Passa ai contenuti principali

In libreria #11 Giugno-Luglio 2015 | Piemme

Buon lunedì lettori <3
Mi dispiace se in questi giorni io non sia stata così presente, ma prometto di recuperare. Di recente mi son fatta coraggio e ho contattato la Piemme per iniziare una collaborazione. Sono stati gentilissimi e mi hanno inviato alcune delle ultime novità che vi presenterò in questo post insieme alle uscite più interessanti! :)

SCHEDA COMPLETA
YOUNGER, Pamela Redmond Satran
A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la casalinga divorziata nel New Jersey, decide di tornare a Manhattan, dalla sua vecchia amica Maggie, per “ricominciare”. Ma come, se a 40 anni suonati, dopo quindici dall’ultima volta che è entrata in un ufficio, nessuna azienda che si rispetti potrebbe mai prenderla in considerazione per un lavoro? È così che quando Maggie le dà un’idea, Alice non può che lasciarsi convincere: fingersi una ventiseienne. Colpi di sole, jeans stretti, tacco alto, ed ecco che, nella notte di Capodanno, Alice diventa… la se stessa di vent’anni prima. Ben presto trova lavoro in una casa editrice, e incontra Josh, un ragazzo che portava i pannolini quando lei era al liceo. Per la prima volta da quando aveva davvero 26 anni, o anche da prima, Alice capisce che la vita può essere piena di possibilità. Anche se, una di queste, è che la scoprano – specie quando Josh decide di fare sul serio… Brillante, comica e romanticissima, la storia irresistibile di una casalinga davvero disperata che sceglie di cambiare vita. Perché non è mai troppo tardi per avere vent’anni – perlomeno a New York.

SCHEDA COMPLETA
SO CHE CI SEI, Elisa Gioia. 
C’è qualcosa di peggio che essere tradita e mollata dal ragazzo con cui pensavi di passare tutta la vita. Ed è vederlo online su WhatsApp, per tutta la notte, e sapere che non sta scrivendo a te, non sta pensando a te, ma a qualcun altro. È proprio quello che capita a Gioia al suo ritorno da Londra, dopo aver passato mesi facendo di tutto per tornare da Matteo, cantante di un gruppo rock che sembrava irraggiungibile e invece quattro anni prima era diventato il suo ragazzo. Peccato che ad aspettarla all’aeroporto, al posto di Matteo, ci sia il padre di Gioia, l’aria affranta e un foglio A4 tra le mani, con la magra e codarda spiegazione del ragazzo che non ha neanche avuto il coraggio di lasciarla guardandola negli occhi. Dopo mesi di clausura, chili di gelato e un rapporto privilegiatissimo col suo piumone, però, Gioia si fa convincere a passare un weekend con le sue migliori amiche a Barcellona. Non c’è niente di meglio di un viaggio, qualche serata alcolica e un po’ di chiacchiere tra donne per riparare un cuore infranto. Se poi a questo si aggiunge un incontro del tutto inaspettato con un uomo che pare spuntato direttamente dalla copertina di un magazine di successo, la possibilità di ricominciare pare ancora più vicina. E, soprattutto, la consapevolezza che l’amore vero non ha bisogno di “ultimi accessi” di status o faccine sorridenti. È tutto da vivere, là fuori, a telefoni rigorosamente spenti.

SCHEDA COMPLETA
ALL'INFERNO NON C'E GLAMOUR, Lucy Sykes & Jo Piazza
Imogen Tate, stiletto vertiginoso e un alone di fascino che la avvolge come un tailleur di Chanel, può dire di avercela fatta: pupilla di Anna Wintour, è riuscita a posare la sua borsa Hermès sull’ambita scrivania di direttrice di Glossy, scintillante magazine che le mani laccate di tutta New York sfogliano avidamente ogni settimana. Insomma, il mondo della moda la adora e non può fare a meno di lei. Almeno finché Im non va via per un anno sabbatico. Al ritorno, infatti, sulla sua scrivania trova un altro paio di tacchi a spillo: quelli di Eve Morton, la sua ex assistente. Che adesso, dopo un master nella Silicon Valley, è tornata nella redazione di Glossy a prendere il posto di comandante in capo, con in mano un’arma letale. La tecnologia. Eve è multicanale, “multisociale”, twitta, whatsappa, posta su Instagram e Facebook… 
Come se non bastasse, ha licenziato metà dello staff e assunto ragazzine magrissime che vanno avanti a tofu e quinoa e lavorano 24/7. 
Ma può un tweet sostituire la carta patinata? La classe non passa per Internet o, perlomeno, non solo: e quando una serie di catastrofi minaccia di mandare all’aria Glossy per sempre, Imogen e Eve dovranno unire le forze…
Se cercate un romanzo diabolicamente ironico, ferocemente chic come Il diavolo veste Prada, l’avete trovato.

SCHEDA LIBRO
LA RAGAZZA DEL TRENO, Paula Hawkins
La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.
Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile. Decisamente il debutto dell’anno, ai vertici di tutte le classifiche.


