Passa ai contenuti principali

Recensione Shadowhunters Città delle anime perdute di Cassandra Clare

Buon pomeriggio divoratori! Oggi vi lascio la recensione di Città delle anime perdute, libro che ho finito di leggere qualche giorno fa. 

Titolo: Città delle anime cadute (The mortal Instruments #5)
Autore: Cassandra Clare
Pagine: 549
Anno: 2012
Editore: Mondadori

Lilith, madre di tutti i demoni, è stata distrutta. Ma quando gli Shadowhunters arrivano a liberare Jace, che lei teneva prigioniero, trovano soltanto sangue e vetri fracassati. E non è scomparso solo il ragazzo che Clary ama, ma anche quello che odia, suo fratello Sebastian, il figlio di Valentine. Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters. La potente magia del Conclave non riesce a localizzare né l'uno né l'altro, ma Jace non può stare lontano da Clary. Quando si ritrovano, però, Clary scopre che il ragazzo non è più la persona di cui si era innamorata: in punto di morte Lilith lo ha legato per sempre a Sebastian, rendendolo un fedele servitore del male. Purtroppo non è possibile uccidere uno senza distruggere anche l'altro. A chi spetterà il compito di preservare il futuro degli Shadowhunters, mentre Clary sprofonda in un'oscura furia che mira a scongiurare a ogni costo la morte di Jace? Amore. Peccato. Salvezza. Morte. Quale prezzo è troppo alto per l'amore? Di chi ci si può fidare, quando peccato e salvezza coincidono? Ma soprattutto: si possono reclamare le anime perdute?

Città delle anime perdute per il  momento è il mio preferito della serie The Mortal Instruments. Tutti i libri di questa saga mi sono piaciuti, ma ogni volta era come se mancasse qualcosa, qualcosa che ho trovato in questo volume. I motivi principali che mi hanno fatto amare Città delle anime perdute sono Clary e Sebastian. 
Sembrerebbe che Clary finalmente stia crescendo. Questa volta è riuscita a irritarmi davvero poche volte (ma in compenso c'è sua madre che ho odiato come poche. Tale madre tale figlia!) . Non solo cerca di pensare a quello che è bene per tutti e non solo per sé stessa, ma sta diventando una vera e propria shadowhunters! Poi finalmente ho conosciuto il famoso Sebastian di cui parlavano tutti e, lasciatemelo dire, è diventato uno dei mie personaggi preferiti e un antagonista degno di questo nome!
L'ho adorato sin dal primo istante e pagina dopo pagina me ne sono innamorata sempre di più (si, sono proprio fuori di testa!). Ho adorato le scene con Clary e ammetto di averli shippati un po' XD
Un tantino superflue mi sono sembrate le scene di Jordan e Maia..molto belle invece quelle Malec e quelle di Simon e Isabelle. Molto dolci, anche se quelle Malec un po' tristi!
Un personaggio che mi è particolarmente piaciuto in Città delle anime perdute è Alec, che in cinque libri è cambiato davvero tanto. Sono riuscita a capire le sue insicurezze, le preoccupazioni, le azioni compiute..credo che chiunque si sarebbe comportato esattamente come lui. E, diamine, mi manca tantissimo il vecchio Jace, quello conosciuto in Città di Ossa!
Ad ogni modo mi è piaciuta tantissimo la trama a dir poco geniale, i vari intrecci e collegamenti con l'altra saga (ogni volta che venivano nominati Will e fratello Zaccaria avevo gli occhi due cuoricini!). La prima parte del libro è stata lenta, ma non noiosa, mentre la seconda parte l'ho letta in un batter d'occhio e fermarmi era quasi impossibile. Ho dovuto leggere gli ultimi capitoli tutti d'un fiato!

"Tu non faresti niente per chi ti ama?" "Io per te farei quasi tutto" rispose piano lui. "Per te morirei. E lo sai. Ma uccidere un'altra persona, un innocente? E se fossero molte vite innocenti? O magari il mondo intero? E' davvero amore dire a qualcuno che, se dovessi scegliere tra lui e qualsiasi altra vita sul pianeta, sceglieresti lui? E' che..non so. Ma esiste poi un tipo d'amore che si possa definire morale?" "L'amore non è morale o immorale" disse Clary. "E' amore e basta"
Chi ha detto che la perfezione non esiste?

