Passa ai contenuti principali

Summer Reading Marathon ★ THE END ★

Ieri sera si è conclusa la maratona di lettura. Spero abbiate letto tanto!



Libri letti

Le infinite rotondità delle mele di Maria Antonietta Barabesi dove alcuni personaggi storici sono inseriti nel presente. L'idea è interessante, ma se approfondita a dovere poteva venire fuori una storia molto bella. I personaggi purtroppo son piatti e lo stile dell'autrice è ancora acerbo. Non mi ha fatto impazzire, soprattutto all'inizio, mentre verso la fine mi ha coinvolto di più.

Basilicò di Giulio Macaione è una graphic novel che mi ha sorpreso parecchio. Sapevo che mi sarebbe piaciuta, ma non pensavo così tanto. Tratta di una famiglia siciliana in cui i figli per un motivo o per un altro si sono allontanati dalla madre, ma che vengono riuniti dopo la sua morte. Intensa e pure con un pizzico di mistero. E tra un capitolo e l'altro c'è anche una tipica ricetta siciliana.

A court of thorns and roses di Sarah Maas che ha rovinato tutti i miei piani di lettura. L'inizio è un po' trash, ma successivamente si riprende (tantissimo!). Mi è piaciuto, ma non voglio sbilanciarmi più di tanto perché ho già abbozzato una recensione (non vedo l'ora di parlarvene!). Dico solo che c'è un personaggio che...AAAAW.

Non ho letto chissà quanti libri (possiamo anche escludere la graphic novel che si legge in tipo mezz'ora), ma erano secoli che non ne terminavo più di uno in una settimana (uno avrà pure 100 pagine circa, ma l'altro ne ha 400 XD). Quindi tutto sommato sono soddisfatta.

A voi com'è andata? Potete lasciare le vostre letture qui sotto (valgono solo le letture iniziate e finite durante la settimana).  Se avete scritto una recensione lasciate pure il link, mentre se non siete riusciti a scrivere nulla, basta un breve commento seguendo questo schema: Libro e autore, trama, personaggi, stile, piacevolezza. Avete tempo fino a martedì, mercoledì estrarrò il vincitore.

Vi ricordo che per l'estrazione dovete aver letto almeno due libri. A proposito, lasciatemi il vostro indirizzo mail. Manderò una mail finale in cui annuncerò chi ha vinto il pacchetto di segnalibri. 

E con questo vi ringrazio di cuore per la partecipazione. Mi ha fatto tanto piacere 🖤

Commenti

  1. Di Basilicò sono davvero curiosa e spero di leggerlo prima o poi! Invece, non vedo l'ora di leggere la tua recensione di Acotar! :D
    Per quanto riguarda le mie letture, mi sento abbastanza soddisfatta: solo due libri ma, considerando che non leggevo da tanto e che sono tutti e due quasi 400 pagine, mi va benissimo così! Sono contenta di aver partecipato ♥
    Ho scritto due mini recensioni sul blog che puoi trovare QUI e la mia mail è theparadiseofbooks@outlook.it (ho dovuto cambiare mail che l'altra era intasata lol) ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, dai, sei stata brava :) Parliamo di tipo 800 pagine, eh!

      Elimina
  2. Sono riuscita a leggere tre libri, e per me è un ottimo risultato perché purtroppo il tempo che ho da dedicare alla lettura non è molto! Ecco le mie letture:
    NON BASTA DIRMI TI AMO di Daniela Volontè
    E' una storia molto romantica! I protagonisti, Beatrice e Callan, si conoscono all'aeroporto di New York quando, insieme, salvano la vita ad un uomo che si sente male. Sembrano destinati a non vedersì più perché lei vive in Italia, lui invece in Inghilterra, ma un invito in Toscana da parte dell'uomo che hanno salvato li fa ritrovare e avvicinare. Ognuno di loro ha un trauma alle spalle da superare e questo complica non poco la storia! Ho trovato questo libro piacevole, lo stile non modernissimo ma comunque scorrevole e i personaggi interessanti.
    L'ISOLA DELLE FARFALLE di Corina Bomann
    Avevo già letto qualche libro di questa autrice e mi erano piaciuti abbastanza, ma questo è bellissimo, l'atmosfera magica! La trama è un continuo alternarsi tra presente e passato, proprio come piace a me. La protagonista, Diana, eredita alla morte della prozia la sua casa in Inghilterra e anche gli indizi per svelare un segreto di famiglia che riguarda la sua bis - bisnonna. Per svelare questo segreto si spingerà fino in Sri Lanka in mezzo alle piantagioni di the, dove ha vissuto la bis - bisnonna Grace alle fine del XIX secolo.Libro bellissimo, dallo stile coinvolgente e con personaggi molto intriganti!
    E' UN PROBLEMA di Agatha Christie
    Mi piacciono molto i gialli della Christie, non avevo ancora letto questo solo perché non vi compaiono né Poirot né Miss Marple, i miei investigatori preferiti! Il delitto alla base della storia è quello di un anziano uomo ricco e il colpevole può essere solo un membro della sua famiglia, ma chi? Il movente sembra essere come spesso accade il denaro, ma nei romanzi di Agatha Christie niente è così scontato. Definirei questo libro geniale, come sempre l'autrice tiene in sospeso il lettore fino all'ultima pagina!Lo stile è scorrevole e i personaggi accuratamente descritti per aiutare il lettore a scoprire il colpevole.
    Questa è stata la mia prima maratona di lettura, è stato bello partecipare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazia a te per aver partecipato!
      Alla fine tre libri non sono mica pochi :)

      Elimina
  3. Ciao! Io sono riuscita a leggere due libri e ne sono soddisfatta perché lavorando la mattina onestamente pensavo che avrei fallito. Dunque:
    - STALKING JACK THE RIPPER di Kerri Maniscalco
    TRAMA: La diciassettenne Audrey Rose Wadsworth è nata figlia di un lord, con una vita di salute e privilegi preparata apposta per lei. Ma tra i tè sociali e la prova dei vestiti di seta, lei conduce una vita proibita e segreta.

    Contro i desideri del suo rigido padre e le aspettative della società, Audrey spesso scivola via nel laboratorio di suo zio per studiare la pratica macabra della medicina forense. Quando il suo lavoro su una serie di corpi brutalmente uccisi porta Audrey ad investigare su un omicidio seriale, la sua ricerca di risposte la porta vicina al suo stesso mondo protetto.
    PERSONAGGI: Adorabili, soprattutto Audrey Rose che è super femminista! Poi Thomas Cresswell mi ha rubato il cuore, non vedo l'ora di leggere il secondo libro.
    STILE: Molto bello, anche se magari troppo descrittivo nelle parti in cui fanno a pezzi i cadaveri, sono facilmente impressionabile. Ma davvero coinvolgente, era da tempo che uno YA non mi prendeva così.
    PIACEVOLEZZA: Mi è piaciuto un sacco e, onestamente, non me lo aspettavo! Ultimamente leggo YA che o non riesco a portare a termine perché non mi piacciono o che non vanno oltre le tre stelle, invece a questo non ne ho date 5 quasi solo perché non vedo l'ora di leggere il secondo.
    - WINTERGIRLS. COSì LEGGERE DA BUCARE LE NUVOLE di Laurie Halse Anderson
    TRAMA: Lia e Cassie sono amiche dall'infanzia, ragazze congelate nei loro fragili corpi, in competizione in un'assurda gara mortale per stabilire chi tra loro sarà la più magra. Lia conta maniacalmente le calorie di tutto quello che mangia e di notte quando i suoi non la vedono si sfinisce di ginnastica per bruciare i grassi. Le poche volte che mangia, cerca di ingerire cose che la feriscono, come cibi ultrapiccanti, in modo da "punirsi" per aver mangiato. Si ingozza d'acqua per ingannare la bilancia nei giorni in cui la pesano. Quando eccede nel cibo ricorre ai lassativi e passa il tempo a leggere i blog di ragazze con disturbi alimentari che si sostengono a vicenda. Nel suo libro L. H. Anderson esplora l'impressionante discesa di una ragazza nel vortice dell'anoressia.
    STILE: Molto particolare, molto frammentato e che, secondo me, rispecchia la condizione della protagonista. E anche angosciante, se devo essere sincera.
    PERSONAGGI: Su questo punto ho storto un po' il naso perché ho odiato molti personaggi. In particolare, le figure degli psicologi, perché sembrava che l'autrice volesse far passare il messaggio che questi vogliono solo i soldi e non aiutare le persone, cosa che mi fa arrabbiare.
    PIACEVOLEZZA: Mi aspettavo qualcosa di più, ma nel complesso mi è piaciuto perché ho potuto approfondire un tema, quello dell'anoressia, che non conoscevo così bene.

    Mi è piaciuto partecipare a questa maratona, anche perché le adoro, quindi se la organizzerai anche a Natale probabilmente sarò di nuovo qui, sessione invernale permettendo!

    Ah già, quasi dimenticavo. Puoi contattarmi a thewordscollectorblog@gmail.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hai incuriosito un sacco con Stalking Jack the ripper! Anche Wintergirls sembra interessante, ne avevo già sentito parlare.
      Comunque grazie a te per aver partecipato. Spero di poterla riproporla nei prossimi mesi :D

      Elimina
  4. Dimenticavo! Il mio indirizzo mail è s_paltro@yahoo.it

    RispondiElimina
  5. Mi stai mettendo una curiosità pazzesca su ACOTAR *_*
    Per la maratona sono soddisfatta, alla fine sono riuscita a leggere tre libri (e mezzo, il quarto non l'ho finito perché mi sono addormetata, lol)

    1.La mia vita non proprio perfetta, Sophie Kinsella
    Molto carino e divertente. La protagonista è una ragazza che vorrebbe lavorare nel campo del marketing e il romanzo ne segue le disavventure, nello stile della Kinsella. Lo stile è scorrevole e l'ho trovato l'ideale per trascorrere del tempo in totale relax.

    2.Un piccolo favore, Darcy Bell
    Questo non mi è piaciuto. È un thriller psicologico di cui uscirà il film prossimamente (a questo punto suppongo che il film sarà migliore del libro) però, ecco, non sembra un thriller perché non ho trovato il minimo di suspense e i personaggi non mi hanno incuriosito minimamente. Ho fatto fatica a proseguire la lettura, soprattutto nei capitoli (purtroppo la maggior parte) in cui vengono riportati i post che una delle protagoniste pubblica sul suo blog dedicato alla sua vita da mamma. Ho trovato il personaggio in questione assolutamente insopportabile.

    3.La vendetta delle single, Tracy Bloom
    Carino ma niente di che. Mi aspettavo di più dato che la sua uscita è stata sbandierata in lungo e in largo. Si legge senza intoppi e la trama (la protagonista in pratica vuole vendicarsi dei suoi ex) mi aveva incuriosito molto, però alla fine non mi ha lasciato granché. La protagonista si lamenta troppo spesso e in generale per tutto il libro non sa quello che sta facendo e manca quel brio che, per esempio, c'è nei romanzi della Kinsella.

    La mia mail è sempre cercatricedistorie@gmail.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. aaaw non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi tu invece :D
      Quasi quattro libro, grande! :D

      Elimina
  6. A me non è andata tanto malaccio e sono comunque contenta del risultato. Su nove libri ne ho letti cinque e ne ho depennato uno. “Obbligo o verità” di Penny Reid non l’ho concluso e non lo concluderò mai perché mi è bastato ciò che ho letto.

    ABBIAMO SEMPRE VISSUTO NEL CASTELLO di Shirley Jackson
    È il primo libro che leggo di questa autrice e devo dire che mi ha proprio colpita, sia come stile di scrittura sia come idee. La storia, così come i personaggi, mi hanno lasciata abbastanza sconvolta perché mi ero aspettata una cosa (una specie di mystery) e invece mi sono trovata tutt’altro. Ma questo altro mi è comunque piaciuto.

    FIGLIE DEL MARE di - Mary Lynn Bracht
    Mi ero aspettata una storia molto diversa e sono rimasta piuttosto delusa da ciò che in realtà ho trovato. L’unica cosa da cui posso ritenermi colpita è la storia e il personaggio di Hana. Ho essenzialmente continuato la lettura esclusivamente a causa della curiosità per la sua sorte, il voler scoprire se sarebbe riuscita o meno ad uscire da quella vita e a riabbracciare la famiglia. In particolare modo la sorellina che, ancora a distanza di anni, la cercava.

    L'INCANTESIMO DELLA SPADA di Amy Harmon
    La Harmon è sempre una garanzia, sia che scriva di romance sia che si avventuri nel fantasy. Questo libro mi è piaciuto un sacco e trovo che l'idea di base sia piuttosto originale nella sua non originalità. Mi sono piaciuti un sacco tutti i personaggi, sia quelli primari che quelli secondari e gli antagonisti. L’unica pecca che ho riscontrato è nella storia d’amore. Mi è piaciuta e l'ho trovata perfetta, soprattutto per come si evolve e il fatto che i due personaggi non mutino il loro carattere, ma è il principio che mi ha fatto storcere il naso.

    CHLOE di Leila Awad
    Oramai di questa autrice leggerei anche la lista della spesa poiché ho apprezzato tutte le storie sue che ho letto. E non vedo l'ora di leggerne altre!
    Sapevo ancora prima di iniziarne la lettura che Chloe mi avrebbe conquistata perché tratta il tema della nobiltà, del reame e di principi e principesse in modo differente, però non avrei proprio creduto che avrei trovato la protagonista (Chloe, appunto) un personaggio così meraviglioso. Così come ho trovato molto belli i personaggi che le ruotano intorno. Ho apprezzato tantissimo il fatto che Leila abbia dato una conclusione a tutte le storyline iniziate all'interno del libro e che tutti, bene o male, abbiano trovato un proprio finale felice.

    BELLEZZA SELVAGGIA di Anna-Marie Mclemore
    Punto questo romanzo fin dalla sua uscita in lingua originale ma non mi ero ancora decisa a leggerlo. Ora che l'ho letto posso ammettere che è semplicemente meraviglioso. Ciò che ho apprezzato di più, oltre ai vari temi che vengono trattati, è il modo in cui l'autrice sceglie di raccontare l'amore e non si sofferma solo su quello romantico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sono scordata la mail 😂 leenw26@gmail.com

      Elimina
    2. Pazzesco, hai letto un sacco ahahah
      Sono curiosa del perché hai deciso di depennare Obbligo o verità! Lo vedo ovunque ultimamente XD

      Elimina
  7. Ciao! Io sono riuscita a leggere due libri. Non ci speravo davvero visti i vari impegni, soprattutto tra il lavoro e mia nipote, ma ce l'ho fatta :D il primo si intitola "Tutta la pioggia del cielo" e devo ringraziare questa iniziativa per avermi dato l'occasione di leggerlo, perché l'ho adorato! http://www.anobii.com/books/Tutta_la_pioggia_del_cielo/9788854196490/01b508b15916b128e7 Il secondo è "sai tenere un segreto?" Della Kinsella. Leggero e divertente http://www.anobii.com/books/Sai_tenere_un_segreto/9788852014215/01300f543bc287f35f la mia e-mail è clagaribo@gmail.com

    RispondiElimina
  8. Io sono riuscita a leggere un solo libro (ho letto anche il secondo volume di "Witch Art Edition", ma non credo conti, giusto?) e ho scritto la recensione sul mio blog qui: http://veiled-mirror.blogspot.com/2018/07/saturday-review-chi-era-albert-einstein.html
    Libro davvero carino e molto rapido da leggere (non giudicate perché è per ragazzi, ma mi serviva per lavoro). Avrei voluto leggere anche "La meccanica del cuore" di Malzieu o "Fahrenheit 451" di Bradbury, ma non ce l'ho proprio fatta =/
    Sarà per la prossima volta ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, purtroppo non vale per l'estrazione :(
      Comunque tranquilla, qui non giudica nessuno :D io adoro i libri per ragazzi!

      Elimina
  9. Ne ho letti (magicamente) due:
    - Chloe di Leila Awad -> Di cui ho scritto la recensione qui: http://www.petrichor.it/2018/07/23/recensione-chloe-leila-awad/
    - A Thousand Beginnings & Endings a cura di Ellen Oh e Elsie Chapman: una raccolta di racconti di vari autori che passa dalla fantascienza al fantasy fino ad una sorta di contemporaneo e alle fiabe. Mi sono piaciuti alcuni racconti, altri un po' meno e in generale lo stile era molto vario. Però in generale ho dato 4 stelline perché è stata una bella lettura!
    Email: petrichorbb@gmail.com <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono curiosa di leggere la recensione di A thousand beginnings & endings perché ci sono racconti di alcuni autori interessanti e\o che seguo *_*

      Elimina
  10. Ciao Giusy! Quanto ti invidio ACOTAR!!!! Io non sono capace di leggere la Maas in lingua, e le speranze di una traduzione sono scarse, a quanto ne so T_____T Comunque... questa maratona non è andata per niente come avevo programmato: mia mamma mi ha rubato il libro della Ione, facendomi saltare i piani XD Quindi ho letto Conviction di Corinne Michaels>, Un ragazzo d'oro di Lauren Blakely e Tuo per sempre di Lisa Kleypas>.
    Ho letto anche io un libro in lingua, Vicious di L. J. Shen, ma volevo parlarne sul blog (forse oggi scrivo la recensione), ergo sfrutto la tua tabella: Vicious è il primo volume della serie Sinner of Saints, e racconta la storia di Emilia e Vicious, lei era la figlia dei domestici nella grande casa dei genitori di lui. Già da adolescenti i due non si sono trovati, insieme ai suoi tre amici forma gli HotHoles, i ragazzi più fighi della scuola. Lui era più un bulletto che un amico, e lei per sopperire decide di uscire con uno dei migliore amici di Vicious. Dieci anni dopo, Emilia e Vicious si ritrovano, e i risentimenti per quel passato in cui qualcosa ha distrutto la vita di Emilia riemergono, ma stavolta sarà diverso, perché Vicious le offre l'opportunità di ricostruirsi una vita, in cambio di qualcosa di inaspettato. Una bugia per la quale Emilia accetta, non immaginando che così la sua vita si ribalteràa ancora una volta.
    I personaggi sono fantastici, Vicious è uno str**zo fatto e finito, e lo è dall'inizio alla fine, anche quando pensi che stia per cambiare, lui ti dimostra che non si può; Emilia è una ragazza che matura, dall'adolescente che si fa mettere i piedi in testa, diventa una donna difficile da manovrare, anche se per forza di cose dovrà sottomettersi. L'autrice ha uno stile piacevole, mi aspettavo un inglese più difficile, invece l'ho letteralmente divorato; mi sono subito appassionata alla storia e non vedo l'ora di leggere le storie degli altri ragazzi, per cui mi sono presa una crush sensazionale!

    La mia email: briciolediparole@gmail.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, ma guarda che ACOTAR verrà tradotto! C'è già su amazon, ma non c'è una data. da quel che so, uscirà nei prossimi mesi. Comunque non è difficile da leggere in lingua, fidati! Non sto avendo difficoltà (Sto leggendo il seguito!).
      Comunque di ché ti lamenti, hai letto quattro libriiiiii

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Tre anni di Divoratori di Libri

O ggi Divoratori di libri compie ben tre anni ! Ma voi ci credete? Tre anni è un traguardo che mai mi sarei aspettata, considerando il fatto che sono un tipo che inizia cento cose e ne lascia a metà novantanove.. ma la passione per la lettura è sempre rimasta anzi, cresce sempre di più ogni anno. Se dovessi ringraziare il blog per un motivo in particolare, sarebbe proprio questo, il fatto che mi abbia fatto crescere tantissimo! Non voglio continuare con frasi sdolcinate e commoventi perché tanto sono le stesse ogni anno, però non posso fare a meno di ringraziare ancora una volta i miei 543 lettori (vorrei citarvi ad uno ad uno, ma rischio di fare una figura di merda perché sicuramente dimenticherei qualcuno) e i 1964 lettori della pagina facebook! Siete l'anima del blog e senza di voi Divoratori di libri neanche esisterebbe.  Per l'occasione ho organizzato un giveaway per ringraziare tutti voi che mi seguite. Ringrazio la De Agostini per aver messo a disposizione  Wolf ...

