Passa ai contenuti principali

Eng Reading Experiences #1 Heir of fire

Buon sera lettori c: qualche giorno fa ho terminato Heir of fire. Ero indecisa se scrivere una recensione parlando della mia esperienza in lingua, se scrivere una recensione spoilerosa oppure scrivere la recensione una volta letto il libro in italiano (sempre se ne avremo la possibilità). Alla fine mi avete convinto e ho deciso di parlarvi della mia esperienza. Ho deciso di trasformarla in una rubrica nella quale mi concentrerò di più sulle difficoltà avute durante la lettura e magari condividerò con voi qualche consiglio su ciò che mi è stato d'aiuto per affrontarla. Perciò non ci saranno né spoiler né fangirlamenti (okay, solo su Chaol perché..perché sì u.u) e chiunque abbia voglia di intraprendere la lettura in lingua di questo libro o di questa serie può tranquillamente leggere questo post e farsi un'idea di cosa lo aspetti..

Non so quanti di voi siano a conoscenza del fatto che frequento un liceo linguistico. Se state pensando che io sia un asso nelle lingue, vi sbagliate di grosso. Forse in spagnolo, in inglese me la cavo abbastanza, in francese invece sono proprio un caso perso (non potete immaginare la quantità di vocaboli che invento durante i compiti scritti). Ad ogni modo non mi sono mai sentita all'altezza di iniziare libri in inglese perché avevo paura di (a) non comprendere tutta la storia, (b) non capire ogni dannato dettaglio, (c) incazzarmi durante la lettura perché non capivo un cavoletto. Però io sono una grande fan della Maas e di Celaena (e di CHAOL!) e dunque non potevo aspettare la pubblicazione italiana (sempre se ci sarà mai una pubblicazione italiana ._.).
Heir of fire inizialmente è stato un incubo. Quando ho aperto la prima pagina stavo per piangere. Di una pagina quasi non riuscivo manco a distinguere gli articoli. Più volte ho pensato di lasciar perdere la lettura, ma solo pensare una cosa del genere mi sapeva di tradimento verso la Maas (e verso il mio adorato Chaol). E quindi ho continuato per circa una cinquantina di pagine, delle quali ho capito pressapoco il senso generale. Dopo però, tra vari impegni, scuola e, sì, il fatto che il libro è così grosso che a momenti nemmeno entrava nel mio zaino (e quindi non potevo portarlo a scuola), ho dovuto metterlo da parte. Ho ripreso il libro dopo quattro mesi circa, quando ho visto che Nymeria lo stava leggendo anche. Ho pensato che se lo avessi letto insieme a qualcun altro la lettura sarebbe stata meno difficile d'affrontare. E infatti non avevo per niente torto. Be', Nymeria dopo due giorni aveva già finito il libro (grazie per avermi aspettato ._.) e io avevo letto si e no tre righe, ma più leggevo e mi confrontavo con lei, più la lettura diventava più fluida e comprensibile. Dopo circa cento pagine, ho toccato raramente il dizionario (vabbé quello anche perché mi scocciava lol) eccetto per alcuni capitoli più complessi. Infatti lo stile della Maas aumenta di livello in base al punto di vista della storia. In questo volume possiamo dividerlo in tre livelli. I capitoli narrati da Chaol-mi-amor, Dorian e Aedion (un nuovo figone) sono quelli più semplici che ho letto senza la minima difficoltà; quelli di Celaena invece sono un pochino più complicati; infine quelli di Manon, un nuovo personaggio introdotto in questo libro, sono stati i più difficili. Giuro che ogni volta che voltavo pagina e mi ritrovavo un suo capitolo, mi veniva da piangere e strappare le pagine. Più di una volta ho pensato di andare avanti e non leggerle lol. Il fatto di comprendere a malapena il significato generale ha influito tantissimo sulla lettura. Infatti per quanto Manon sembrasse un personaggio interessante, nelle sue scene mi sono un po' annoiata :c. Ha influito tantissimo anche il fatto che rispetto ai libri precedenti, inizialmente è un po' statico e succede pochissimo. Perciò, prendete una principiante in inglese che capisce sì e no due parole su quattro e aggiungeteci anche scene lente. Risultato
Okay, non ho lanciato il libro dalla finestra, non lo farei mai, però prima di recensirlo vorrei leggerlo in italiano, per capire meglio ciò che ho provato durante la lettura. Una cosa è certa: ho sofferto, SOFFERTO TANTO per la mia otp (a proposito, ditemi che siete TEAM CHAOL. HO BISOGNO DI SENTIRLO LEGGERLO. Tutte le fangirl non appartenenti al team saranno severamente punite).
Ed ora, ecco i consigli:

  • se volete iniziare a leggere in lingua, non iniziate dalla Maas;
  • avete mai pensato ai post it, quelli che si mettono per segnare le pagine (oddio mi pare che si chiamano così o_o) ? Io li ho utilizzati come promemoria per le parole che veniva ripetute spesso nella storia;
  • leggete e confrontatevi con qualcuno, vi motiverà per andare avanti;
  • cercate di capire il senso generale e se non lo capite, andate avanti XD
Per quanto riguarda il libro, mi è piaciuto. Forse ne parlerò meglio in una recensione più avanti!
Ora vado a rileggermi tutta la serie per annegare nei miei feelings nell'attesa del quarto volume.
Buona serata!

Commenti

  1. Ciao! Sapevo che per iniziare a leggere in lingua NON SI INIZIA CON LA MAAS per esperienza personale. Infatti avevo iniziato A court of thorns and roses e ho letto le prime tre pagine almeno una decina di volte prima di capirne solo VAGAMENTE il senso. Quando ho visto che le cose che avevo voglia di fare erano due : o piangere, o lanciare il kindle dalla finestra, ho capito che era arrivato il momento di chiudere quel benedetto libro per il bene dell'umanità.
    Comunque penso che se ritenterò con la lettura in lingua operò per qualcosa di più semplice per evitare di deprimermi ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahahah io mentre leggevo questo libro ho pensato che il prossimo libro della Maas lo avrei letto in italiano. Poi è uscito A court of thorns and roses ed ho cambiato idea XD dopo Heir of fire credo che potrei leggere di tutto!

      Elimina
  2. TEAM CHAOL, TEAM CHAOL, TEAM CHAOL ♥♥♥
    Si è capito che lo amo, sì? Ahahaha xD come si fa a non amarlo *^*

    Okay momento fangirl finito u.u per quanto riguarda il post, mi ha fatto piacere leggere la tua opinione riguardo alla difficoltà dell'inglese della Maas perché ho sempre letto che non è tra i più facili >.< mi sto trattenendo dal comprarlo perché sto aspettando pazientemente che la Mondadori (del cavolo) ci dia qualche notizia sull'eventuale pubblicazione... ma se vedo che non si decidono a pubblicarlo, vendo tutto e li ricompro in lingua! A costo di stare un mese su Heir of fire ma devo e voglio sapere come continua e.e Ultimamente sto comprando più libri in inglese perché le nostre "care, carissime" CE sono così poco affidabili (vedi con questo della Maas, o della Meyer) che mi hanno proprio spinto a leggere in lingua (saranno un 4/5 mesi che avrò iniziato)... Se aspettiamo loro, diventiamo vecchie! -.- per non parlare dei prezzi che stanno aumentando un sacco! o.o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco. Come si fa a non amarlo! È la PERFEZIONE.
      Ultimamente anch'io ho pensato tantissimo di iniziare a leggere in lingua, sia per le quantità di serie interrotte, sia per i prezzi. Io quando ho visto il prezzo di Red Queen avrei voluto spaccare tutto. Aspettavo questo libro da mesi e poi cosa? 20 euro.a stiamo scherzando? Ma io lo leggo in inglese che costa la metà , a costo di non capire un tubo. E poi si chiedono perché esiste la pirateria o perché non vendono. Questa sarà un'altra delle serie interrotte, mi gioco un rene.

      Elimina
    2. Sarah non ci giocare brutti scherzi, eh y__y
      Esatto, i prezzi sono un altro motivo per il quale sto diminuendo gli acquisti dei libri italiani... Red queen lo aspettavo anche io con ansia! Ed ero contenta quando ho saputo che sarebbe uscito, ma poi ho visto il prezzo e mi sono cadute le braccia! 20 €?! Per una saga che verrà sicuramente interrotta?! No grazie, con 20 € me ne compro due di libri in inglese se non tre -.-

      Elimina
    3. Ahahahahahah sto morendo! Comunque tornando serie, io ho deciso di leggere Red Queen in english. Mi metto con la santa pazienza e me lo leggo, perché a parte il prezzo da far venire i brividi, chi mi garantisce che tradurranno i seguiti? Non appena avrò finito con i libri in italiano che ho già comprato inizio con l'inglese

      Elimina
    4. @Bright Star credo proprio che farò come te o al massimo li compro usati.
      @Simona Juliette io sono sicura che sarà interrotta perché con un prezzo del genere molti lettori si tireranno indietro ._.

      Elimina
  3. Ciao Giusy :) Sai che anche io frequento il liceo linguistico? Sono al secondo anno ma io ho scelto il tedesco piuttosto che lo spagnolo ^^ Anche io in francese invento vocaboli, almeno non sono l'unica hahahaha
    Venendo alla Maas, io avevo letto la prima novella in inglese e me l'ero cavata, poi ho anche letto il primo volume in italiano. Pensavo di provare a leggere il secondo in inglese, dato che è stato tradotto ed eventualmente potrei continuarlo in italiano. Sono ancora inesperiente nelle letture in inglese e da quanto ho capito la Maas non è un buon punto di partenza ma visto che con la novella non era andata malissimo, voglio fare un tentativo ^^ Anche perché non sono sicura che la Mondadori continui la pubblicazione -.-" Tu hai letto le novelle in inglese? Forse sono scritte con un linguaggio un po' più semplice rispetto agli altri?
    Ah, non uccidermi ma non ho ancora deciso chi preferisco tra Chaol e Dorian *si prepara a ricevere un pugno in faccia* xD Nel primo libro li ho amati ugualmente, vedremo nel secondo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Omg, io quando sento parlare in tedesco mi suiciderei xD non fa proprio per me! Oddio, io scansa fatiche per come sono, le ho lette in italiano XD io ti consiglio di continuare con le novelle, visto che non hai avuto difficoltà, e magari poi potresti passare al volume successivo anche se non lo consiglierei a nessun principiante XD
      Nel secondo volume amerai sicuramente Chaol ♥♥♥♥

      Elimina
  4. Anche io sto per cimentarmi con la mia prima lettura in lingua! Appena finirò la mia attuale lettura u.u
    Si tratterà di HP #1... un libro che in italiano conosco praticamente a memoria ahahahah xD quindi dovrebbe essere facile u.u DOVREBBE x'D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahah anch'io vorrei leggerlo in lingua *_* magari in estate! Così ne approfitto per comprare tutta la serie, dato che quando la lessi la presi dalla biblioteca xD

      Elimina
    2. Allora te lo consiglio, perchè si sta rivelando ancor più facile del previsto *__* meno male xD

      Elimina
  5. Giusto ieri mi sono ripromessa che se per la fine dell'estate non ci saranno notizie dalla Mondadori prenderò seriamente in considerazione la possibilità di continuare la serie in lingua. Sono consapevole che non sarà una passeggiata, ma devo sapere cosa succede dopo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io spero che esca per quest'estate. Più di cinquecento persone hanno firmato la petizione, non può passare inosservata una cosa del genere!
      Io Heir of fire l'ho letto proprio per sapere cosa succedeva, consapevole del fatto che avrei capito poco xD

      Elimina
  6. La cosa più importante: Team Chaol, anche se il libro non l'h ancora letto XD
    Sulla lettura in inglese: io sono stata molto più ingenua, ho provato con la Austen. Pessima, pessima idea.
    Alla fine sono migliorata leggendo un sacco di fanfiction: quando ho iniziato a rendermi conto che capivo quando erano scritte male mi ha dato abbastanza fiducia da provare di nuovo con uno scrittore professionista (la Rowling, per l'esattezza, perchè Harry Potter lo conoscevo già).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah *give me five*
      io quando ho comprato Heir of fire non ne avevo la minima idea..lo volevo, e chi se ne fregava se era difficile o meno xD adesso sarò più cauta nello scegliere i libri in lingua, anche se già so che comprerò altri fantasy (perché i romance proprio mi scocciano xD) e l'altro libro della Maas lol.
      Della Rowling vorrei provare a leggere in lingua Harry Potter e anche il terzo volume della serie di Cormoran Strike (quando uscirà) :)

      Elimina
  7. Ciao Giusy!In effetti i libri della Maas non sono tra i migliori per iniziare a leggere in lingua, anch'io ho trovato un po' di difficoltà sia con Heir of Fire che con A court of thorns and roses che ho in lettura al momento. Comunque sono felice che alla fine tu sia riuscita a concludere la lettura, vedrai che andando avanti diventerà sempre più semplice leggere in lingua fino a quando non ci farai nemmeno caso! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, e io che già volevo comprare anche quello della Maas xD aspetto la tua recensione per saperne di più!

      Elimina
  8. Ahah, ecco qui il famoso post su questa esperienza inglese!
    Io ho letto pochi libri in lingua (perlopiù tutti in inglese, tranne un mini-volumino-minuscolo in francese), ma tutti per scuola.
    Non ho fatto il linguistico, ho fatto un liceo biologico, ma comunque davano delle letture le professoresse di inglese. Tranne francese, quello è stato alle medie.

    Per il momento non ho voglia di propormi una lettura non in italiano. Sinceramente, voglio che la lettura sia un momento da passare in totale relax e impelagarmi in qualcosa in un'altra lingua non mi va proprio. Non perché io non me la cavi in inglese, anzi me la cavo piuttosto bene, ma non ho davvero voglia di star lì a scervellarmi per vocaboli che magari non ho mai sentito (sopratutto per i fantasy, visto che molte parole sono inventate). Insomma, sono pigra, non posso farci niente ahhahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi le letture in lingua le facevamo ai prima anni, in seguito ci siamo concentrate sulla letteratura e_e
      AHAHAHAH io la penso esattamente come te. Non sai quanto io sia pigra (mi hanno detto che sono la regina della pigrizia lol) però ultimamente mi sento ottimista, soprattutto per le continuare le serie interrotte. Però è molto probabile che tra qualche settimana non ne voglio nemmeno sentire parlare XD

      Elimina
  9. TEAM CHAOL PER LA VITA !!!! *__* Soffro solo all'idea di iniziare Heir of Fire !! T__T
    Cara Giusy, hai scritto davvero un articolo molto interessante sulla lettura in lingua, e i consigli che hai indicato alla fine, sono ottimi. <3
    Anche io ho fatto il linguistico (a long long time ago... sigh!) e ricordo che provai a leggere per la prima volta in lingua quando facevo il 4° ... per leggere il primo capitolo di Harry Potter (pensando che potesse essere più semplice!!) ci misi 1 mese XD... in pratica, mi fermavo ogni due parole perché non capivo molto... ed è un libro per bambini... figuriamoci con la Maas che ha un modo di scrivere molto ricco!! Considera che ho avuto problemi a leggere il primo di Throne of Glass (all'inizio di quest'anno), nonostante siano diversi anni ormai che leggo libri in inglese. Tutto questo per dirti che sei un mito ad essere riuscita ad arrivare in fondo al mattoncino di Heir of Fire !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. YEEEAH, batti il cinque ragazza!
      Oddio, il tuo commento mi ha davvero incoraggiato ahahah comunque per quest'estate ho in programma di leggere un paio di libri in lingua, poi mi dai dei consigli *-*

      Elimina
  10. Iniziare a leggere in lingua con la Maas non è stata una buona idea da quel che vedo xD
    Io ho appena finito di leggere A Court of Thorns and Roses, bellissimo <3 ma ho avuto molte difficoltà, nonostante legga in lingua inglese da più di un anno e abbia un C1 certificato ù_ù leggendo certi libri mi sento proprio una scema!
    E io che volevo leggere Il Trono di Spade in lingua originale, che illusa :'(
    Ma all'inizio è normale sentirsi persi, l'importante è non mollare! Con il tempo ti abituerai e vedrai che riuscirai a leggere in inglese senza problemi ;)
    Ti faccio i complimenti per non aver mollato *^* non tutti ce l'avrebbero fatta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mentre leggevo Hof pensavo che non avrei mai letto niente più della Maas in lingua..evidentemente mentivo, perché voglio leggere anche A court of thorns and roses XD ormai più niente mi fermerà lol
      Il trono di spade mi sa di livello avanzatissimo xD

      Elimina
  11. lo voglio in italiano al più prestoooo! sto soffrendo!

    RispondiElimina
  12. Credo che questo tipo di post sia davvero utile per chi ha voglia di cimentarsi nella lettura in lingua :)
    Continuo comunque a sperare che si decidano a tradurlo in italiano.. ihih!
    Libri in lingua ne ho letti pochi.. faccio un pò fatica e impiego tanto tempo, per il momento infatti ho un pò abbandonato l'idea di leggere in inglese, anche se comunque mi piacerebbe :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero anch'io ç_ç perché ho troppa voglia di rileggerlo!
      Io ultimamente mi sento molto ottimista e voglio leggere tantissimi libri in lingua ^_^ ci proverò quest'estate, anche perché non continuando a studiare lingue, non vorrei che mi dimenticassi l'inglese!

      Elimina
  13. Giù, io ammiro le persone come te che leggono in lingua e che nonostante tutto non si abbattono. Questo vuol dire che l'amore per un libro/serie è davvero grande ;)
    Io non ho fatto il liceo linguistico ma la mia era lo stesso una scuola economica e di lingua. Infatti ho studiato lo spagnolo, l'inglese il francese. Il fatto è che non leggo in inglese perché sono pigra e perché non mi va di stare dietro a una lettura che so che poi non riuscirei a godermi. Devo essere costante ma proprio non ho tempo. Magari un giorno lo farò. Comunque volevo dirti che il post è molto utile. Io stavo pensando di leggere in spagnolo visto che i seguiti della serie di Lena Valenti non vengono più pubblicati :'(. Ho letto i primi capitoli e non è poi così difficile anzi. Sarà che amo lo spagnolo o forse perché si avvicina di più alla nostra lingua, comunque è molto più facile ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io sono pigra e preferirei leggere in italiano (appunto perché voglio godermi al massimo la lettura) ma la serie della Maas è una delle miei preferite in assoluto e se in Italia non hanno intenzione di pubblicarla, io in qualche modo devo pur leggerla. Al costo di impiegare mesi per finire un libro, al costo di incazzarmi di brutto ogni due pagine perché non capisco nada.
      Ho pensato anch'io di leggere in spagnolo,soprattutto quei libri che in inglese sono troppo complicati :3 in francese è meglio che non legga niente ahah

      Elimina
  14. Okay, ti dirò, dopo aver saputo che non lo tradurranno ho deciso di sfogliarlo in lingua, e non Ci.Ho.Capito.Un.Cavolo!!! Dalla prima frase eh ç________ç
    Credo che la Maas per me sia difficile come livello, e allora come farò senza Chaol?? E Aedion lo conoscerò mai?? *si mette a piangere in un angolino*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, non sai come sono dispiaciuta :c spero davvero che lo traducano o che lo traduca qualche ragazza (coraggiosa)! IO. DEVO. RILEGGERLO.

      Elimina
  15. Complimenti!!!! *___*
    La Maas non è una delle autrici più semplici, quindi brava!!! :) E brava anche per l'idea di questo post, mi è piaciuta parecchio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie *_* mi fa piacere che abbiate apprezzato questo post! Credo proprio che li scriverò più spesso!

      Elimina
  16. Grazie Giusy per questo post...terrò a mente tutti questi consigli per la lettura in lingua...^_^....molto utili!!!^_^

    RispondiElimina
  17. Io ho già letto un pò di cose in lingua ma la Maas mi ha sempre spaventato, ecco, dopo questo post ho ancora più paura di provare a leggerla xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah ma no! Provaci, alla fine la soddisfazione è tantissima *-*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...