Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "La Straniera" - Riepilogo ultima tappa

Buon pomeriggio divoratori 💖 Siamo giunti all'ultima tappa del gruppo di lettura de La straniera!
Abbiamo letto ben ottocento pagine e se da un lato mi sono pesate, dall'altro stento a crederci perché avendo letto il libro con l'app kindle non avevo il numero di pagine sotto controllo.

RIEPILOGO PARTE VI e VII
Avevamo lasciato Claire e Murtagh alla ricerca di Jamie. I due cercano di farsi conoscere nei villaggi, in modo che se qualcuno avesse saputo qualcosa sarebbero stati avvertiti. E infatti un tizio li conduce da qualcuno che potrebbe aiutarli. Quel qualcuno è Dougal. 
Dougal racconta tutta la verità e dice che in realtà il fratello, Colum, fosse al corrente dei suoi piani (persino di Hamish!). Dice che Jamie è stato scortato nelle prigioni e che difficilmente ne uscirà. Anzi, probabilmente sarà già morto. E una volta morto, lei dovrà sposare Dougal. Questo era il suo piano fin dall'inizio.

Non so voi, ma personalmente questo risvolto non mi è piaciuto. Mi ha dato la sensazione di qualcosa messa lì tanto per. Sarà che Dougal mi piaceva o sarà perché durante la storia non ha mai dato segni di un possibile doppio gioco. Ok, magari che fosse attratto da Claire ci poteva stare per quel bacio nei primi capitoli, ma io l'avevo visto più come un desiderio effimero, una sorta di bacio curioso. Quanto il fatto che volesse eliminare Jamie.. boh. Non pensavo fosse tutta questa minaccia.

Comunque Dougal confessa anche che Giellis è morta e che gli ha detto di riferirle due cose: (1)credo che sia possibile, (2) 1967.

E adesso vorrei capire che cosa ce ne facciamo di queste due frasi riferitegli da Giellis se (a) Claire ha già scoperto che si può tornare, (b) lei è morta. A parte che io credo che non sia davvero morta, altrimenti non capirei lo scopo di questo personaggio. Davvero, perché creare un personaggio che dia indizi del genere a Claire quando la protagonista stessa ha già scoperto che è possibile ritornare? E cosa ce ne facciamo della sua data di nascita se è morta? Dunque, o è viva o è stato un personaggio inutile. Speriamo la prima
.
Anyway,dopo un tentato stupro, arriva Murtagh e insieme a cinque uomini di Dougal vanno a salvare Jamie. Si recano nella prigione di Wentworth e dopo vari tentativi riescono a trovarlo, con una mano mal ridotta, ma vivo. La causa di tutto ovviamente è il capitano Randall, che, su suggerimento di Jamie, lascia libera Claire in cambio del corpo di Jamie. Buttata fuori dalla prigione, Claire viene attaccata da un lupo che riesce ad uccidere a mani nude (seeeeeeeeeeee), ma dopo spunta l'intero branco. Per fortuna viene salvata da degli sconosciuti, che poi si rivelano essere degli uomini di MacRannoch, un uomo che poi si scopre essere stato ammiratore della madre di Jamie. Grazie a lui e agli uomini del clan McKenzie riescono a liberare Jamie.

Dicono che Randall sia morto perché calpestato dalle bastie, ma, come direbbe Hagrid, BAGGIANATE! Una cosa che ho imparato leggendo è che fino a quando non si vede un personaggio ucciso con i propri occhi, nel 99% dei casi è vivo. A meno che la Gabaldon non abbia deciso di far fare una fine insulsa a Randall che potrebbe anche starci, ma personalmente credo che dovrebbe essere Jamie in persona ad ucciderlo, dopo tutto quello che ha passato. E poi, come farebbe Frank a nascere se Randall fosse morto?

Come vi avevo spiegato nelle prime tappe, io credo che il presente che stava vivendo Claire prima di viaggiare nel tempo fosse così per il fatto che lei, essendo tornata nel passato,  abbia modificato gli eventi (ok, è difficile da capire, ma se avete visto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban sapete cosa intendo ahahah). Quindi un altro motivo per cui sarebbe vivo.

Con Jamie libero, partono per l'Abbazia di Ste. Anne de Beaupré che in passato si era presa cura di Jamie. Una volta arrivati, le condizioni di Jamie peggiorano di giorno in giorno. Allora Claire decide di fare una sorta di rito per evocare i ricordi di Randall e ne imita i comportamenti per guarire Jamie, ormai quasi morto. Il suo metodo funziona, tant'è che Jamie si risveglia. In seguito le racconta quello che è successo veramente con Randall.

Personalmente questo capitolo è stato tutto un CHE CAZZO STA SUCCEDENDO? Perché, sul serio non ho capito una mazza di quello che fa Claire, quella sorta di rito intendo. Boh, questa parte mi è sembrata tutto un trip mentale, non so cosa pensarne.
E poi non ho ben capito come si senta Jamie dopo tutto quello che è successo. Da quanto ho capito non stava male fisicamente (cioè, sì, era mezzo morto) perché aveva affrontato più volte frustate e simili, ma psicologicamente, per quello che gli aveva fatto Randall. In certi punti mi ha dato l'impressione di essere più disgustato del fatto che Randall lo facesse eccitare che per quello che stava subendo. Comunque quando Jamie rivela che Randall lo chiama "Alex" io ho subito pensato allo zio di Jamie. Questo potrebbe spiegare un bel po' di cose, come ad esempio il perché Randall sia così attratto da Jamie. Poi ho pensato anche al fratello di Randall. Claire dice che uno si chiamasse Alexander e, seguendo Game of Thrones, non mi meraviglierei più di tanto se Randall avesse una relazione con il fratello LOL.