Special #11 25 fatti libreschi su di me

Buon lunedì, lettori! Ieri sono riuscita a programmare qualche post (in questo momento soltanto uno, non vi assicuro niente ahah) e oggi vi lascio questa sorta di tag dove vi parlo un po' di me. Se ne avete scritto uno e vi va di condividerlo, sentitevi liberi di lasciare il link nei commenti, mi piacerebbe tanto leggerlo c: 25 FATTI LIBRESCHI SU DI ME Quando leggo un libro rilegato solitamente tolgo la cover perché non voglio si rovini Non mi faccio problemi a sottolineare un libro con la matita ( a volte mi capita anche di commentare certi passaggi con le faccine ahaha), però se per sbaglio si piega un angolo o qualcuno lo evidenziasse piangerei e mi salirebbe il nazismo. Mi lascio convincere con facilità dalle cover. Ecco perché la mia lista di libri in lingua da leggere è così lunga. Ah, e se la cover fa cagare di solito tengo a snobbarlo . Ci sto lavorando su questo problema. Non leggo sempre la trama o, meglio, lo faccio solo in parte per godermi di più il lib...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Blogger Love Project | Day two: Before I was a blogger + dieci libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera

Buon lunedì divoratori  ♥ . Uffa, che caldo! Sembra sia tornata l'estate çwç non ne posso più! Comunque, oggi è il secondo giorno del BLP che prevede Before I was a blogger e 10 libri che ho scoperto grazie alla bloggosfera . Iniziamo subito! Blogger love project è un'iniziativa ideata da Sweety Readers, The Bookshelf e She was in wonderland . Lo scopo è di condividere il nostro amore per la bloggosfera e per tutti i blog che seguiamo. Per tutta la durata dell'iniziativa ci saranno mini-challenge, iniziative e molto altro! Before I was a blogger Può sembrare esagerato ma da quando sono una blogger la mia vita da lettrice è cambiata. Un tempo non compravo libri ma andavo in biblioteca e ne prendevo qualcuno. Allora ero già una lettrice accanita, divoravo libri alla velocità della luce e cercavo sempre qualcosa di nuovo da leggere..ma mai mi era passato di mente di comprarne uno, di avere un libro tutto mio. Semplicemente non ne sentivo il bisogno! La bibliotec...

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥  Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro  Una sfida come te , terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel . Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-* Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura! Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema.  Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini. "Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere....

Book World Tour | Quarta tappa.

Buon fine settimana divoratori c:  Questo mese il Book World Tour si sposta su Divoratori di libri !  Con Sara siamo stati in Europa, tra le vie della nostra penisola e i ricordi di quelle terribili guerre mondiali; con Francy abbiamo esplorato i territori asiatici; con Mel e Mys abbiamo vagato nella savana. Ora preparate le valigie che si va in OCEANIA !  Se volete rinfrescarvi la memoria, potete trovare le regole nel post introduttivo , mentre la classifica potete trovarla a questo link . Adesso passiamo agli obiettivi! OBIETTIVI   Iniziamo con un obiettivo facile facile: un libro ambientato in Australia . Mare, mare, mare ! L'Oceania è circondata dal mare! Un libro nel quale il mare è l'elemento fondamentale. Un libro sulle sirene, un libro con protagonisti dei surfisti..   un libro importante nella storia della letteratura australiana, neozelandese, ecc .   l'Oceania è ricca di natura! Leggete un libro con una cover molto, ...

In libreria (+ uscite al cinema) #7 Settembre 2014

Buona sera! Ricordate che vi avevo promesso una rubrica con le uscite in libreria e al cinema? Eccola. Avrei dovuto pubblicarla qualche giorno fa, ma ne ho provate di tutti i colori per sistemare quelle immagini e fare un post ordinato! Ora finalmente ci sono riuscita! IN LIBRERIA Per leggere la trama cliccate sulla copertina. Vi ho segnalato solo alcune delle uscite, quelle che più hanno attirato la mia attenzione. Phobia - Wulf Dorn \\ 11 settembre. Ho sentito parlare benissimo di questo autore per quanto riguarda i suoi romanzi thriller. Per il momento sono troppo fissata con questo genere ma ho letto pochi libri thriller e vorrei davvero iniziarne qualcuno. Attraverso il fuoco - Josephine Angeline  \\ 19 settembre. Qualsiasi libro cita anche soltanto "Salem" deve essere assolutamente mio. Sono affascinata dalla storia delle streghe di Salem e se oltre alle streghe aggiungiamo mondi paralleli e gemelle malefiche, la mia curiosità monta alle st...