THE MORTAL INSTRUMENTS
#5 Città delle anime perdute
#6 Città del fuoco celeste

Non vedo l'ora di avere tra le mani Città del fuoco celeste per concludere la saga! E voi, che mi dite di questo capitolo? 

Commenti

  1. Questo libro mi è piaciuto molto perché finalmente si vede la figaggine di Sebastian (anch'io li ho shippati un po'....viva l'incesto!xD) ! *-* E ho odiato come te Jocelyn! >.< Non la sopportavo più! Jace dopo il quarto libro mi è cominciato a piacere di meno... Era più figo ai primi! Un personaggio che invece qui ho cominciato ad apprezzare è stato Simon! Bella recensione!^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. AHAHAHAH Concordo, Sebastian è proprio figo *-*
      Jace..ah, quanto mi manca il vecchio Jace! Simon a me è sempre piaciuto, forse ora più di prima ^-^

      Elimina
  2. Bellissima recensione Giù *__*
    Questa serie è forse la seconda che mi rimane da leggere...prima o poi ce la farò!
    Ormai sento parlare così spesso di questi personaggi che è come se li conoscessi...ma solo da lontano ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Violet (: quando leggerai questa saga ti innamorerai dei suoi personaggi ancor di più, fidati ;)

      Elimina
  3. Clary che non irrita??
    Non vedo l'ora di leggerlo!ahahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. AHAHAHAH non è che non irrita..irrita di meno! E questo è già tanto XD

      Elimina
  4. dovrei recuperare la serie proprio da questo! l'ultimo che ho letto è stato città di vetro.. ma prima voglio smaltire quelli che ho comprato! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se l'ultimo che hai letto è stato Città di vetro, dopo dovresti leggere Città degli angeli caduti e poi questo :p ma ti consiglio prima di leggere la trilogia L'angelo, Il principe e La principessa. In Città degli angeli caduti e Città delle anime perdute ci sono vari riferimenti a quella trilogia :)

      Elimina
  5. Uno dei miei preferiti!!! Felice che ti sia piaciuto!! *-*

    RispondiElimina
  6. Ciao Giusy! Sono una tua nuova follower :)
    La saga degli Shadowhunters mi è piaciuta molto fino al terzo libro, Città degli angeli caduti mi è piaciuto meno forse proprio perché anche a me sembrava gli mancasse qualcosa... Ma la tua recensione mi ha fatto venire voglia di continuarla! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vally, benvenuta ^-^
      io ti consiglio di continuarla, questo quinto volume è il più bello della saga (per il momento!). Prima però di consiglio di leggere la trilogia The Infernal Devices, così capirai meglio tutti i vari riferimenti che vi sono in Città delle anime perdute :)

      Elimina
    2. Sì sì l'ho letta la trilogia The Infernal Devices ed è pure la mia preferita!! :)

      Elimina
    3. allora continuala *^* già in Città delle anime perdute ci sono vari riferimenti, mentre in Città del fuoco celeste dovrebbero esserci alcuni personaggi *__*

      Elimina
  7. Ciao Giusy!
    anche a me questo libro è piaciuto tanto, presto lo rileggerò!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :-) anche a me è venuta voglia di rileggere l'intera saga!

      Elimina
  8. Ciao giusy ^^
    Ne approfitto per farti i complimenti per la grafica (adoro il verde) e il font del headerè fantastico, i miei complimentoni!!! E poi hai cambiato la foto profilo *o* un baciooo

    RispondiElimina
  9. Anche io adoro Sebastian!!! Sì, okay, è cattivo bla bla bla, ma è un personaggio meraviglioso, ben strutturato, con un passato davvero triste. Un villain proprio fico ahaha.
    Durante la lettura di questo libro, e anche di Città degli angeli caduti, anche a me è mancato moltissimo il vecchio Jace.. :'(
    Hai scelto la mia citazione preferita di tutto il libro, comunque!! *_*
    Bella recensione! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giada!
      Sebastian è davvero un figo ahahaha sono stufa dei bravi ragazzi, voglio i bad boy xD
      Io sto pensando di rileggere Città di ossa! Mi sto persino scordando perché adoravo Jace :(
      Comunque è anche la mia citazione preferita *____*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha

Recensione La ragazza che cadde in fondo al mare

Un mese fa è stato pubblicato la ragazza che cadde in fonda al mare di Axie Oh, inaugurando la collana Oscar Vault Edges. Il libro si presenta in una splendida edizione con doppia copertina, segna pagina e pagine colorate con decori. La bellezza esteriore però si trasmette anche sulla bellezza della storia? Tremende tempeste devastano da secoli il paese di Mina. È la furia del Dio del Mare, un tempo benigno, che si scatena, crede la gente. Per placarlo tutti gli anni una fanciulla viene gettata tra le onde. Sono in molti a pensare che la bellissima Shim Cheong, fidanzata del fratello di Mina, Joon, porrà fine a tutta quella sofferenza. Ma la notte in cui Cheong dovrebbe essere sacrificata, Joon la segue, pur sapendo che ciò significherà morte certa. Per salvarlo, Mina si getta tra i flutti al posto di Cheong. Trasportata nel Regno degli Spiriti, la ragazza si mette in cerca del Dio del Mare, ma quando lo trova scopre che è prigioniero di un sonno incantato. Con l'aiuto di un giovan

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c

Recensione "Hotel Magnifique" di Emily J.Taylor: review tour

Buongiorno lettori, maggio è un mese di libri belli e per la seconda volta vi lascio la recensione di un libro che stavo aspettando con tanta trepidazione, si tratta di “Hotel Magnifique” di Emily J. Taylor. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita in anteprima, Silvia per aver organizzato l’evento e Dolci per la sempre splendida grafica! Titolo: Hotel Magnifique Autore: Emily J.Taylor Casa editrice: Mondadori (Oscar fantastica) Pubblicazione: 16 maggio 2023 Traduttore: Sofia Castiglioni Reich Pagine: 444 " Per tutta la vita Jani ha sognato l'altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l'edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengon

Recensione "La biblioteca delle ombre. Una ghost story" di Rachel Moore

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la recensione de “La biblioteca delle Ombre. Una ghost story” di Rachel Moore, per cui ringrazio come sempre la casa editrice per la copia gentilmente fornita! Titolo: La bliblioteca delle ombre. Una ghost story Autore: Rachel Moore Traduttore: Aurora dell'Oro Editore: Fanucci Data di pubblicazione: 19 aprile 2024 Pagine: 276 "Radcliffe Prep è la terza scuola più infestata del Paese, dove la scomparsa di uno studente non è cosa rara e nessuno osa restare in biblioteca dopo il tramonto. Este Logano si iscrive con la speranza di ritrovare il padre morto. Non letteralmente, ovvio, ma frequentare la sua stessa scuola sembra essere la migliore speranza di capire chi fosse. Qui incontra Mateo, che, a quanto pare, è un fantasma a tutti gli effetti. E per di più uno di quelli fastidiosi e irritanti da morire. Quando coinvolge Este nel furto di un libro raro dalla torre segreta della biblioteca per poi sparire, lei dovrà rintracciarlo per non essere e

Recensione "Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos

La recensione di oggi riguarda Fidanzati dell'inverno di Christelle Dabos il primo volume della famosissima serie francese L'Attraversapecchi . Vi consiglio vivamente di evitare la trama del libro e passare direttamente alla recensione perché, per quel che mi riguarda, dice anche troppo! Titolo: Fidanzati dell'inverno Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 1 Pagine: 382  Editore: Edizioni e/o Anno: 2018 (ita), 2013 (fr) comprarlo a 12,99€ L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in tre volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatri

Recensione "Uno splendido disastro" di Jamie McGuire

Ciao divoratori, vi lascio la recensione di  Uno splendido disastro di Jamie McGuire   che ho finito di leggere da poco. Vi anticipo che in questo post ci sono SPOILER . Titolo: Uno splendido disastro Autore: Jamie McGuire Pagine: 335 Editore: Garzanti Anno: 2013 Compralo a 5,86€ Camicetta immacolata e coda di cavallo. Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una compagna diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giusta. Ora,

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo d