Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "Regole di sangue" di Julie Kagawa \ recap seconda tappa

Ancora una volta vi chiedo perdono per il ritardo (di un giorno, sigh!), ma è stata una settimana più impegnativa di quanto mi aspettassi (tra l'altro c'era di mezzo anche il mio compleanno :P) e ieri sera sono stata fuori tutta la giornata.

Passiamo al riepilogo della seconda tappa del gruppo di lettura. Questa parte è una delle mie preferite!

la società dei vampiri


Se nella prima parte abbiamo visto la società degli "uomini", in questa parte abbiamo scoperto di più su quella dei vampiri. Sono i tradizionali vampiri, perciò non mi dilungherò più di tanto, ma vorrei soffermarmi sul fatto che i vampiri piangono sangue che, oltre ad essere una caratterista abbastanza particolare ma sensata, spiega la scelta di questa cover che, pensandoci, è più adatta sia di quella italiana che del secondo modello originale.
In ogni città ci sono dei principi vampiri (e io sono curiosa di scoprire chi sia quello che sta dando la caccia a Kanin!), i cosiddetti padroni, che fanno pensare a dei vampiri molto vecchi e che possono creare altri vampiri. I "figli" dei vampiri possono a loro volta trasformare qualcuno, ma con il rischio di creare un idrofobo. Mentre l'ultima categoria di vampiri, i mezzosangue (li ha chiamati così mi pare), generano solo idrofobi. E da qui scopriamo che gli idrofobi sono anche dei vampiri.

Il polmone rosso

E' la malattia che ha decimato la popolazione molti anni prima. Già da allora i vampiri vivevano nascosti tra la gente e si scoprì che erano immuni al Polmone Rosso. Così un vampiro decise di uscire allo scoperto per permettere a degli scienziati di fare degli esperimenti sulla sua specie, ma quello che venne fuori fu ancora peggio: vennero creati gli idrofobi.

Kanin

E' il vampiro che salva Allie nelle gallerie e che in seguito trasforma in un vampiro. Sappiamo che ha tanti segreti e alcuni rivelati in questa seconda parte. E' stato proprio lui, in un certo senso, l'artefice di tutto. Voleva salvare il mondo e invece ha avuto il risultato opposto. E' sempre alla ricerca di qualcosa, probabilmente una cura, e ha tanti nemici, non solo il principe (chi è?), ma anche il vampiro calvo, uno di quei vampiri su cui hanno fatto l'esperimento e, stranamente, ne è uscito incolume.

E' un personaggio che mi è sempre piaciuto parecchio, per il suo essere pieno di "sfumature". E' buono, ma sa essere crudele (se ricordate nella prima parte non si fa scrupoli ad uccide i tizi in galleria, gli uomini-talpa); è impassibile, freddo, ma ogni tanto lascia trapelare qualche emozione nei confronti di Allison e che ve lo dico a fare, io li shippo questi due. Mi piace troppo il loro rapporto.

Peccato che sia stato catturato, a causa di Stecco.

Stecco è vivo

Io già lo sapevo, avendo appunto già letto il libro, e sinceramente resto ancora dell'opinione che sia un personaggio meschino. E' un parassita e mi fa arrabbiare il fatto che devono essere gli altri a camparlo, come si dice dalle mie parti. E' un personaggio che ha avuto delle opportunità (è sopravvissuto grazie a Allie, è scampato agli idrofobi) eppure non fa niente per meritarsele. Tra l'altro ha anche denunciato Kanin e Allison. E adesso ditemi ancora che non lo odiate XD

Allison cosa farà? Lo scopriremo nella prossima puntata 😂

*7 settembre
Appuntamento a giorno 31 agosto.. o qualche giorno dopo(probabilmente ritarderò un pochino perché quel giorno mio padre fa il compleanno..io mica ci pensavo più!). Buona lettura e fatemi sapere cosa ne pensate di questa seconda parte! Mi scuso per il riepilogo molto striminzito, ma sono stanchissima e non ne ho le forze (tra l'altro domani e domenica non ci sono, quindi oggi era l'unico giorno disponibile!). 

