Passa ai contenuti principali

Libri da leggere se hai amato Guardiani della Galassia vol.3

È recentemente uscito al cinema l’ultimo capitolo della saga cinematografica Marvel Guardiani della galassia (con la regia di James Gunn) portando a compimento una bellissima storia, con, oserei dire, un finale degno del suo nome. Sulle note di Dog Days Are Over di Florence + The Machine ecco dei consigli di lettura per chi fatica a lasciare lo spazio e i suoi abitanti!


Vi vedo ancora singhiozzare per il finale di Guardiani della galassia vol.3, non nascondetevi. Il film è stato una botta emotiva dietro l’altra, anche se la bellezza di questa saga è sempre stato l’intervallare momenti di cazzotti al sapore di trauma con gag mai fuori luogo e sempre ben ponderate all’interno della storia. Forse è uno dei pochi capitoli Marvel attuali che mi ha soddisfatto e, soprattutto, un finale degno del suo nome. E’ per questo che sento la necessità di rivivere o continuare a tenere acceso in me quanto visto cercando libri che mi rimandino alle atmosfere che tanto ho amato nella pellicola. Ecco, dunque, dei consigli di lettura se avete amato Guardiani della galassia e le sue atmosfere spaziali!

 

Saga di Brian Vaughan, illustrato da Fiona Staples, edito BAO publishing, per ora di dieci volumi ma è ancora in corso di pubblicazione. Ambientata in un universo fantastico, racconta la storia di Alana e Marko, due amanti di diverse specie in fuga da due razze in guerra. Il loro viaggio ha come obiettivo quello di proteggere la loro figlia Hazel, nata dalla loro relazione considerata clandestina.


Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, edito Mondadori. Trilogia, presente anche in un unico volume. La storia narra l'incontro tra l'umanità e una civiltà aliena proveniente dal pianeta Trisolaris, minacciata dalla distruzione del proprio sistema solare. I Trisolariani decidono di invadere la Terra, mentre gli umani si confrontano con il dilemma etico di come reagire.


Luce dalle altre stelle di Ryka Aoki, edito Mondadori è uno stand alone. La protagonista è Shizuka Satomi, insegnante di musica, che ha fatto un patto con un demone: per salvarsi deve spingere sette virtuosi del violino a vendere le loro anime. L'ultima da convincere potrebbe essere Katrina Nguyen, ragazza transgender in fuga dotata di un talento prodigioso. Shizuka pensa di avercela fatta, ma per colpa di un incontro in un negozio di ciambelle con un’affascinante capitana di navi spaziali mette a rischio la riuscita del suo piano...


Illuminae di Amie Kaufman e Jay Kristoff, edito Mondadori, trilogia. La trama ruota attorno a Kady Grant ed Ezra Mason, due ragazzi che si trovano nel bel mezzo di un conflitto interstellare. Mentre cercano di sfuggire, scoprono che qualcosa di oscuro si cela dietro l'attacco e che la verità potrebbe mettere a rischio l'intera umanità. Il bello di questa storia è che non ha un formato “classico” ma viene raccontata attraverso documenti, messaggi e registrazioni che rendono la lettura ancora più intrigante!


Aurora Rising di Amie Kaufman e Jay Kristoff, edito Mondadori, tre volumi. Nell’anno 2380 ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Al protagonista, Tyler Jones, a causa del suo comportamento sconsiderato, vengano assegnati i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati...

 

La quinta stagione di N.K. Jemisin, edito Mondadori. Primo romanzo della trilogia "La Terra Spezzata" il libro è ambientato in un mondo in cui la Terra è tormentata da periodiche catastrofi naturali chiamate "stagioni". La storia segue tre donne che vedono i loro destini intrecciarsi nel corso della narrazione, mentre il mondo affronta una nuova stagione devastante. 


The Calculating stars di Mary Robinette Kowal, edito Mondadori, stand alone. Dopo un disastroso impatto di un asteroide che minaccia l'esistenza dell'umanità, la protagonista Elma si unisce agli sforzi per colonizzare lo spazio e si impegna per diventare una delle prime astronauti del programma spaziale.

 

Anni luce. Squadra 20 di Kass Morgan, edito Rizzoli, stand alone. Indebolita dall'attacco di un misterioso nemico, la Flotta di Quatra ha deciso di aprire le porte della sua esclusiva Accademia Aerospaziale anche ai cadetti provenienti dai pianeti esterni del sistema solare. Sotto la guida dei migliori insegnanti, questi ragazzi verranno addestrati per annientare la minaccia più grave che Quatra abbia mai dovuto affrontare: gli Spettri.

 

Skyward. Conquista le stelle di Brandon Sanderson, edito Armenia, Trilogia. Spensa sogna di diventare un pilota di combattimento come suo padre, ma la sua famiglia è emarginata a causa di un evento passato. Nonostante le avversità, decide di unirsi all'accademia di volo per perseguire il suo sogno. 


Leviathan. Il risveglio di James S.A. Corey, edito Fanucci, trilogia. Nel futuro, l'umanità ha colonizzato il sistema solare. Jim Holden, a bordo della nave Canterbury, sopravvive all'attacco che distrugge la sua nave, portando Terra, Marte e la Fascia sull'orlo di una catastrofe. Nel frattempo, il detective Miller cerca Julie Mao, una giovane ribelle scomparsa, seguendo le tracce che portano a una cospirazione e a esperimenti segreti. Questi eventi potrebbero scatenare una guerra senza precedenti.

 

Un ricordo chiamato impero di Arkady Martine, edito Mondadori, duologia. Il libro segue la protagonista Mahit Dzmare, ambasciatrice inviata da un pianeta indipendente a Teixcalaan, l'Impero galattico più potente. Mahit deve navigare tra politica, intrighi e segreti mentre cercando di preservare l'autonomia del suo pianeta e di scoprire la verità dietro la morte del suo predecessore. 


Guida Galattica per autostoppisti di Douglas Adams, edito Mondadori, disponibile in cinque volumi o volume unico. È un romanzo davvero particolare di fantascienza umoristica. Il protagonista è Arthur Dent, un uomo comune che viene improvvisamente coinvolto in una serie di eventi dopo la distruzione della Terra per fare spazio a una superstrada iperspaziale. Arthur si unisce al bizzarro alieno Ford Prefect e insieme intraprendono un viaggio attraverso la galassia, incontrando personaggi eccentrici e situazioni assurde (e fidatevi, sono davvero, davvero assurde). 


Hyperion. I canti di Hyperion di Dan Simmons, edito Mondadori. La storia è formata da quattro volumi, ma in Italia possiamo trovare due volumi che contengono rispettivamente il primo e il secondo capitolo della saga e il terzo e quarto. Nel XXVIII secolo l'umanità si è espansa nell'intera galassia formando l'Egemonia dell'Uomo, ma a causa del Grande Errore la Terra è stata distrutta. Sul pianeta Hyperion, le Tombe del Tempo stanno per aprirsi, e le conseguenze potrebbero essere catastrofiche. Sette pellegrini si dirigono verso quel luogo e il loro viaggio, un’alternanza di racconti, potrebbe essere la chiave per la salvezza.

 

Dune di Frank Herbert, edito Mondadori, otto volumi. Il ciclo di Dune originario è in realtà composto da sei libri ma, in seguito alla scomparsa del padre, il figlio ha scritto alcuni prequel e sequel arricchendo la storia. La storia prende atto in un futuro lontano e segue le vicende di Paul Atreides (che per me ormai ha il volto di Timothée Chalamet), un giovane nobile che diventa il protagonista di una lotta per il controllo del pianeta desertico di Arrakis, l'unico luogo dove si trova la preziosa spezia essenziale per il viaggio interstellare. 

 

Lost stars. Star wars di Claudia Gray, edito Multiplayer edizioni, stand alone. Lessi questo libri tempo fa, e devo dire che associarlo al Romeo e Giulietta ma in salsa Star Wars non è del tutto errato come epiteto. Otto anni dopo la caduta della Vecchia Repubblica, Palpatine controlla la galassia e la Resistenza è stata sconfitta. In questo “idilliaco scenario” prende posto la storia di di Thane Kyrell e Ciena Ree, due amici d'infanzia che condividono la passione per i caccia stellari. Diventati piloti dell'Impero, Thane e Ciena si trovano coinvolti nella guerra civile che divampa. Thane però comincia a sentire sempre più il peso delle atrocità commesse dall'Impero e si avvicina alla causa della Ribellione, mentre Ciena rimane fedele all'Impero, convinta che questo sia l'unico modo per garantire la pace.


In generale consiglio tutti i romanzi che fanno parte dell’universo di star Wars. Altro esempio e la saga di Thrawn di Timothy Zahn, molto più incentrata sulla sfera politica!


Bonus con Cuore di Cane di Bulgakov (SPOILER, questo testo mi ha rimandato alla mente la vicenda di Rocket). è un romanzo che si svolge nell'Unione Sovietica negli anni '20. La storia ruota attorno a un chirurgo che decide di eseguire un trapianto di organi su Sharik, un cane randagio. L'obiettivo del professor è quello di trasformare il cane in un essere umano e di studiarne gli effetti (vi dice qualcosa?). 


Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Tre anni di Divoratori di Libri

O ggi Divoratori di libri compie ben tre anni ! Ma voi ci credete? Tre anni è un traguardo che mai mi sarei aspettata, considerando il fatto che sono un tipo che inizia cento cose e ne lascia a metà novantanove.. ma la passione per la lettura è sempre rimasta anzi, cresce sempre di più ogni anno. Se dovessi ringraziare il blog per un motivo in particolare, sarebbe proprio questo, il fatto che mi abbia fatto crescere tantissimo! Non voglio continuare con frasi sdolcinate e commoventi perché tanto sono le stesse ogni anno, però non posso fare a meno di ringraziare ancora una volta i miei 543 lettori (vorrei citarvi ad uno ad uno, ma rischio di fare una figura di merda perché sicuramente dimenticherei qualcuno) e i 1964 lettori della pagina facebook! Siete l'anima del blog e senza di voi Divoratori di libri neanche esisterebbe.  Per l'occasione ho organizzato un giveaway per ringraziare tutti voi che mi seguite. Ringrazio la De Agostini per aver messo a disposizione  Wolf ...

