Passa ai contenuti principali

Il meglio e il peggio del 2013

Aaah, finalmente sono riuscita a scrivere un post! Era da circa 20 minuti che non riuscivo a scrivere perché ogni volta che cliccavo su "nuovo post", mi si apriva il foglio normale e, fino a qua niente di anormale, ma pieno di pubblicità e non potevo scrivere T.T
Dunque, siete pronti a leggere del peggio e del meglio del 2013?
Naturalmente questa classifica è basata sulle mie letture e non solo sui libri usciti quest'anno. E NATURALMENTE non sono messi in ordine di importanza.


La prima cosa che mi ha colpito di questo libro è il punto di vista. La storia è raccontata dal protagonista Ethan, un ragazzo (davvero, davvero dolce) legato ad una ragazza colpita da una maledizione. Una bella saga, che non vedo l'ora di continuare.
#2 Colpa delle stelle - John Green ★★
Come potevo non mettere questo libro nella classifica? Un libro che avrei sicuramente snobbato se non ne avrei sentito parlare praticamente a tutte le blogger. Dolce, ironico, triste e chi più ne ha più ne metta, Colpa delle stelle è un mix di emozioni che lascia un segno dentro di te.
#3 Divergent - Veronica Roth ★★
Be' il fantasy è il mio preferito, ma il distopico..molto più! Ormai sono sicura al cento per cento che il distopico è in assoluto il mio preferito. E di certo nel meglio del 2013 non poteva mancare Divergent. 
#4 Il lato positivo - Quick Matthew ★★ 
Oddio quanto adoro questo libro. Uno dei miei preferiti.
Ho già ammesso che se Jennifer non avesse avuto la parte di Tiffany io questo libro non l'avrei manco guardato. Pat è un personaggio che ho adorato. Il suo ottimismo è contagioso, mi hanno fatto sorridere e rattristare. Ho provato pena per lui e il suo motto è sicuramente una delle mie frasi preferite: 
Se il sole è coperto dalle nuvole, posso sempre pensare che dopo 
la pioggia verrà il sereno e che non devo mollare.




Questo un libro a cui penso giorno e notte, che non mi fa vivere in pace con il mondo finché io non legga il seguito. Non so che altro aggiungere. Anzi, una cosa ve la dico. Se non l'avete ancora letto che diamine state aspettando?








So che c'è a chi è piaciuto e a chi no. A me è piaciuto tantissimo, nonostante non sia proprio originalissimo e le varie somiglianze con Hunger Games. Ma è un libro che ho divorato con piacere e che non vedo l'ora di leggere il seguito.









Altro libro la cui presenza nella mia classifica era obbligatoria. Ho amato questo libro dalla prima all'ultima pagina, ogni singola poesia, ogni personaggio. Non fatevi ingannare dalla trama che sembra trita e ritrita, questo libro è davvero molto di più.








Questo è un altro di quei libri che dividono i lettori in due: quelli che l'hanno amato e quelli che l'hanno odiato.
Io faccio parte della prima categoria. 
I vampiri creati dalla Black non solo sono affascinanti, ma anche terrificanti.





#9 L'angelo Caduto - Susan Ee. ★★
L'angelo caduto è un libro che ho apprezzato molto, nonostante gli angeli non mi siano mai andati a genio. Susuan Ee è stata davvero geniale, ha creato un mondo distopico affascinante ma allo stesso tempo orrendo e terrificante.









#10 Obsidian - Jennifer L. Armentrout ★★1/2
Di certo non poteva mancare all'appello questo libro. 
Può sembrare una storia banale, ma il modo in cui lo racconta la Armentrout che lo rende particolare. Katy e Daemon sono una delle mie coppie preferite e non vedo l'ora di leggere Onyx. 







Ultimo, ma non meno importante, Shadowhunters. Che dire..Magnus e Alec sono la coppia più bella del mondo *.* e la Clare è un fottuto genio. 









 Okay, mi sono dilungato un po' troppo forse..comunque, adesso tocca ai peggiori!

Ebbene si, lui doveva essere il primo in classifica tra i peggiori! 
Che dire? E' veramente un disastro questo libro. So che a molte di voi è piaciuto, ma a me non è andato giù per niente.








Questo libro non sono nemmeno riuscita a finirlo. Una noia mortale.











Bene, questo è tutto! E le vostre migliori e peggiori letture di quest'anno?



