Passa ai contenuti principali

Reading Goals Challenge #3 Marzo

Buon pomeriggio lettori! 
Scusate il ritardo, ma sono riuscita a caricare le vostre letture nel documento soltanto adesso. Andiamo subito a fare quattro calcoli!

Nel mese di febbraio Siannalyn e Sara Sara hanno letto il maggior numero di libri, 14 a testa. Sempre Siannalyn è riuscita a completare 22 obiettivi in un mese mentre Maria di Blog Expres è riuscita a completarne 5 con un solo libro. Complimenti ragazze!

Per quanto mi riguarda, sono riuscita a leggere solo un libro L'arte ingannevole del gufo e a completare due obiettivi:
  • Leggi un libro dove la musica ha un ruolo fondamentale 
  • Leggi un libro dove il protagonista è un artista
Andrà meglio la prossima volta. Spero.

Infine, il mini-premio del mese! Questa volta lo ha vinto ARYA! Congratulazioni :D
Appena possibile lasciami il tuo indirizzo e provvederò a mandarti un piccolo pensiero che spero gradirai!

LETTURE DI MARZO

  • Titolo libro | <a href="SOSTITUIRE CON IL LINK DELLA RECENSIONE">QUI IL TITOLO DEL LIBRO</a>
  • Commento o recensione
  • Obiettivo # e, quando potete, spiegatelo brevemente (es. "libro con i fantasmi" : il protagonista è un fantasma; "libro con tanta neve" i protagonista trascorrono le vacanze natalizie in montagna, e così via)
  • Totale obiettivi completati fino ad ora (gli obiettivi che prevedono la lettura di più libri non valgono, a meno che non sia stato completato) 

Infine, ricordate che:

  • puoi ancora lasciare le letture del mese di febbraio nel recap precedente
  • non è necessario pubblicare una recensione vera e propria, ma va bene anche un breve commento (esaustivo, mi raccomando)
  • per quanto riguarda gli obiettivi che prevedono la lettura di un tot di libri: potete scriverlo ogni volta che commentate con la lettura di un libro o anche no poiché valgono soltanto una volta portati a termine. Quindi alla fine, quando leggere il numero di libri stabiliti, potete lasciarmi un commento a parte con scritto l'obiettivo e i libri che avete letto per completarlo.
LINK UTILI
Ok, credo di aver scritto tutto. Chiedo perdono se sono sembrato un pochino frettolosa, ma devo scappare, sigh! Buone letture! 

Commenti

  1. Brave quante letture!! Buon weekend a tutti!
    xoxo

    RispondiElimina
  2. "Nel segno della pecora" di Haruki Murakami

    Libro bellissimo, molto particolare, molto "Murakami". Potrebbe sembrare surreale che un uomo e la sua ragazza debbano mollare tutto per andare alla ricerca di una pecora, fotografata da un uomo, soprannominato "Il sorcio", che spunta dal passato del protagonista. E in effetti, da un certo punto di vista è surreale, ma è in pieno stile di questo autore che scrive cose così singolari. Ciò nonostante, la pecora ha un significato molto più concreto di quello che può sembrare. Personalmente adoro perdermi nei mondi creati da Murakami, in questa sorta di irrealtà, di "vedo-non vedo" che stimola molte riflessioni per riuscire a capire il significato dei suoi scritti.

    Obiettivi:
    20) Un libro legato al mio anno di nascita (titolo, autore,pubblicazione) - è stato pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1982, anno della mia nascita
    32) Un libro con un animale nel titolo

    RispondiElimina
  3. Ciao :)
    Ho completato il punto "58. Un libro ispirato a un altro romanzo" con la lettura di Heartless ,un retelling/prequel ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima che ne me dimentichi, eccomi qui con la recensione di A Torch Against the Night.
      Con questa ho coperto i punti:
      10. un libro ispirato alla mitologia orientale (medio oriente, in questo caso)
      13. Un libro con un protagonista che sia un vero eroe - Laia lo è sicuramente, perché cerca di aiutare gli altri anche a suo discapito. E anche Elias.
      53. Un libro che mi faccia sentire la mancanza dei protagonisti

      Elimina
  4. “Il giardino degli aranci – Il mondo di nebbia” di Ilaria Pasqua
    Link alla recensione: Il giardino degli aranci – Il mondo di nebbia
    Obiettivo 10 Un romanzo di un autore che non ho mai letto
    Obiettivo 69 Un romanzo in formato e-book
    Obiettivo 82 Un romanzo con meno di 300 pagine: pagine totali 252
    Obiettivo 100 Leggere 50 libri (comprese le riletture): 7/50.