SCHEDA COMPLETA
IO E TE OLTRE LE STELLE, primo volume della trilogia Across the universe di Beth Revis, e BRILLEREMO TRA UN MILIONE DI SOLI, secondo volume. Di seguito la trama solo del primo volume per evitare spoilers.

SCHEDA COMPLETA
Amy è una passeggera della nave spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra, perché ormai il pianeta non ha più speranza, e sta viaggiando con i suoi genitori congelata in una bara di vetro. Si risveglieranno tra trecento anni, quando la nave arriverà su Terra-Centauri. Niente, però, va come previsto: qualcuno, nel tentativo di ucciderla, la risveglia dal suo sonno di ghiaccio cinquant'anni prima del previsto. Amy si ritrova così a vivere secondo regole completamente diverse, su un'enorme nave in viaggio tra le stelle in balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino. L'unico che sembra aiutarla è Elder, il futuro capitano della Godspeed. Lui è potentemente attratto dalla singolare bellezza di Amy, che ha lunghi capelli rossi e la pelle bianchissima, così diversi da chi ha conosciuto fino a quel momento nella sua casa in viaggio nello spazio. Il ragazzo cerca di proteggere Amy, ma Amy può davvero fidarsi di lui? E quello che i due ragazzi provano l’uno per l’altra può aiutarli a capire cosa sta succedendo sulla nave o rischia di metterli ancora più in pericolo?
ve arriverà su Terra-Centauri.

SCHEDA LIBRO
SCARLETT, Thalia Kalkipsakis
Scarlett Stirling è una promettente ballerina, bellissima e ambiziosa. Adora i sacrifici e il rigido regime della sua scuola di danza, la National Academy of Performing Arts. La sua vita è misurata e bilanciata. Perfetta. Ma quando riesce a ottenere un piccolo ruolo in un video musicale e conosce l’affascinante rock star Moss Young, tutto cambia. Nel giro di una notte entra in un nuovo mondo, senza restrizioni, senza regole. Divisa fra i propri doveri e il desiderio di stare con Moss, Scarlett si spinge molto vicina al limite. In un mondo dove determinazione, ambizione e talento sono tutto, basta un passo falso per giocarsi tutto…


SCHEDA LIBRO

IL RE DEGLI INCASINATI, K. L. Going.
Senza fare niente di particolare, a scuola Liam Geller è amato da tutti. A casa, invece, è tutta un’altra storia. Per forgiargli il carattere, suo padre - un potentissimo manager - lo sbatte fuori di casa senza che la bellissima mamma, ex top model, possa - o voglia - impedirlo. Liam si ritrova a vivere con zia Pete, DJ, glam rocker, gay dichiarato, in una sgangherata roulotte. Per conquistare l’approvazione del padre, Liam decide di trasformarsi da Mister Popolarità a Mister Disastro. Ma quando il re degli incasinati decide di incasinare tutto, riesce solo a incasinarsi del tutto.


Ditemi che come me non sapete cosa leggere prima. Ci sono così tante belle uscite che io onestamente non saprei proprio da dove iniziare e_e. YOUNGER è il libro che ha ispirato l'omonima serie tv. Del telefilm ne ho sentito parlare spesso da Annie nella nostra rubrica Lost in tv shows e onestamente sono curiosissima. Probabilmente vedrò qualche episodio e poi deciderò se leggere o meno il libro. SO CHE CI SEI è un libro di un'autrice italiana, divenuto famoso grazie al selfpublishing (se non ho capito male). Nella pagina della Piemme c'è anche un simpatico test per vedere quanto siete Whatsapp dipendenti (e per vostra informazione, io non lo sono u.u). ALL'INFERNO NON C'E' GLAMOUR è anche un altro libro dove protagonista è la tecnologia. Entrambi mi incuriosisco molto, mi piacerebbe sapere come le autrici hanno affrontato il tema dei social. Interessante anche LA RAGAZZA DEL TRENO di cui ho sentito parlare tantissimo nelle ultime settimane. Su Facebook c'è un contest per vincerne una copia ^_^ io ho già lasciato il mio commento! E adesso passiamo ai libri che mi sono stati inviati. In realtà non sono tutti ultime uscite perché IL RE DEGLI INCASINATI è uscito nel mese di Febbraio, ma ad ogni modo ho deciso di includerlo per sapere i vostri pareri :) IO E TE OLTRE LE STELLE l'ho già iniziato a leggere e sembra promettere bene. La copertina dal vivo è molto più carina di quanto pensassi e, una volta tolta la sovracopertina, c'è un cielo stellato. Li vedete i miei occhi brillare? E' meravigliosa *_* non credo che finirò di sbavare! SCARLETT è un libro sulla danza. Onestamente io non ho mai letto libri del genere, anche se i film stile Step Up mi piacciono tantissimo. Sono curiosa di sapere come l'autrice avrà trattato il tema!
 Fatemi sapere cosa ne pensate o se avete letto uno di questi libri :)

Commenti

  1. Mamma mia quanti bei libri! La serie di Beth Revis mi ispira da anni!:3
    Del La ragazza del treno ho sentito recensioni super positive!^^

    RispondiElimina
  2. Ho letto sia "La ragazza del treno" sia "So che ci sei", il secondo mi è piaciuto molto di più. Ma li consiglio entrambi *-*

    RispondiElimina
  3. I primi due mi ispirano un sacco!
    Noto che hai cambiato idea sull'inutilità delle collaborazioni :p

    RispondiElimina
  4. wow ci sono un sacco di libri tra questi che m iispirano molto!se non tutti!!!!!!!*________*
    Me li segno!*______________*
    Un bacione!