Commenti

  1. Allora, dei libri che hai citato Ho letto solo Divergent e concordo col dire che quel libro è davvero bellissimo *_* Gli altri li ho quasi tutti in wishlist: in primis, Colpa delle Stelle che comprerò quasi sicuramente all'inizio di gennaio, poi Shatter Me ce l'ho ma devo ancora leggerlo, poi voglio leggere anche The Selection, Le coincidenze dell'amore, I segreti di Coldtown, L'angelo caduto, Obsidian e devo iniziare la saga di Shadowhunters *_* Io non penso di fare nessuna lista visto che il mio blog è nato da pochissimo e non avrebbe senso :)

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia *O* Non ho letto colpa delle stelle, il lato positivo , i segreti di cold town, tutto ciò che sappiamo dell'amore, the selction.. tutti gli altri si e sono d'accordissimo con te **
    Uno splendido disastro mi è piaciuto, mentre regalami una favola orribile, concordo!

    RispondiElimina
  3. Grande, di tutti questi ho letto solo 'L'angelo caduto' e, come sai, mi è piaciuto molto!

    RispondiElimina
  4. Questo post mi piace un sacco... :) I segreti di Coldtown l'ho adorato anch'io (come pure Il lato positivo che, sinceramente, non mi aspettavo fosse così carino, e The Selection) mentre non vedo l'ora di leggere Tutto ciò che sappiamo dell'amore! :)

    RispondiElimina
  5. wow *-* i libri migliori sono tutti nella mia wishlist o quasi xD quindi sono contenta che siano belli! Anch'io penso di fare un post dei libri più belli/più brutti che ho letto nell'anno! :)

    RispondiElimina
  6. "colpa delle stelle" devo leggerlo assolutamente >.<

    RispondiElimina
  7. Uhhhhh, concordo quasi pienamente perchè non tutti i libri citati li ho letti! Non so perchè ma la sedicesima luna ce l'ho in libreria e non l'ho ancora letto O.o E sul comodino mi attendono anche Obsidian e Tutto ciò che sappiamo dell'amore. mi fai ben sperare Giusy :)

    RispondiElimina
  8. Ciao bella!! Adoro la tua classifica!! Ho amato Beautiful Creatures e anche il secondo libro...il terzo un pò meno e il quarto non l'ho ancora letto. Colpa delle stelle ne sento parlare bene da tutti ma penso che non lo leggerò mai perché i libri di questo tipo mi fanno stare malissimo :(. Divergent, Schegge di me e L'angelo caduti li ho amati moltissimo!! Obsidian sai cosa ne penso ;). Mi vergogno ad ammettere che la serie degli Shadowhunters non l'ho ancora letta :(....

    RispondiElimina
  9. mi piace molto la lista dei The best!!!^_^....

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Shadowspell Academy Vol.1 l'incantesimo dell'ombra" di Shannon Mayer e K.F. Breene

Buongiorno lettori, oggi eccomi con la recensione del primo volume  della serie "Shadowspell Academy. L'incantesimo dell'ombra, " del duo Shannon Mayer e K.F. Breene, per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia omaggio.  Titolo: L'incantesimo dell'ombra. #shadowspell academy vol.1 Autore: Shannon Mayer, K.F. Breene Pagine: 168 Casa editrice: Fanucci Data di pubblicazione: 22 marzo 2024 Traduttore: Laura Mastroddi "Il giorno in cui l’uomo più pericoloso che avessi mai incontrato si è presentato alla nostra fattoria per consegnarci una condanna a morte sotto forma di invito, non avevo idea che quelle parole avrebbero potuto cambiare la mia vita. Mio fratello minore è stato scelto per entrare nella prestigiosa e segretissima scuola di magia, la Shadowspell Academy, nascosta tra le pieghe del nostro mondo. È un luogo così insidioso che nessuno garantisce che una volta entrato ne uscirai vivo. Se dovesse rifiutarsi, la nostra intera famiglia verr...

Recensione: "Icebreaker" di Hannah Grace

Buongiorno lettori, oggi vi parlo di un libro libro romance con hockey e pattinaggio, che ha fatto il botto su TikTok: Icebreaker di Hannah Grace! Titolo: Icebreaker Autore: Hannah Grace Pagine: 400 Editore: OscarVault Mondadori Data di pubblicazione: 17 Ottobre Traduttore: Daniela Rossetti Trama:  Anastasia Allen si allena da una vita per entrare nella nazionale americana di pattinaggio. E tutto sembra andare per il meglio quando ottiene una borsa di studio per l’Università della California e un posto nella loro squadra di pattinaggio artistico. Nulla potrà fermarla. Neppure il capitano della squadra di hockey, Nate Hawkins. I due chiaramente non si possono soffrire, ma sono costretti a condividere il palazzetto del ghiaccio in cui allenarsi… e molto di più. RECENSIONE ICEBREAKER DI HANNAH GRACE Cosa puoi aspettarti... 🏒 hockey placer x figure skater 🧊situazioni che faranno scogliere il ghiaccio ⛸ grumpy x sunshine 💓found family Icebreaker è stato una piacevole sorpresa per m...