    RispondiElimina
  5. "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafòn
    "Il gioco dell'angelo" è il secondo capitolo della serie dedicata a "Il cimitero dei libri dimenticati". Non è il continuo della storia precedente ("L'ombra del vento") anche se il cimitero citato e qualche personaggio sono in comune, assieme a un'atmosfera fosca, infuocata e cupa sullo sfondo di una Barcellona un po' diversa da come la immaginavo. Anche qui, in sintesi il protagonista, David Martin, rischia la vita per risolvere un mistero che riguarda un libro; anche qui ci sono amori tormentati e osteggiati, passionali e indistruttibili. La scrittura di Zafon è qualcosa di divino, ti siedi a leggere e ti rendi conto di essere completamente assorbito dalle immagini che si formano nella tua mente, mentre scorrono pagine e pagine in pochissimo tempo. Tutti si innamorerebbero della lettura se lo leggessero.

    Obiettivi:
    3) Un libro di una serie già iniziata e non terminata
    10) Un libro di un autore/autrice spagnolo

    RispondiElimina
  6. Mi permetto di chiedere una correzione anche se non mi darà punti. Per il principe e la neve, letto a febbraio, ho dimenticato di aggiungere l'obiettivo - 44 Leggi un self-pub!

    Per il resto:

    Lo scontro finale di Rick Riordan
    Link alla recensione: Lo scontro finale
    Obiettivo 10 - continua/finisci le serie iniziate (volume 5)

    Il libro segreto di Rick Riordan
    Link alla recensione: Il libro segreto
    Obiettivo 10. continua/finisci le serie iniziate (volume di novelle e speciali), obiettivo terminato

    Fuori controllo di Jen Mcaughlin
    Link alla recensione. Fuori controllo
    Obiettivo 17 - libri new adult (protagonisti 19/23 anni)
    Obiettivo 28- libro il cui titolo inizi per F

    Orfani Bianchi di Antonio Manzini
    Link alla recensione . Orfani bianchi
    Obiettivo 33 - un contemporaneo
    obiettivo 35 - un drammatico
    obiettivo 78 - un libro in cui il protagonista abbia un sogno

    Lothar e il risveglio del MArskull di Gionata Scapin
    Link alla recensione: Lothar e il risveglio de Marskull
    Obiettivo 55 - un libro di un autore locale

    Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafòn
    Link alla recensione : Il labirinto degli spiriti
    Obiettivo 75 - un mattone (più di 500 pagine)

    RispondiElimina
  7. "Lasciami andare, madre" di Helga Schneider.

    Questo libro parla dell'ultimo incontro tra Helga Schneider e sua madre (che non viene mai nominata) nel 1998. Helga non vede sua madre da un incontro brusco e freddo avvenuto nel 1971, e anche allora non la vedeva dal 1941, quando sua madre la abbandonò, all'età di 4 anni, per fare la guardiana in tre campi di concentramento e di sterminio, tra cui quello di Auschwitz-Birkenau. Questo incontro, com'è comprensibile, viene vissuto con molta ansia e indecisione, che lasciano il posto a recriminazioni, rabbia e brutti ricordi. Credo che ci siano cose che non possono avere una risposta accettabile, come l'abbandono di una madre, e ancor meno l'atteggiamento di quest'ultima, mai pentita di aver "obbedito agli ordini" ed essere stata strumento e artefice della "soluzione finale". La madre, se così si può chiamare, l'ho vista manipolatrice, subdola e fin troppo lucida. Purtroppo, è una storia vera (ci sono anche delle testimonianze video).

    Obiettivi:
    31) Un libro ispirato a una storia vera
    36) Un libro con protagonista un personaggio realmente esistito
    69) Un libro con la copertina rossa

    RispondiElimina
  8. “La melodia rivelatrice” di Claudia Piano
    Link alla recensione: La melodia rivelatrice
    Obiettivo 34 Un romanzo con la musica: in questo romanzo con la musica si può fare tutto
    Obiettivo 66 Un romanzo ambientato su un altro pianeta: Armonia si trova su un pianeta sconosciuto
    Obiettivo 73 Un romanzo young adult
    Obiettivo 87 Un romanzo con una copertina bellissima: tutti i romanzi di questa saga trovo che abbiano copertine meravigliose
    Obiettivo 92 Il secondo romanzo di una saga: Seguito de “La melodia sibilante”
    Obiettivo 100 Leggere 50 libri (comprese le riletture): 8/50.

    RispondiElimina
  9. Come sempre mi dimentico di aggiornare le letture >_<

    This savage song di V.E. Schwab
    Obiettivo 6 (un romanzo di un autore acclamatissimo di cui non hai letto nulla): della Schwab ne si sente parlare ovunque sia per questo libro ma soprattutto per la sua serie di A darker shade of magic!
    Obiettivo 37 (un libro con nessuna storia d'amore): stranamente, i due protagonisti di questo libro non si innamorano! XD

    Tales from the Shadowhunter Academy di Cassandra Clare e altri
    Obiettivo 36 (una raccolta di racconti)

    Il totale degli obiettivi completati fino ad ora dovrebbe essere 14!

    RispondiElimina
  10. “Tutte le fiabe” di Jacob e Wilhelm
    Link alla recensione: Tutte le fiabe
    Obiettivo 89 Una raccolta di fiabe
    Obiettivo 100 Leggere 50 libri (comprese le riletture): 9/50.

    RispondiElimina
  11. I dolori del giovane Werther di Wolfgang Goethe
    Obiettivo 46 - Un libro ambientato nel '700 (1772-1774)
    obiettivo 104 - un libro con una coppia in copertina
    obiettivo 117 - Leggi un epistolare (Werther scrive solo lettere anche se scritte in maniera particolare all'amico ed all'amata)

    RispondiElimina
  12. Unforgiven di LAuren Kate
    Obiettivo 111 - Leggi un libro pubblicato nel 2017 (edito in Italia a Gennaio 2017)

    RispondiElimina
  13. Ciao! Ti lascio qui i miei risultati raggiunti nel mese di marzo!

    - Illuminae di Amie Kaufman | Recensione qui (su Goodreads)
    Obiettivo 17 (Leggi un libro che attende da più di un mese nella tua libreria): L'ho preso a gennaio con un buono regalo del mio compleanno
    Obiettivo 18 (Scegli un libro solo per la sua copertina, senza leggere la trama): L'ho comprato quando l'ho visto in libreria ed è stato amore a prima vista!
    Obiettivo 55 (Leggi un libro non raccontato - una graphic novel, un epistolario...): È tutto fatto di report, resoconti e immagini!

    - Il trono di ghiaccio di Sarah Maas | Recensione qui (su Goodreads)
    Obiettivo 58 (Leggi un libro che avevi escluso perchè era sulla bocca di tutti): Ormai la Maas è strafamosa, credo di aver visto questo e gli altri suoi libri su tutti i blog...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Inseriti :)
      per quanto riguarda Il trono di ghiaccio, ti capisco. A me è piaciuto tantissimo e ammetto che in questo caso (stranamente) la componente romance non mi è dispiaciuta per niente, però capisco perché non ti ha entusiasmato. Ad ogni modo la storia è più complessa di quanto ci si aspetti e già dal secondo volume (ma anche dalle novelle) si capisce. Diciamo che Il trono di ghiaccio non è il migliore della serie, ecco XD ti straconsiglio sia La corona di mezzanotte sia le novelle, dato che in generale non ti è dispiaciuto :)

      Elimina
  14. Eccomi di nuovo! Penso sia l'ultima volta per questo mese ma non si sa mai!

    Senza fare rumore di Rosa Campanile
    Obiettivo 58 (un libro di un autore emergente)
    Obiettivo 74 (leggi almeno 5 romance): è la prima volta che completo un obiettivo multiplo quindi ti lascio qui gli altri libri e i loro link (sperando che va bene lol) Ugly Love, The year we fell apart, Until Friday Night, Amy and Roger's Epic Detour e Senza fare rumore

    1984 di George Orwell (vedi tu se va bene la recensione!)
    Obiettivo 21 (un classico scritto da un uomo): ero un po' indecisa ma penso sia un classico no?
    Obiettivo 23 (un libro consigliato da tua madre): sono secoli che mi prega di leggerlo visto che è uno dei suoi romanzi preferiti XD
    Obiettivo 40 (un libro ambientato nel 1900)
    Obiettivo 44 (un libro con una copertina orrenda): okay, non è proprio orrenda, ma se hai visto la foto che avevo messo su instagram non si può dire che sia bella, anzi ^^"

    Lady Midnight di Cassandra Clare
    Obiettivo 11 (con magia nera): è presente il tema della necromanzia, evocazioni etc
    Obiettivo 59 (con dei demoni)
    Obiettivo 62 (un libro ambientato al mare): stando a Los Angeles, i protagonisti stanno in spiaggia ogni due per te lol
    Obiettivo 68 (con dei maghi): Malcom è uno dei maghi e personaggi principali ma appare anche Magnus ogni tanto
    Obiettivo 77 (con una persona riservata): Ty, uno dei fratelli Blackthorn, sempre immerso nei libri o da solo

    Dovrei essere a 25 su 80!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perfetto, inseriti nel documento!
      1984 è un classico, sì :)

      Elimina
  15. Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
    E' stato il primo libro che ho letto di questa autrice e una volta terminato mi sono chiesta Perché ho aspettato così tanto? E' stata una delle letture migliori fino ad ora, un grande classico che mi ha coinvolta ed entusiasmata dall'inizio alla fine. Non vedo l'ora di leggere altri libri di questa bravissima scrittrice *-*

    Obiettivi:
    - Un autore di cui avevo sempre sentito parlare bene: Jane Austen
    - Un classico scritto da una donna: Orgoglio e Pregiudizio
    - Un libro ambientato nel passato: Orgoglio e Pregiudizio è ambientato nel 1800
    - Un libro da cui è stato tratto un film: Orgoglio e Pregiudizio è anche un film

    Ho completato 4 obiettivi su 45!

    RispondiElimina
  16. Come sempre all'ultimo... :D

    - L'ultimo re, Bernard Cornwell
    Era da secoli che non leggevo qualcosa di questo autore e, per fortuna, non mi ha deluso. Ho ritrovato tutte quelle qualità che avevo adorato negli altri libri. La storia(ambientata nei regni anglosassoni del IX secolo) è avvicente, i personaggi interessantissimi e le descrizioni dettagliate ma non prolisse e noiose. Insomma, leggendolo sono riuscita ad immergermi davvero nella storia e visualizzare nella mente lo scenario dell'epoca descritta.
    Obiettivo 42: leggi un romanzo storico

    RispondiElimina
  17. Le due verità
    Leggere un libro di Agatha Christie
    Leggere almeno 5 ebook: letti 3/5
    http://midnightsbooks.blogspot.it/2017/03/recensione-le-due-verita-di-agatha.html

    Leggere la serie house of crime Ho letto il volume 3
    http://midnightsbooks.blogspot.it/2017/03/recensione-corruption-di-marie-force.html

    Il libro segreto delle sirene di P.C. Cast
    Leggere un libro sulle sirene
    http://midnightsbooks.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-segreto-delle-sirene.html

    RispondiElimina
  18. Ragazze che scompaiono di Lauren Oliver

    Aspettavo di leggere questo libro da due anni e non ci credo ancora che ce l’ho fatta, ahah 
Di questo libro mi aveva attirato tantissimo la trama, ma dopo una recensione negativa che stroncava in pieno il libro e la storia mi ero alquanto demoralizzata. Tuttavia, a fine lettura, posso dire che il libro è bello e la storia è carina. Io avrei scelto di concentrarmi unicamente sul rapporto fra le due sorelle, senza inserire la scomparsa della bambina ma anche con questo dettaglio - a mio parere irrilevante ai fini della storia - resta comunque una lettura godibile.
    La consiglio a tutti quelli che sono alla ricerca di un YA senza una storia d’amore e a chiunque voglia leggere di un rapporto fra sorelle.

    Obiettivi:
    #50 - Un YA senza una storia d’amore
    #85 - Sei libri contenuti nella mia WL (da tempo immemore)

    Per addestrarti di Chiara Cilli

    Allora.. la storia non mi ha fatta impazzire ma l’ho trovata molto carina e credibile. I due protagonisti non si odiano né si amano, semplicemente sono l’una la sottoposta dell’altra. Mi è piaciuto che non c’è stato alcuno stupro o violenza fisica (nei limiti del possibile considerando di cosa tratta il libro).
    Leggerò senz’altro il secondo volume (che poi è il quinto ma dettagli) perché voglio sapere il continuo.

    Obiettivi:
    #7 - Un libro dark romance

    American Gods di Neil Gaiman

    Su questo libro non posso sbilanciarmi perché a dire la verità non l’ho ancora concluso xD
    Per il momento posso dire che trovo l’idea originale e che mi sta piacendo!

    Obiettivi:
    #25 - Un libro di mitologia norrena


    <a href="https://iltempodeilibri.blogspot.it/2017/03/recensione-tredici-di-jay-asher.html”>Tredici di Jay Asher</a>

    Questo libro mi è piaciuto, sì, ma non l'ho trovato straordinario e non lo definirei mai un capolavoro. Ci sono cose in questa storia che non mi sono proprio piaciute, ci sono azioni che i personaggi compiono che non definirei mai da denuncia e poi ci sono alcuni comportamenti di Hanna che mi hanno fatto un po' storcere il naso. Nel complesso, tuttavia, è un bel libro perché Jay Asher ha descritto una realtà che spesso - troppo spesso - accade agli adolescenti.

    Obiettivi:
    #61 - Un libro con la tematica del bullismo

    Io e te è grammaticalmente scorretto di Micol Agio

    Era da tempo che non leggevo un YA così divertente, fresco, giovanile. Mi è piaciuto proprio tanto!
    Marinella e Mattia saranno i protagonisti di questa storia, ma essa non inizia e si conclude solo su loro due. Sono tanti altri i personaggi secondari che verranno descritti e di cui verrà raccontata la loro parte di storia.
    Ciò che mi è piaciuto di più di questo libro è che i protagonisti non hanno un passato sofferto, tenebroso o contornato da atti di violenza o bullismo, ma sono due semplici adolescenti. E’ stato così facile immedesimarsi in entrambi!
    Questo libro è consigliato a tutti quanti, sia adolescenti che non. E per chi, come me, il liceo lo ha finito da un pezzo, non preoccupatevi, questo libro vi farà tornare indietro!

    Obiettivi:
    #77 - Un libro senza il cliché dell’incontro-scontro (essendo il classe insieme per due anni, i due non si sono conosciuti per un incontro-scontro)

    Obiettivi portati a termine fin ora: Dieci.

    RispondiElimina
  19. "La donna in gabbia" di Jussi Adler-Olsen.

    Primo libro della serie dedicata alla Sezione Q, capitanata dal poliziotto Carl Morck, dedicata alla risoluzione dei cosiddetti "cold case". Il personaggio di Carl Morck è un po' il prototipo del poliziotto nordico, single, tormentato, scontroso, sarcastico...insomma il genio incompreso della situazione. Si avvale dell'aiuto di Assad, che non è un poliziotto e non si capisce come mai lavori lì, ma con un intuito da vecchia volpe. Il caso in questione riguarda la scomparsa di una donna impegnata in politica, Merete Lynggaard, che sembra inghiottita dalla faccia della terra.
    Mi è piaciuto per quanto riguarda i personaggi e il sadismo descritto, ma la soluzione del caso si è rivelata un po' troppo prevedibile. Sicuramente però leggerò anche gli altri.

    Obiettivo:
    13) Un libro di un autore/autrice danese

    RispondiElimina
  20. Ciao, devo ancora scrivere qui? :)

    "Sete" di Jo Nesbo.

    "Sete" è l'11° capitolo della serie scritta da Jo Nesbo con protagonista Harry Hole. Negli anni Harry Hole ne ha combinate di cotte e di crude a livello personale e professionale, e ora dovrebbe aver messo la testa a posto. Ma questo nuovo caso in cui viene coinvolto lo riporta nel campo investigativo per una sfida con l'assassino e con se stesso che, come sempre, gli fa superare i limiti della legge (con buona pace delle procedure e dei mandati di perquisizione, per esempio)...ma la scena di quanto è stato furbo a fregare l'assassino è da film!
    Jo Nesbo secondo me rende particolarmente bene con Harry Hole, lo esalta, lo ributta giù... per non parlare dei depistaggi sul finale!

    Obiettivi:
    35) Un libro con un uomo in copertina
    73) Un libro ideale da portare in vacanza (Me lo sono portato davvero! Un libro così coinvolgente è perfetto!)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie *recensione*

Tra i miei propositi per il nuovo anno leggere qualche classico era in lista. Tra i miei ebook ho trovato Alice nel Paese delle Meraviglie , non ho resistito e così l'ho iniziato. Questa volta non vi scriverò né casa editrice né prezzo, poiché essendo un classico ne esistono svariate edizioni Titolo: Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie Autore: Lewis Carroll Anno di pubblicazione prima edizione: 1865 I fantastici viaggi della piccola Alice in un paese di animali parlanti e di creature fatate, regolato da leggi incredibili, nei due celebri capolavori del reverendo C.L. Dodgson (1832-98), accuratamente riprodotti nella veste originale. Un classico immortale dell'era vittoriana con un pizzico di divertente follia. Non sono una grande amante di classici, ne ho letto pochi in vita mia e per questo mi ero promessa di iniziarne qualcuno. Avevo paura che fossero noiosi, be' magari qualcuno lo sarà, ma non è proprio il caso di questo libro. ...