Commenti

  1. Alla fine...non sono riuscita a trattenermi, è un romanzo che davvero ti coinvolge e sono arrivata fino alla fine *_*
    E già mi manca :O
    In questi capitoli ho assolutamente odiato Stecco. Ma proprio tanto. Ammetto di aver sperato che avesse qualche qualità per renderlo positivo, ma come si comporta con Allie è stata proprio la goccia >.<
    Ho invece adorato Kanin, per come è stato strutturato, sia il suo carattere, i suoi misteri, il legame che intreccia con Allie :3
    Uh, e ho apprezzato il modo in cui vengono descritti i vampiri (le lacrime di sangue mi ha fatto venire in mente True Blood) e il modo in cui Kanin li presenta ad Allie, senza indorare la pillola, schietto schietto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Kanin <3 avrei gradito tantissimo se avesse avuto più spazio *_*

      Elimina
  2. Io fino alla fine speravo che Stecco si dimostrasse migliore di quanto avesse mostrato...e invece no. Kanin purtroppo è stato presente per poche pagine per i miei gusti, ho avuto l'impressione che questa seconda parte sia volata ancora più della prima. In generale, secondo me, è un personaggio che merita più spazio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso la stessa cosa per quanto riguarda Kanin! Speriamo che i seguiti ci accontentino! :)

      Elimina
  3. Kanin è certo un personaggio interessante, ma in assoluto preferisco Allie! :) E, be', Stecco si rivela addirittura peggiore di quello che era sembrato nella prima parte e ce ne vuole! Anch'io penso che la copertina della prima edizione originale fosse più adatta al libro di quella della versione italiana! :) Al prossimo appuntamento! Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io adoro Kanin, ma sono d'accordo, Allie è il mio personaggio preferito :)

      Elimina
  4. I compleanni sono ottime "attenuanti", io invece mi ero proprio persa e mi è venuto in mente solo che forse - forse eh... - mi ero persa un paio di tappe..per fortuna una sola, ma nei prossimi giorni terrò d'occhio il blog in modo da restare in pari! ^^'

    Kanin e Allie sono super shippabili, è vero, e adoro come lui al di là dell'essere un freddo vampiro dal cuore di ghiaccio si preoccupi in qualche modo per lei. Conoscere il passato di Kanin è stato interessante anche se scommetto ci sia altro da scoprire, ma non so perché non avevo proprio preso in considerazione che i vampiri fossero creature pre-polmonerosso..! o_o

    Stecco si è rivelato davvero un parassita e sono d'accordo con le tue osservazioni, ma Allie avrebbe dovuto immaginare la sua reazione..

    Ad ogni modo, la lettura sta procedendo alla grande e domani leggerò il resto in modo da tenermi al passo..non avrei mai immaginato potesse appassionarmi una storia con dei vampiri, visti le mie precedenti pessime esperienze!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti stia appassionando!
      Quando Kanin si preoccupa per Allie, aaaawww <3

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie *recensione*

Tra i miei propositi per il nuovo anno leggere qualche classico era in lista. Tra i miei ebook ho trovato Alice nel Paese delle Meraviglie , non ho resistito e così l'ho iniziato. Questa volta non vi scriverò né casa editrice né prezzo, poiché essendo un classico ne esistono svariate edizioni Titolo: Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie Autore: Lewis Carroll Anno di pubblicazione prima edizione: 1865 I fantastici viaggi della piccola Alice in un paese di animali parlanti e di creature fatate, regolato da leggi incredibili, nei due celebri capolavori del reverendo C.L. Dodgson (1832-98), accuratamente riprodotti nella veste originale. Un classico immortale dell'era vittoriana con un pizzico di divertente follia. Non sono una grande amante di classici, ne ho letto pochi in vita mia e per questo mi ero promessa di iniziarne qualcuno. Avevo paura che fossero noiosi, be' magari qualcuno lo sarà, ma non è proprio il caso di questo libro. ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...