    RispondiElimina
  5. Sembrano tutti molto interessanti!!! :)

    RispondiElimina
  6. Ciao Giuditta! Allora, mi intrigano molto So che ci sei e Scarlett. Nemmeno io ho letto libri sulla danza ;). Io e te oltre le stelle l'ho letto anni fa e devo dire che nonostante l'inizio promettente non mi è piaciuto granché. L'ho trovato un pò deprimente e il protagonista maschile non mi è piaciuto e quando un protagonista maschile non mi piace... o_O
    Non sapevo che Younger avesse ispirato una serie tv. Ma quanto sto indietro >_< Se lo vedi fammi sapere com'è.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'inizio di Across the universe è stato un po' così, sopratutto i capitoli del protagonista (che al momento non fa impazzire anche me, anche se sembra un personaggio interessante), molto confusionari, mentre quelli della protagonista mi piacciono molto. Dopo un paio di capitoli la storia è diventata invece molto coinvolgente..sono curiosissima *_*

      Elimina
    2. A me il libro ha fatto l'effetto contrario. Cioè mi è piaciuto di più l'inizio ;D
      Però la protagonista mi è piaciuta tanto...

      Elimina
    3. Dei capitoli iniziali mi sono piaciuti tanto quelli di Amy, mentre di quelli del protagonista non ho capito nulla o.o ho dovuto leggere un paio di capitoli prima di iniziare a capire la struttura della nave! La protagonista mi sta un po' deludendo :/

      Elimina
  7. Niente, la ragazza del treno continua a girarmi attorno. Devo metterlo nella wishlist e tirarcelo fuori al più presto XD

    RispondiElimina
  8. La ragazza del treno e i libri di Beth Revis mi ispirano molto ^_^

    RispondiElimina
  9. Ciao Giusy! Complimenti per la collaborazione ^__^
    La ragazza del treno mi ispira abbastanza, anche se non è esattamente il mio genere.. mentre i libri della Revis li voglio leggere da un sacco di tempo, ma queste copertine proprio non mi piacciono. Ho il primo nella vecchia edizione, che ha una cover meravigliosa, quindi probabilmente lo leggerò per vedere almeno se mi piace la storia, e poi deciderò se prendere il seguito..
    Scarlett invece non mi ha mai ispirato.. non so perché, ma detesto i libri/film incentrati su sport e danza, è una mia strana fissa.. mi annoiano :/
    p.s.: ti ho taggata qui, se ti va di passare :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nemmeno a me piacevano molto, ma devo dire che di presenza sono più carine e quasi quasi preferisco queste a quella di prima. Io libri come Scarlett non ne ho mai letti e sono curiosissima! Io spero di non annoiarmi >_>
      Grazie per il tag <3

      Elimina
  10. ma a me ispirano praticamente tutti, è normale? Ho solo Il re degli incasinati, non l'ho ancora letto ma mi chiama...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm, non so. O siamo normali o non lo siamo entrambe xD

      Elimina
  11. La saga della Revis! Sapevo che l'avrebbero tradotta tutta ma l'avevo dimenticata xD Ho letto il primo libro che mi era sembrato carino, di sicuro la trama è originale. Poi mi ispira troppo anche la ragazza del treno *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo libro ancora non l'ho finito, ma hai ragione, è proprio carino *-*

      Elimina
  12. Solo La ragazza del treno mi ispira!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie *recensione*

Tra i miei propositi per il nuovo anno leggere qualche classico era in lista. Tra i miei ebook ho trovato Alice nel Paese delle Meraviglie , non ho resistito e così l'ho iniziato. Questa volta non vi scriverò né casa editrice né prezzo, poiché essendo un classico ne esistono svariate edizioni Titolo: Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie Autore: Lewis Carroll Anno di pubblicazione prima edizione: 1865 I fantastici viaggi della piccola Alice in un paese di animali parlanti e di creature fatate, regolato da leggi incredibili, nei due celebri capolavori del reverendo C.L. Dodgson (1832-98), accuratamente riprodotti nella veste originale. Un classico immortale dell'era vittoriana con un pizzico di divertente follia. Non sono una grande amante di classici, ne ho letto pochi in vita mia e per questo mi ero promessa di iniziarne qualcuno. Avevo paura che fossero noiosi, be' magari qualcuno lo sarà, ma non è proprio il caso di questo libro. ...