Special #11 25 fatti libreschi su di me

Buon lunedì, lettori! Ieri sono riuscita a programmare qualche post (in questo momento soltanto uno, non vi assicuro niente ahah) e oggi vi lascio questa sorta di tag dove vi parlo un po' di me. Se ne avete scritto uno e vi va di condividerlo, sentitevi liberi di lasciare il link nei commenti, mi piacerebbe tanto leggerlo c: 25 FATTI LIBRESCHI SU DI ME Quando leggo un libro rilegato solitamente tolgo la cover perché non voglio si rovini Non mi faccio problemi a sottolineare un libro con la matita ( a volte mi capita anche di commentare certi passaggi con le faccine ahaha), però se per sbaglio si piega un angolo o qualcuno lo evidenziasse piangerei e mi salirebbe il nazismo. Mi lascio convincere con facilità dalle cover. Ecco perché la mia lista di libri in lingua da leggere è così lunga. Ah, e se la cover fa cagare di solito tengo a snobbarlo . Ci sto lavorando su questo problema. Non leggo sempre la trama o, meglio, lo faccio solo in parte per godermi di più il lib...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Blogger Love Project | Day two: Before I was a blogger + dieci libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera

Buon lunedì divoratori  ♥ . Uffa, che caldo! Sembra sia tornata l'estate çwç non ne posso più! Comunque, oggi è il secondo giorno del BLP che prevede Before I was a blogger e 10 libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera . Iniziamo subito! Blogger love project è un'iniziativa ideata da Sweety Readers, The Bookshelf e She was in wonderland . Lo scopo è di condividere il nostro amore per la bloggosfera e per tutti i blog che seguiamo. Per tutta la durata dell'iniziativa ci saranno mini-challenge, iniziative e molto altro! Before I was a blogger Può sembrare esagerato ma da quando sono una blogger la mia vita da lettrice è cambiata. Un tempo non compravo libri ma andavo in biblioteca e ne prendevo qualcuno. Allora ero già una lettrice accanita, divoravo libri alla velocità della luce e cercavo sempre qualcosa di nuovo da leggere..ma mai mi era passato di mente di comprarne uno, di avere un libro tutto mio. Semplicemente non ne sentivo il bisogno! La bibliotec...

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥  Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro  Una sfida come te , terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel . Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-* Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura! Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema.  Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini. "Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere....

Book World Tour | Quarta tappa.

Buon fine settimana divoratori c:  Questo mese il Book World Tour si sposta su Divoratori di libri !  Con Sara siamo stati in Europa, tra le vie della nostra penisola e i ricordi di quelle terribili guerre mondiali; con Francy abbiamo esplorato i territori asiatici; con Mel e Mys abbiamo vagato nella savana. Ora preparate le valigie che si va in OCEANIA !  Se volete rinfrescarvi la memoria, potete trovare le regole nel post introduttivo , mentre la classifica potete trovarla a questo link . Adesso passiamo agli obiettivi! OBIETTIVI   Iniziamo con un obiettivo facile facile: un libro ambientato in Australia . Mare, mare, mare ! L'Oceania è circondata dal mare! Un libro nel quale il mare è l'elemento fondamentale. Un libro sulle sirene, un libro con protagonisti dei surfisti..   un libro importante nella storia della letteratura australiana, neozelandese, ecc .   l'Oceania è ricca di natura! Leggete un libro con una cover molto, ...

In libreria (+ uscite al cinema) #7 Settembre 2014

Buona sera! Ricordate che vi avevo promesso una rubrica con le uscite in libreria e al cinema? Eccola. Avrei dovuto pubblicarla qualche giorno fa, ma ne ho provate di tutti i colori per sistemare quelle immagini e fare un post ordinato! Ora finalmente ci sono riuscita! IN LIBRERIA Per leggere la trama cliccate sulla copertina. Vi ho segnalato solo alcune delle uscite, quelle che più hanno attirato la mia attenzione. Phobia - Wulf Dorn \\ 11 settembre. Ho sentito parlare benissimo di questo autore per quanto riguarda i suoi romanzi thriller. Per il momento sono troppo fissata con questo genere ma ho letto pochi libri thriller e vorrei davvero iniziarne qualcuno. Attraverso il fuoco - Josephine Angeline  \\ 19 settembre. Qualsiasi libro cita anche soltanto "Salem" deve essere assolutamente mio. Sono affascinata dalla storia delle streghe di Salem e se oltre alle streghe aggiungiamo mondi paralleli e gemelle malefiche, la mia curiosità monta alle st...