Alla fine Jamie e Claire decidono di andare a Roma e, dalle ultime battute, lasciano intender che Claire sia incinta. O almeno così ho capito io. XD 

Commento generale
Tutto sommato, non mi è dispiaciuto. Ho apprezzato l'ambientazione, il fatto che il quadro generale fosse molto approfondito, ma non ho apprezzato lo sviluppo della storia. Personalmente speravo che i viaggi nel tempo avessero un ruolo più importante, non che fossero una scusa per raccontare una storia d'amore. E ammetto che mi aspettavo più intrighi politici. In generale la storia non è brutta, ma come dicevo la scorsa settimana, ottocento pagine per una storia del genere, dove spesso succedeva troppo, mi sembrano un tantino esagerate XD.
Non credo continuerò la saga, ma sicuramente vedrò la serie tv (ho già visto i primi due episodi). Chissà, magari mi incuriosisce abbastanza da iniziare il secondo volume!

E siamo giunti al termine di un altro gruppo di lettura. Che dire? Anche se il libro non mi ha fatto impazzire, è sempre bello leggerlo e commentarlo insieme a voi. <3

ps. qui sotto potete lasciare anche i vostri link alle recensioni, se ne avete scritto una. :)
pss. Ho inserito nel post alcuni degli attori che interpretano i personaggi nella serie tv. Cosa ne pensate? Vi piacciono?

Commenti

  1. Per quella cosa di Dougal non ne ho capito il senso neanche io e pensa che già me la stavo scordando! XD
    Comunque questi ultimi capitoli mi sono piaciuti un po' di più ma ho preferito nettamente la prima parte del romanzo.
    Per quanto riguarda Randall no, non ci credo manco morta che è defunto lol
    È un personaggio troppo importante per crepare in quel modo.
    Invece, durante il rito di Claire anche io ero un po' perplessa e non ho ben capito se ci ha pensato mentre pregava o comunque da dove gli è uscita l'idea di fare quella cosa: per un momento ho pensato fosse impazzita lol.
    Aahaha a quella cosa su Alex non ci avevo pensato ma non sembra così inverosimile
    Comunque, tutto sommato la lettura mi è piaciuta, mi aspettavo molto di più ma mi sono divertita a commentare con le altre. Non sono sicura di continuare la saga neanch'io ma la serie tv sicuro! Gli attori mi piacciono molto ma non saprei dire se me li sarei immaginati diversi perché avevo già visto il primo episodio quando ho cominciato a leggere il libro. Prima di iniziare la serie non capivo tutto questo entusiasmo per l'attore di Jaime: sì, è bello ma basta. Invece ora sono improvvisamente attratta da uomini con i kilt lol

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto XD io ho pensato "ma da dove le è venuta fuori 'sta cosa?".. cioè, a me ha dato l'impressione che lei abbia un potere ma che lo ha tenuto nascosto, non saprei.
      Per Jamie stessa cosa io ahahahha c'è da dire che l'attore in sé non mi fa impazzire, ma nei panni di Jamie è fighissimo. Sarà che sangue e fango gli donano molto ahahhah

      Elimina
  2. Gli intrighi politici sono tutti del secondo (e terzo in Italia)! E anche per capire la questione passato/futuro, ti servono quei due volumi xD
    Il nome intero di Jamie è James Malcom Alexander Fraser mi sembra, quindi Alex da lì.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E che palle, la Gabaldon non poteva scriverlo nel primo? XD
      Però se non ricordo male, nel libro Jamie dice che non ha idea di come faccia Randall a conoscere il suo secondo nome...

      Elimina
    2. Considerando che quella non era la prima volta che passava sotto le sue mani di tortura e che è stato suo prigioniero a Fort William credo che il suo nome per esteso alla fine lo abbia scoperto per questioni legali.

      Elimina
  3. Ciao Giusy,
    contenta che non ti sia del tutto dispiaciuto il libro.
    Io ho letto l'intera saga e quindi ho un quadro più generale, ma posso capire la tua frustrazione a sapere le cose a metà, è successo anche a me.
    Nel secondo libro ci sono più intrighi politici così come nella seconda serie tv. Il nome completo di Jamie viene detto più volte anche in questo primo libro, soprattutto quando si sposano.
    In conclusione io adoro questa saga, i viaggi nel tempo e il passato e futuro vengono spiegati man mano nei libri. Per quanto sono daccordo che a volte si va o troppo nei dettagli oppure si parla di cose che non servono a niente, Jamie e Claire a me hanno conquistato e quindi l'intera saga per me merita

    RispondiElimina
  4. Io ho visto la serie tv ed era chiaro abbastanza presto che ci fossero intrighi nel clan, quindi non mi sono fatta troppe domande su Dougal. Comunque non l'ho mai avuto in simpatia..Piuttosto la sorella di Jamie XD
    Nel secondo libro gli intrighi politici hanno un gran peso, i viaggi nel tempo marginalmente e scoprirai perchè.
    Conto comunque di leggere la saga mano mano(tutti assieme NO!Ci tengo alla sanità mentale...) e di vedere anche la seconda serie (l'attore che interpreta Jamie stra merita!!!!).
    Il primo libro ha una quotazione positiva.
    Ma se continuerai col secondo so già che con l'inizio se sentirò urli di frustrazione da "che cacchio succede????" perchè l'inizio è sconvolgente e, dovendo ancora leggere il terzo, mi chiedo io stessa "perchè? che problemi ha la Gabaldon? Vuole fornire clienti agli psicologi?".

    RispondiElimina
  5. Una mia amica sta leggendo tutti i libri di Out e me ne ha parlato molto bene.
    Io mi limito a seguire la serie...che amo <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...