.

INCIPIT
Stamattina gli occhi di Angelica non vogliono proprio saperne di aprirsi, sembrano appiccicati da una colla speciale, tutta colpa delle lacrime di questa notte. L’oscurità nella camera è totale, quel sottile filo di luce che penetra attraverso la fessura della porta è accecante come un lampo quando arriva nel bel mezzo di un violento temporale notturno a squarciare le tenebre. Ha ancora le cuffiette dell’ipod nelle orecchie, è crollata ascoltando Alessandra Amoroso che cantava: “Assomiglio a te che fuori sembro forte e all'improvviso crollo e sono tutto oppure sono niente…”. È di nuovo giorno, la mamma ha spalancato tutte le tapparelle e ha appena finito di svuotare l’asciugatrice. Si muove con passo veloce, è già un vulcano di energie nonostante l’alba sia trascorsa da poco meno di mezz’ora.
Di cosa parla L'erba cattiva? Ce lo spiega Jolanda!
Che cosa succede quando all’improvviso sei costretta stravolgere completamente la tua vita, a cambiare città, scuola, casa, abbandonare gli amici e gli affetti di una vita per trasferirti in una città grande e caotica come Milano? Succede che hai la sensazione che tutto il tuo mondo sicuro si sia sbriciolato in un secondo, non hai più certezze a cui aggrapparti, soprattutto se hai soltanto quindici anni e un’anima particolarmente fragile. Angelica, non sopporta i cambiamenti, la destabilizzano, ed è proprio in questa fase così precaria della sua esistenza che incontra Jennifer e le ragazze de l’Erba Cattiva che la odieranno a morte sin dalla prima volta che farà il suo ingresso nel prestigioso liceo classico Beccaria. 

Perché leggere L'erba cattiva? A chi è rivolto?
L’Erba Cattiva è un romanzo che parla della vita e delle sue mille sfumature, ci sono i dubbi, le paure e le incertezze legate all’adolescenza ma anche gli amori, i tradimenti, le crisi di mezza età che fanno parte di un mondo più adulto. È un romanzo dedicato ai ragazzi dai 13 ai 20 anni ma credo che possa essere adatto anche a un pubblico più adulto per avere la possibilità di scoprire alcuni aspetti del mondo giovanile che spesso appaiono incomprensibili.
L’amore ha un punto di non ritorno, un punto che una volta oltrepassato non ci consente più di tornare indietro, puoi lottare quanto vuoi, persino far finta di averlo dimenticato, scrivere una stupida lettera di scuse per un cuore infranto e buttarti con fiducia tra le braccia di una storia che non ha niente a che vedere con i sentimenti. Una di quelle storielle banali che può capitare a diciassette anni semplicemente per risollevarti un po’ il morale, di quelle che non te ne frega niente di chi hai al tuo fianco e conta solo ciò che vuoi tu: svagarti un po’ e viverti un momento di leggerezza che in fondo meriti dopo aver superato un anno in cui hai perso tutto, tuo padre e la sua guida sicura e Angelica la speranza di una vita graziata dalla parola solitudine. Puoi lottare quanto vuoi contro un amore ferito, tentare di convincerlo ad arrendersi e alzare bandiera bianca ma è tutto inutile, alla fine nonostante le sue ferite colino sangue ha sempre la forza di riprendersi e anche se poi alla fine decide che non ha più senso essere masochista e si arrende lascia sempre qualche traccia indelebile di sé. Torna a martellarti la mente quando vuole, mettendoti continuamente sotto gli occhi l’immagine di lei che è irraggiungibile come se fosse una creatura di un altro pianeta…
CONTATTI: FACEBOOK | TWITTER | AMAZON

 Spero davvero che Joland e il suo romanzo vi abbiano incuriositi quanto hanno incuriosito me! Fatemi sapere cosa ne pensate ^^

Commenti

  1. Mi da l'idea di essere una storia molto intensa!
    Molto carina questa nuova rubrica.. mi piace come l'hai impostata :)

    RispondiElimina
  2. Bella questa storia Giu non conoscevo nè libro nè autrice ..interessante...molto :)

    RispondiElimina
  3. Bella rubrica, ottima idea Giusy! *^* ci vuole un po' di spazio per i nostri autori!
    Ps: mi ero persa il cambio di grafica! Brava mi piaceeee *-*

    RispondiElimina
  4. Giu, mi piace come hai impostato questa rubrica. Anch'io volevo fare una cosa simile anche perché è un sistema più veloce e interessante ^-*
    Per quanto riguarda il libro mi piace un casino la trama! Lo metto in lista senza pensarci un secondo di più.

    RispondiElimina
  5. Mi accodo, mi piace molto questa rubrica, brava! ^^ Il romanzo un pò meno, ma se lo leggerai fammi sapere, potrei sempre cambiare idea :D

    RispondiElimina
  6. Ciao bella!ma ma non avo ancora visto la nuova grafica!*___________*..bellissimaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!......il libro sembra molto interessante!mi piace questa rubrica!^_^
    Un bacione...

    RispondiElimina
  7. Ciao Giusy <3
    sembra una storia bellissima,molto molto intensa!
    Interessante come rubrica :)

    RispondiElimina
  8. Salve, sto cercando di acquistare il libro ma senza riuscire a trovarne una copia, qualcuno può aiutarmi?
    Grazie
    Giovanni

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Delirium - Lauren Oliver {recensione}

Heeeey divoratori! Ieri ho terminato Delirium, libro di cui ultimamente ne ho sentito parlare ovunque, anche grazie all'uscita del terzo volume Requiem. La curiosità mi mangiava viva. Era frustrante leggere commenti entusiasti sulla saga e non poter partecipare perché non sapevo di cosa stessero parlando, così l'ho letto. Titolo: Delirium Trilogia: Delirium #1 Autore: Lauren Oliver Anno: 2011 Prezzo : 18,00€ Editore: Piemme Nel futuro in cui vive Lena, l'amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un'operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l'ora di essere "curata", smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all'operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l'impensabile. Si infett...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Le novità più attese del mese di Aprile ✿

Hello readers ✿ pronti a scoprire le novità imperdibili del mese di Aprile? Prima di iniziare ci tengo a sottolineare che non ho inserito La battaglia dei pugnali , Una sfida come te  e Wolf perché li avevo già presentati in un post il mese scorso (rispettivamente qui e qui ), ma vi invito a leggerne la trama perché sono i tre che più attendo di questo mese! Firebird - La difesa (Firebird #2) di Claudia Gray | 14 APRILE Marguerite Caine ha fatto l'impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l'invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l'aiuto di Paul - che è ora il suo ragazzo - e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere.  Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite è disposta a tutto per s...