Passa ai contenuti principali

September thoughts: libri letti a settembre e tbr di ottobre

E anche settembre ce lo siamo tolti dalle palle. Nonostante la sessione autunnale di mezzo, è stato un mese proficuo (forse proprio perché gli esami sono andati di merda? Ci scommetto). Ho letto ben sei libri (ok, diciamo cinque e mezzo).


  • Vertigine
E' il terzo libro che leggo della Lettere Animate e sinceramente sto iniziando a pensare che in questa casa editrice manchi un editor. Sia questo libro sia "Le infinite rotondità delle mele" mi sono sembrati delle bozze. Idea interessante e stile tutto sommato piacevole, ma niente da fare, non mi ha fatto impazzire.

  • The fallen kingdom
Mi piange il cuore ogni volta che ci penso, mi sale sempre una rabbia che ecco che tolgo mezzo punto al libro. Ad avermi giocato un brutto scherzo sicuramente sono state le aspettative (cioè, The Vanishing Throne è stato pazzesco, era OVVIO che fossero altissime), ma in generale l'autrice mi ha dato l'impressione che non vedesse l'ora di terminare questa trilogia (e non in senso positivo). Non ho ancora scritto una recensione perché sono abbastanza sicura che finirei per lamentarmi tutto il tempo e far passare il libro per una schifezza quando in realtà non lo è. Ci sono aspetti interessanti che ho apprezzo tanto, quindi appena mi calmo ve ne parlo.

  • L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello 
Se non sbaglio l'ho iniziato a giugno, per poi abbandonarlo quando mi mancava un quarto di libro e riprenderlo a settembre. Una lettura molto affascinante, adesso vedo i pazzi in maniera diversa xD. Seriamente, da questo punto di vista apre un mondo di cui la gente comune sa ben poco. 

  • Ti ho trovato fra le stelle
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più, però è stata una lettura molto carina e coinvolgente. Solo che non ho provato nulla durante la lettura. Non mi ha colpito come pensavo.

  • La lama dell'assassina
Finito giusto ieri sera! Ammetto che ero restia a rileggerlo perché sapete che ho un rifiuto nei confronti dei racconti (in questo caso immotivato visto che li avevo già letti e mi erano piaciuti), invece questa rilettura è stata illuminante. Ve ne parlo domani (spero). 

L'ultima fatica di Anna Premoli. Molto divertente! Ho già scritto una recensione, quindi non mi dilungo. E' sempre un piacere leggere i libri di questa autrice.

IN LETTURA


Sto leggendo Figli di sangue e ossa. Se tutto va bene pubblicherò la recensione giorno 4. Al momento vi posso dire che ci sono alcuni aspetti originali e altri un po' meno, ma tutto sommato è una lettura molto piacevole. 

TBR OTTOBRE

Della mini TBR di settembre, esclusi i 564564 titoli che vi avevo fatto vedere su instagram, sono riuscita a leggerne 2\3. Purtroppo non ho ancora avuto modo di recuperare La chimera di Praga per il gruppo di lettura, ma una volta finito Figli di sangue e ossa, lo inizierò. Mi pare si legga abbastanza velocemente. Leggerò poi Il principe crudele e Legend (che attendo con ANSIA). Infine rileggerò Il trono di ghiaccio con il gruppo di lettura che ho organizzato insieme ad altre blogger. Domani (se tutto va bene), troverete tutte le info.

Com'è stato il vostro settembre? Programmi per ottobre? 

Commenti

  1. Voglio asolutamente leeggere L'uomo che scambio' sua moglie per un cappello per la sua particolarità *_*

    RispondiElimina
  2. Per The Fallen Kingdom non ti dico più niente che è meglio di no per me XD
    La lama dell'assassina, come sai, sono stata molto contenta di rileggerlo e non vedo l'ora di iniziare il primo volume!
    Per Figli di sangue e ossa, invece, sono ancora molto indecisa e non credo di leggerlo a breve :/ ho altri titoli che mi ispirano molto di più
    Mentre, Il principe crudele ce l'ho in inglese quindi, se ti va, si potrebbe riorganizzare qualcosa tipo The Falconer!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Appena finisco Figli di sangue e ossa ti faccio sapere se ne vale la pena. Per Il principe crudele va benissimo *-*

      Elimina
  3. Come hai fatto a non provare nulla per Ti ho trovato fra le stelle :( Io mi sono riconosciuta in duecentomila passaggi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, per certi versi non sono tanto differente dalla protagonista, eppure niente :( credo sia colpa dello stile dell'autrice.

      Elimina
  4. La penso come te per Ti ho trovato fra le stelle, carino ma speravo in un coinvolgimento maggiore!

    RispondiElimina
  5. Mi spiace che The Fallen Kingdom si sia rivelato deludente! :(
    Aspetto la tua recensione di Figli di Sangue e Ossa, perchè somo davvero curiosa! :)

    RispondiElimina
  6. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello, è nella mia wishlist, sono molto curiosa *_*

    RispondiElimina
  7. Figli di sangue e ossa mi ispira tantissimo anche a me :-)
    Ho letto Ti ho trovato fra le stelle e sinceramente non mi è dispiaciuto :-)
    Se ti va di passare questo è il mio MONTHLY RECAP…

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tutto sommato "Ti ho trovato fra le stelle" l'ho trovato carino :)

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Tre anni di Divoratori di Libri

O ggi Divoratori di libri compie ben tre anni ! Ma voi ci credete? Tre anni è un traguardo che mai mi sarei aspettata, considerando il fatto che sono un tipo che inizia cento cose e ne lascia a metà novantanove.. ma la passione per la lettura è sempre rimasta anzi, cresce sempre di più ogni anno. Se dovessi ringraziare il blog per un motivo in particolare, sarebbe proprio questo, il fatto che mi abbia fatto crescere tantissimo! Non voglio continuare con frasi sdolcinate e commoventi perché tanto sono le stesse ogni anno, però non posso fare a meno di ringraziare ancora una volta i miei 543 lettori (vorrei citarvi ad uno ad uno, ma rischio di fare una figura di merda perché sicuramente dimenticherei qualcuno) e i 1964 lettori della pagina facebook! Siete l'anima del blog e senza di voi Divoratori di libri neanche esisterebbe.  Per l'occasione ho organizzato un giveaway per ringraziare tutti voi che mi seguite. Ringrazio la De Agostini per aver messo a disposizione  Wolf ...

Special #11 25 fatti libreschi su di me

Buon lunedì, lettori! Ieri sono riuscita a programmare qualche post (in questo momento soltanto uno, non vi assicuro niente ahah) e oggi vi lascio questa sorta di tag dove vi parlo un po' di me. Se ne avete scritto uno e vi va di condividerlo, sentitevi liberi di lasciare il link nei commenti, mi piacerebbe tanto leggerlo c: 25 FATTI LIBRESCHI SU DI ME Quando leggo un libro rilegato solitamente tolgo la cover perché non voglio si rovini Non mi faccio problemi a sottolineare un libro con la matita ( a volte mi capita anche di commentare certi passaggi con le faccine ahaha), però se per sbaglio si piega un angolo o qualcuno lo evidenziasse piangerei e mi salirebbe il nazismo. Mi lascio convincere con facilità dalle cover. Ecco perché la mia lista di libri in lingua da leggere è così lunga. Ah, e se la cover fa cagare di solito tengo a snobbarlo . Ci sto lavorando su questo problema. Non leggo sempre la trama o, meglio, lo faccio solo in parte per godermi di più il lib...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Blogger Love Project | Day two: Before I was a blogger + dieci libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera

Buon lunedì divoratori  ♥ . Uffa, che caldo! Sembra sia tornata l'estate çwç non ne posso più! Comunque, oggi è il secondo giorno del BLP che prevede Before I was a blogger e 10 libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera . Iniziamo subito! Blogger love project è un'iniziativa ideata da Sweety Readers, The Bookshelf e She was in wonderland . Lo scopo è di condividere il nostro amore per la bloggosfera e per tutti i blog che seguiamo. Per tutta la durata dell'iniziativa ci saranno mini-challenge, iniziative e molto altro! Before I was a blogger Può sembrare esagerato ma da quando sono una blogger la mia vita da lettrice è cambiata. Un tempo non compravo libri ma andavo in biblioteca e ne prendevo qualcuno. Allora ero già una lettrice accanita, divoravo libri alla velocità della luce e cercavo sempre qualcosa di nuovo da leggere..ma mai mi era passato di mente di comprarne uno, di avere un libro tutto mio. Semplicemente non ne sentivo il bisogno! La bibliotec...

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥  Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro  Una sfida come te , terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel . Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-* Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura! Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema.  Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini. "Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere....

Book World Tour | Quarta tappa.

Buon fine settimana divoratori c:  Questo mese il Book World Tour si sposta su Divoratori di libri !  Con Sara siamo stati in Europa, tra le vie della nostra penisola e i ricordi di quelle terribili guerre mondiali; con Francy abbiamo esplorato i territori asiatici; con Mel e Mys abbiamo vagato nella savana. Ora preparate le valigie che si va in OCEANIA !  Se volete rinfrescarvi la memoria, potete trovare le regole nel post introduttivo , mentre la classifica potete trovarla a questo link . Adesso passiamo agli obiettivi! OBIETTIVI   Iniziamo con un obiettivo facile facile: un libro ambientato in Australia . Mare, mare, mare ! L'Oceania è circondata dal mare! Un libro nel quale il mare è l'elemento fondamentale. Un libro sulle sirene, un libro con protagonisti dei surfisti..   un libro importante nella storia della letteratura australiana, neozelandese, ecc .   l'Oceania è ricca di natura! Leggete un libro con una cover molto, ...

In libreria (+ uscite al cinema) #7 Settembre 2014

Buona sera! Ricordate che vi avevo promesso una rubrica con le uscite in libreria e al cinema? Eccola. Avrei dovuto pubblicarla qualche giorno fa, ma ne ho provate di tutti i colori per sistemare quelle immagini e fare un post ordinato! Ora finalmente ci sono riuscita! IN LIBRERIA Per leggere la trama cliccate sulla copertina. Vi ho segnalato solo alcune delle uscite, quelle che più hanno attirato la mia attenzione. Phobia - Wulf Dorn \\ 11 settembre. Ho sentito parlare benissimo di questo autore per quanto riguarda i suoi romanzi thriller. Per il momento sono troppo fissata con questo genere ma ho letto pochi libri thriller e vorrei davvero iniziarne qualcuno. Attraverso il fuoco - Josephine Angeline  \\ 19 settembre. Qualsiasi libro cita anche soltanto "Salem" deve essere assolutamente mio. Sono affascinata dalla storia delle streghe di Salem e se oltre alle streghe aggiungiamo mondi paralleli e gemelle malefiche, la mia curiosità monta alle st...